Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1581-1600 di 10000 Articoli:
-
Andrà tutto bene
Renato vive a Calvisano, una cittadina del Nord Italia conosciuta soprattutto per il rugby, e dopo aver tanto lottato per trasformare in lavoro le sue passioni, si ritrova tagliato fuori dalla realtà che lui stesso aveva creato: Wallaby, un centro ludo-educativo che ormai non esiste più. Ma dopo i mesi di isolamento a causa della pandemia di Covid-19, tutto sembra ripartire, e con la sinergia di Arturo, il suo mentore, organizza un evento multiculturale e la presentazione di un libro contenente verità sconvolgenti. Per Renato sarà anche una seconda occasione per riprendere in mano progetti che sembravano sfumati e per vivere finalmente il suo amore alla luce del sole, nonostante questo provocherà allontanamenti dolorosi. Un romanzo di rinascita e coraggio: quello che serve per affrontare le difficoltà senza mai tradire la fiducia nelle proprie passioni, perché solo così, alla fine, andrà tutto bene. -
L' angelo del male
All'inizio è solo un fastidio, una fugace sensazione, un brutto presentimento. Poi la definitiva conferma: «Ti ho trovato, Gabriel». Queste le parole che l'angelo del male rivolge al giovane Gabriel, incaricato da Satana in persona di preparare la sua venuta e far finalmente scendere le tenebre su tutto il mondo. Il ragazzo si troverà così davanti a una scelta: abbandonarsi alla sua natura più oscura o salvare il suo grande amore, i suoi amici e il mondo intero? -
Tre
Penelope è una ragazza italiana appena arrivata a Boston per lasciarsi alle spalle New York e una relazione andata male. Vuole riiniziare da zero in questa nuova città, ma Matthew, un uomo incontrato in un supermercato, stravolge da subito i suoi piani, facendole vivere un'intensa avventura. Convinta di chiudere sul nascere questo rapporto, sapendo che non le porterà niente di buono, il primo giorno del suo nuovo lavoro ha una brutta sorpresa: l'uomo col quale ha vissuto settimane appassionanti è il suo capo. A complicare le cose arriva il suo ex, Jacob, nonché migliore amico di Matthew. Al vertice di questo triangolo che si nutre di non-detti, misteri e dinamiche più grandi di lei, Penelope sa a chi appartiene il suo cuore. Resta però da scoprire se ci sarà un lieto fine... -
Anche il conte deve morire
Alla fine del XIII secolo, dopo la sconfitta della Meloria, Pisa attraversa anni difficili. Le lotte interne fra fazioni e la necessità di difendersi dalle città vicine producono incertezza politica e disagio sociale. Il Capitano del Popolo di Pisa, conte Ugolino della Gherardesca, deve affrontare complicate trattative di pace con la Repubblica di Genova che trattiene prigionieri diecimila cittadini pisani. Quando il Conte riceve pressioni per accelerare la loro liberazione, non avendo intenzione d'intervenire, prende tempo. Ma pochi giorni dopo, trova inchiodata al portone del suo palazzo, una terribile minaccia: Tremi, pati e male mori! Alcune misteriose morti avvenute in città scandalizzano il popolo. Sarà Messer Gallo dell'Agnello, detto Galletto, ricco ed eccentrico messere, a investigare sui fatti, grazie all'aiuto di un amico speziale e ai consigli della bella e perspicace Aline, che gli è serva e amante. Un romanzo che, con un tono a tratti scanzonato, ci fa conoscere quei personaggi meno noti alla Storia. -
L' altro lato della luna
Il poeta, proprio come il lupo, avanza nel mondo con piglio deciso e anticonformista; una profonda empatia lo lega a questo animale, spesso giudicato per il suo lato aggressivo, ma incompreso nella sua complessità. Le liriche di questa raccolta rispondono così al bisogno di una nuova unione con la natura, senza tralasciare una riflessione sugli aspetti più prosaici della vita: gli amori del passato, gli errori, i rimpianti. L'analisi introspettiva non lo porta a un malinconico ripiegarsi su se stesso, al contrario reagisce alle difficoltà facendone occasione di crescita personale, restando ben radicato alla sua natura composita e duplice. Una raccolta di liriche che inizia il lettore ai risvolti meno ovvi della realtà: l'altro lato della luna. -
Il falso
Daria è un'avvocatessa cinquantenne che vive un momento di grande turbamento professionale e personale a seguito della richiesta di revisione del processo a Michele Borsari, già condannato per l'omicidio della moglie Marta. Rivive così quei giorni, durante i quali aveva assunto la difesa dell'imputato, sentendo crescere un disagio che la spinge a guardare sempre più dentro se stessa. È stata onesta nel suo lavoro o ha costruito ad arte un'ipotesi per scagionare il suo cliente? Alle prese con la propria coscienza, Daria rimette tutto in discussione e decide di investigare per conto proprio sul passato della giovane vittima e quindi sulla sua autenticità in quanto donna e avvocato. Un giallo dai risvolti psicologici che presenta al lettore una protagonista forte e determinata, alle prese con un caso di grande attualità. -
Tra uno scoglio e il mare
La poesia come ricerca costante, tesa a dare una visione del mondo e dei suoi movimenti: è questa l'idea alla base della raccolta ""Tra uno scoglio e il mare"""". La prima parte, omonima al titolo, si riferisce a un tentativo di sintesi filosofica fra vitalità e aridità, universale e particolare, che punta a un'unione con il Tutto che ci circonda. La seconda parte, Apocalisse, o Canzone per la vita, continua questo incessante lavoro di scavo, indagando le entità dell'anima, dell'oceano e della luna, antiche e distanti, dalle quali il poeta si sente inevitabilmente attratto. Il lettore potrà quindi provare, attraverso i versi, il legame intrinseco e pervasivo, anche se non sempre visibile, che collega e mette in comunicazione ogni cosa."" -
Tutto è possibile
Tiziana e Sara hanno diciassette anni e come tutte le adolescenti sono inquiete e ribelli. Le lega un'amicizia viscerale e unica: insieme soffrono e gioiscono, assaggiano come sarà la vita adulta e combinano guai. Tiziana è legata a doppio filo con Marco, del quale è perdutamente innamorata, mentre Sara, più riflessiva dell'amica ma altrettanto ingenua nelle sue scelte, dovrà affrontare problemi familiari e sentimentali. Una storia di amicizia, amore e crescita, fotografata in uno dei periodi più delicati della vita, quando tutto appare così drammatico ma può essere ancora vissuto con leggerezza. -
West
Nella notte di Capodanno, nella zona del Monferrato, una signora di circa cinquant'anni viene investita da un'auto che provoca la sua morte. Le indagini vengono affidate al commissario Tommaso Cane, il quale si trova a vagliare varie possibilità e a interrogare i personaggi che affollano il piccolo paese. Nel frattempo il protagonista, alle prese con il suo divorzio, inizierà una relazione segreta con una delle figure conosciute nel corso delle indagini. Agli avvenimenti polizieschi si fondono così vicende amorose, insieme a sentimenti ancora irrisolti. Il commissario Cane riuscirà a risolvere la vicenda e a districarsi tra il suo passato? -
Attimi multiformi
Le 57 liriche che compongono il libro rappresentano il graduale risveglio della coscienza del poeta. Leitmotiv di tutta la raccolta è infatti la maturazione e il movimento alla scoperta dell'identità e della sua impermanenza sostanziale. Il percorso individuale, suddiviso simbolicamente nelle tre sezioni ('La via ascendente', 'La via discendente' e infine 'L'incontro'), rappresenta il cammino per raggiungere la Realtà Ultima attraverso i propri sforzi emotivi, culturali e spirituali. Quella di Kenan Digrazia è quindi una vera e propria avventura della conoscenza, nel tentativo di celebrare la poesia e lo stupore dell'Essere. -
Oltre
A Washington la vita di Alex White, una giovane donna, scorre all'apparenza lineare, ma chi la circonda conosce lo sforzo che deve quotidianamente fare per nascondere i demoni del suo passato. Quando nel ristorante dove lavora arriva una nuova cameriera, Reagan, le barriere che ha costruito negli ultimi dieci anni sembreranno vacillare, fino a quando le confesserà una parte di ciò che le è accaduto: da bambina, e poi fino all'adolescenza, è stata vittima di abusi da parte di un uomo vicino alla sua famiglia e che anche Reagan conosce. Quest'ultima, spinta dal forte sentimento che prova per Alex, inizierà insieme a lei una battaglia per ottenere la giustizia che merita. La durezza a tratti estenuante di questo romanzo e la determinazione delle due protagoniste accompagneranno il lettore in un difficile e necessario cammino oltre le maschere, la paura e i silenzi. -
L' elmetto tra le foglie
Civitella in Val di Chiana, Arezzo, 29 giugno 1944. Albert Strauss, un giovane caporale della Wehrmacht, si trova suo malgrado a prendere parte indiretta all'eccidio consumato nel comune aretino. Ma la sua condotta non sarà così scontata. Il bosco cambierà per sempre il suo futuro come uomo e come soldato. Una storia emozionante che riporta alla luce i valori civili fondamentali che ancora oggi dobbiamo difendere. -
Sotto il cuscino
In questa raccolta di poesie in versi liberi, illustrate e inframezzate da dialoghi, è narrata la storia sentimentale di Rose e Oscar. Tra i due ragazzi nasce una tenera amicizia, porto sicuro dove segreti e ricordi dolorosi vengono affrontati. L'ambiguità del loro rapporto, sempre in bilico tra un affetto sincero e un amore coinvolgente, viene accolta da entrambi con una sprezzante ironia e sottolineata dall'ingresso nella vita di Rose di un altro ragazzo. Si tratta di Gabri, amico fraterno di Oscar, che si rivela un fedele confidente per lei, nonché un probabile interesse amoroso. L'armonico equilibrio del trio viene però spezzato quando Rose riceve una notizia amara: Oscar è deciso a partire, raggiungerà il padre in America per un anno e lavorerà con lui al negozio di fotografia. Riuscirà la lontananza a non spengere i loro sentimenti? -
Non toccarmi
Greta, una giovane studentessa universitaria di lettere, conosce durante un seminario Stefano, un brillante e misterioso giornalista. In una raggiante Napoli degli anni '80 prende vita la loro storia d'amore, nata segretamente tra incontri romantici e bigliettini ermetici. Ma le ombre e i silenzi dell'uomo, le sue assenze, il suo strano modo di allontanare il corpo dell'amata, fanno sprofondare Greta in un dolore cieco, portandola a prendere definitivamente le distanze da questa relazione. Solo anni dopo la giovane scoprirà i motivi di questo amore impossibile, comprendendo infine il loro passato e i segreti dell'uomo. -
Libri e segreti
Sullo sfondo di una Napoli energica e vibrante, ricca di storia e luoghi suggestivi, Lara, un'attraente quarantenne, tradita dall'amore e disoccupata, non crede più in se stessa. Il suo carattere tenace non le consente di darsi per vinta, e con passione e caparbietà scende ogni giorno lungo le strade della sua città a cercare un nuovo inizio, professionale prima ancora che sentimentale. Un colloquio fatto quasi per gioco, presso la vecchia libreria Aliprandi, si rivelerà il punto di partenza per una nuova vita. Conquistata dalla bellezza di Leo, il proprietario, e ancor di più dalla dolcezza di Fabrizio, musicista incontrato per caso in uno storico locale del centro, Lara si troverà coinvolta, suo malgrado, in una dolorosa controversia familiare, da cui dipenderà anche il suo futuro. -
Per fortuna ho perso il lavoro
Che fortuna aver perso il lavoro! No, non è il delirio di un pazzo, ma la lucida considerazione di chi sa di avere l'occasione della vita. Con questo spirito l'autore ci accompagna in un viaggio prima di tutto interiore, caratterizzato da scelte che si allontanano dalle comuni aspirazioni di stabilità economica. Il protagonista, infatti, dopo aver lasciato un impiego sicuro e a tempo indeterminato per uno precario ma più soddisfacente, si è ritrovato disoccupato e con l'elettrizzante opportunità di avere del tempo per sé. Inizia qui il suo viaggio, reale questa volta: dall'America Centrale e Meridionale all'Estremo Oriente in solitaria, per capire il valore della parola libertà e per riflettere su un disagio più generale, dato da una mancanza di sintonia con ciò che lo circonda. -
La fuga di Ionio
"La fuga di Ionio"""" è un romanzo metaforico, che affronta il problema ecologico dell'inquinamento dei mari lasciando alle stesse isole umanizzate il compito di lottare per la salvaguardia dell'ecosistema. Dopo la scomparsa di Ionio, l'isola di San Domino segue le indicazioni dell'amato Adri per ritrovarlo, esplorando le acque del mondo, dal mar Mediterraneo al polo Sud. Il suo cammino, costellato di incontri come quello con Maiorca, gli iceberg (i migliori soldati) e Baltico, la porterà finalmente a comprendere che subire passivamente le azioni degli uomini non è la soluzione. E che è possibile agire per cambiare una sorte solo in apparenza inevitabile..." -
La bestia e altri racconti
Una vita non sempre semplice, di violenze, duro lavoro e qualche rimpianto: questa è la materia dalla quale l'autore attinge per dar forma a un'antologia di racconti e poesie. Su tutti spicca per tematica il primo, il più lungo, che analizza i modi subdoli con cui quella che viene definita ""la bestia"""" si insinua nella vita del protagonista per deformarla e raderla al suolo; si tratta di una grave forma di depressione che agli occhi del narratore non ha ancora trovato un nome. Seguono racconti che recuperano episodi di un mondo passato, analizzati con la consapevolezza del presente. Una sezione di poesie conclude la silloge, concentrandosi su aspetti più affettivi e lirici. Una raccolta varia, come l'esistenza multiforme dalla quale prende vita."" -
Opere pessime
"Opere pessime"""" è una raccolta poetica che nasce nell'intento di dar voce al devastante malessere dell'autore, costretto a convivere con due malattie psichiche. La lirica diventa quindi pianto liberatorio che, nella sua penetrante lucidità, assume la forma di cronaca del proprio vissuto, nel tentativo di condurre il lettore in una dimensione privata e nostalgica che alterna il tormento alla speranza. Quella che compie Luca Vitali Rosati, secondo la definizione di Lino Tarquini, è allo stesso tempo una genuina narrativa della memoria e una manovra letteraria estremamente coraggiosa." -
Venti lire a New York
Questo romanzo vi condurrà nel mondo spietato della malavita organizzata internazionale, dove una banale incomprensione può tramutarsi in un efferato omicidio. Il protagonista, un ex mafioso fuggito dalla Sicilia, si rifugia a New York nell'inutile tentativo di scrollarsi di dosso un passato burrascoso, ma la sua natura riaffiora prepotente e lo riporta sulla strada della criminalità. Il romanzo racconta le mille sfaccettature dei personaggi appartenenti alle cosche mafiose, le avventure criminali fra New York e Catania, Isole Cayman e Colombia. Commercio di droga, rapine, transazioni di ingenti somme di denaro e sesso estremo fanno da sfondo all'intera vicenda.