Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1601-1620 di 10000 Articoli:
-
Oggi no
È passato poco tempo dai fatti del Bosco di Montecchio e il mitico purminista, autista di scuolabus in un (ormai non più) tranquillo paesino della provincia di Pisa, torna a immischiarsi nelle indagini della Municipale. Tra un bicchiere di buon vino, una risata e una partita a briscola, sembra che qui le persone abbiano preso il via a morire in modo misterioso. Questa volta viene trovato un corpo carbonizzato nei pressi del Laghetto, una sorta di luna park ormai in disuso. L'identificazione sembra semplice, ma un altro cadavere complica le cose per i curiosi protagonisti, che fra un pettegolezzo e l'altro sembrano arrivare al dunque con più facilità della stessa Polizia. Una nuova avventura per il purminista e i suoi compaesani, fra goffe supposizioni, passeggiate con la sua fedele cagnolina Emma e una buona dose di ironia toscana. -
Tutt'altro che calcio
Cagliari, ai giorni nostri. Un uomo scopre di essere affetto da una brutta malattia. Il primo pensiero, prima di iniziare le cure, è quello di realizzare il suo sogno: vincere almeno una volta il torneo che lui stesso ha fondato trent'anni prima. Non potrà prendervi parte: per questo costringe cinque giovani amici a iscriversi al torneo di Is Mirrionis: il più sentito e turbolento della città. Si parla di calci e calcio, ma è l'amicizia, il tema cruciale. Le storie di ognuno dei protagonisti, le loro stranezze, le vicende divertenti e al limite del grottesco. ""Tutt'altro che calcio"""" è un breve romanzo dedicato a chi, ogni tanto, se ne sta seduto all'aperto, poggiato a una serranda abbassata, o sulla panchina di un giardinetto, con l'aria di chi pensa che sia sempre troppo presto per fare le cose più importanti."" -
La strana storia di M.
Un talentuoso alpinista scopre di avere il potere di sfuggire alle situazioni di stress e di dolore per lui insopportabili, facendo migrare la sua coscienza (o la sua anima) in una sorta di Nirvana che lui definisce Temporaneo. Gli eventi che scandiscono la sua vita, così come la narrazione, lo porteranno a scalare le pareti delle montagne italiane oltre a quelle più alte al mondo in Pakistan, per poi ritrovarsi nelle piatte risaie del Vietnam a selezionare pietre preziose dai minatori locali. Infine l'arrivo del COVID-19 e il contagio della sua compagna, incinta all'ultimo mese, lo obbligheranno a prendere una decisione assolutamente inconsueta per non mettere a rischio la vita di entrambe. Per chi ama i viaggi e sa respirare l'aria sottile dell'alta montagna. -
Inanimus
Sesso, droga e violenza. Francesca esorcizza così i demoni del suo passato. La sua figura trasuda maledetta sensualità e infradicia la sua anima più intima e pura, che invoca a gran voce una sola cosa: pace. Dopo il tentato suicidio, Francesca è costretta a sottoporsi a delle cure psichiatriche per poter mantenere il suo posto di lavoro, e la figura del dottore cui è affidata sembra emergere proprio da quel passato d'ombre: Peter, un amore adolescenziale mai corrisposto. Grazie alle amorevoli cure di Peter, forse Francesca riuscirà a riscattarsi da un vissuto che sembra non lasciarle scampo; forse si libererà del suo segreto più oscuro e di un aguzzino che ancora la tormenta. Ossessiva, malata, intima: una storia che non si può dimenticare. -
Ricette toscane casalinghe
Anello di congiunzione tra passato e futuro, quelle contenute in questo libro sono ricette vere, popolari, spesso trascritte in foglietti ingialliti dal tempo, macchiati dal sugo, scritti a mano e custoditi tra le pagine di vecchi libri di cucina. Un ricettario chiaro, facile e completo per portare in tavola i veri sapori della tradizione toscana, quelli che nascono nelle famiglie e vengono tramandati da una generazione all'altra. Perché il bello delle ricette di casa è che aggiungono sempre qualcosa in più alla solita preparazione, quel tocco di fantasia che rende i piatti ancor più gustosi! -
Abbecedario zoologico
"L'Abbecedario Zoologico"""" è... una lunga storia ecologica illustrata che descrive le caratteristiche fisiche, le abitudini e le emozioni di 21 animali: l'A-pe, il B-ruco, il C-oniglio, il D-rago... fino alla Z-anzara! Un animale per ogni lettera dell'alfabeto, ma anche un'opportunità per fermarsi a osservare le proprie emozioni e per cominciare a riflettere sulla parola """"consapevolezza"""". Un'occasione di confronto valida per i piccini, ma anche per i grandi che leggeranno con loro. Uno strumento per avvicinarsi alla lettura in modo ludico e musicale, giocando con gli animali, con le parole, con i suoni e con le emozioni. Età di lettura: da 4 anni." -
Le nuove avventure di Don Giovanni
Forse non tutti sanno che da ragazzo Giovanni Tenorio era un giovanotto timido, mammone, con la testa sulle spalle, e che fu proprio una delusione d'amore a fare di lui il donnaiolo che sarebbe passato alla storia della letteratura e della musica. A ferirlo fu una capricciosa fanciulla di Siviglia, di cui don Giovanni, all'epoca poco più che fanciullo, s'innamorò. Tale vicenda apre ""Le nuove avventure di don Giovanni"""", che descrive la genesi del leggendario seduttore di Siviglia. Trasportato nel XXI secolo per errore dalle Moire, il libertino girerà poi il mondo e sedurrà tutte le donne che incontrerà nel suo cammino... almeno finché non arriverà a Reggio Emilia."" -
La mia guerra
È 1918 nelle campagne intorno a Firenze, la guerra imperversa al fronte e nei piccoli paesi sono rimasti solo gli uomini che non possono combattere, le donne, i bambini e gli anziani. Angelo Nicolodi è un medico costretto a continuare la sua attività in assenza dei giovani impegnati nella guerra, come suo figlio Enrico. È appena stato trasferito dalla condotta di Marradi a quella di Borgo San Lorenzo, dove presto si troverà a combattere un'ulteriore battaglia: quella contro l'epidemia di influenza detta ""spagnola""""; ma ancora più tenaci da sradicare, ben più della malattia, saranno l'ignavia e l'ignoranza dei suoi nuovi concittadini, che in nome di un sentimento patriottico ormai scemato nell'animo dei più, nasconderanno fin quando sarà possibile la tragicità della situazione. Una storia drammatica narrata con estrema cura e passione, che coinvolgerà il lettore anche per la sua impressionante attualità."" -
Coltelli e crisantemi
Un pistolero perso in un mondo sconosciuto, un biologo che coltiva fiori nello spazio, un pittore che non crede più nella sua arte. Sono questi alcuni dei protagonisti di Coltelli e Crisantemi, una raccolta di sei racconti volti ad analizzare vari aspetti della natura umana, definendone i contrasti che la dominano. Se in ""Coltelli"""" si punta infatti il dito contro la malvagità e la cupidigia dell'essere umano, in """"Crisantemi"""" l'attenzione si sposta sui suoi lati più delicati e sensibili, come l'amore, l'arte e l'ammirazione dedicata alla bellezza verso ciò che ci circonda. Sei racconti surreali e metaforici che cercano di mettere in luce i chiaroscuri del nostro vivere quotidiano, così come il nostro rapporto con la tecnologia e con una natura oramai distante."" -
La voragine del male
Una potente multinazionale ha ingaggiato un'equipe di scienziati per creare in laboratorio dei virus da utilizzare in una devastante guerra biologica. Ma appena i professionisti scoprono le reali intenzioni dell'azienda e il futuro impiego delle loro ricerche, tentano di scappare dal bunker sotterraneo dove vivono ormai da sei anni. Durante la loro fuga si troveranno ad affrontare ostacoli, individui senza scrupoli, rischiando la loro stessa vita. Un romanzo ad alta tensione per un'avventura ai limiti della realtà. -
La mente dell'universo
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Filosofi, storici, scienziati si interrogano su origine e senso del mondo da tempo immemore. Vi è stato chi ha cercato la risposta nel proprio io interiore, chi ha scrutato il cielo, chi invece si è rivolto alla chimica. Planck ed Einstein ne hanno scorta una tra le pieghe dell'universo, e il risultato sono le celebri formule che hanno consegnato alla scienza, che sottostanno alle leggi della Natura, silenziose eppure imprescindibili. Tra queste pagine rivivono quegli esperimenti e quelle formulazioni che ci hanno dato l'opportunità di comprendere il mondo, aprendosi, ora, a nuove e sconvolgenti applicazioni nella medicina moderna. Un libro rivolto a tutti coloro che amano approfondire temi grandi quanto l'universo -
I diari della mascherina
È arrivato il virus. E col virus il tempo delle mascherine. Da un momento all'altro ce le siamo ritrovate sul viso, come un ripetitore telefonico che la sera prima non c'era e il giorno dopo c'è. All'inizio eravamo tutti chiusi in casa, non potevamo capirne il peso. Poi, gradualmente abbiamo messo la testa fuori, e per farlo abbiamo dovuto prendere confidenza con i dispositivi di protezione individuale. Qualcuno ha cominciato ad annotare giorno per giorno tutto quello che succedeva nella vita, tenendo le mascherine addosso. Gli occhiali che si appannano, la didattica a distanza, la stagione estiva che verrà, il rapporto con il fruttivendolo, la RAI. E poi Il supermercato-bunker, la messa del Papa la mattina, gli hobby in lockdown, la finanza, il rapporto con il gatto, la storia di una famiglia che, nonostante tutto, non ha mai rinunciato a vivere felice. -
Solo tu e il mio sorriso
Beverley ha appena concluso l'esame di maturità e dentro di lei inizia a prendere forma la voglia di scoprirsi per ciò che è. Ethan, un ragazzo dall'indole gentile, è alla ricerca dell'amore. I due si scambiano lunghe occhiate da tempo, si studiano da lontano, ma adesso è arrivato il momento giusto perché tra loro nasca qualcosa di tenero e sincero: il primo vero amore. Con l'estate alle porte, tra insicurezze e ostacoli, illusioni e progetti di vita, chissà se li aspetta un lieto fine... -
Universi. E altre infinite vite
Ogni uomo porta dentro di sé un Universo di esperienze, nozioni, sensazioni e sentimenti. Da questa consapevolezza sono nate le liriche di Yuri Baldacci, nel tentativo di presentare quella collettività e quell'insieme che ognuno di noi, singolarmente, forma. I componimenti affrontano così sensazioni universali come l'amore, la rabbia, lo sconforto e il sogno. Quella del poeta è una visione romantica di un mondo fatto di apparenze e superficialità, ma anche di intimità e profondità, di conosciuto e sconosciuto. Un mondo che ogni giorno ci sveglia e ci chiede: «Chi siamo?». -
Mimosa
Mimosa è una ragazza dolce e sola, rimasta troppo presto orfana della madre, una donna straordinaria studiosa di botanica, che le ha lasciato in eredità un nome a volte troppo ingombrante. La protagonista odia questo nome, che l'ha reso spesso bersaglio dei bulli, ma come la madre ama la botanica. Così crea un giardino nella casa disabitata accanto alla sua, fino a quando non arriva una bizzarra inquilina... con lei Mimosa instaura un forte legame, e così sboccia, piena di gioia e voglia di vivere, come il fiore di cui porta il nome. Un romanzo che racconta, con morbide pennellate e colori brillanti, quel passaggio importante di crescita e maturazione, che ciascuno di noi ha vissuto a proprio modo. -
Raccontami di quel giorno d'autunno
Nel pieno della Seconda guerra mondiale, Angelica lotta con determinazione per realizzare i propri sogni: laurearsi e diventare una giornalista. Con fatica riesce a convincere i suoi genitori a farla iscrivere all'università, ma non potrà impedire che la spingano fra le braccia di un uomo che non la ama. Da questo matrimonio di convenienza otterrà solo sofferenze, fino a quando l'incontro con un ragazzo ebreo, che la sua famiglia ha deciso di nascondere, darà una svolta positiva alla sua vita. Le recrudescenze della guerra li allontaneranno, in attesa di un avvenire più roseo che porti al coronamento dei loro obiettivi, personali e professionali. Un romanzo delicato, che racconta con sensibilità e semplicità una verità profonda e universale: per quanta malvagità e ingiustizia ci siano nel mondo, ognuno, nel suo piccolo, non potrà mai fare a meno di sperare in un futuro migliore. -
Quasi troppi
Giancarlo è un uomo fortemente combattuto tra la rigida morale in cui è cresciuto e le inaspettate occasioni che la vita gli offre per scoprire se stesso e i lati più nascosti dei suoi desideri. La sua esistenza appare continuamente schiacciata dalle ingombranti figure dei genitori: la madre, donna molto tenace e futuro Ministro della Pubblica Istruzione, e il padre, uomo di fiducia di un arcivescovo e suo autista personale. Quello che compie il protagonista è un viaggio iniziatico che parte dalla matericità del corpo, dalle sue più primordiali esigenze, per raggiungere una consapevole maturità di uomo. Scopre così nuove possibilità, sensazioni mai provate e vive mille vite in una. Quasi troppe. Ma ciascuna necessaria alla sua completa realizzazione. ""Quasi troppi"""" è un romanzo dal taglio moderno e dall'intento avanguardistico, che esplora la vita di un uomo attraverso la rete fitta, intrecciata, a tratti impossibile, dei suoi pensieri."" -
Le amicizie finiscono sempre
Leonardo ed Elia sono amici fraterni: trascorrono la loro infanzia e adolescenza insieme, dalle prime partite a calcio alle prime avventure. Il loro è un rapporto simbiotico, fino a quando un amore li fa allontanare. Quest'episodio precipita il protagonista in una spirale di scelte sbagliate, per poi capire, dopo molto tempo, che torto non chiama sangue. Un romanzo che, attraverso un gioco di suspense e colpi di scena, affronta temi universali quali l'amicizia, l'importanza dei sentimenti e come certi legami durino un'intera vita, al di là del bene e del male. -
La principessa puzzolona. Ediz. a colori
C'era una volta, in un regno lontano, una principessa che non si lavava mai, e per questo da tutti gli abitanti del paese era chiamata ""la principessa puzzolona"""". I suoi peggiori nemici erano lo shampoo, il bagnoschiuma, lo spazzolino da denti, il pettine e le forbicine. Ma un giorno, un Folletto magico venuto dal bosco con fiori ed erbe profumate, le insegnò a usare i prodotti della natura e a rispettare la quotidianità dell'igiene, trasformandola in una fanciulla bellissima! Quella di Camilla Lami è una favola che con semplicità e leggerezza insegna ai bambini l'importanza di prendersi cura di sé per sentirsi bene con se stessi e con gli altri, facendo altresì riflettere sul valore di una bellezza che può venire da dentro, ed evidenziando come la diversità costituisca un valore su cui confrontarsi. Età di lettura: da 5 anni."" -
Il vento contro e altre storie
Una raccolta di storie che spazia da racconti di vita vissuta a racconti di fantasia, allegorie di vita reale a testi teatrali. Instaurando empatia, l'autrice è in grado di coinvolgere il lettore, accompagnandolo attraverso remoti paesi della Sardegna, verso il mare di Cagliari, passando attraverso terre di creature fantastiche dei boschi sardi, danzanti all'ombra della luna. ""Col vento contro e altre storie"""" è in grado di trasportare il lettore fra realtà e fantasia in una lettura tutta d'un fiato.""