Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1701-1720 di 10000 Articoli:
-
Un posto anche per noi
Fuggire, a volte, è la soluzione. Lo capirà Hailey, ragazzina di quattordici anni che vive a Manchester con la madre, donna turbata e alcolista e che da un momento all'altro vede rientrare nella sua vita il padre. La convivenza con i genitori diventerà insopportabile, portando Hailey a cercare una via di fuga. A offrirgliela sarà Sarah, una zia mai conosciuta prima. Complici le magiche scogliere e il mare di Brighton, dove vive la zia Sarah, Hailey trascorrerà una magnifica estate, abbandonandosi a nuove emozioni e ritrovando quello che ogni persona dovrebbe continuamente cercare: la gioia di vivere. Un posto anche per noi è un luogo, fisico o immaginario, che tanti di noi, in diversi momenti della vita, ambiscono a trovare. E per farlo bisogna intraprendere un lungo cammino, senza voltarsi indietro, ma solo guardando avanti. -
Gothic Legend. Il diavolo che ingannò il tempo
Continuano le avventure di Penelope in questo romanzo urban fantasy che ci immerge in una Milano inaspettata, popolata da vampiri e altre fantastiche e terribili creature. Penelope, ragazza apparentemente comune ma dotata di un dono speciale, è diventata amica di Ludovico Acerbi, il signore dei vampiri, e dei suoi compagni, fino a stringere una particolare relazione con uno di loro, Alberico. Fra ville stregate e lussuose, scontri mortali con altri demoni, cimiteri infestati e passioni amorose, emergerà un nuovo mortale nemico che metterà in serio pericolo i nostri eroi. Un essere né umano né vampiro... chi o cosa sarà? -
L' ultimo sogno di Lucilla
Lucilla, è una bambina di nove anni e durante un concerto sotto le feste di Natale, ha delle visioni mentre si trova in una chiesetta del suo paesino, in Abruzzo. Il fenomeno va man mano precipitando nell'apprensione e nella preoccupazione dei genitori che si affidano a un amico psicologo per capirne la causa e provare a risolverlo. In un crescendo di sconcerto, realtà e illusione si intrecciano al punto da contaminarsi e non lasciar più capire cosa sia vero e cosa invece frutto dell'immaginazione. Perché Lucilla sparisce per due settimane? Dentro alla vicenda, forse a generare la vicenda stessa, ci sono la storia sconosciuta del borgo, le origini arcane della chiesetta, l'identità nascosta dei suoi probabili fondatori; realtà tanto grandi quanto inafferrabili che condurranno tutti i protagonisti del racconto a vivere due drammi estremi. Da un lato quello della morte e dall'altro quello forse più pesante del dubbio, un dubbio che li accompagnerà per tutta la vita ne ""L'ultimo sogno di Lucilla."""""" -
Schegge
Schegge è composto da frammenti, versi fulminei che paiono cadere dall'alto come meteoriti. L'impatto che si verifica ci costringe al risveglio brusco e irrinunciabile. Perché le riflessioni che ne conseguono toccano l'universale, diventano di tutti e per tutti. Sono schegge che feriscono, ma ferendo permettono di acquisire un punto di vista più lucido sul reale, sui rapporti, che si configurano anche come un conflitto. Al centro troviamo l'assenza, il vuoto e la mancanza che diventano punti di smarrimento all'interno di un amore perso ancora prima di essere trovato. Il concetto di scontro interpersonale è il cuore pulsante di una logica testuale capace di condurre verso una chiarezza nuova. -
Sogni provvisori
"Sogni Provvisori""""è un'agenzia per il lavoro che propone mansioni temporanee e improbabili come progettista di banane, tatuatore di cinghiali, demolitore di entusiasmi. Per sopravvivere a lavori così serve un po' di sana cattiveria, quello sguardo distaccato e cinico che permette di restare un metro al di sopra delle proprie disgrazie. Questo è lo sguardo di Elettra, perennemente precaria, opportunista, pronta a esplodere alla minima provocazione. Ce n'è per tutti, perché Elettra non è politically correct, non ha peli sulla lingua, aspetta solo l'occasione giusta per dire quello che pensa. Elettra è un'incontentabile, sfrontata e cinica sfigata. Eppure, a suo modo, tremendamente vera e adorabile. """"Sogni Provvisori"""" ci trascina con impeto nel mondo del lavoro precario, caratterizzato da agenzie per il lavoro, tappabuchi, rimpiazzi, sfruttamenti: una visione infernale, ma non per questo meno reale." -
Nozze prigioniere
Londra, 1890. La giovane Runa Willingham, dopo la morte della madre Emily, viene cacciata di casa dal padre a causa delle nozze con un'altra donna. Runa viene mandata nella casa degli zii, i visconti Duff. Si tratta di un luogo tutt'altro che rassicurante. Saranno la morte di Lady Eliza, una nobildonna che la ospiterà nel proprio palazzo, e l'incontro col duca William a stravolgere le sorti della ragazza. In questo romanzo, le avversità convivono con la speranza di costruire un futuro più libero. D'altronde, il suo obiettivo era sempre stato quello di studiare e laurearsi. -
Ikigai karatedo
Attraverso lo studio, la cultura e la tradizione giapponese, Ikigai Karatedo spiega cosa siano le discipline marziali e, in particolare, il Karatedo. Quanto riportato può essere d'ausilio alla pratica per allievi, istruttori e maestri che vedano nel Karatedo uno strumento antico ma utile per costruire un moderno spazio, etico e culturale, per la crescita dei futuri praticanti, al di là dello stile e delle organizzazioni di appartenenza. Il Karatedo è un'arte marziale che può essere interpretata in tanti modi: come sport agonistico, disciplina educativa per i giovani, scuola di vita, filosofia di vita e, soprattutto, come arte di combattimento e difesa; tutto dipende dalla nostra volontà e dalla fortuna di incontrare maestri in grado di trasferire queste grandi opportunità, di farcele apprezzare e coltivare per tutto il periodo della nostra esistenza. -
Una tranquilla giornata al Marinero
Perché la 'ndrangheta, considerata una volta la dependance della mafia siciliana e una rozza compagnia di pastori aspromontani, è riuscita a diventare in pochi decenni un'impenetrabile potenza mondiale della criminalità organizzata? Quanta parte ha avuto e ha, in questa escalation, la cultura sociale di una bellissima regione come la Calabria? Si può raccontare la 'ndrangheta come un esercito straniero che usurpa un territorio e un popolo, minandone la cultura innocente? O invece essa è diventata così forte anche perché trovò e trova alimento in un tessuto sociale non del tutto innocente? Nel luglio 1974 il bel Domenico, bagnino del Marinero, un mattino all'alba mentre prepara ombrelloni e sdraio per i bagnanti di fronte allo splendido mar Ionio in Calabria, troverà una misteriosa valigetta nera e avrà modo di vivere in prima persona le conseguenze di questa organizzazione criminale, tema portante di ""Una tranquilla giornata al Marinero""""."" -
Amazzonia. Esploratori italiani ai confini del mondo
Past for the future. In un momento in cui l'Amazzonia sta subendo un triplice attacco pandemico, abbiamo bisogno di salvare dall'oblio la cultura delle popolazioni indigene amazzoniche che rischiano di estinguersi, insieme alla foresta. È infatti sempre più riconosciuta l'esigenza di proclamare l'unità dell'uomo in sé, cioè di ritrovare la certezza di una comune natura umana, di un'identità universale dell'uomo stesso. E per far ciò si dovrà necessariamente fare leva sulla cultura e sulla conoscenza. L'Occidente dovrà superare il secolare pregiudizio etnocentrico, il ""mito del buon selvaggio"""" e i pregiudizi sulla presunta superiorità dell'uomo bianco. Amazzonia, """" Esploratori italiani ai confini del mondo"""" nasce per ricordare la memoria degli esploratori italiani che dall'Ottocento in poi si sono avventurati in Amazzonia: Gaetano Osculati, Antonio Raimondi, Ermanno Stradelli, Augusto Franzoj, Alfonso Vinci e, infine, Alfredo e Angelo Castiglioni. Un modo di tornare alla selva, riscoprendo la natura amazzonica e i popoli nativi che la abitano. Ci aiuterà a ridimensionare noi stessi e ad avvicinarci a una complessità per troppo tempo negata."" -
Quel mondo che non c'è
In un futuro imprecisato, ma non troppo lontano, l'evoluzione socio-economica dell'umanità, dopo secoli di sviluppo tecnologico, ha subito una radicale deviazione, spostandosi su un livello spirituale e umanistico. In una Milano futuristica, solo lo scienziato e pochissimi altri sono rimasti a sostenere le ragioni della scienza e della tecnica. Questo finché un imprevedibile avvenimento non finirà per cambiare radicalmente la vita dello scienziato e dei suoi collaboratori. Quel mondo che non c'è ci pone davanti a un dilemma diffuso, affrontato però in un modo profondo e alternativo: è davvero lo spirito l'unica cosa che conta? E se sì, allora perché darsi tanta pena per il benessere materiale? Un libro che fa riflettere, senza la pretesa di dare risposte certe. -
Teatro d'ombre
Ma dove mai andranno a dormire le anatre di Central Park durante l'inverno? E i personaggi di un libro quando si chiude l'ultima pagina? E i personaggi rimasti chiusi fuori da ogni libro? Parlano di noi? Che storie si raccontano? Che fare se una storia non ci piace? Se non ci piace la Storia? Possiamo raccontarne un'altra, una diversa, con un diverso finale? Anche la Storia è in cerca di autore? Ci sono al mondo più persone o personaggi? Il Teatro d'Ombre non fa distinzione. Il Teatro d'Ombre è un catalogo dei possibili. Un inno agli impossibili. Un'arca di Noè. E poi uno smarrirsi nelle trame del se, nel labirinto che confonde il dato con il non dato. E poi, e poi, e poi... Perché la parola ""fine"""" non sia la fine. Perché oltre l'ultimo punto si possa ricominciare il viaggio e ci sia concesso un altro giro di giostra."" -
Di sana pianta. Storie di vita e di piante
Ci sono vari modi per guardarsi indietro e catalogare una parte della propria vita. C'è chi è indiscutibilmente ordinato e lo fa con metodo, soffermandosi su tempistiche e date, e chi, come Federico Toti, apre i cassetti della propria memoria mettendo nero su bianco episodi tanto sporadici, quanto indelebili. Di sana pianta è tutto questo: un diario discontinuo, un puzzle in cui ogni avvenimento è accompagnato da una specie arborea diversa. Perché al di là di oggetti e persone, la nostra esistenza è popolata dalla presenza della natura che, muta, assiste in silenzio, al passare dei nostri giorni. -
Morte sul confine
Miranda Sabelli Floris ha una piccola libreria a Como, dove, tra scaffali di narrativa, poesia e saggi eruditi, tiene corsi di scrittura creativa molto amati da tutti. Miranda è una grande appassionata di cinema, di gialli e di noir, e conduce tutto sommato una vita semplice e felice, fin quando il ritrovamento di un cadavere sconquassa quel suo procedere tranquillo. Insieme all'ex maresciallo della Guardia di Finanza Guido Ruggeri, alla scultrice Serenella Rossi in arte Serena e ad Archie, l'antiquario scozzese naturalizzato italiano, Miranda si troverà catapultata in una di quelle storie che tanto le piace leggere. È il primo di una serie di delitti da risolvere per la libraia Miranda Sabelli Floris, il primo capitolo di una serie di gialli dalle fosche tinte scandinave. E ricordate: niente è mai come sembra. -
Ipotesi simpatia
Questo è un libro, basato sul reale cambiamento che può avvenire con la comunicazione, in cui Max Ramstein con sapiente modestia e leggera ironia, affronta il tema della solitudine, mediante una raccolta di post pubblicati sui social, soprattutto su Facebook, (circoscritti nel triennio 2019 /2021). L'autore si cala nel ruolo degli over 65/70, i cosiddetti pensionati, i quali finito il lavoro spesso si ritrovano in solitudine con tutte le conseguenze che ne derivano. E' un vero ""sogno di vita"""" sostiene, basterebbe così poco per essere felici. Come? Non smettendo mai di comunicare, d'incontrarsi e di sorridere alla vita. Svelandone infine la ricetta: Il Progetto Simpatia fondato sulla """"Bacheca contatti"""", un esperimento che dimostra come la comunicazione se ben utilizzata, in tutte le sue forme, può aiutare a generare i cambiamenti desiderati."" -
La donna con la maschera
Un iPhone rotto, una camicia da notte insanguinata e una maschera rovinata: sono i tre tasselli che raccontano la tragedia di Diana, una storia dolorosa tanto quanto è vera e realmente accaduta. La storia di una donna forte, con l'unica colpa di essersi innamorata della persona sbagliata. Si tratta di Claudio, un uomo all'apparenza perfetto, che si inginocchia per chiederla in sposa in maniera tanto improvvisa quanto precoce. Diana accetta, ma non sa che alle spalle dell'uomo c'è una famiglia che si rivelerà una vera e propria setta. Un gruppo di persone unite dal sangue e la violenza, che la trascineranno in un vortice di disperazione. Diana si ritrova derisa e umiliata, ma non è una donna abituata a indietreggiare. Il suo atteggiamento oppositivo provocherà una reazione violenta nell'anima piccola e contratta di Claudio: nel tentativo di dimostrare di essere abbastanza uomo per gestire una moglie forte e indipendente, cercherà di schiacciarla, trasformandosi in un mostro. La donna con la maschera racconta una storia vera e inquietante, riportata dalla penna tagliente di un'autrice che non ha paura di usare la sua voce. -
Otto ore
Otto ore libere. Una donna che trascorre una giornata all'insegna del relax, delle riflessioni e del mondo che scorre attorno a Lei. Sembra un lasso di tempo breve, ma più che sufficiente per darle modo di prendere una delle decisioni più importanti della sua vita. A consigliarla e ispirarla ci sarà un breve racconto intitolato?Apparente, stampato su un giornale trovato per caso. Una struttura a mosaico, in cui il lettore potrà seguire un percorso o l'altro, quello di?Lei?o quello di?Apparente. In un puzzle sorprendente e colmo di svolte, colpi di scena e pensieri, il lettore resterà coinvolto in un racconto fatto di riflessioni e richiami a specchio. -
Chi vuole vivere in eterno?
13 luglio 2007, Roma: Giada, una ragazza di quindici anni, si sta preparando per partire con i suoi quattro amici per una vacanza al mare. Massimo, Generale di Divisione dell'esercito, è chiamato a gestire una catastrofe. Un morbo sta soggiogando l'umanità tramutando persone sane, vive e portatrici di emozioni, in gusci vuoti e apatici. Verranno chiamati ""zombi"""", ma non si cibano di cervelli, non mordono e non ringhiano. Semplicemente non soffrono, non amano, non hanno paura. Loro si limitano a camminare, svuotati da ogni sentimento umano. Il morbo è contagioso e Massimo è deciso a gestire l'emergenza, mentre Giada sembra più decisa a ignorare il coprifuoco imposto dall'esercito, sottovalutare l'epidemia e uscire di casa per andare al mare. """"Chi vuole vivere in eterno?"""" è un romanzo che riflette sull'importanza della sofferenza e del dolore. Narrativa che si imporpora di filosofia, è una breve e intensa storia adatta sia ai più giovani che ai più adulti, portatrice di un messaggio importante, da ricordare a ogni età."" -
Tra Giove e Saturno
Dentro a un cassetto, in una stanza da tempo abbandonata, è nascosto il diario di Davide, custode di un passato rimasto nel silenzio per lungo tempo. Quando, in occasione dei sessant'anni della madre, Davide torna a Limiti, insieme alla compagna Giulia, quest'ultima trova il diario e ne viene attratta come spinta da una forza misteriosa e irrefrenabile. Verde, Sofia, Federico, Marco: chi sono queste persone, di cui non ha mai sentito parlare prima e che popolano i racconti della vita del padre dei suoi figli? Ma, soprattutto, chi è Bruno: al silenzio di quei fogli è affidato il segreto della storia d'amore tra il suo compagno e questo ragazzo; ogni pagina contiene il suo nome ed è a questo nome che Davide promette di appartenere per sempre. Chi è l'uomo accanto a cui Giulia si addormenta ogni notte? Può un muro costruito per anni crollarti addosso con un soffio di vento? ""Tra Giove e Saturno"""" è una storia leggera e straziante, che ci racconta di un amore sconfinato, purissimo, doloroso che si promette di rincorrersi per l'eternità."" -
Non è ancora buio
Una voce cinica e violenta dentro la testa, sei nomi appuntati su un foglio, un conto pesantissimo in sospeso con il passato, una notte taciuta e rimpianta per lunghissimo tempo, un invito a cena da parte della compagnia teatrale a cui ha rovinato la vita. La vita di Fabrizio, uno sceneggiatore affetto da disturbo ossessivo compulsivo, viene travolta dalla notizia delle imminenti nozze di Lisa e Mario, a cui è chiamato ad attendere. È così che, pervaso da un crescente senso di solitudine e di distacco dalla realtà, il carnefice intraprenderà un percorso di violenta redenzione, nel disperato tentativo di perdonarsi gli errori di una vita e riappropriarsi della felicità da tempo perduta. Ma la fine del suo mondo è vicina: riuscirà a liberarsi dei propri fantasmi prima che questi si liberino di lui? -
Legami dissolti
In una Damasco sporca e spaventosa, travagliata dalla guerra, l'innocenza del piccolo Adnan viene spezzata per sempre dalla morte dei genitori durante un attacco chimico. Rimasto solo, il bambino intenterà una lotta per la sopravvivenza, che lo porterà a vivere di espedienti lungo le strade della città. Troverà rifugio dalla miseria umana nei ricordi di una felicità perduta e nella compagnia di un soldato russo. Attraverso il velo dello sguardo di un bambino, rimasto candido e incorruttibile nell'animo nonostante tutto, ""Legami dissolti"""" ci racconta una storia commovente e coraggiosa, attraversata da temi disumani, che appartengono a una verità dolorosa e incomprensibile, ma non così lontana da noi.""