Sfoglia il Catalogo ibs013
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3021-3040 di 10000 Articoli:
-
Diritto del lavoro. Vol. 2: rapporto di lavoro subordinato, Il.
La nuova edizione si presenta aggiornata alle più significative novità intervenute nell’ultimo quadriennio (2016/2019) in ambito legislativo e giurisprudenziale, in particolare alla legge 22 maggio 2017, n.81 (in tema di lavoro agile e lavoro autonomo), i DD. Lgs. 25 maggio 2017, n. 74 e 75 (c.d. Riforma Madia), il D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (c.d. Riforma del Terzo Settore), il D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (conv. con legge n. 96/2018, c.d. Decreto Dignità), il D. Lgs. 12 gennaio 2019, n.14 (c.d. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) fino al D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 (conv. con legge n. 26/2019 in tema di reddito di cittadinanza) e alla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018 in tema di contratto di lavoro a tutele crescenti. -
Introduzione al diritto comparato
Il testo tratta della comparazione giuridica in genere, indicandone gli strumenti, gli oggetti, i risultati. -
Diritto internazionale privato e processuale. Vol. 2: Statuto personale e diritti reali.
Questo volume riprende l’esame delle norme volte a individuare il diritto applicabile rispetto alle diverse categorie di fattispecie contemplate dalla legge di diritto internazionale privato del 1995. Il volume è il completamento del testo 'Diritto internazionale privato e processuale - Vol. I: Parte generale e obbligazioni'. -
Diritto processuale penale
Giunto all'ottava edizione, il ""Diritto processuale penale"""" di Mario Chiavario accentua le sue caratteristiche di strumento di apprendimento e di informazione """"multilivello"""", evidenziate anche da una doppia grafica: a un robusto e consolidato impianto di tematiche e di nozioni utili per un primo approccio alla materia si associa così un sempre più ricco corredo di approfondimenti, costruiti in larga parte sugli orientamenti della giurisprudenza (europea, oltreché costituzionale e ordinaria). Ulteriormente rafforzata anche l'attenzione all'ormai più che cospicua normativa di fonte internazionale e sovranazionale. Il testo è stato aggiornato con riferimento, in radice, a tutte le principali novità intervenute fino alla primavera del 2019, comprese quelle comportate dalla cosiddetta """"legge spazzacorrotti"""" (I. 3/2019) e dal ritorno all'esclusione del giudizio abbreviato per i reati puniti con l'ergastolo (I. 33/2019). Un'appendice integrativa ha poi esteso l'aggiornamento al 10 agosto 2019, dandosi conto, tra l'altro, delle innovazioni recate dal d.l. 53/2019 (c.d. decreto """"sicurezza-bis""""), conv. in I. 77/2019, e dalla I. 69/2019 (di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, c.d. """"codice rosso"""")."" -
Anatocismo, usura e Taeg/Isc nei mutui bancari
Il volume prospetta con rigore scientifico un'approfondita ricognizione di tematiche relative ai mutui bancari di ricorrente interesse pratico-professionale. In particolare, sono trattati: l'anatocismo (disciplina generale e problemi applicativi, ammortamento francese, differenza TAN e TAE); l'usura (trattamento di oneri e spese nel calcolo del tasso usurario, usura sopravvenuta e in concreto, focus interessi moratori, c.d. TEMO; aspetti di rilevanza processuale) e il TAEG/ISC (conseguenze omessa o erronea indicazione in contratto). Di ogni questione sono illustrati e messi a confronto gli argomenti logico-giuridici che banche e clienti utilizzano a sostegno delle proprie ragioni nei rispettivi atti. Particolare attenzione è dedicata all'esame delle soluzioni giurisprudenziali (da ultimo, Cass. 30/10/2018, n. 27442), al fine di dotare i pratici del diritto bancario di validi strumenti professionali per una proficua gestione delle controversie bancarie. Dal volume ogni lettore potrà ricavare, in completa autonomia, concreti spunti operativi nonché lo ""stato dell'arte"""" della tematica di suo interesse, anche in termini di potenziale prevedibilità della decisione."" -
Rosa gioca alla principessa. Piccole donne. Ediz. illustrata. Vol. 8
Una serie di libri cartonati per le bambine che si divertono giocando a imitare i grandi. Età di lettura: da 2 anni. -
Smorfia nei sogni
La Smorfia è un libro dei sogni per ricavare numeri da giocare al Lotto. La Smorfia è chiamata anche arte divinatoria. L'origine della parola Smorfia è collegata al nome di Morfeo, il dio del sonno della mitologia greca. La Smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli che ha una lunga tradizione nel gioco del Lotto. Infatti in ogni Smorfia, una parola, un oggetto o una persona corrispondono a uno o più numeri grazie a una codifica ben precisa. Una raccomandazione: annotare al risveglio i dettagli del vostro sogno in modo da trovare in questo libro la descrizione più vicina per avere più possibilità di giocare il numero fortunato. -
L' energia
Come venivano utilizzati i primi mulini? Come l'invenzione della macchina a vapore ha cambiato il mondo? Come si produce l'elettricità con il carbone? Perché le petroliere hanno il doppio scafo? Perché l'energia nucleare è così esplosiva? Come produce energia il sole? Tutte le risposte a queste domande e a più di altre 300 sono raccolte in questo volume, che è una vera e propria miniera d'informazioni per grandi e piccoli. Età di lettura: da 7 anni. -
Dillo con parole sue. Esprimi le tue idee con frasi d'autore
Una raccolta di citazioni, ma non la solita raccolta di citazioni. Qui, infatti, le citazioni non sono semplicemente riportate - tali e quali, una dopo l'altra - nei consueti elenchi, per argomento o autore. Qui prendono vita nei discorsi di personaggi immaginari, integrate nei loro pensieri e svincolate dai propri autori. Un gioco, certamente. Ma anche un viaggio stimolante e divertente attraverso le parole di autori di ogni epoca e tendenza culturale e una ricca fonte di idee per individuare le frasi d'autore con cui esprimere le nostre personali opinioni. -
Lo stivale perduto. Storie di un'altra Italia
Riprendendo il filo ideale del discorso iniziato nel 2010 con ""L'Italia che resiste"""", Francesco Moroni torna con """"Lo Stivale perduto"""". Un volume che nasce dal desiderio di rileggere un pezzo di storia del Novecento italiano con uno sguardo maggiormente retrospettivo, attraverso la lente di vicende più datate ma altrettanto importanti per la grande valenza simbolica della loro testimonianza civile. Da Adriano Olivetti a Piero Calamandrei, passando per Rosario Livatino, Danilo Dolci e altri, storie bellissime di persone che, con competenze e ruoli diversi, hanno provato a costruire un Paese migliore."" -
Voglio i capelli lisci!
"Voglio i capelli lisci!"""" è il tentativo disperato di una trentenne di rendere liscio ciò che per natura è riccio, ma anche un diario virtuale, una sequenza divertente e coinvolgente di e-mail scambiate con una newsletter di mattacchioni. È la confessione spontanea di una ragazza che sa ridere di se stessa e delle vicissitudini certe volte anche un po' tristi che le capitano." -
(Di)mostrare le cose a parole
Nei racconti la possibilità infinita di esplorare il mondo, nelle parole l'ansia mai risolta di comprendere una realtà sempre più complessa, stratificata, liminare. Lo sguardo lucido dello scrittore, il tratto deciso delle sue riflessioni sembrano voler aprire un varco, un passaggio tra mondo dentro e mondo fuori in una dialettica mai risolta che vede protagonista l'infinita solitudine dell'uomo metropolitano. Sullo sfondo gli invadenti non luoghi della contemporaneità, oscure trappole entro cui si struttura la sconfinata angoscia di un esercito silenzioso di milioni di esseri umani. -
Nulla è per sempre. 59 ultimi respiri
Suicidi, omicidi, incidenti, conclusi e inconclusi: cinque prospettive narrative raccolte in sezioni distinte, in cui spiccano il surrealismo di Mario Natangelo che racconta il suicidio letterario in ""Serial thriller"""", la lucidità di Francesco Quilici che raccoglie uno di quei suicidi per cui """"non c'è posto sui giornali""""; la rabbia giovane di Federica Bedini, il cannibalismo di Rossano Astremo. Fra gli altri, spiccano i nomi di Andrea Bocconi, autore Guanda, Cosimo Argentina, autore Pequod, Maurizio Cotrona, autore Palomar e Gianni Trinca, vincitore del Subway Poesia 2005. In chiusura le pillole, venti microracconti, piccoli flash compresi fra le 11 e le 30 parole, quante quelle che usa Cristiana Milo per raccontare la morte su una sedia elettrica."" -
Carte sanitarie
C'è una guerra che dura ininterrotta dentro il nostro corpo. Fu innescata insieme alla nostra vita, patita prima ancora di poter dire ""io"""". Di questa estraneità a se stessi parlano le Carte sanitarie di Letizia Leone, le quali, al franare dei muscoli, tendini e vasi sanguigni, oppongono una """"melodia farmaceutica"""" fatta di versi piani, di giunzioni accorte, di cadenze sicure. Ne viene fuori una poesia che si misura sul dolore, lo spasmo, sul discorso interminabile degli organi che vorrebbero disperatamente separarsi gli uni dagli altri per tornare a quegli astri da cui sentono di provenire. La medicina alternativa proposta da Leone torna così ad annodare i fili del cosmo, quello piccolo e quello grande, per ritrovare il posto di tutte le cose nella comune politeia della natura."" -
La demolizione del mammut
Un brillante architetto, titolare della Simanz decostruzioni, impresa leader del settore si trova ad affrontare un nuovo progetto che lo costringerà a confrontarsi con un passato irrisolto e con i luoghi di un'infanzia drammaticamente negata. Il nuovo incarico prevede la demolizione di un immenso complesso ospedaliero dalla forma strana e inquietante di un mammut. L'uomo sa che questo incarico non sarà come gli altri. Il suo passato, sepolto in quelle stanze di ospedale, riaffiora alla memoria con un'insopprimibile urgenza di pacificazione e si intreccia alla storia di quel luogo. Demolirlo significa demolire e distruggere l'origine di sé, la natura del proprio dolore, la memoria della propria famiglia. Il suo destino corre parallelo a quello di chi si trova ancora ad abitare quel luogo e in particolare a quello di Carlotta, la figura enigmatica e misteriosa di una donna sfigurata che sembra chiedergli verità e risposte e sembra conoscerlo molto intimamente. Chi è veramente Carlotta? Da quale passato ritorna? Cosa conosce della sua vita? In uno scenario di archeologia post-industriale venato da echi metafisici trascinato in un vortice incessante di eventi, nascondimenti, apparenti rivelazioni, l'uomo si troverà spalle al muro in un corpo a corpo definitivo, serrato, eroico con il mostro che ha in sé. Il mammut, la grande tragica metafora di ciò che ogni uomo vorrebbe abbattere. -
Laboratorio di scrittura. Manualetto ed eserciziario per corsi universitari
Il volume è stato pensato per fornire un supporto ai Laboratori di scrittura organizzati dalle università, sia per le matricole, sia per gli studenti della triennale. Si rivolge, però, anche agli allievi dell'ultimo anno delle superiori e agli studenti stranieri di livello C1-C2. La Prima parte propone degli esercizi che mirano a colmare alcune lacune riguardanti gli aspetti formali della scrittura (ortografia, morfologia, sintassi, lessico, punteggiatura); un capitoletto è dedicato anche alla correzione delle bozze. La Seconda parte tratta, invece, di una scelta di tipologie testuali utili agli studenti per affrontare l'Esame di Stato o per il loro curriculum universitario (parafrasi, riassunto, analisi testuale, articolo di giornale, recensione, saggio breve, tema,tesina, tesi di laurea etc.). L'impostazione del Manualetto è di tipo pratico e ambisce a far riconciliare i discenti con vocabolari e grammatiche: nei box dedicati ai docenti si suggeriscono delle strategie che si sono rivelate efficaci nei corsi tenuti dall'autrice alla ""Sapienza"""", e vengono segnalati gli errori più frequenti riscontrabili nella maggioranza degli studenti di oggi. Presentando, nell'Appendice finale, le soluzioni agli esercizi più complessi, il Manualetto può essere utilmente adoperato anche da autodidatti che ambiscano a migliorare la loro padronanza dell'italiano scritto."" -
La letteratura è un cortile
Walter Mauro porta con sé quasi un'aria di leggenda. Critico, scrittore, musicista jazz, appassionato di calcio, professore eccentrico e memorabile. Qui, forse per la prima volta, si guarda indietro. Sceglie i ricordi. Cerca i segni del proprio destino, del come si diventa ciò che si è. Con un padre ufficiale pilota innamorato di Wagner, una madre pianista, Ungaretti per professore, non può che entrare nella vita in modo tutto suo. Questo libro è il cortile dove finalmente raduna tutti gli amici di una vita. Anche, soprattutto quelli che adesso gli mancano. Poeti con le tasche colme di fogli, scrittori. Calvino armato di forbici, Moravia e la sua impazienza, Pasolini spericolato, Sciascia taciturno. Rafael Alberti ripensa a García Lorca, Carlo Levi chiede notizie di Neruda, Montale lascia in eredità un cappotto, Marquez ha paura di volare. Gli entusiasmi e le sconfitte; la musica, tantissima musica - la partitura di un'esistenza irripetibile che è un lungo tratto di storia del '900. Percorsa a ritroso con il passo allegro, mai nostalgico, ""da marinaio appena sceso dalla nave che ha circumnavigato il mondo""""."" -
Gerry Turano. Ediz. illustrata
La produzione recente di un artista, Gerry Turano, il racconto della sua vita con i più importanti avvenimenti professionali, i suoi pensieri ed il suo modo di vedere e di vivere l'arte. Un libro che racconta un periodo difficile ma intenso e fruttuoso per Gerry Turano, pochi anni in cui però la sua carriera artistica ha intrapreso una strada nuova, ricca di cambiamenti, sperimentazioni, innovazioni. Una partenza e un arrivo nel suo percorso artistico, giustamente fermati sulla carta prima di nuovi ed imprevedibili svolgimenti futuri. Una tappa importante raccontata in modo inusuale con ironia e divertimento dall'artista stesso che in prima persona ci mostra e ci spiega le sue opere e la sua arte. -
Parole scure dal fondo chiaro
La casa è un'identità, una radice profonda che ci protegge, un luogo dell'anima. È un posto a cui appartenere senza troppi segreti, una perfetta sintesi della vita dove poter tornare, in ogni istante. E i racconti di questo nuovo ""Incipit d'autore"""" raccolgono alcune voci, a volte nostalgiche, a volte oscure, legate a quell'intimità: voci che, nel silenzio dei ricordi, sorprendono ancora. Da un incipit di Giorgio Nisini."" -
Pensieri crudeli
Una raccolta di racconti contraddistinti dal solito garbo e dall'abituale perizia dello scrittore. Ordinate istantanee di realtà comuni, quadretti di vita che corre sul filo della quotidianità dove, d'un tratto, un anello non tiene, il controllo sfugge e irrompe il germe del caos. La mente umana partorisca allora pensieri crudeli che si trasformano, senza alcuna possibile censura, in realtà allucinate, paure incipienti. Amori che finiscono con epiloghi imprevedibili, famiglie che nascondono, dietro una labile crosta di normalità, segreti indicibili: un viaggio intenso tra l'ignoto e l'inconfessato di realtà umane, fin troppo umane.