Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9161-9180 di 10000 Articoli:
-
Giochi d'acqua
Un quadro, appartenente ad una altolocata famiglia ed intitolato ""giochi d'acqua"""", conquista il protagonista di questo racconto, Jacob, un umile e misero garzone, perché gli racconta un mondo completamente diverso dal suo fatto di agi, di eleganza, di divertimento, di villeggiature. Un mondo pronto ad accoglierlo quando, cancellando forzatamente il suo passato diventa un brillante e colto medico, ma altrettanto pronto a respingerlo quando scopre le sue origini di ebreo."" -
Il diritto di non perdere. La voglia di imparare
"Questo saggio gode dell'indiscutibile pregio di portare alla ribalta un grappolo di idee che documentano i complessi nodi di una società che sta mutando anche sul versante scolastico, extrascolastico e postscolastico. L'autore ha il merito, a sipario chiuso, di dare microfono e voce sia ai paesaggi culturali che hanno preso luce al debutto di questo XXI secolo, sia all'emergenza scuola da affrontare con sollecitudine attraverso un patto/accordo nazionale da siglare in Parlamento tra chi sta al Governo e chi sta all'opposizione."""" (dalla presentazione di Franco Frabboni)." -
La casa con i mandorli in fiore
Una grande casa, gli odorosi mandorli, i tristi rintocchi delle campane della chiesa: è questo lo scenario, che oscilla tra il realistico e il surreale, nel quale si svolgono gli eventi, che modificano bruscamente la vita degli abitanti di un piccolo paese. La casa con i mandorli è una dimora vuota, e sembra quasi inospitale dopo la morte della Baronessa che la abitava. Sara è la giovane ereditiera della casa, una donna bella e misteriosa, riservata e silenziosa, dai modi talvolta bruschi o incomprensibili, ma dettati solo da una lunga sofferenza per un padre da lungo tempo ammalato, una madre che sembra non curarsi di lei, e due sorelle con le quali i rapporti si riducono a brevi e casuali incontri. La vita di Sara si incrocia con quelle dei diversi personaggi che danno origine alla storia: Flavia, la dama di compagnia della Baronessa; il maestro Croce, l'unico che comprende il vero animo di Sara; padre Nicola che avrebbe tanto voluto fare il clown, il giovane Camillo, affascinato dalla bellezza dell'ereditiera, il mercante straniero che sconvolge le abitudini del paese, ed infine gli artisti del circo, che finalmente giungono a portare aria nuova nel villaggio, dove si erge, simbolo di potere, la casa con i mandorli in fiore. -
Ciao
Ciao, una parola piccola che tutti vogliono dire e sentirsi dire. Ma un bambino, uno dei tanti bambini, questa parolina se la tiene stretta, la nasconde dentro, non la getta al vento: la pronuncia solo quando decide lui e la regala solo a chi davvero se lo merita. Cari signore e signori, un sorriso vero, un gesto tenero, un Ciao sincero bisogna guadagnarselo. -
Raìshja
Misteriosa, bellissima ed affascinante, Raìshja, una guida turistica mediorientale amante della cultura italiana, viene, suo malgrado, coinvolta nel terzo conflitto mondiale scaturito per la divisione politica ed economica tra l'oriente e l'occidente. La sua vita inevitabilmente si intreccia con quelle di altri personaggi: un politico, alcuni terroristi attivisti, un giornalista italiano inviato in Medioriente e un uomo sposato, anch'egli italiano, di cui si innamora perdutamente. Un amore impossibile, causa di una profonda crisi che, insieme ad altre dolorose vicende, la farà entrare in un tunnel senza uscita. -
Je m'appelle Mimì
La superba costa atlantica francese fa da scenario ai sogni e al dramma di Mimì, un'attrice con due personalità che si intrecciano, si trasformano o prevalgono l'una sull'altra a seconda delle situazioni. Sotto i riflettori una donna dai diversi volti, amante passionale, madre affettuosa, amica sincera, che si trova a vivere un calvario e che al calare del sipario vede un'unica spettatrice: la solitudine. Dietro le quinte un uomo misterioso e sfuggente capace di segnare il suo destino. Je m'appelle Mimì è ispirato ad una storia vera, crudele ed imprevedibile, con tanti uomini forti che si frantumano alla prima tempesta e donne fragili che dimenticano spesso il loro nome, ma capaci di conservare nel cuore gli affetti più cari fino al termine dei loro giorni. -
Io, Hubble... e il cielo
Quella misteriosa, immensa, sconfinata distesa azzurra che sovrasta le persone, denominata cielo, è il chiodo fisso di Andrea, sempre alla ricerca di scoprirne i misteri, di scorgerne meteoriti, galassie, comete e persine pianeti. Solo il pensiero che Hubble, il suo telescopio spaziale, possa raccontargli l'universo, lo riempie di eccitazione e felicità. È proprio insieme ad Hubble che, una fatidica sera, Andrea diventa testimone di qualcosa di incredibile: prima una montagna di luce... di più, una valanga di luce, avente sembianze animali, e poi qualcuno o qualcosa, forse un alieno... poi uno botto fortissimo. -
Orco Osvaldo e topo Riccardo. La vera storia del topo dei denti
Osvaldo, un uomo grande e grosso da tutti considerato un 'orco', conosce il suo riscatto e la riabilitazione agli occhi della comunità grazie all'incontro con topo Riccardo, il topolino dei denti. Un giorno, addentando una grossa mela matura, Osvaldo perde uno dei suoi pochi denti traballanti. Topo Riccardo, intenerito da quell'omone ingiustamente evitato da tutti, gli lascia in cambio un regalo: un meraviglioso pallone da calcio... per Osvaldo è l'inizio di una vita del tutto nuova. Età di lettura: da 5 anni. -
L' unicorno sulle scale
La famiglia Derrata e le vicende dei suoi componenti sono al centro di questo romanzo, in cui passato e presente si intrecciano, in una casa che è rifugio ma anche prigione, luogo fisico ma anche simbolico. Una saga familiare vista attraverso gli occhi di una dei protagonisti, la giovane Sara, che assiste allo sgretolamento di quel nucleo, apparentemente destinato a perpetuarsi in eterno, ma realmente spazzato via dal mutare dei tempi e dal nuovo che avanza. Strumento del destino e insieme emblema di memoria e di speranza, un unicorno, che attende, lì sulle scale, per aiutare chi avrà occhi per vederlo, a sentirsi parte di un disegno più armonioso di quello costruito dalla casualità degli eventi. -
Nebbia di streghe
Carletto, mamma e papà sono un trio perfetto, se non fosse per quella nebbia grigia che si frappone tra i genitori, diventando sempre più fitta col passare del tempo, e che impedisce ai due di parlare e di ""incontrarsi"""". È una nebbia strana perché sparisce quando la mamma o il babbo sono soli, ma riappare quando sono insieme. La nebbia l'ha mandata di certo la malvagia strega Cunegonda, che chiede a Carletto di seguirla nel suo castello, pieno di bambini da trasformare in streghe e streghi. Al piccolo non resta, che seguirla, coraggiosamente, dando inizio a un'avventura che lo trasformerà nel paladino dell'amore filiale, tanto forte da spazzare via anche la più fitta delle nebbie. Età di lettura: da 8 anni."" -
Il diavoletto Caribù. Ediz. illustrata
Caribù è un angelo, che un giorno decide di lasciare il cielo dove la vita scorre sempre uguale senza intoppi, troppo perfetta per un tipo irrequieto come lui, per scendere sulla terra. Il mondo terrestre lo affascina e lo tenta così tanto da farlo cadere nella trappola di Mefistofele, un angelo decaduto e strano come è divenuto lui ultimamente, infatti entrambi hanno ali scure da pipistrello e barbetta nera caprina. Altro che angeli, sono proprio dei diavoli e infatti Caribù si trova, in un battito di ali, a frequentare l'inferno e a fare il cattivo, ruolo questo in cui si rivela un vero e proprio disastro. Crisi di identità per il povero Caribù, si deve considerare un vero angelo o un finto diavolo? Età di lettura: da 11 anni. -
Ombre gemelle
La burrascosa adolescenza di due gemelli, Afton e Dean, rimasti orfani di entrambi i genitori, costretti a fuggire dalla casa dello zio che li aveva presi con sé dopo la tragedia, il quale, dietro l'affetto simulato per impadronirsi del cospicuo patrimonio ereditato dai ragazzi, nasconde verso di loro un odio profondo. Durante la fuga Afton e Dean finiscono a Laconia, la regione dei laghi, ed è a questo punto che le loro vite cambieranno irrimediabilmente. Accolti nel loro chalet da Shayna e Sam, una coppia di newyorkesi in crisi, i ragazzi ritroverranno un po' dell'affetto di cui erano stati dolorosamente privati. Conosceranno, inoltre, in modo inaspettato, i misteri dell'amore sensuale e del desiderio. Proprio mentre sembra tornata la calma, una violenta tempesta si abbatterà su Laconia mettendo a rischio la sopravvivenza di tutti i suoi abitanti. Ma non è tutto: a minacciare la vita dei due protagonisti entrerà in scena il malavitoso Don Vito, assoldato dallo zio che, preoccupato per la propria disastrosa situazione finanziaria, gli chiede di scovare e uccidere i nipoti. La situazione si complica con l'ingresso di alcuni personaggi legati alla CIA e all'FBI, costretti a inserire i due giovani in un programma di protezione in cui riscopriranno nuove identità. -
Pensieri, parole, stati d'animo
Un libro per imparare a gestire meglio il rapporto con se stessi e con gli altri, modificando le tendenze umane che creano disagi, con la semplicità e la chiarezza di un autore che ci parla come un amico. -
Oltre la porta nera
Luca ha 13 anni e vive in uno dei più malfamati quartieri di Roma. La sua è una famiglia normale, come tante altre, ma in un attimo tutte le certezze crollano: improvvisamente, una sera, suo padre viene arrestato senza che nessuno gliene spieghi il motivo. Luca scoprirà così l'inferno del carcere, la delinquenza giovanile, l'alcol e l'amore non corrisposto. Un'escalation di delusioni che lo spingerà, tuttavia, alla ricerca di un nuovo e più intenso rapporto con il padre. -
Love is 4 ever
Quattro amici per la pelle, Valentina, Bradi, Cristina, Scoglio: sono cresciuti insieme, si conoscono da sempre ma, improvvisamente, si ritrovano a scoprire la vita e gli innocenti giochi da bambini cedono il posto a crudeli giochi da adulti. Tutto ruota intorno a una frase ""love is 4 ever"""", scritta da qualcuno su una porta e seguita da un numero di cellulare, che attirerà l'attenzione di Valentina al punto da condizionarle l'esistenza, facendola sognare e spingendola a incontrare il presunto """"grande amore"""" Charlie, al quale, erroneamente, ricollega la paternità della romantica frase."" -
L' albero di sicomoro
Con un tale titolo si indica una raccolta di brevi novelle pubblicata nel 2003 ed indirizzata ad un pubblico di ragazzi, che ha come protagonisti alberi, piante ed animali. Permeata da una atmosfera tra l'animismo ed il realismo magico, usa la metafora per indurre a considerazioni più ampie sui valori universali quali l'amore, la fede, I'amicizia, la preservazione dell'ambiente minati dai ritmi convulsi della modernità. -
Elynora
Wallace racconta un'umanità sospesa tra mito e realtà. Senza trascendere i limiti di una quotidianità autentica, riallaccia i fili della magia, del mistero, del prodigio che la vita stessa alimenta e raccoglie naturalmente nelle sue pieghe, disegnando una ragnatela di personaggi ed accadimenti. -
Tomyris. La signora delle tigri
Nell'estate del 529 a.C., il più potente esercito del mondo calpesta le terre dei Massagetaj, sulle sponde del Mar Caspio. Lo guida Ciro il Grande, fondatore dell'impero persiano, che raccoglie incredulo la sfida di un'amazzone regina di quei luoghi, Tomyris. Le pianure del Caucaso si inzuppano di sangue, e sullo sfondo di una guerra feroce si intrecciano i destini di uomini e donne capaci sia di amare che di combattere: Osmydah, lo straniero che porta una maschera d'oro sul volto e che grida vendetta per qualcosa di atroce accaduto nel suo passato; Tirghetau, la guerriera dal corpo interamente tatuato di serpenti; Spargapysh, il figlio della regina che non crede negli dèi. Tomyris diventa una leggendaria eroina che infligge una terribile lezione a colui che si reputava invincibile e che tiene viva la fiamma perenne della libertà. -
In verità, in verità ci disse altro
Per rispondere - al di là delle polemiche scandalistiche, ma anche delle difese d'ufficio - è opportuno interrogarsi su almeno due questioni. La prima: possiamo ragionevolmente ammettere una Presenza che assomigli a ciò che convenzionalmente chiamiamo Dio? La seconda: possiamo riscoprire il messaggio di Gesù di Nazareth dopo venti secoli di incrostazioni che l'hanno appesantito e deformato? L'autore prova a dare una risposta argomentata: questo cristianesimo è probabilmente destinato ad essere seppellito nel lento fiume della storia planetaria ma per rinascere essenzializzato e contribuire, insieme a tutte le altre confessioni religiose del mondo altrettanto purificatesi, ad un oltre-cristianesimo di cui possiamo intravedere solo alcune linee di fondo. -
Cloe, storia di una sigaretta
Cloe, una verdissima foglia di tabacco, è divenuta una sigaretta destinata a stare tra le dita di persone importanti, in salotti di classe e di alto livello. Tuttavia desidera un futuro diverso da quello prospettato per lei, sogna la libertà e non si adegua ai modi delle compagne rassegnate ad andare in fumo. Paradossalmente arriva a giudicare l'uomo come suo assassino, colui che la strappa al suo mondo pieno di luce, sole, vento per poi frantumarla, spezzettarla, impregnarla con acidi tossici e finirla incenerendola con la fiamma, unicamente per puro piacere. Riuscirà a sfuggire a questo triste e solitario destino? Il suo passato resterà soltanto un felice ricordo? Età di lettura: da 10 anni.