Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9201-9220 di 10000 Articoli:
-
L' orso e la rosa
Nella Roma fastosa, corrotta e sanguinaria dei papi rinascimentali, in cui forte è il mecenatismo della nobiltà e del clero che convive con intrighi e sortite, si accende la passione amorosa del più ""dannato"""" dei nobili Paolo Giordano Orsini, duca di Bracciano. Tutto ha inizio nel 1576, quando il blasonato Orsini fa strangolare la giovane moglie, colpevole di aver ricambiato i suoi continui tradimenti, facendo passare l'omicidio per un semplice incidente. Le esequie della vittima rappresentano per il duca l'occasione per notare la splendida Vittoria Accoraboni, moglie insoddisfatta del nipote del potente cardinale Felice Peretti, attratta dalla sensualità di quel nobile altezzoso e arrogante. Pazzo d'amore decide che dovrà essere sua anche a costo di versare del sangue. I due, dopo molte disavventure, riescono ad assecondare momentaneamente passione e sentimento, inconsapevoli che i loro sorrisi si sarebbero spenti con l'elezione a papa di Felice Peretti: il peggior nemico di Paolo Giordano Orsini."" -
La profezia di Karna e l'amuleto maledetto
Nel IV secolo a. C., in un territorio celtico corrispondente all'attuale Carnia, l'amore di Alasia e Damien si scontra con la brutale ferocia di Athor, crudele signore del loro villaggio, da sempre innamorato follemente della giovane. Duemilacinquecento anni dopo, Mary, squillo d'alto bordo, ruba un prezioso amuleto di bronzo, appartenuto ad Alasia, dalla casa di un industriale dai traffici poco puliti. Il furto dà origine a una caccia senza tregua, fino a un minuscolo paese sorto sulle ceneri dell'antico villaggio celtico di Alasia e Damien. L'incontro in quel luogo di Mary con Siro, commesso in un supermercato, sembra voluto dal destino, così come il ritrovamento di una necropoli celtica in quel piccolo paese. L'impressione di aver già vissuto quei luoghi e quelle emozioni accomuna i personaggi, prima spaventati, poi increduli, infine consapevoli del loro destino. L'amuleto trascina con sé una maledizione ancestrale che deve essere spezzata a tutti i costi. -
In fondo ai suoi occhi
Elisabetta ha i capelli scuri, due splendidi occhi grigio-azzurri e un sorriso sempre sereno, capace di trasmettere lo stesso senso di forza e quiete del mare placido in una giornata di primavera. Impossibile, per chi la guarda, immaginare che dietro quel volto perfetto e quella maschera di calma assoluta si possa nascondere un'anima inquieta, tormentata da ricordi dolorosi, costantemente alla ricerca di qualcosa che probabilmente nemmeno lei riesce ancora ad afferrare. Le parole di Roberto Bonfanti raccontano questa storia dal sapore blues, pregna di vita e di scelte difficili, nel tentativo di tracciare un ritratto umano intimo, fragile e profondo dell.enigmatica protagonista. -
Non lasciate che i bambini vadano a loro. Chiesa cattolica e abusi su minori
Che i casi di abusi sessuali su minori - da parte di preti, frati e monaci vengano trattati apertamente dai mezzi di informazione è senz.altro un dato positivo. Sarebbe, però, un.occasione sprecata se ci si fermasse alla denuncia e non si scavasse per cogliere le ragioni profonde di questi episodi, schizzando alcune linee per una terapia radicale atta a evitarne il riprodursi. La storia, la psicologia, la sociologia, il diritto, la filosofia, come anche la teologia, hanno un ruolo da giocare. ""Lasciate che i bambini vengano a me"""" diceva il Maestro di Nazareth: questo libro nasce dalla speranza che, in un futuro prossimo, anche i suoi """"ministri"""" possano riprendere ad accogliere i bambini senza che i genitori debbano sospettare e temere."" -
È colpa del cuore
Parigi, cinque anni dopo il diploma, la vita di cinque amici - Philippe, Isabelle, Aurélie, Raphael, Pierre - si incrocia ancora. L'incontro con Ivohnne, una delle artiste più in voga del momento, li trascina in un mondo intrigante e pericoloso, e le loro sorti si mescolano, si confondono e precipitano in un intrecciarsi di storie e dialoghi suggestivi. Un'esteta. Un mondo pungente, equivoco e spregiudicato. Un padre scappato. Sentimenti, amore, dolore. Nessuno è solo buono o cattivo, tutto quello che succede è solo colpa del cuore. -
Ai margini della città. Dall'egemonia reggina e feudale ai comuni di Gallico e Sambatello (XV - inizi XIX sec.)
Sulla base di una cospicua documentazione statale ed ecclesiastica, vengono ricostruite le vicende politico-amministrative, socio-economiche e religiose delle comunità vissute nel territorio corrispondente all'attuale circoscrizione reggina di Gallico-Sambatello, dal Quattrocento - quando l'intero agglomerato era denominato Motta Rossa - agli inizi dell'Ottocento, allorché furono istituiti i comuni autonomi di Gallico e Sambatello. Comunità, quelle studiate dall'autore, le cui tenaci aspirazioni autonomistiche si sono a lungo scontrate con le ambizioni egemoniche della limitrofa città di Reggio e di alcuni dei principali casati della nobiltà feudale del Mezzogiorno. -
La forza di Micciché
La carriera di uno dei principali protagonisti della politica del nostro paese, sin dagli albori della seconda Repubblica: Gianfranco Micciché. Indiscusso leader del centrodestra, discusso personaggio politico. Fondatore di Forza Italia in Sicilia. ""Primatista governativo"""" sempre presente in tutti i governi Berlusconi, da sottosegretario, da ministro e vice ministro. Presidente dell'Assemblea regionale siciliana. Oggi il fondatore di Forza del Sud. Diciassette anni di storia siciliana e italiana, tra fatti noti, particolari sconosciuti e aneddoti curiosi. Diciassette anni di politica siciliana e italiana, i suoi personaggi, gli artefici, le comparse, i protagonisti."" -
Scilipoti re dei peones. Perché Berlusconi
La tesi di fondo è che parlando di Domenico Scilipoti si può usare il termine ""peón"""" nella sua accezione positiva, cioè infaticabile, pragmatico lavoratore, e non in negativo come di solito fa la stampa. Con uno stile asciutto e veloce, sono raccontate le """"gesta"""" dell'onorevole nel campo delle medicine non convenzionali, complementari ed integrative e le sue iniziative parlamentari. In più, l'approfondimento in corso d'opera si concentra sulle grandi battaglie di Scilipoti a sostegno delle vittime dell'usura bancaria, contro l'amianto e la privatizzazione dell'acqua, per la tutela e la salvaguardia dell'essere vivente. Ne esce un quadro confortante di una persona vittima di un ingiustificato pregiudizio negativo, un uomo di grande efficienza ed energia. Nel testo si arriva alla radice delle cause di allontanamento dall'Italia dei Valori, spiegando lucidamente l'uscita del politico dal partito dipietrista, dai più ritenuta improvvisa e immotivata. Sono tracciati, inoltre, i principi fondanti del nuovo Movimento di Responsabilità Nazionale, che ha la peculiare prerogativa di esprimere un senso di reale attaccamento alle sorti del paese. Il libro si arricchisce delle testimonianze di colleghi, amici e collaboratori di Scilipoti, i quali raccontano delle mille battaglie di buon senso apartitico, a favore della salute e della tutela dei cittadini, condotte dal politico."" -
Ti prometto
Arrivata a Londra in cerca di fortuna, Iris, attraverso la tenacia e i compromessi riesce ad ottenere il successo tanto desiderato, ma ormai è diventata incapace di goderselo. Il ricordo costante della sua terra, la Grecia, del suo primo amore e dei dialoghi con il suo primo grande amico la tengono divisa tra i sogni di gloria e le insoddisfazioni. L'incontro con un vagabondo segnerà l'inizio di un viaggio introspettivo alla scoperta di sé stessa che raggiungerà il suo culmine con la conoscenza di Dimitri, un uomo che ha lasciato il lavoro della sua vita, il circo, per qualcosa che vale di più. Dopo cinque anni, per Iris, è arrivato il momento di innamorarsi di nuovo. Però proprio quando la vita inizia a sorriderle capisce che deve partire nuovamente, ma non più in cerca di fortuna, questa volta scappa da qualcosa. Una storia che svela il segreto della felicità, il significato dei tradimenti, il sottile confine tra amicizia e amore, il senso della vita e il valore di un legame che resiste alla distanza, al tempo, ai silenzi, alla morte... e a far da sfondo a tutto questo, una promessa impossibile da mantenere... forse. -
Parla... papà
Un papà che parla tanto, un papà che racconta le storie. Poi, all'improvviso, un papà che non riesce più a parlare: una forbice ha tagliato i fili che uniscono tra loro le lettere. L'incontro di un bambino con la malattia, ma anche la volontà di aiutare un papà a recuperare il linguaggio, mettendo insieme le lettere, giocando con le parole e con le storie. E magari ridendo insieme degli errori. E le parole crescono... sono parole sussurrate... sono parole... Parla, papà! Parla ancora!!!! -
Aton. Il cristallo perduto
Cursni, giovane bibliotecario del pianeta Aton, esperto in arti marziali e appartenente al rango dei monaci guerrieri, dovrà affrontare una temibile minaccia: forze aliene si vogliono impossessare dell'ultimo Cristallo della Conoscenza, localizzato sul pianeta Alpha 666, altrimenti detto Terra. Per recuperare l'artefatto, ne scaturirà una contesa fino all'ultimo respiro tra le forze galattiche. La cruenta lotta vedrà protagoniste organizzazioni segrete e sette esoteriche, capeggiate da Eva, potente leader del pianeta Terra, e da Nyarlothep, Arconte della razza aliena sauriana. Proprio Alpha 666, che troverà nella guerra per il Cristallo alleati inaspettati e nemici pericolosi, diventerà teatro di scontro per la salvezza del genere umano nella Galassia. Età di lettura: da 12 anni. -
Con tutto il cuore che mi è rimasto
Marta è una bambina che vive in una famiglia numerosa: lo schiamazzo dei suoi fratelli, le grida continue della madre e l'inettitudine del padre riempiono lo scorrere dei suoi giorni. Il suo animo è invaso da un senso di solitudine che la spinge a rifugiarsi in un mondo che supera la realtà. La soffitta è il suo angolo preferito ed è proprio in questo luogo che scopre una scatola dimenticata dal tempo. Il suo contenuto la incuriosisce e le foto che vi sono riposte rimandano immagini di persone che non aveva mai conosciuto: eppure esse prendono vita nei suoi pensieri. Scopre così di essere una bambina speciale e di possedere un dono: quello di saper ascoltare le anime di chi non c'è più. Purtroppo, Marta, dopo la solitudine familiare vivrà anche quella del collegio e nonostante il dolore e l'orrore che avrà subito sarà donna e madre che riverserà sulle persone care tutto l'amore che nessuno ha mai saputo darle. -
L' acchiappasogni perduto
New York 1990. Un'agenzia governativa, il PSI, instaura in segreto i primi rapporti extraterrestri con popolazioni vicine a Cassiopea. Gli alieni li avvertono di due eventi catastrofici che comprometteranno lo spirito di tutti i viventi. Il primo si verificherà nel 1990 mentre, il secondo, dopo sessant'anni, quando gli alieni si presenteranno a tutto il mondo. Miami 2050. ""Coesistere! Insieme"""" è il messaggio pacifista degli abitanti di Cassiopea trasmesso alla Terra e, soprattutto, alla radio del professor Phil Harris, che per questo diventerà molto famoso nella comunità scientifica e politica. Con questo contatto l'evoluzione tecnologica, etica e morale degli uomini si perfeziona continuamente ma, per gli agenti del PSI, il messaggio racchiude un significato diverso. Phil Harris, nel frattempo, concentra i suoi studi su alcuni asteroidi che orbitano molto vicini alla Terra, ma accade qualcosa di strano: le testate scientifiche e le istituzioni lo abbandonano, disinteressandosi delle sue ricerche e isolandolo. Due suoi studenti, Chucky e Jenny, cercheranno di aiutarlo ma qualcosa o qualcuno, interessato a distruggere tutto il suo lavoro, interferirà svelando il pericoloso segreto che racchiudono i suoi studi e il passato di Jenny e della sua collanina: un piccolo acchiappasogni, unico ricordo rimastole della sua famiglia."" -
Parole perfette
Margherita vive imbrigliata in ossessioni e desideri malati che tiene ben nascosti nella sua banale quotidianità. Non sarà quindi inaspettato ritrovarsi prigioniera fisicamente, ma ancor più interiormente di un uomo che vuol sopprimere la sua volontà. Unici contatti con l'esterno un cellulare per chiamare la madre e una radio da dove Jap, conduttore di una trasmissione, alza l'asticella per portare i giovani ascoltatori a misurarsi tra loro e a intervenire in un incessante susseguirsi di domande e risposte sul potere salvifico delle parole. -
Ricordati di non dimenticare
La storia è ambientata a Milano nel secondo dopoguerra. Mario, il protagonista, vive una situazione difficile, dovendosi adattare ad una famiglia che non è la sua, ma questo cambiamento sarà ancora più duro da vivere perché il ragazzo verrà travolto da un segreto che cambierà per sempre la sua vita. I legami familiari, l'amicizia, la fatica di crescere s'intrecciano con profondi mutamenti storici dell'epoca, come il primo atto di Resistenza italiana, avvenuto a Cefalonia. -
Segmenti
Tre storie... frammenti... segmenti. Segmenti in cui la memoria scorre intensamente sui binari della vita. La memoria di un giorno di lutto. Un omaggio ad ognuna delle anime che quel triste 2 agosto ha detto addio al mondo che conosciamo, a causa della follia. Tre storie di emozioni, brevi ma intensi viaggi che rendono omaggio alla memoria di persone comuni, alle loro storie ed alle loro vite, spezzate in modo insulso quanto doloroso. Tre segmenti separati dal tempo ma uniti dal ricordo e dalla luce della speranza. Tre vicende di pura fantasia, ispirate ad un tragico episodio di cronaca. Tre storie nelle quali la violenza non viene consapevolmente mai mostrata né trattata se non leggermente sfiorata; perché non è la violenza o la sofferenza che interessa ma solo le sensazioni ed il ricordo dei protagonisti. -
Percorsi di ricerca nelle grande guerra
Questo volume approfondisce le vicende storiche legate alla Grande Guerra nel territorio reggino e nel ""Fronte Marittimo Meridionale d'Italia"""", con l'ausilio di fonti archivistiche inedite, civili e militari. Passando attraverso una disamina generale della congiuntura internazionale e degli aspetti legati all'impegno bellico nel bacino del Mediterraneo, si delinea il progressivo coinvolgimento del territorio reggino nel fronte marittimo meridionale e nello scacchiere mediterraneo dello Stretto di Messina, con l'apporto di fonti inedite provenienti anche dall'Ufficio Storico della Marina Militare. Viene inoltre approfondito l'episodio dell'affondamento della nave traghetto Scilla e la tragica fine del transatlantico Verona, partito da Genova con circa tremila soldati a bordo dichiarati disertori dopo la sconfitta di Caporetto e inviati in Cirenaica e Tripolitania. Quest'ultimo, l'11 maggio 1918, venne silurato nelle acque di Capo Peloro dal sommergibile germanico U 52 e, nel tentativo di raggiungere l'opposta sponda calabrese, s'inabissò nelle acque antistanti Reggio Calabria. Le vittime del naufragio furono 890, nonostante i soccorsi prestati dalla generosità degli umili pescatori reggini."" -
La medaglia del rovescio
Si può raccontare la quotidianità delirante con uno sguardo ironico e a tratti divertito? Tiziana, o meglio il suo alter ego Tizianeda, ci prova. Lei, che vive nella terra capovolta con uno Sposo Errante e due figli. Questo libro, tratto dal suo blog da cui prende il titolo, è la storia di una funambola. Come funambole sono tutte le donne che cercano di mantenere compatte le vite che stanno loro intorno, senza dimenticare mai l'essenza femmina, di dirsi chi sono, di raccontarsi. Attraverso le sue giornate, Tizianeda offre il suo sguardo stupito che oscilla tra il riso e la commozione, tra la visione del presente e la nostalgia per un passato che non torna, ma che lascia tracce amorose. La Medaglia del Rovescio ci conduce dentro le nostre esistenze sbilenche, a volte furenti, a volte tediose, eppure capaci di regalarci attimi di prodigiosa bellezza e di inaspettata felicità. -
Il mostro della mannaia
Alessandro Barbato, feroce serial killer, aveva terrorizzato per lungo tempo la città, uccidendo barbaramente giovani donne con un'affilata mannaia da macellaio. Tutto ebbe fine quando il tenente di polizia Fabrizio Giordani e la giovane agente Stefania Altieri chiusero, apparentemente, il caso. Oggi, il Mostro della Mannaia è tornato a mietere vittime: più feroce, più furbo e perverso di quanto non fosse mai stato. Toccherà nuovamente a Stefania Altieri, diventata brillante ispettrice, cercare di risolvere il caso e comporre nuovamente i pezzi di un puzzle contorto e insanguinato. Ad aiutarla l'ex tenente Giordani, congedato da anni e vittima di oscuri fantasmi che emergono dai ricordi di quel tragico avvenimento, portandolo quasi sull'orlo della pazzia. Mentre le morti si susseguono e ognuno è visto con sospetto, la piccola Alice Festi stringe una forte amicizia con l'assassino: un legame pericoloso che porterà i protagonisti a confrontarsi tra loro ma, soprattutto, con le loro paure, prima che anche la bambina corra il rischio di cadere sotto i colpi della mannaia del mostro redivivo... -
I fiori di Tanato
Roma, agosto, terrazza del Pincio. Il suicidio di una donna dalla bellezza sconcertante e dall'identità misteriosa. Grandi fiori bianchi vicino al suo corpo senza vita, a fornire un esile filo di Arianna a coloro che vorranno cercare la verità in un labirinto inestricabile di violenza, amore e possessione. James Rowan, l'Anziano, quella verità l'aveva inseguita per tutta la sua straordinaria vita, a partire dal giorno in cui aveva bevuto la pozione dello Sciamano e aveva visto con gli occhi del Giaguaro, pronto a balzare sulla sua prossima vittima, con un istinto che proveniva da chissà quale oscuro recesso della sua anima. Tanato invece, la verità non l'aveva mai dovuta cercare. Costretto fin da bambino in un corpo da vecchio, possedeva innato il senso della vita, e lo accoglieva senza domande.