Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9241-9260 di 10000 Articoli:
-
Batuffolo
Uomini e cani parlanti. Come in un fumetto d'avventura, i randagi dialogano amabilmente e si perdono dietro i loro pensieri. Grazie a Matteo, ragazzino in carne e ossa, la storia scorre in maniera verosimile accendendo le fantasticherie di una giostra linguistica. Che non escludono passaggi più drammatici, tipici del romanzo di formazione. -
Oltre l'architettura moderna
Il volume affronta la questione del futuro dell'architettura moderna attraverso i progetti e i contributi di venti architetti, tra i quali Gianni Braghieri, Claudio D'Amato, Aimaro Isola, Leon Krier, Adolfo Natalini, Franco Purini, Werner Tscholl e Paolo Zermani. -
Tentativi di fuga
Ci sono territori dai quali è impossibile fuggire in modo convenzionale: il ritmo delle stagioni che incatena allo scorrere del tempo, i limiti del nostro corpo, i nostri timori e i nostri limiti. La scoperta casuale di un teschio nell'orto dietro casa modifica la prospettiva con la quale il protagonista della storia e il suo cane si approcciano alle giornate fornendo loro uno scopo e una curiosità nuova. -
La notte che mio nonno pescò Babbo Natale
In una casa su una collina a un passo dal mare viveva una famiglia, e in quella famiglia c’era il nonno che era sempre stato pescatore. Una sera d’inverno si fece male ad un piede e così non poté più scendere fin sulla riva. Per un po’ si lamentò, poi costruì una canna da pesca lunghissima e cominciò la sua pesca a distanza tornando ad essere felice. Ma una notte, proprio la viglia di Natale, prese all’amo un vecchio signore, vestito di rosso e con una gran barba bianca... Età di lettura: da 4 anni. -
Le avventure di Conni e Lori. Ediz. a colori
Per bambini che imparano a leggere, le divertenti avventure di un coniglietto e di un pappagallino. 2 Storie molto colorate che parlano di amicizia, ecologia, bontà. Più 6 pagine per giocare, disegnare, crescere. Età di lettura: da 4 anni. -
La mela perfetta
La Scuola primaria è finita, ora incomincia un'altra avventura. Ma il ricordo delle storie raccontate dalla maestra aiuteranno ad affrontarla con cuore e mente spalancati e con la certezza che ognuno è speciale e va accettato, apprezzato e soprattutto amato, per quello che è. Età di lettura: da 8 anni. -
Riomaggiore. I diari, i disegni
Signorini scoprì fortuitamente Riomaggiore, il primo paese delle Cinque Terre - nel quale fece ritornò più volte - in una bruciante giornata di luglio del 1860. Fu una fascinazione immediata. Il suo sogno di raggiungere un ""mare più vasto"""" di quello del Golfo della Spezia si era avverato. Ne ebbe un'emozione così potente che subito fu preso dal """"desiderio di poterlo riprodurre nella sua sterminata massa e nei suoi prodigiosi dettagli"""". Il ritratto, oltre il paesaggio, fu il suo centro di interesse, e le trascrizioni dei nomi e dei soprannomi degli effigiati sono la testimonianza del suo sguardo oggettivo, ma sono anche il segno del desiderio di fissare la memoria di quei volti per sé, per i legami profondi intessuti con loro, in parallelo all'esigenza di scrivere il diario dei suoi giorni a Riomaggiore che viene qui riproposto insieme all'apparato disegnativo che ne costituisce il prezioso contrappunto. Forse nessun paese ha avuto una cronaca visiva così documentata tanto nelle caratteristiche delle persone quanto dei luoghi."" -
L' orologio di London Tower
Una zia ed una nipotina alle prese con un'avventura straordinaria. Sulle ali della fantasia vengono trasportate nella Londra di mille anni fa, tra corvi parlanti, fatine, gnomi panciuti e loschi figuri. Non solo, la bimba diventerà anche Regina per una notte e grazie al potere di quella nomina risolverà un micidiale intrigo. Età di lettura: da 7 anni. -
La sfilata. L'anima viva delle borgate
La Sfilata delle Borgate del Palio è una rappresentazione viva e vitale delle genti di borgata, una gara, seppure amichevole, una competizione che si distingue da tutte le altre manifestazioni italiane simili. Strizza l'occhio a quella che sarà la disfida remiera del giorno dopo, il Palio del Golfo, e coinvolge in allegria e festa sia chi delle Borgate partecipa come attore sia i cittadini del Golfo tutti. La sfilata è ormai diventata un evento a sé stante nel panorama degli intrattenimenti estivi e vede di anno in anno sempre più notorietà e un'organizzazione ben oliata con responsabili, regole, giuria, premiazioni, polemiche e soprattutto il Trofeo da poter esporre in sede per un anno intero. -
Questo bambino speciale
In un piccolo delizioso paesino sul mare del Ponente ligure, durante le vacanze estive, due bambini s'incontrano. Non riescono a parlare tra loro ma non hanno nessun problema a comprendersi. Insieme si divertono moltissimo e diventeranno grandi amici, amici speciali. Età di lettura: da 6 anni. -
I piccoli aiutanti di Babbo Natale
Un giorno che infuriava una terribile tempesta di neve, un giovane folletto aiutò un signore con una gran barba bianca, e la sua renna, a trovare rifugio in una grotta. Tra i tre nacque una bella amicizia, e quando tutti gli altri folletti decisero di dare una mano a quel vecchio stravagante sbocciò una delle più belle storie di tutti i tempi. Età di lettura: da 6 anni. -
Favole della notte. Ediz. illustrata
Ti sei mai chiesto perché le favole si leggono la sera prima di andare a dormire? Perché sono preparatorie alla notte. Perché dietro ogni storia, ogni incantesimo che si rompe, ogni malvagio che sconvolge la scena, c'è la storia dell'Uomo. E la favola, nonostante gli ostacoli e le avversità, ha un lieto fine. Quando si è adulti nessuno pensa di toglierci dalla paura della notte leggendoci una favola. Da adulti ci diseducano all'uso dell'immaginazione per cadere tra le braccia della razionalità che non sempre riesce a dare risposte di fronte alle grandi incognite della vita. Quando la ragione non riesce a spiegare la notte, quando davanti a noi abbiamo il buio, quando alle spalle abbiamo rovine o quando semplicemente la nostra sedia vacilla… affidarci al sogno, all'immaginazione, alla magia può essere l'unico modo per uscire, anche solo per poco, ""dal mondo"""". Il sonno, tutte le notti, ci costringe a confrontarci con la notte. Con i sogni, ci trasporta altrove, lì conserviamo ancora tutto il potere del caos da cui affiorano ricordi… a volte rivelazioni. Età di lettura: da 3 anni."" -
Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin. Con espansione online. Vol. 1
La versione elettronica dei testi contenuti nel volume è scaricabile online all'indirizzo sgi-italia.org/RSND inserendo il codice individuale presente nell'ultima pagina del libro. -
Corriamo insieme verso Kosen-Rufu. Incoraggiamenti di Daisaku Ikeda alla divisione studenti
Raccolta di incoraggiamenti che Daisaku Ikeda ha rivolto alla Divisione studenti tra il 1995 e il 2014. -
Dizionario del buddismo
2.580 termini, 8 appendici, carte geografiche, tavola sinottica dei termini sanscriti. Particolarmente orientato al buddismo Mahayana come insegnato dalla scuola di Nichiren Daishonin. -
Gli scritti di Nichiren Daishonin. Selezione
Raccolta di 45 scritti (Gosho) di Nichiren Daishonin. -
Il nuovo statuto delle Srl. Le singole clausole commentate
Il presente lavoro offre all'operatore uno strumento critico di analisi e possibile soluzione dei problemi applicativi proposti dalla riforma delle società a responsabilità limitata, in modo tale che la redazione delle clausole statutarie rappresenti l'esito di un ragionamento tecnico-giuridico che da un lato rilevi i profili critici emergenti dal testo normativo e dall'altro tenti un coordinamento fra i diversi aspetti in cui si articola sul piano concreto la definizione degli assetti societari fra i contraenti. -
Decisioni intriganti e finanza
Un affresco vivace di cui è protagonista la Ricerca operativa determinata ad aggredire tematiche del mondo della finanza, in particolare nell'area burrascosa dei mercati azionari. Sono illustrate situazioni complesse del mondo reale che rientrano principalmente nei filoni seguenti. Selezione di investimenti: si tratta di scegliere, da un barile di alternative di investimento, quali attivare, in presenza di vincoli di varia natura e con l'obiettivo di far volare i profitti. Ripartizione di un capitale: consiste nel decidere con quali titoli e con quali quote investire un capitale in modo da fare schizzare il profitto o comprimere il rischio. -
I rapporti patrimoniali tra coniugi. Profili dottrinali, giurisprudenziali, schemi operativi e formulario
La disciplina dei rapporti patrimoniali tra coniugi costituisce da sempre una tematica complessa: il presente testo ne offre un quadro semplice e completo partendo dall'analisi delle convenzioni matrimoniali per poi affrontare la disciplina della comunione legale sotto il profilo della natura giuridica. Vengono trattate inoltre le principali questioni inerenti al regime di separazione dei beni e al fondo patrimoniale. Il testo si completa con la disamina dell'istituto dell'impresa familiare, dei suoi rapporti con la comunione tacita familiare, della natura della prestazione di lavoro del singolo familiare, dei soggetti coinvolti e delle modalità di esercizio della prelazione legale. -
I contratti di viaggio. Profili dottrinali, giurisprudenziali, schemi operativi e formulario
Il testo, dopo aver esaminato il contratto di viaggio in generale (natura giuridica, parti, contenuto e forma), ed essersi soffermato sulla normativa in vigore presta particolare attenzione alla responsabilità degli operatori turistici (anche sotto il profilo della pubblicità ingannevole), alla peculiare figura del c.d. danno da vacanza rovinata e alle azioni, reclami e garanzie di cui dispone il viaggiatore in caso di inadempimento del contratto di viaggio; segue, inoltre, l'esame della tutela di cui si può beneficiare in caso di danni verificatisi in occasione del trasporto aereo, marittimo e ferroviario (dovuti a ritardo, a perdita dei bagagli o al c.d. overbooking).