Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6061-6080 di 10000 Articoli:
-
Fossa
È analizzato un caso indicativo, uno dei tanti, di ciò che è avvenuto nel seicento in un feudo del Mezzogiorno d'Italia. -
L' Europa dei ""soliti noti""
Informazioni e consigli sui Paesi visitati, contiene anche una piccola raccolta di ricette locali per scoprire la cultura dei posti anche attraverso il palato. -
In fondo al cuore
"In fondo al cuore vede protagoniste le donne"""", in particolare Violetta e Magda, i cui destini si intrecciano ripercorrendo tutto il 1900. Il loro coraggio le condurrà lungo cammini difficili ma in cui si intravede la speranza di un futuro diverso." -
Rientro in memoria
Questa è la storia di un'educatrice penitenziaria all'interno di una struttura detentiva, che ha sperimentato alcune pratiche di mediazione comunitaria e penale, in relazione alle nuove disposizioni in materia giuridico penale, che valutano l'efficacia dei metodi della giustizia riparativa, in nome dei diritti umani e del riconoscimento della persona. -
Fuori tiro e stagione
Non riesce ad esorcizzare gli incubi di cui soffre l'uomo, scrivendone in una frammentaria composizione. Pur in continua fuga la natura umana giunge in ritardo a relazionarsi con il prossimo, tanto da sentirsi estranea alle faccende quotidiane ed impotente di fronte alle distanze. Succube del tempo e dello spazio, che alimentano le sue angosce, l'uomo non riesce a realizzarsi, preoccupato come è di mettere ordine prima nella sua vita, senza vantare, neanche qui, alcun diritto di cittadinanza. -
Mi scappa da vivere
"Non si scatta una foto perché ti viene detto di farlo o per prenderti i meriti di un paesaggio magnifico del quale però non sei il creatore. La scatti e basta. Non si scrive un libro per diventare famoso o per raggiungere lo status di filosofo della società moderna. Lo scrivi e basta, anche solo per ricordarti in futuro di idee e pensieri che ti accompagnano e che possono riportarti sulla tua strada nel momento in cui ti smarrisci per un attimo.""""" -
Lapis
Amore, morte, nostalgia. Un uomo cerca in riva al lago un ultimo rifugio dove vivere in sintonia con la natura, godere di un tramonto, dello sciabordio delle onde, di un canto d'usignolo. Ma è un'ultima spiaggia, mentre la Terra sprofonda nel comune disprezzo. Forse saprà ancora lottare, anche se più spontaneo emerge un ""cupio dissolvi"""". Scendere nell'Ade per recuperare la speranza."" -
Il concorso
Il libro racconta l'esperienza di Concetta che, come tanti suoi colleghi, deve studiare al massimo per prepararsi al difficile concorso pubblico per entrare in Magistratura. -
Memorie di uno dei tanti
L'autore ripercorre, sulle ali della memoria, le tappe più significative della sua vita, a partire dai primi nebulosi ricordi fino al momento più doloroso, la perdita della amatissima moglie. Così scorrono, in un disegno lineare ma intensamente espressivo delle vicende storiche, le figure dei familiari, e in particolar modo della fanciulla che vide per la prima volta passare come dea nei corridoi del liceo, e delle persone incontrate nel viaggio della vita. -
La cucina del quotidiano e delle grandi occasioni
Questo è un libro di cucina sì, ma è anche un libro da leggere. Le ricette spesso sono intrecciate tra loro e si richiamano l'un l'altra. È un libro che incuriosisce e spinge ad andare avanti ed è indicato per tutti gli amanti della cucina che hanno voglia di conoscere piatti nuovi, piatti rapidi con cui fare bella figura e piatti più elaborati di grande gusto e soddisfazione. -
La sigaretta elettronica
"Il libro affronta da un punto di vista tecnico-scientifico (ingegneristico) una questione di sicura attualità quale quella del fumo digitale con non pochi spunti di carattere anche sanitario.""""" -
Segundas tarefas
In ""segundas Tarefas"""" abbiamo la continuità del programma iniziato nel volume precedente, """"Primeiras Tarefas"""", proponendo così le basi per una grammatica fondamentale per lo studente di Portoghese brasiliano/L2 di triennale di Lettere. Il programma formalmente si completa alla fine del Primeiro Tempo, lasciando al Segundo Tempo la sistematizzazione della lingua partendo dalle varianti strutturali della grammatica stessa, avvalendosi di frasi arricchite lessicalmente, il che permette all'insegnante, in un'ottica comunicativa, di creare numerosi situazioni interculturali tipiche del Brasile odierno in particolare, e del Portoghese in generale."" -
Fiores de campu
Altro aspetto interessante dell'opera di Salvatore Casu è la profondità delle considerazioni e dei contenuti della sua poetica, considerazioni di natura sociale, politica, scientifica, creando, in effetti, come una sintesi del sapere e della cultura sarda della sua epoca, valida ancora oggi, sotto molti aspetti, essendo l'autore un uomo molto illuminato, intelligente e aperto a tutte le ideologie moderne. -
Il diario di disco club
Una vita dietro il banco di un negozio di dischi, mille episodi da raccontare, che svaniscono nella memoria, poi un giorno una decisione: raccontare quotidianamente quello che succede da disco club, facebook è lo spunto e per quasi sedici mesi si ripete l'incontro serale con gli amici del gruppo. questa è la raccolta di quel lasso di tempo, con aggiunte di episodi degli anni precedenti e una piccola prefazione del rapporto dell'autore con la musica e il futuro suo negozio. -
Emo 00-09
Gli ultimi dieci anni di emo (emocore, emo-rock, emo-pop, emo-post-rock, screamo) ripercorsi attraverso l'analisi, le biografie e le recensioni di oltre cinquecento gruppi e di migliaia di dischi rappresentativi del genere. Si è cercato di affrontare in maniera critica, approfondita e documentata questo genere musicale tanto interessante quanto controverso: il suo sviluppo, le sue evoluzioni, le sue contaminazioni, i suoi protagonisti, i suoi punti di forza e i suoi lati più ambigui, la sua ascesa e la sua crisi. Dai Get Up Kids ai Brand New, dagli At The Drive-In ai Jimmy Eat World, dai Promise Ring a Dashboard Confessional, dagli Hot Water Music a Bright Eyes, dagli Alkaline Trio ai Thursday. Non dimenticando l'insegnamento dei padri (Sunny Day Real Estate, Mineral, Texas Is The Reason, Braid, Jawbox, Cap'n Jazz, Jawbreaker, Rites Of Spring...) e con un occhio di riguardo per la scena italiana. -
Un inevitabile destino
Secondo appuntamento della saga dedicata ai fantasmi. Sono passati oltre vent'anni: Thomas, questa volta, dovrà confrontarsi con Zoe, figlia dell'amata Caterina. -
I tempi diversi
È una semplice raccolta di Note sul profilo di facebook, piccoli racconti o impressioni sul vivere quotidiano, a volte sono stralci dolorosi di momenti di vita vissuta, altri sono di pura fantasia. -
Pensieri in confusione
"'Pensieri in confusione' nasce da sensazioni, brividi di vita e occhi lucidi... parla di amore, della gioia delle piccole cose, di voli persi e ritornati, di desideri non pronunciati... sguardi andati... come barche nel ventoso mare...""""" -
L' ottavo re di Roma
La vita di Marcello Mazzarini tra via Flaminia e Villa Glori con Schiavio e Galliano Quadrelli. Gli anni trascorsi a Bologna alle dipendenze di Walter Baroncini e il professionismo. Il ritorno a Roma, dove a Tordivalle vince tre Derby che lo consacrano l'Ottavo re di Roma. -
Le pareti dell'anima
"Mi piace pensare all'anima come delimitata da pareti trasparenti che lo sguardo umano può attraversare, mentre guarda dentro di sé o dentro l'altro. Un'anima pesante quanto il peso della vita, leggera quanto un grammo d'infinito. La vita ha un peso, hanno peso l'amore, l'amicizia, il lutto, la malinconia, ma tale peso rispetto all'infinità dell'universo è solo un grammo. Viviamo tra tutto ciò che è pesante, importante, in un'infinità che non capiremo durante la vita, con l'anima pesante, con l'anima leggera. Siamo una piccola, piccolissima parte di un tutto, e non sappiamo quale sia il tutto. La certezza del peso dell'anima è il sentimento che ci lega alla vita, la certezza della sua leggerezza è il nostro pensare, immaginare l'infinito. Siamo tanti io incarnati nei corpi e tante anime in uno spazio infinito."""""