Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6081-6100 di 10000 Articoli:
-
Il mistero della dama mascherata
Matteo Terenzi giovane scrittore ed ex ufficiale dell'esercito italiano in Afghanistan cerca di scoprire cosa contiene la pen drive lasciatagli da una misteriosa donna durante una festa in maschera a Venezia. Si troverà così ad indagare sul mistero in un'affascinante città di Napoli dove nel frattempo una setta massonica guidata dall'ultimo discendente del Principe Raimondo di Sangro della dinastia dei Merovingi trama contro la Chiesa di Roma alla vigilia dell'elezione del nuovo Pontefice. -
Aquarium
Il re è nudo, la corte è nuda; ma che ci faccio io tra loro? Chi sopporta i costi dell'impero globale? Scendere nell'inferno della finzione, con la volontà di uscirne ""a riveder le stelle""""."" -
Una rosa per rosé
Una prostituta assassinata, una rosa bella e misteriosa, un tenero bambino e poi delinquenti incalliti, killer spietati, uomini potenti e impuniti. Questi gli elementi della difficile indagine che dovrà affrontare il simpatico e umano Donati, sottufficiale dell'Arma dal fisico ""oversize"""" e con il vizio delle caramelle alla menta. Questa volta egli, pur risolvendo l'enigma, dovrà fare i conti con la durezza di certi ambienti cittadini, poveri e degradati."" -
L' uomo e il tempo
Un'analisi dell'evoluzione semantica di due termini greci dalla sfera della corporeità a quella astratta della temporalità. Un viaggio da Omero alla classicità con confronti in altre lingue indoeuropee. -
Le capitali del Giappone
Il libro presenta la storia delle città giapponesi da un punto di vista sociale-urbanistico. Dall'inizio, con la creazione delle prime capitali da parte degli imperatori, fino a Edo (l'attuale Tokyo). Per conoscere le radici del Giappone contemporaneo. -
Donne dall'anima candida
"Amicizia. Amore. Sentimenti, insomma, e le imprevedibili sfide che scaturiscono anche dalla quotidianità. E la necessità di accettarle, magari col dissacrante candore delle nostre protagoniste""""." -
Lo specchio
I personaggi dei miei racconti sono accomunati dall'incomunicabilità e dalla solitudine, ma talvolta un intervento ""altro"""" riesce a equilibrare o a distruggere la precarietà del loro esistere. Incanto e disincanto, inganno e disinganno s'intrecciano. Incanto come stato di sogno e annebbiamento della coscienza, disincanto come scopertà della realtà nel suo brutale manifestarsi. Lo specchio diviene, come presso gli antichi Greci, mezzo che consente di travalicare i confini del sapere concesso."" -
Cinquant'anni di poesia
Il libro raccoglie gran parte della produzione poetica dell'autore, dando un senso unitario ad una trama rimasta inalterata per cinquant'anni. Due raccolte di poesie sono presentate qui per la prima volta. -
Il menestrello
Una raccolta di poesie, presentate al lettore nelle vesti del ""menestrello"""", di un cantore che con la sua suadente dolcezza o aspra irriverenza presenta a chi lo ascolta frammenti di emozioni, gioie, ma anche dolori e drammi."" -
Minnie sette spiriti
Racconto autobiografico di una ragazza inglese che divenne un'icona della tv italiana durante gli anni d'oro del boom economico e sociale. la difficile conquista di un posto nell'olimpo dei divi del periodo, il duro lavoro in una Italia minore ben lontano dai privilegi accordati alle sue celebri colleghe e gli incontri ravvicinati con i ""big"""" degli anni '70 e '80. un divertente ritratto del """"bel paese"""" che cercava nuove vie verso la liberazione dal bigottismo e dalla repressione sessuale."" -
La favola di Syd
Un incontro improvviso e la rincorsa di un sogno. Sullo sfondo la musica dei Pink Floyd ed il mito del leggendario leader della band, Syd Barrett. Una favola raccontata tra l'immaginazione e la realtà del protagonista che, alla ricerca di se stesso, troverà l'amore e le risposte alle domande di una vita tormentata. -
Come l'onda, sulla battigia
"Una raccolta di pensieri che affonda nel mio tempo giovane, innamorato, tradotta nel linguaggio di oggi da cento anni di esperienza, di alti e bassi.... con la consapevolezza di dover vivere il presente""""." -
Il respiro del silenzio
Amore, desiderio di giustizia, famiglia, umanità piena, esigenze innate del nostro cuore, la scintilla che muove ogni azione della nostra vita. Anemone attraversa questi temi con la sua profonda inquietudine e ce li restituisce in questa raccolta di poesie, vissuti, con il riflesso della sua personalità, reduci dalla battaglia con il cuore e l'anima. -
Dal diario di A. de Aguilar
Un racconto di un viaggio, tra storia, fantasia e sogno. La lettura di un antico diario ritrovato in una soffitta ci condurrà a conoscere la vita di un marinaio vissuto nel XVI secolo, che grazie ad una serie di avventure e coincidenze favorevoli diverrà protagonista e testimone della storia della sua epoca. -
Il canto della bougainvillea
Uno spartito oramai ingiallito dal tempo ed un vecchio diario con annotate delle poesie, erano il solo legame con il proprio passato di Carlo, un artista di strada. Un passato al quale sembra essere interessata Cassandra, una affascinante quarantenne. Perchè Cassandra è così attratta dal passato di Carlo? E cosa si nasconde dietro l'aggressione di cui è vittima la donna e della quale viene accusato il ragazzo? Una serie di intrighi porteranno il Commissario Clerici fino alle pendici dell'Etna. -
Rosa coeli
Vi siete mai chiesti se quanto appreso dai libri di storia corrisponde al vero? La giovane storiografa Marika Corsi, bella e irruente, si lancierà in una spasmodica ricerca di prove tangibili che avvalorino la morte di un dittatore. La madre Laura, oppressa dalla paura di perdere Giorgio, suo marito e padre di Marika, in una altrettanto incessante ricerca di un amore appartenuto ad un recente passato. Entrambe si scontreranno con le falsità delle loro certezze. -
Cancro? Ma se sono dei gemelli
"Diario della mia avventura contro il cancro, la mia esperienza, il mio inizio nell'affrontare a modo mio la malattia, le mie sensazioni, le mie convinzioni""""." -
Sizilianische erzaehlungen
I ""Racconti Siciliani"""" di Antonino Cassata sono stati tradotti in tedesco dalla dott.ssa Crhistine Wylezich e sono destinati alla lettura nell'area dei Paesi di lingua tedesca."" -
Il senso chiede ospitalità
Ascoltare per l'uomo è dinamica quotidiana; anzi, non ascoltare risulta impossibile in quanto l'orecchio, l'organo deputato all'ascolto, è esposto ad una continua sollecitazione e mai può rifiutarsene. All'uomo, dunque, non spetta la scelta dell'ascolto e neanche quella di essere da esso provocato. All'uomo è proprio l'assenso o il rifiuto di una richiesta dolce di ospitalità. Apriamo a questo viandante che bussa alla porta della nostra interiorità... -
Lo stato degli uomini
L'importanza della Pace e della cooperazione nel mondo globalizzato per costruire una società giusta in grado di minimizzare le differenze sociali, difendendo i diritti umani e l'uguaglianza fra gli uomini.