Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8781-8800 di 10000 Articoli:
-
Malta-Pachino. Ritorno alle origini
Pachino, fondata nel 1760 dal Principe Gaetano Starrabba, Marchese Di Rudinì, fu abitata sin dalle origini da gente proveniente da Malta. Il testo indaga la zona maltese di provenienza dei singoli; riporta i cognomi di tutti, i mestieri, le parentele. Chiude con un confronto tra i cognomi di oggi e quelli originari, e racconta cos'è rimasto di maltese nella Pachino di oggi. -
Giuggiole
"Giovanni Fichera è quello che è perché nelle sue fibre si ritrovano frammenti del suo passato, coesistono ricordi struggenti e nel contempo gioiosi del vissuto intenso della sua famiglia, che vengono descritti con grande leggerezza nelle sue storie e costituiscono rumore di fondo e respiro profondo della sua vita di oggi. Questo 'brodo di coltura' fatto di classicità greca frammista agli umori della vita quotidiana, agli odori e ai rumori dei vicoli di Ortigia e del mercato del pesce, ma anche alla sacralità popolare della processione della 'Santa' e alla presenza costante del mare, ha fatto da catalizzatore per lo sviluppo della sua prosa vivace e colorita.""""" -
Le penne raccontano. Fissano i ricordi, scrivono la storia
Le penne rappresentano il filo conduttore del libro di Maria Concetta Leone, un'occasione per analizzare l'universo umano a 360 gradi, con la cura, il riguardo e la precisione che solo un'insegnante per vocazione può vantare e sfoderare. A ogni racconto del libro, ogni passo, riflessione, poesia o proverbio, è legata una penna. Maria Concetta ha raccolto infatti penne sin dall'infanzia, arrivando a collezionarne un numero considerevole; con una parte sostanziosa di esse ha formato un grande quadro. Un quadro composto da penne. È stata forse la visione completa del quadro a far nascere nell'autrice l'idea di legare ad alcune penne una narrazione: così è nato questo libro speciale in cui ""le penne raccontano, fissano i ricordi, scrivono la storia""""."" -
Il segreto di Bukir
... E se provassimo a clonare l'uomo che è stato avvolto nella ""Sacra Sindone"""", prelevando le tracce del suo DNA?"" -
Concetto Lo Bello. Un uomo di rigore
Concetto Lo Bello, un gigante e un mito nella storia dell'isola, nel cui ricordo sorge spontanea la domanda: è stato più grande come arbitro, o come dirigente sportivo e amministratore della cosa pubblica? Comunque si risolva la quaestio un grande uomo, un ambasciatore nel mondo della ""sicilianità"""", un'acuta intelligenza tradotta in eccellenti capacità di intuizione ed espressione dinanzi alle quali si resta estasiati."" -
Il fantasma di Lemich
Dopo una serie di sofferenze e fragilità, Lilia decide di affrontare il suo passato ritornando alle sue origini, nella sua amata terra: il Salento. I luoghi, i colori, gli odori, i sapori, risvegliano in Lilia antichi frammenti di memoria che si intrecciano tra le righe di un taccuino che le appartiene. Riga dopo riga Lilia riscopre se stessa e il vero senso dell'amore, abbandonando nel vento del sud ciò che per anni l'aveva ingabbiata: il fantasma di Lemich. -
Appunti di decorazione creativa. Guida al mondo della decorazione creativa d'interni attraverso consigli pratici e tecniche innovative
Guida al mondo della decorazione creativa d'interni attraverso consigli pratici e tecniche innovative. ""Appunti di decorazione creativa"""" apre per la prima volta le porte del mondo del Decoration Stylist, svelando alcuni fra i più curiosi segreti e trucchi del mestiere e illustrando chiaramente i meccanismi che danno vita a questa professione."" -
Polvere
Ci sono dei ricordi che rimangono stampati in modo indelebile nel cuore, marchiandone a fuoco tutti i battiti. Anche dopo tanti anni e anche dopo essere stati sepolti dalla polvere del tempo trascorso. Con questa certezza, il vecchio Rino, inizia a esporre la sua storia: un racconto lungo, fatto di veglia e di sonno, in cui parla del primo amore, impronunciabile, per il suo compaesano Bustianu. All'ombra del monte Supranu, custode terribile e immoto del paese di Ossure, sboccia la loro relazione, anche se non sarebbe mai dovuto succedere. In un'epoca controversa, dal secondo dopoguerra ai ruggenti anni ottanta, in cui la società sarda ha subito quella brusca virata che segna il passaggio dalla vita rurale a quella moderna, i due uomini compiranno scelte difficili, dettate dal rimpianto e dal senso della morale che li opprime, senza riuscire mai a scordare la natura del loro legame, anche quando saranno tanto lontani da non riuscire a intravedere i confini dei loro sentimenti. -
Terraluna
La vicenda si svolge a Terraluna unica grande città costruita sulla superficie lunare. Qui si concentra uno strano miscuglio di tecnologie di epoche diverse che ha reso Terraluna simile a un incrocio tra una Londra Vittoriana e una Tokyo in stile Cyberpunk. In una atmosfera surreale si muovono Valery Horn attivista dei diritti alieni, Fumiaki Hino ispettore di polizia metà umano e metà macchina, Marco D'Amore, mercenario senza scrupoli e Sylvie Balfour, detective delle assicurazioni incaricata di scoprire la verità su una morte sospetta. Tutto inizia con questa morte violenta, che mette Fumiaki sulle tracce di un essere che tutto sembra fuorché umano. Le sue indagini e quelle di Sylvie si intrecciano, portando allo scoperto trame nascoste che coinvolgono tanto il centro di ricerca per cui lavora Valery, tanto i traffici illeciti di Marco. Tra inseguimenti, ricerche e tradimenti, i quattro trovano segreti non svelati che affiorano quando il dokiano Taor N'ilah si unisce a loro in una caccia al mostro. Interessata alla vicenda è anche la Nuova Etnia, una setta di fanatici disposta a tutto pur di mettere le mani su alcuni campioni alieni di inestimabile potere. -
Nero
Nero, il gatto, è stato rubato. Nero è una specie di star: da tre anni, tutti i giorni, prende il trenino da Centocelle al centro di Roma, e dopo un po' se ne ritorna a casa. Ma l'ultima volta non è tornato, ed è passata una settimana.Il proprietario offre una ricompensa di mille euro a chi gliene darà notizie e Matteo e Ahmed, due ragazzini di periferia, decidono di indagare. Una storia di avventura, con un po' di umorismo, un po' di giallo e un pizzico di fantastico che darà modo anche di scoprire l'Antica Roma. Età di lettura: da 7 anni. -
Cascina smorta
Un gruppo di amici gravita attorno a Cascina Smorta, un casolare abbandonato ai margini della brughiera, dove passano buona parte del tempo libero. La loro è una classica amicizia tra adolescenti, fatta di grandi progetti, illusioni, delusioni e vicende quotidiane destinate a tornare in maniera prepotente. La svolta della loro vita avviene in una sera d'estate quando si addentrano nella brughiera, luogo che invece avrebbero dovuto evitare. Trascorsi molti anni, Andrea Modica torna nella sua città a comandare la Squadra Mobile. Il suo ritorno sembra fare da catalizzatore a vecchi fatti rimasti in sospeso dal 1977 e che lui ora deve ricomporre, come i tasselli di un complesso puzzle, con un paziente lavoro di indagine, quando alcuni corpi vengono trovati nei boschi circostanti Cascina Smorta. In un susseguirsi di flash-back, Modica, dovrà fare i conti con il suo passato per scoprire la vera identità del serial killer a cui sta dando la caccia. -
Airam. La sindrome della bambola di legno
Airam è una storia d'amore. O almeno è ciò che sostiene Roberto, il protagonista di questo romanzo. Ed è persino vero, perché è l'amore per Maria che lo fa andare avanti anche di fronte a una realtà impossibile da immaginare neppure nei peggiori incubi. Airam è orrore ed è pazzia, una equazione tra il male e la malattia mentale, quando le variabili non sembrano negarsi a vicenda, ma diventano motivazione l'uno dell'altra. Airam è la storia di Roberto, un giovane come tanti: una laurea rinchiusa in un cassetto, una famiglia che si disgrega alla morte del padre e una relazione con una ragazza forse troppo bella e troppo altolocata per lui. Airam è la storia di una tossicodipendenza che porta il protagonista fin quasi alla morte; è una storia di violenza, di tradimenti, di famiglie disfunzionali. Ma anche una storia di persone buone che vivono per aiutare gli altri. Airam è la storia dove la follia, o una rarissima malattia, possono chiamare direttamente in causa il sovrannaturale, il diavolo stesso, per dirla tutta. Airam è soprattutto la storia dell'incontro tra Roberto e Maria, che da un sogno a occhi aperti, da cui non ci si vuole destare, diventa un incubo terribile da cui non ci si può svegliare. -
Food & crime. Quando il cibo incontra il delitto
La storia della cronaca nera ha spesso intercettato gli aromi della cucina dove molti assassini hanno trovato lo scenario ideale per i loro misfatti. Food e crime racconta questo mondo, proponendo al lettore un viaggio nel tempo attraverso vicende reali e miscelando racconti su criminali leggendari con episodi minori sconosciuti al grande pubblico. Dalle taverne dell'antica Roma a quelle medioevali giungeremo nei locali frequentati da Francis Turatello, da Renato Vallanzasca, dalla banda della Magliana e dalla mala del Brenta. Da Joe Masseria a Frank Costello, da Al Capone a Carmine Galante non c'è Padrino che abbia lesinato sulla tavola imbandita. Renderemo onore a scrittori e registi da sempre affascinati dal binomio cibo-delitto, ci concederemo una sbirciatina nelle Brasseries nelle quali Maigret gustava piatti di moules e non ci perderemo il commissario Montalbano mentre si delizia con un piatto di pasta. Storie di omicidi in cucina, di bettole di malaffare e di ristoranti alla moda, di pallottole e di veleni, di bande criminali e di Saloon del vecchio west, di cannibali e d'insospettabili chef assassini. Episodi che hanno in comune il cibo, condito con il peperoncino dell'humor. -
Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio
Il mostro di Firenze rappresenta il caso criminale più lungo e controverso della cronaca nera italiana: decenni d'indagine, una scia di sangue con almeno 16 vittime, tante morti considerate “collaterali”, la pista sarda, Pacciani e i compagni di merende, per giungere alle ipotesi sui mandanti che, finora, hanno condotto solo ad assoluzioni per quanti ritenuti coinvolti. La storia del mostro di Firenze viene raccontata attraverso i verbali, i rapporti giudiziari e gli atti ufficiali, per una nuova valutazione di aspetti centrali della vicenda e per evidenziare elementi rimasti inediti. La cronologia degli eventi e le nuove conclusioni di recenti studi di entomologia forense e medici legali creano una dicotomia inconciliabile con i risultati fino a oggi processualmente accertati. Un'altra verità, dunque, che smonta una a una le dichiarazioni del testimone reo confesso Giancarlo Lotti, questa volta senza possibilità alcuna di appello. Il libro racconta tutta l'ultima indagine ancora in corso e i nuovi sviluppi investigativi. Prefazione di Roberta Bruzzone. -
Tutte le Guerre Stellari. La metafisica della Forza nella saga di Star Wars. Nuova ediz.
1977/2019: quarantadue anni per produrre nove (più due) film, popolari e preziosi, dedicati alla dinastia per eccellenza del fantastico: gli Skywalker. Nel segno della Forza, il destino di questa famiglia spaziale è deciso nello scontro all'ultimo sangue tra le caste dei Cavalieri Jedi e degli Oscuri Signori dei Sith. È l'invenzione del cineasta californiano George Lucas: tre trilogie cinematografiche dallo straordinario successo artistico, culturale ed economico. Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi contro l'Imperatore Palpatine, Luke Skywalker e Han Solo contro Darth Vader, Rey e Leia Organa Skywalker contro Kylo Ren. Amore e odio, amicizie e faide; genitori e figli, maestri e allievi. Angeli e diavoli che dettano i tempi e i modi delle Guerre Stellari, quelle Star Wars che accompagnano sempre più generazioni mondiali. Il regista americano J.J. Abrams, con il nono e ultimo Episodio, chiude l'epopea cinematografica della ""Skywalkereide"""" e la consegna definitivamente al mito senza età. Questo libro di Filippo Rossi svela il ciclopico monumento della Terza Trilogia di Star Wars e mette la parola """"fine"""" alle lunghe, amatissime, indimenticabili Guerre Stellari."" -
Le migliori storie da Lo Scrigno dei Racconti. Tutti i vincitori del concorso letterario
I racconti vincitori del concorso letterario gratuito, promosso dall'Associazione Culturale Universo Fantasy e dall'agenzia letteraria NovaEditoria, con il patrocinio del Comune di Catania e di Etna Comics Festival Internazionale. Aperto a ogni genere letterario, il concorso ha come scopo principale la promozione presso il pubblico di autori di talento. Tutti i giudici e i partner hanno fornito il loro impegno e il loro tempo in modo totalmente gratuito. In questa sua prima edizione 2021, Lo Scrigno dei Racconti ha visto la partecipazione di ben 150 autori. ""Sarà un viaggio alla scoperta di luoghi e realtà sconosciute, profili psicologici complessi, vissuti condivisi carichi di tensione e suspense e con anche buone dosi d'ironia; non mancheranno i colpi di scena, i complotti, la scelta tra ciò che è giusto e ciò che è facile e ci sarà persino la magia. Ma, soprattutto, sono certa che le emozioni che proverete saranno le stesse che abbiamo sperimentato noi."""" (dalla Prefazione di Stefania Sottile). Autori: Alessandro Mazelli, Paolo Di Fino, Vincenzo Romano, Francesco Lodato, Andrea Gamberini, Emanuela Navone, Davide Sarti , Mala Spina, Francesco Merli, Jessica Maccario."" -
Il web per le scienze umanistiche. Strumenti e risorse
Il volume illustra, passo dopo passo, l'uso avanzato di risorse e strumenti informatici che rivestono particolare utilità per gli studenti e per gli studiosi di materie umanistiche, oltre che per chiunque si occupi di scrittura professionale o di editoria. In particolare sono trattati: FireFox e Google; l'OPAC dell'Università Cattolica e la sua discovery interface; gli archivi OA; la creazione e la gestione delle bibliografie con Zotero e le sue estensioni per la videoscrittura; gli ebook; i formati e i dispositivi di lettura; le biblioteche digitali e le librerie on line. Accompagna il testo un apparato iconografico a colori, che guida utilmente il lettore attraverso le varie schermate e i menu delle pagine web e dei software trattati. -
Arte e architettura
Questa pubblicazione introduce alla trattazione di argomenti di grande rilevanza nel panorama che sottende alla forma e alle cose fatte dall'uomo. Frammenti preziosi di pensieri e problemi che hanno coinvolto e interrogato uomini non solamente moderni; frutti di studi e ricerche raccontati da giovani studenti di architettura e d'arte che dietro alla penna tremante e sin troppo inchiostrata dei nostri tempi, ricercano i valori e la bellezza di segni degni della nostra identità e della nostra memoria. Una pubblicazione che non assurge alle cattedre, ma che si appaga del piacere sottile di chi, nella lettura di questi argomenti, potrà ritrovarsi e riconoscersi. -
Sbitenscik. Il venditore di sbiten'. Testo originale a fronte
"Sbitenscik"""" rimane una delle più popolari e imitate opere comiche russe del XVIII secolo. Il libretto, qui pubblicato con testo russo a fronte, riesce ad arrivare ancora oggi al cuore del lettore, combinando ritmo ed espedienti della farsa a tratti più propriamente nazionali e atmosfere del variopinto mondo pietroburghese dell'epoca, da cui emerge l'eroe, il venditore di sbiten', portavoce del credo knjaninjano, arguto alter ego del """"Figaro"""" di Beaumarchais. Jakov Borisovi Knjanin (1740-1791), originario di Pskov, ricoprì la carica di segretario di uno dei potenti consiglieri di Caterina II. Traduttore e collaboratore di numerose riviste, il suo nome è legato alla drammaturgia, soprattutto alle tragedie di tradizione nazionale (Ol'ga, Vladimir i Jaropolk, Rosslav); fu autore anche di commedie e opere comiche di brillante successo: """"Nesast'è ot karety"""" (Sventura per una carrozza), """"Chvastun"""" (Il fanfarone), """"Udaki"""" (Gli stravaganti)." -
Il cuore a volte cammina all'indietro (come i gamberi)
Questo romanzo è la storia di un viaggio geograficamente breve, ma che si svolge soprattutto nella profondità dell'anima dei protagonisti, per la necessità di far rivivere un passato difficile e portare alla luce una verità che per troppo tempo è rimasta nascosta. Da questo passato riaffiorano volti e avvenimenti, scoperte dolorose ma necessarie per riacquistare la serenità e la voglia di andare avanti. Perché a volte bisogna fare in modo che il cuore cammini all'indietro, come i gamberi, perché le cose ricomincino ad avviarsi verso la giusta direzione, verso il futuro. Il passato non è mai del tutto dimenticato, riaffiora più bruciante che mai, più nitido che mai.