Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8821-8840 di 10000 Articoli:
-
Il segreto della chiaroveggenza e dei poteri occulti
Il maestro W. W. Atkinson ci guida alla scoperta dei nostri poteri di chiaroveggenza e ai segreti delle elevate dimensioni spazio temporali da cui operare. -
Sirene
Le sirene sono state parte integrante del folklore di tutto il mondo sin dall'antichità, ma da dove provengono queste seducenti creature del mondo acquatico e come hanno fatto a catturare l'immaginazione popolare? In questa collezione di leggende e racconti, illustrata dall'artista Paola Pompili, l'autrice esplora le origini acquatiche di queste ninfe misteriose dalle sorgenti e i fiumi dell'antica Babilonia fino ai mari scintillanti del Nuovo Mondo e dell'Oriente. Le sirene sono anche un archetipo delle divinità femminili sia donatrici di vita che distruttrici e il loro mito riflette la dualità delle dee arcaiche, senza mai dimenticare l'importanza che le sirene danno alla bellezza e all'armonia che incitano a godersi la vita e a ridimensionare le ansie quotidiane. -
La danza segreta delle Yogini. Il tempio di Hirapur
In questo viaggio di ricerca personale di temi e archetipi femminili, l'autrice esplora il culto tantra-shakta in India attraverso la descrizione di un famoso tempio rotondo, dove figure femminili disposte in cerchio danzano il proprio potere. Qui l'estetica delle Yogini ci guida alla conoscenza racchiusa da sempre nei corpi femminili rivelando un erotismo che si sprigiona dalle statue, mai ammiccante o volgare ma simile a quello della natura nel risveglio primaverile: naturale e necessario. Shiva e Shakti, come il giorno e la notte, danzano nel tempio svelando e rivelando antichi culti misterici. -
Esh Metsaref. Il fuoco dell'alchimista
L'Esh Metsaref, è un sorprendente compendio cabbalistico della fine del XVI secolo sulla dimensione trascendentale dei misteri alchemici che rivela la sottile relazione tra il significato simbolico dei metalli e la dimensione spirituale delle dieci Sephiroth. L'aspetto cabbalistico di questo trattato emerge dal suo uso della gematria e dei quadrati magici per ciascuno dei metalli alchemici. Questa nuova traduzione di Georges Lahy si basa sul testo latino di Christian Knorr von Rosenroth, contenuto nel primo volume della Kabbala denudata, ed è arricchito di numerose note per aiutare studiosi e lettori a recuperare le tracce storiche di tali antichi saperi. -
Le tredici madri. Clan delle origini
In questo libro, che apre gli occhi e il cuore agli antichi insegnamenti della sorellanza, sono rivelate le arcane tradizioni delle capanne di medicina femminili ricevute da due Anziane kiowa, in cui è celata la Via per scoprire i doni, i talenti e le abilità del femminino. Attraverso le storie delle Tredici Madri Clan delle Origini, ognuna associata a un ciclo lunare e a un insegnamento specifico, l'autrice spiega in che modo scoprire e coltivare il proprio potere interiore e come trasferire l'antica saggezza della sorellanza nella vita di tutti i giorni. La conoscenza che Jamie Sams condivide può aiutare tutte le donne che stanno intraprendendo un percorso interiore a riscoprire e sviluppare la propria spiritualità e la propria magia della Bellezza. -
L' albero del male
Un trattato fra i più apprezzati nella letteratura cabbalistica; un'opera che indaga a fondo l'equilibrio tra Bene e Male e rivela come utilizzare il simbolismo cabbalistico per riconoscere e invertire le energie negative. Ponendo a confronto gli attributi dell'Albero della Vita con quelli dell'Albero del Male, Gray ci aiuta a comprendere la natura del male quale principio insito nell'uomo e ci stimola a guardare dentro di noi in modo scrupoloso e attento per identificare le avversità interiori e le cattive condotte che ci confinano entro livelli puramente materiali, impedendoci di realizzare il nostro vero scopo spirituale. Per questo, Gray sottolinea l'importanza di trovare una via di mezzo fra i due principi opposti, perché solo così potremo salvarci in quanto individui e raggiungere uno stato di pace perfetta. -
Rivelazioni
Nel libro che conclude la trilogia e trent'anni di ricerca, Vallée getta uno sguardo critico all'ufologia moderna, sfatando le ragioni che ne sono alla base e rivelando i motivi e le personalità celate dietro alle più comuni teorie aliene. Senza pretendere di conoscere la vera risposta al mistero ufologico, incoraggia lettori e ricercatori ad assumere un atteggiamento aperto e critico verso il fenomeno. Scritto con uno stile sobrio e un intuito penetrante Rivelazioni, citando l'autore stesso, ""è un tentativo di ripulire il sottobosco di un interessante campo scientifico infestato dalle erbacce e le viti della fantasia umana e dai fiori velenosi delle menti squilibrate""""."" -
I misteri della Luna Oscura. I poteri di guarigione della Dea Oscura
Un saggio che esplora il significato dei ""periodi bui"""" nella vita delle donne, che tradizionalmente intesi come un momento di paura e superstizione, morte e isolamento, rappresentano in realtà un tesoro da sfruttare e un'occasione di crescita e ricchezza interiore. Indagando il mistero e la sapienza della fase oscura della Luna, l'autrice postula un ritorno dei poteri della Dea nella coscienza attuale delle donne e offre spunti di rinascita e trasformazione per sfruttare i tempi bui con comprensione e coscienza. Combinando una prospettiva mitica, spirituale e psicologica, svela i poteri oscuri della Dea di cui le donne sono detentrici, affrancandoli dalle immagini oppressive a cui sono stati a lungo associati."" -
Il trono della gioia
Rivolgendosi a chiunque intenda aprire la propria coscienza e liberarsi delle proprie paure, Lahy riprende antichi concetti cabbalistici adattandoli alla vita moderna al fine di reintegrare la gioia nelle nostre vite e intraprendere un cammino di benessere e libertà spirituale. Il titolo del libro allude al Kissé haKavod, il ""Trono di Gloria"""" dell'antico misticismo, da cui Lahy riprende alcuni principi riformulandoli in chiave contemporanea. La gioia di cui parla è la felicità assoluta e fine a se stessa, l'estasi che ci libera da qualsiasi vincolo e malessere e che non è prerogativa di alcuni seguaci scelti, ma un'opportunità per chiunque voglia percorrere la strada verso il risveglio interiore. Nel Libro dello Zohar è scritto: """"La Presenza Divina non dimora dove vi è tristezza, ma in un luogo inondato di gioia"""", ed è proprio questa la gioia che dobbiamo fare nostra per ritrovare la pace e la liberazione interiori."" -
Briciole di cultura. Viaggio in Valle Sabbia fra storia, attualità e futuro. Vol. 2
In questo ""viaggio in valle Sabbia fra storia, attualità e futuro"""" Alfredo Bonomi ci guida in un vagabondaggio fra spazi vastissimi, fra colline e montagne, specchi d'acqua e torrenti che, scendendo dai ghiacciai alpestri, confluiscono nel Chiese, il fiume che da secoli alimenta la vita valsabbina."" -
Realtà razziali in Europa. Ediz. integrale
Correva l'anno 1924 quando Lothrop Stoddard - laurea all'Università di Harvard e Ph.D in Storia - nel suo ""Racial Realities in Europe"""" aveva già previsto tutto: dalla nascita di una nuova Germania nel 1933 all'annessione dell'Austria nel 1938, dalla decadenza di Spagna e Portogallo alle guerre iugoslave del 1991, dal crescente abisso tra il Nord e il Sud Italia alle rivolte degli immigrati di seconda generazione. Come ha potuto un uomo, al di là dell'Oceano Atlantico, prefigurare eventi che sarebbero avvenuti solamente molti anni dopo? La risposta, già racchiusa nel titolo stesso del libro, si dipana tra dense pagine che ripercorrono con agilità la storia europea. Una risposta che, oggi, sicuramente suonerà sgradevole alla maggioranza, ma che, tra fine '800 e prima metà del '900, andava a spiegare scientificamente molti, troppi interrogativi tanto in America quanto altrove."" -
Manuale per giovani deputati e senatori a 5 stelle
Chi sono i parlamentari del Movimento 5 stelle? Scelti on-line sul blog di Grillo, dai soli iscritti certificati, sono finiti nelle liste con un esiguo numero di preferenze ed eletti grazie al cosiddetto Porcellum. Di loro si sapeva molto poco, anche se grazie ai social network sono diventati famosi in breve tempo. Ma come si sono preparati al loro delicato compito di ""cittadini eletti in parlamento""""? Il ritrovamento di questo manuale sulla metropolitana in un giorno di primavera ci illumina sulla preparazione cui sono andati incontro questi giovani deputati e senatori. Come arrivare nei palazzi istituzionali? Quali cose è più importante sapere? Come reagire alla stampa che assedia? In che modo i cittadini eletti dal Movimento 5 stelle riusciranno a trasformarsi da inesperti cittadini ad abili parlamentari? In un alternarsi di nozioni basilari e di divertenti battute, il manuale consente di passare qualche ora di piacevole lettura guardando sotto una luce spiritosa la rivoluzione grillina che ha sancito l'inizio della Terza Repubblica."" -
Felicità perduta
Un'intensa e delicata storia d'amore gay, la ricerca di una felicità assaporata e volontariamente perduta. A 28 anni, Pierre lascia tutto, da un giorno all'altro. Lascia Parigi, il lavoro di modello, gli amici e soprattutto lascia R., il suo grande amore. Si rifugia in un paesino, circondato solo dai suoi animali, e vive di poco. Deve e vuole fare i conti con i fantasmi della mente che gli impediscono di essere felice con l'uomo che ama. Anne Percin ci porta, pagina dopo pagina, dentro il mondo intimo di un ragazzo molto sensibile, in lotta con se stesso e con una società che rifiuta. Molti sono i nodi da sciogliere: la morte del fratello mai accettata, il figlio che R. ha avuto da una relazione eterosessuale, il tradimento vissuto come auto-mortificazione. -
Carote e cannella
Nel 2012 la fiorentina Elena Triolo ha iniziato la sua avventura di fumettista web, pubblicando strip su un blog dal titolo gustoso ""Carote e cannella"""", gli ingredienti base della sua torta preferita. Oggi, amata e seguita da un grande numero di fan, continua a farli sorridere con le cosiddette vignettesceme, declinate sui vezzi delle ragazze di oggi. In una sola immagine condensa un mondo di aspettative, piccole frustrazioni, bisogni, abitudini e gratificazioni in un french style particolarmente accattivante. Questo volume raccoglie il meglio del blog e uno speciale contenuto aggiuntivo: l'avventurosa vita della disegnatrice (e storica dell'arte)."" -
Virus tropical
"Virus tropical"""" è il romanzo di formazione dell'illustratrice Paola Gaviria: racconta la storia della sua nascita - assolutamente inaspettata - in una famiglia disfunzionale, composta da un padre prete, una madre instabile, due sorelle maggiori molto inquiete e una domestica almodovariana. E racconta, come in una saga, la storia della sua infanzia e adolescenza, stretta tra dinamiche familiari distorte dalle quali la protagonista vorrebbe staccarsi in fretta per conquistare la propria autonomia. Tra le pagine di questo graphic novel, attraversando la cultura di due paesi - la Colombia e l'Ecuador - si entra di prepotenza in un mondo ribelle, adolescenziale, underground. Un mondo in cui i conflitti familiari, la scoperta dell'amore e del sesso, la ricerca dell'identità e la conquista dell'arte sono osservati sotto la lente d'ingrandimento emotiva dell'autrice che ci regala una storia intrisa al tempo stesso di senso dell'umorismo e toni da mélo." -
Condividi! La sharing economy è... il futuro! MissMoon & Angelina
MissMoon e Angelina, dopo la gaudente esperienza di PopPorno, tornano per parlarci di sharing economy. Una nuova rubrica attende l'algida e bionda blogger, su un argomento che le si addice molto poco, la condivisione. Questa volta Angelina - anche solo per appartenenza generazionale - darà del filo da torcere a una Miss curiosa di apprendere i meccanismi della nuova economia di scambio, ma non completamente a proprio agio in un contesto così distante dal suo. Con il solito garbo e una prosa accattivante, Valentina Ferri racconta la sharing economy vista da chi non la pratica ma prova a scoprirla e a innamorarsi dei suoi valori. Elena Triolo accompagna il testo con illustrazioni che sintetizzano in sketch brillanti un mondo affascinante ma ancora in costruzione e dai contorni incerti. Diviso in sezioni, il libro insegna come condividere casa, auto, pet, soldi, idee, cultura, divertimento, beni e molto altro attraverso capitoli tematici, indirizzari web, testimonianze dirette, il galateo della condivisione e le preziose pillole culturali. -
Frida. Vita di Frida Kahlo
Frida Kahlo è stata la più grande pittrice messicana, rivoluzionaria, trasformista, passionale, vitale, di una vitalità impressionante perché espressa in un contesto di malattia. Il dolore fisico accompagna Frida per tutta la vita e le fratture del corpo e dell'anima diventano le ragioni da cui muovere per sviluppare il proprio talento. La condizione di semi-invalidità, che costringe Frida a lunghe degenze a letto, la porta a scegliere l'autobiografismo come soggetto privilegiato dei suoi quadri. E nei suoi autoritratti entrano di prepotenza la storia d'amore con Diego Rivera, con cui condivide le lotte per l'affermazione del comunismo in Messico, la cultura matriarcale della società di Tehuantepec e la sofferenza di fronte all'impossibilità di essere madre. Una Frida spirituale, un'anima che si muove tra riferimenti colti e un mondo floreale in cui ogni elemento assume un significato preciso, da scoprire come in un rebus per comprendere la vita emotiva del personaggio. -
La milanese imbellita
Milanesi si nasce, non si diventa, ma fare un tentativo è d'obbligo per chi decide di vivere a Milano. Ecco allora la prima irresistibile Bibbia del lifestyle alla milanese, con tutti i segreti beauty, moda, detox, vita sociale e sentimentale. Una guida, per muoversi tra Bahama Mama (e tra le cinesi, quelle giuste), Aldo Coppola, Merù, Wait and See, Antonia, La Triennale, Nobu, La Latteria San Marco... Annotando gli indispensabili e gli indirizzi utili per avere l'«attitude» necessaria in ogni situazione, tutte le ragazze in arrivo a Milano dalla provincia (e, per Milano, tutta l'Italia è provincia!) potranno cimentarsi nell'arte di diventare... delle vere Milanesi. E per turisti e visitatori occasionali, un vademecum perfetto per godere di tutto ciò che fa cool all'ombra della Madonnina. -
Maschi da evitare
In un mondo liquido che ci fa fluire senza più certezze, anche i maschi per ancorarsi a qualcosa hanno sviluppato manie e ossessioni che li rendono agli occhi delle donne sempre meno affascinanti, meno affidabili, meno rassicuranti e anche meno ""machi"""". Mentre cerchi l'uomo dei tuoi sogni, o anche solo un'avventura, puoi incappare allora nel culturista, nel fan di Star Wars, nel cinefilo, nel raccoglitore di firme, nel complottista e nel pianificatore, molto più interessati alle loro passioni che a te. Un catalogo di maschi da evitare, raccontato in piccole divertenti storie, ideate e scritte da Davide Calì e disegnate da Veronica """"Veci"""" Carratello."" -
Alice in Austenland. Vol. 2: Orgoglio e pregiudizio: mai fidarsi delle apparenze.
Alice non potrebbe essere più felice e timorosa al tempo stesso: c'è un concorso di scrittura che l'aspetta, l'occasione per cimentarsi come autrice vera. Anche Trishna si mette in testa di scrivere e partecipare alle selezioni, supportata dal Club della Moda al completo. A giudicare i lavori c'è un ragazzo misterioso e affascinante, di certo borioso, tale Darcy, di cui in passato è stato vittima il simpatico Wayner, almeno a suo dire. Presto Alice si renderà conto che non bisogna fidarsi delle apparenze e che quel Darcy non è affatto male... Ancora una volta saranno i punti somiglianza con ""Orgoglio e pregiudizio"""" di Jane Austen a guidarla.""