Sfoglia il Catalogo ibs024
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4621-4640 di 10000 Articoli:
-
Il problema di esistere
Tra il serio e il faceto, Roberto Musella, va alla ricerca della soluzione del mistero, antico quanto l'uomo, del ""chi siamo e da dove veniamo"""", e quindi alla ricerca di se stesso. La ricerca parte dal racconto di episodi vissuti, legati alla propria vita, ma secondo la logica per cui """"ogni riferimento a persone, fatti ed eventi narrati è puramente casuale""""."" -
Lo scudo di Enea
Una leggenda dimenticata che inizia con l'arrivo di Enea nel Lazio e riaffiora ai nostri giorni con il ritrovamento fortuito del diario appartenuto a Giulio Cesare. Le vicende delle origini del mito della fondazione di Roma si intrecciano in una spirale di misteri nella Roma contemporanea, dove due archeologi di fama mondiale riusciranno a svelare l'enigma nascosto nel manoscritto e a ritrovare il tesoro a cui conduce. -
Un giorno, o l'altro
Ampiamente autobiografico, il testo racconta di un insegnante quarantenne della provincia napoletana e dei suoi tentativi per evadere da una routine che non sente sua e in contrasto con le sue aspirazioni e con i sogni di un tempo, in cui pareva avviato ad una brillante carriera ed un'esistenza eccitante. I totem di quell'epoca dorata sono un docente universitario e una ex fidanzata, Alice, entrambi personaggi molto peculiari, bizzarri, sopra le righe, verso cui ancora oggi prova un acuto sentimento misto di nostalgia e avversione. Nuove conoscenze e nuove storie non faranno che indurlo in un patetico tentativo di riportare indietro gli anni trascorsi, con la coscienza che solo un ritorno alla fonte, ovvero ad Alice, colei che ha segnato il momento dopo il quale tutto è cambiato, potrebbe dare senso agli anni amari e tormentati che sta vivendo. E se l'incontro non fosse altro che una delusione, una definitiva débâcle? Il protagonista, inaffidabile per definizione e dunque anche come narratore, non ha una risposta... -
Giocolieri, matti e menestrelli
Un ospedale psichiatrico mai costruito. Vite di persone che sembrano non avere nulla in comune che si incrociano di continuo. Un medico e un conte. Una strega e una madre di famiglia. Una vecchia contessa e la sua casa al crocevia di due strade trafficate. Un Monsieur che consegna casse di Brandy a un vecchio droghiere e fa discorsi che solo lui capisce fino in fondo. Un regno in cui nulla è mai come appare davvero e in cui tutti hanno un segreto. Ma cosa lega il medico e il conte? E cosa hanno a che fare i possedimenti di una contessa con una discarica? Chi ha tratto vantaggio dalla disgrazia di tanti poveri matti? Cosa lega tutte queste storie? Ma soprattutto, si possono cancellare gli errori del passato senza che questo decida di farcela pagare cara? -
I miei dialetti. Rime in romagnolo e ferrarese
Una raccolta di poesie in romagnolo e ferrarese, due dialetti che possono apparire identici o quasi all'orecchio inesperto ma serbano in sé innumerevoli differenze. Poesie ""all'antica"""", cadenzate dai più tradizionali principi della metrica e della rima, che raccontano fra il serio e il giocoso le molteplici sfaccettature del reale. Sia esso quotidiano o, con rispettosa leggerezza, persino religioso."" -
Nonna nonna, nunnarella. Una selezione di ninne nanne napoletane
Luciano Galassi torna a cimentarsi con la lingua napoletana e le sue variegate sfaccettature, questa volta prendendo in analisi un altro aspetto tradizionale della cultura popolare: le ninne nanne. In esse si ritrovano infatti elementi religiosi, antiche influenze pagane, riferimenti locali e reminescenze storiche, elementi questi che le rendono tracce imprescindibili per la comprensione della più autentica tradizione napoletana. In particolare, poi, si evidenziano qui l'esigenza di un contatto col mondo tipico dei bambini ed il riflesso dei bisogni e dell'universo emotivo di chi li accudisce. Tema complesso, che l'autore affronta dando ampio spazio ad una riflessione critico-esplicativa, ricca di corollari e derivati tematici spesso del tutto inediti e frutto di accurate ricerche personali. -
Le simpatiche avventure di Gigio e Sissi
Gigio e Sissi sono due coniglietti che vivono insieme al signor Giuliano in una casetta vicino al bosco. Il loro desiderio è quello di uscire per esplorare quel bosco, così un giorno scendono nella cantina e trovano una piccola apertura da cui riescono a passare per uscire dalla casa. Ogni giorno, Gigio e Sissi possono incontrare altri conigli come Fiocco, Gino, Lilli, Günter, Bunny, le simpatiche talpe Pina e Arturo, il gatto Pablo, la famiglia degli scoiattoli, i passerotti Pupo, Pia e Piopio e la magica Fatina Rossettina. In quella piccola foresta saranno tutti protagonisti di simpatiche avventure e grazie alla Fatina vedranno un luogo meraviglioso di cui nessuno aveva mai sentito parlare: il Ponte dell'Arcobaleno. -
La prossima Star. Nastro rosso in TV
La televisione che non immagini, vista da dentro, con ambientazioni, situazioni e intrecci fra personaggi che non sempre corrispondono al modo in cui vogliono apparire. -
Un famoso sconosciuto. La vita è una e non è abbastanza per fare e criticare allo stesso tempo
La povertà più triste non sta nell'avere pochi soldi in banca, ma nell'essere privi di spirito e ambizioni, di sogni e di inventiva, di ostentare quello che non si ha o del fingere quello che non si è. Questo è il diario di Vania, un contrasto vivente tra personalità e apparenza .Un bambino diventato grande prima del tempo, subito sotto i riflettori delle critiche ancor prima di sapere cosa sia il mondo. Un diverso rispetto alla massa. Un combattente nella guerra ai pregiudizi. Il custode di un grande segreto sulla propria salute che terrà nascosto, di proposito, fino al momento in cui prenderà la decisione di raccontarsi in queste righe. Con un unico scopo: non si giudica un libro solo dalla copertina. -
EmorA «da uno stivale all'altro»
Emora, vive In Nuova Zelanda. Rimasta orfana, costretta ad andare a Roma dove si trovano i suoi parenti. In Italia la vita non è inizialmente facile. I suoi congiunti non danno importanza ai sentimenti. Sono una famiglia di facciata. In particolare la nonna che ha gravi problemi. Emora dona la gioia di vivere ricostruendo quell'armonia famigliare persa da tempo... -
Essere Melvin tra finzione e realtà
"Essere Melvin è per un verso la storia di un cavaliere temerario che deriva la sua audacia da un rapporto con la realtà tutto trasfigurato dalla finzione; per altro verso è la storia di una vendetta lungamente preparata. Dirò di più: il libro stesso è una gigantesca rivalsa (&..) contro una vita che somiglia troppo poco a quella sognata. Un romanzo d'avventure, dunque? Certo. Purché il lettore sia avvertito che le terre di conquiste sono tutte interiori, e che l'eroe era ben poco equipaggiato ad affrontare i mostri, i draghi, gli stregoni e i briganti che non sospettava di nascondere in sé. Melvin è una storia vera"""". (Dalla prefazione di Guido Vitiello)" -
L'intossicazione da metalli pesanti. Trattamento naturopatico con zeolite clinoptilolite
L'intossicazione da metalli pesanti, il trattamento naturopatico con la zeolite clinoptilolite. In questo libro si analizzano tutti i metalli tossici o potenzialmente tali, come si possono individuare, se agiscono da soli o amalgamati ad altre sostanze nocive. Parlare di elementi inquinanti e del loro ingresso nel sistema idrico ed atmosferico, quindi della loro sintesi nel sistema alimentare non è una novità, però suscita sempre preoccupazione. L'acqua e gli alimenti di cui ci nutriamo possono contenere quantità rilevanti di sostanze tossiche per l'organismo. Pertanto ci domandiamo se siamo veramente a rischio, oppure come possiamo prevenirle? Quali sono le manifestazioni cliniche e se queste sono uguali per tutti: adulti e bambini. Questo lavoro vuole evidenziare l'alta efficacia che ha la zeolite clinoptilolite nell'assorbimento e nella rimozione dei metalli pesanti ""tossici"""" presenti nell'uomo e non solo! L'utilizzo di tale dispositivo medico costituisce una """"nuova frontiera"""" nella lotta contro le dette sostanze tossiche accumulate nell'organismo umano, poiché consente la rigenerazione degli equilibri cellulari e il ripristino dell'omeostasi fisiologica."" -
Il Göring antinazista
"Io sputo su Hitler, sputo su mio fratello e su tutto il regime nazista"""". Chi ha pronunciato queste parole è Albert Göring, fratello di Hermann, Feldmaresciallo del Reich e vice di Hitler, nonché ideatore dei campi di concentramento nazisti. La sua storia è poco nota, ingiustamente, nonostante abbia salvato centinaia di ebrei e oppositori al regime nazista, sia falsificando la firma del fratello su documenti, sia coinvolgendolo nelle sue manovre antiregime. """"Albert Göring fu uno degli uomini più influenti che condizionarono le economie di alcuni paesi dei Balcani."""" Un personaggio di primo piano, quindi, anche se alquanto sconosciuto, ma che dovrebbe incuriosire chi ha voglia di conoscere storie non marginali e che contribuiscono a mettere tasselli fondamentali nella nostra conoscenza. Questa biografia rende evidente, con documenti e testimonianze, quanto Albert abbia usato la sua influenza di uomo d'affari per andare contro il regime nazista di suo fratello Hermann, salvando ebrei, oppositori al regime e imbestialendo la Gestapo, incapace di toglierlo di mezzo." -
Zanarcandia
Lo svolgersi della vita potrebbe essere paragonato a una matassa di filo colorato. Ogni giorno ci si sveglia e ci si aspetta di trovare il mondo esattamente come lo si aveva lasciato la sera prima, con determinate conoscenze e tecnologie, leggi fisiche e chimiche, con certe norme e consuetudini a regolare i rapporti umani. Cosa pensereste voi se vi accorgeste che non sempre è così, che nel fluido filo dell'esistenza si è formato un groviglio di nodi? Se vi accorgeste che non è detto che il deserto sia arido, che la fenice non rinasca dalle proprie ceneri anche ai tempi di Whatsapp, che tutti gli ecologisti siano anche non-violenti... o che un uomo possa volare? È di fronte a questo intoppo che le vite di due giovani ragazzi, Shenty e Lucido, due mondi in conflitto, opposti e lontani, si sono trovate costrette a incontrarsi, combattere, sfidare il destino per giungere al capo della matassa e scoprire che anche loro in fondo sono uguali. -
Ira
Un giovane boscaiolo è costretto ad affrontare le avversità di un'invasione, ma sopratutto un lato del suo io: il berseker. Durante un olocausto che porterà la popolazione di Vaukhaal quasi al totale sterminio. -
La luce di Adhagan
Un tempo nelle terre di Rosmerav i popoli vivevano in pace tra loro. La ricchezza ed il commercio fiorivano ovunque, e la terra donava agli uomini i suoi frutti in abbondanza. Poi improvvisamente calarono le tenebre e meteoriti infuocate piovvero dal cielo, portando nel mondo le creature oscure, che seminarono distruzione e morte, cercando di sterminare tutti i popoli di tutte le razze... Forse c'era ancora speranza, forse un barlume di luce avrebbe potuto prevalere sulle tenebre anche in quei tempi oscuri. Potevano farcela, era giunto il tempo di ribellarsi contro le ingiustizie e l'oppressione, era giunto il tempo di gridare e lottare per i propri diritti e riconquistare con la forza un diritto inalienabile per ogni uomo, la libertà. -
Diritti negati
In queste pagine ho voluto rappresentante le difficoltà che quotidianamente affrontiamo per garantire sicurezza, per un vivere civile, su tutto il territorio nazionale. -
I lunghi viaggi della speranza
È una autobiografia romanzata, che descrive i momenti salienti di una vita carica di avventure, nella prima parte racconto lo stacco dal mio paese, e l'incontro con la cultura svizzera, i primi viaggi a Praga e oltre cortina, commovente e drammatico l'incontro con la mummia di Lenin a mosca, la seconda parte descrive il drammatico ritorno in patria, l'avvio dell'attività in proprio, i viaggi in Medio Oriente, in libia ed in Iraq, come consulente della famiglia Gheddafi. -
Ricordi in movimento
Carolina è alla ricerca di una passione perpetua e inesistente, vissuta in modo folle nell'insoddisfazione del quotidiano. La sua follia d'amore per l'amico Giacob è frenata dalla realtà stabile che vive, incastrata in un matrimonio con tre figli. Combattendo la monotonia e la routine quotidiana, crea situazioni nuove sempre più eccitanti per tenere viva la sua passione. Il ballo, l'amore, il tradimento, la passione e il coraggio sono temi costantemente trattati nel romanzo tramite l'incontro con personaggi che compaiono con identità simboliche, ognuna delle quali con una storia connessa con Carolina. -
Wanda Osiris. Prima soubrette e donna (con) turbante
Wanda Osiris non fu ballerina, né cantante, ma eccelleva nel ""birignao"""". Voleva fare teatro, studiò violino ma le bastò camminare per incantar tutti. Figlia del palafreniere battistrada di Umberto I, tale fu la sua fama che per lei coniarono un superlativo assoluto, fino ad allora riservato agli aggettivi, e divenne """"la Wandissima"""". Memorabile il grande sodalizio con Macario e Dapporto. Religiosa e superstiziosa, non sopportava il colore viola e gli uccelli, neppure di stoffa. """"Donna da spolvero"""" nel 1937, cantava d'amore e fece ridere accanto a Totò, Bramieri e Vianello. Si ossigenò i capelli e inaugurò la moda del turbante: fu la prima soubrette della storia. Ma perché Anna Menzio all'apice del successo, uscì di scena e scese un'ultima volta la copia della scala del Vittoriale e Notre Dame, per tornare a vivere una vita normale con il suo vero nome?""