Sfoglia il Catalogo ibs024
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4561-4580 di 10000 Articoli:
-
Scialpinismo Catinaccio-Latemar. Freeride, splitboard, ciaspole
Val di Fassa, val di Fiemme, Dolomiti da Trento e Bolzano e molto altro. -
Scialpinismo. Freeride e ciaspole a Cortina, Tre cime, Cadini e Dolomiti d'Ampezzo. Lavaredo. Cadini. Cristallo. Nuvolau. Faloria. Tofane. Croda. Rossa. Fanis
La monografia sciistica più esauriente di Tre Cime, Cadini e Dolomiti d'Ampezzo. 131 itinerari classici e inediti, con oltre 70 varianti a Cortina d'Ampezzo e Misurina: dalla Tofana di Rozes alla Croda Rossa, dal Cristallo ai Lastoi de Formin. Sono presenti oltre 60 inediti, come il Cadin Deserto, l'anello Minighel, i freeride Falzarego, il Canalone Monte Cengia, e percorsi estremi come Popena, Punta Michele, Cristallino Nord, Crodaccia Alta, ecc. Con oltre 30 traversate e 20 percorsi con le ciaspole. -
Dolomiti. La montagna sotto le dita. Ediz. a colori
Disegni, acquerelli e matite ritraggono in questo libro le Dolomiti con una elegante delicatezza. Un alpinista che ha prestato le proprie mani prima alle rocce e poi all'arte. -
Canyoning in Dolomiti e dintorni. Ediz. italiana e inglese
"Canyoning in Dolomiti"""" è una guida moderna e completa dedicata alle forre e ai canyon dell'area dolomitica e prealpina. A ogni forra vengono forniti dati importanti come l'altezza della calata più alta, i tempi di uscita, il numero di calate, ecc. Con immagini di questo tesoro, serrato fra i piedi delle montagne dolomitiche. Verificare sempre che ci sia il nullaosta e l'autorizzazione, nonché l'assenza di ordinanze restrittive, di qualsivoglia ente regolatore, quali a titolo esemplificativo Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Carabinieri-Forestali, Comune di competenza, prefettura, ecc. Il presente testo rappresenta una storia e una documentazione di ricerca e libera espressione: in nessun modo si vuole invitare con il presente testo a percorrere le forre in assenza della verifica delle suddette condizioni di autorizzazione, percorribilità e di sicurezza in generale." -
BabyTrekking. Tre Cime Dolomiti. Alta Pusteria. San Candido, Sesto Dobbiaco, Braies Valle Casies, Anterselva Hochpustertal, Misurina
Sull'onda del successo del blog BabyTrekking, influencer in Nord Italia delle passeggiate con i piccoli, e dopo i volumi ""Babytrekking"""" e """"Babytrekking sulla neve"""", nasce la collana delle Miniguide dedicate a singole aree turistiche. In questo volume, Tre Cime Dolomiti Alta Pusteria. I luoghi dove mangiare, dove trovare i giochi, i """"tips"""" su passeggino, su attività per piccini ecc."" -
Scialpinismo in Dolomiti. 66 itinerari facili. Trentino Alto Adige Veneto Friuli
Un libro dedicato a tutti coloro che iniziano a fare scialpinismo. -
Scialpinismo. Marmarole, Antelao e Sorapiss. 106 itinerari
La prima monografia sciistica completa di Marmarole, Antelao, Sorapiss con 106 itinerari classici e inediti. -
Ciaspole in Dolomiti. 66 itinerari imperdibili. Trentino Alto Adige Veneto Friuli
Racchette da neve e ciaspole -
Wild mountainbike. MTB/E-MTB. Dolomiti di Cortina. Comelico e Alto Piave. Vol. 2
Percorrere in bicicletta l'Alto Piave ossia il lungo tratto del fiume che scorre nel bellunese, dalle sorgenti del Monte Peralba (Sappada) fino a Longarone, è il sogno di molti viaggiatori e lo scopo di questo secondo libro. Il tratto medio, da Longarone a Vas, è descritto nel precedente libro edito nel 2017 sempre per ViviDolomiti Edizioni. Il filo conduttore è il fiume con i suoi affluenti: l'Ansiei, il Boite e il Maè, dalle cui valli si ergono le Dolomiti di Auronzo, Cortina e Zoldo, patrimonio dell'UNESCO. Si potrà intendere queste proposte come percorsi singoli, da scegliere per una giornata di MTB o E-MTB, oppure in concatenamento realizzando una lunga avventurosa ""Altaciclovia del Piave"""". Seguendo poi il primo volume, si può continuare fino a Vas per tornare indietro lambendo il Grappa, i laghi di Arsiè e Senaiga, le Vette Feltrine e il parco delle Dolomiti Bellunesi in un lungo emozionante viaggio tra borghi abbandonati, vie regie, sentieri di antichi cacciatori e rifugi famosi, fra luoghi di pellegrinaggio e panorami mozzafiato."" -
Scialpinismo nelle Dolomiti di Lienz
La monografia sciistica interamente dedicata alle Dolomiti di Lienz. 18 itinerari selezionati da Thomas Gaisbacher, guida alpina e atleta di punta dello sci ripido mondiale. -
BabyTrekking. Val di Fiemme
BabyTrekking. Ecco la miniguida dedicata alla Val di Fiemme, pensata per i più piccini e per le loro famiglie. I luoghi dove mangiare, dove trovare i giochi, i tips su passeggino, su attività per piccini ecc. -
BabyTrekking. Racines Vipiteno. Racines, Vipiteno, Val Ridanna, Val Giovo Val di Vizze, Val di Fleres
Sull'onda del successo del blog BABYTREKKING,influencer in Nord Italia delle passeggiate con i piccoli,e dopo il successo editoriale dei volumi ""Babytrekking"""" e """"Babytrekking sulla neve"""", nasce la collana delle miniguide dedicate a singole aree turistiche.In questo volume, RACINES VIPITENO sul quale esiste poco in commercio.I luoghi dove mangiare, dove trovare i giochi, i tips su passeggino, su attività per piccini ecc."" -
Trekking a 6 zampe. In Dolomiti e dintorni. Trentino, Alto Adige, Veneto. 40 percorsi per bambini e amici a 4 zampe
40 percorsi per bambini e amici a 4 zampe. -
BabyTrekking sulla neve. Dolomiti e dintorni. 46 trekking invernali per famiglie. Trentino, Alto Adige, Veneto
Dopo il successo del blog babyTrekking, gli itinerari con passeggino o zaino diventano fruibili finalmente anche su carta: un libro da avere nella propria biblioteca per lasciarsi ispirare dalle foto e dalle descrizioni, per ammirare e scoprire la montagna attraverso gli occhi dei bambini e dei loro genitori.Una guida per le famiglie che vogliono scoprire facili trekking, con attenzione ai più piccini. -
Racconti per crescere
Età di lettura: da 7 anni. -
Arturo e Zoe
Una raccolta di brevi racconti nei quali l'autore scandaglia con arguzia e amabile indulgenza le molte sfaccettature del nostro vivere quotidiano. Ritornano frequenti nella narrazione interrogativi di natura esistenziale, riflessioni talvolta surreali ma solo apparentemente. Una forte curiosità e la necessità di indagare i perché e i come del nostro agire e pensare, scandiscono le trame affrontate con stile agile e coinvolgente, asciutto e mai banale. -
Theory U. La magia dell'innovazione profonda per competere nel futuro
Dal MIT di Boston un potente metodo per rafforzare creatività, carisma e capacità di innovazione in persone, team e organizzazioni. Con testimonianze di leader, creativi, artisti e imprese italiane di successo... per imparare dall'eccellenza. -
Lei stava lì
Tra il 1976 e il 1983 in Argentina si compì, ad opera dei vertici militari e politici dello Stato, un sanguinoso crimine contro l'umanità. Oltre trentamila, tra donne e uomini, dissidenti e presunti tali, furono eliminati da una macchina omicida che, dopo aver usato violenze inimmaginabili, ne decretò la sparizione negando ogni basilare diritto. Madri di Plaza de Mayo, l'associazione costituita dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia. Francesca Sassano fa emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un racconto lucido e storicamente attendibile, che nella forma del romanzo dilata gli echi di dolore, gli interrogativi di una moltitudine, l'indifferenza generata dal terrore, l'incredulità del resto del mondo. Per non dimenticare, affinché ""il silenzio non sia mai comoda benda sugli occhi, né punta di ferro sul collo""""."" -
Le 100 fontane di Firenze. Dall'acqua del Granduca a quella del Sindaco. Ediz. illustrata
La pubblicazione è dedicata alla descrizione di oltre 100 Fontane che decorano la città di Firenze e i suoi immediati dintorni. Il volume vuole essere uno strumento accurato e approfondito ma allo stesso tempo di facile fruizione che chiunque possa leggere, sia esso conoscitore esigente o semplice appassionato del patrimonio artistico della nostra città. Le 100 Fontane sono raccontate con stile discorsivo senza però rinunciare alla puntualità delle informazioni storiche ed artistiche che le contraddistinguono. Alla ""Fontana del Nettuno"""", che domina Piazza della Signoria, sono dedicate opportunamente alcune pagine che indagano con dovizia la storia e i suoi artefici. L'autore ha volutamente escluso dalla sua narrazione quelle inaccessibili ai potenziali visitatori in quanto custodite in dimore private non aperte al pubblico. Dal """"Porcellino"""" al """"Biancone"""", dalla fontana del """"Carciofo"""" a quelle di Folon, un patrimonio di enorme interesse sempre disponibile a tutti e sempre visitabile: un'occasione per scoprire o riscoprire il bello, passeggiando per una delle più suggestive città del mondo."" -
Tetrameron. Novelle e altri scritti tra compagni... ai tempi del Coronavirus
Gli autori dei racconti e disegni presenti nel volume sono gli studenti della classe 2A (a.s. 2019-2020) dell'Istituto Massimiliano Guerri di Reggello. Racconti e disegni realizzati durante la Pandemia scatenata dal Covid-19, e nati nell'ambito di un progetto scolastico, sono oggi un libro. La Classe ispirata dal Decameron di Giovanni Boccaccio ci dona la sua fantasia, i suoi sogni, il suo desiderio di ritrovarsi nonostante tutto. Chi insegna e ha avuto modo di sperimentare la didattica a distanza sa perfettamente come questa, per quanto preziosa ed imprescindibile in un periodo d'emergenza sanitaria, non possa assolutamente sostituire la bellezza dello stare fisicamente in classe, la magia e lo scambio che si creano nell'interazione diretta con i propri alunni, osservandoli e rispondendo ai loro sguardi, alle loro suggestioni, ai loro interessi. Età di lettura: da 7 anni.