Sfoglia il Catalogo ibs031
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5261-5280 di 10000 Articoli:
-
Caro me, ti scrivo. CineTV Rossellini, Roma
Caro me, ti scrivo. Ma senza distrarmi, e senza scrivere troppo a voce alta. Ti scrivo, schiarendomi la voce, cercandomi dentro le parole: a fatica, senza fatica, con gusto, con impazienza. Ti scrivo, immagino come sarai tra vent'anni: sbaglierò; forse - invece - avrò capito tutto. È stato un gioco, in fondo, scrivere queste lettere: un gioco serissimo, sottratto a tanti altri impegni, a qualche passione. È stato un gioco e un'avventura: vissuta pienamente da qualcuno, capita distrattamente da qualcun altro, ma credo che tutti - adulti e ragazzi - la porteremo con noi: farà parte del nostro bagaglio, la ricorderemo quando ci incontreremo di nuovo, tra vent'anni o cento, quando cercheremo il profilo di chi siamo, siamo stati, siamo diventati senza rendercene conto. Caro me, ti scrivo: sii buono, col mio Prossimo Futuro (che poi è anche il tuo). -
Riflessi I.I.S. Landi, Velletri (RM)
Questa raccolta di racconti pone le basi per una riflessione profonda sul significato dell'essere umano e sul rispetto del mondo che ci circonda in quanto cittadini coscienti dei nostri diritti e doveri. Siamo tutti il riflesso della cultura in cui siamo immersi, ma siamo spesso anche il riflesso di noi stessi e, talvolta, quello delle persone che amiamo. Capita di immergersi tanto in questi riflessi di vita, che si dimenticano i valori più importanti, come l'amore, il rispetto, la cura di sé e dell'altro, per lasciar spazio a emozioni forti e perturbanti come il dolore, la rabbia, la sconfitta, che ci scuotono al punto da volerci annullare. Questi racconti vogliono riportare al centro l'essenziale, il valore dell'essere umano in quanto tale, senza distinzioni di genere, di status sociale, di colore della pelle... Al centro di ogni storia c'è la vita, raccontata in tutte le sue sfaccettature. -
Coniglietto dove sei? Ediz. illustrata
Cosa ci può essere di più felice che trovare un coniglietto di peluche azzurro, insegnargli tutto quello che sappiamo e aiutarlo a diventare grande? E se un giorno il coniglietto non ci fosse più? Con l'aiuto del cane, guida fedele e saggia, il bambino imparerà che la gioia e la mancanza fanno entrambe parte della vita. Cosa si può fare, allora, per superare la tristezza? Fare una scorpacciata di felicità può aiutare, perché i ricordi non ci mancheranno mai. Età di lettura: da 4 anni. -
Una città da favola. Vol. 16: Bergantino
La fantasia dei bambini della scuola primaria “Alessandro Manzoni” dà vita a questa preziosa raccolta di testi e disegni che animano i luoghi più speciali di Bergantino. Filastrocche in rima ispirate al Museo della Giostra e dello Spettacolo Popolare, fiabe popolate da personaggi fantastici che si aggirano nei dintorni del Castello di Bergantino, avventure insolite tra i libri della Biblioteca, racconti dove la natura e gli animali prendono vita nella golena sul fiume Po, accanto a gnomi, fate e paurosi fantasmi che potresti incontrare nel labirinto del parco comunale… I luoghi più vissuti dai bambini diventano scenografia di storie fantastiche, dove il lieto fine non manca mai! Solo gli occhi dei bambini sanno suggerire sguardi nuovi al quotidiano e ricordare agli adulti quanto è bello continuare a sognare. Età di lettura: da 6 anni. -
Selfie di noi. Vol. 73: Istituto Salesiani Vomero. Sognare il futuro
"Sognare il futuro"""" è il titolo di un libro che sui sogni ha tanto da raccontare. Si parla in questa raccolta di crisi di identità, sogni infranti e realizzati, passioni, desideri, mancanze e stravolgimenti; si parla di sogni veri e utopie, della voglia di crescere e della paura del futuro; si parla di solitudine ma anche della realizzazione di sé, della voglia di costruire e costruirsi, dell’enorme fatica di diventare adulti, della determinazione e del coraggio che ognuno di noi impiega per raggiungere i propri obiettivi. Un libro che è vita, vissuta e sognata, reale e fantastica." -
Sulla terra rossa. Piccolo diario di viaggio di un difensore civico in Camerun
Poco dopo la sua nomina a Difensore Civico della Regione Lazio, nel settembre 2021, Marino Fardelli riceve l'invito a recarsi a Yaoundé, in Camerun, in occasione della VII Convenzione Nazionale e 30° Anniversario del partito d'opposizione ""Unione Democratica del Camerun"""", i cui fondamenti filosofici e ideologici mirano, sin dalla sua costituzione nel 1991, a rendere il Camerun un paese realmente democratico. A invitarlo è Patricia Tomaino Ndam Njoya, Leader del partito, Sindaca del Comune di Foumban, Presidente dell'Unione dei Comuni del Dipartimento di Noun, imprenditrice nel settore del caffè e scrittrice. Patricia Tomaino Ndam Njoya, di origini italiane, è la prima donna sindaco nella storia di Foumban."" -
Favole al telefono. Vol. 2: Arsiè. Dai, raccontami!
Tradizioni, leggende e storie tramandate sono quelle riportate in questo libro, memoria del tempo che scorre. Tra le righe dei racconti scritti dai bambini e dai ragazzi del comune di Arsiè rivivono il Barba Zucòn, la Capra Barbana, il Sanguanelo e molti altri protagonisti delle leggende venete. In questo volume sono descritti, in diverse sezioni, i giochi popolari di un tempo e gli utensili, i detti e i proverbi, che i residenti della C.A.S.A. San Giuseppe hanno presentato ai bambini del Grest grazie al progetto “Far Filò”, che prende il nome dal momento della giornata in cui i nostri nonni si incontravano e si raccontavano, durante le mansioni quotidiane, aneddoti e storie. Un lavoro affascinante per i nostri bambini, stimolante e ricco di emozioni, che incontra e unisce generazioni diverse. -
Viaggi straordinari
Un libro che è un viaggio, uno di quelli che attraversano numerose città, paesi vicini e lontani, luoghi della nostra memoria. Un libro che tiene incollati alle pagine dei sogni, che pian piano diventano realtà e vanno ad arricchire il bagaglio di esperienze che ognuno di noi porta con sé. Una raccolta di racconti che autori e autrici hanno voluto mettere su carta, per condividere le emozioni e le sensazioni dei loro Viaggi StraOrdinari. Alcuni autobiografici, altri di fantasia, ma tutti accumunati dalla bellezza del ricordo. -
Grano. Storie e persone da una guerra vicina
Grano è il racconto di un inviato speciale della Rai che, il giorno dell’attacco russo a Kiev, prende il primo volo per Mosca e si ritrova a seguire una guerra che, secondo alcuni analisti, sarebbe dovuta durare poco, ma che finisce per trasformarsi in un lungo conflitto di logoramento che costringe alla fuga e alla sofferenza milioni di ucraini. Giammarco Sicuro è uno dei pochi giornalisti ad aver vissuto entrambi i fronti: dalla Russia, dove è stato poi evacuato per evitare l’arresto; all’Ucraina, nei territori del Donbass conteso. Grano non è un’analisi geopolitica, ma un lungo e articolato racconto della guerra dal punto di vista di chi la subisce: le persone. I rifugiati in fuga, i bambini terrorizzati nei bunker, gli anziani evacuati in carrozzina sotto le bombe, i ragazzi che si improvvisano soldati. Grano è la “terra di mezzo” in cui si muove chi consuma la suola delle scarpe, a metà tra reportage e diario di viaggio, senza mai perdere la tenerezza. Un mosaico di storie sorprendenti e sconosciute di vita dal fronte, un viaggio attraverso infinite distese di coltivazioni di grano e cereali («l’oro di Ucraina») trasformate in trincee da chi prova a difendersi dall’invasore. -
Farfalle senz'ali. IIS Luca da Penne, Mario dei Fiori (Pescara)
Anime belle e gentili, fiori appena sbocciati che nulla chiedevano al mondo se non di amare ed essere amate a loro volta, e invece sono state falciate da chi diceva che avrebbe voluto loro bene per sempre. E invece il per sempre ora ha un sapore amaro. È il per sempre di chi resta, di chi lotta, di chi non accetta che, a portare l’ergastolo del dolore, sia solo chi non ha potuto fermare le mani degli assassini. Questa la conclusione del libro scritto dai ragazzi dei Liceo di Penne (Pe) sotto la supervisione delle loro docenti, Veronica Micello e Patrizia Buttari. Tanti racconti legati insieme da una cornice che, se da un lato cattura l’attenzione e addolcisce il tema, dall’altro incastona come gemme preziose le vite di queste giovani donne uccise brutalmente dalle mani di chi aveva promesso loro amore. Un tema, quello del femminicidio, quanto mai attuale sul quale non si devono spegnere i riflettori, ma bisogna puntarli soprattutto verso i ragazzi che saranno il futuro di domani. Queste sono storie di “quello che sarebbe potuto succedere se non…”. Un libro che deve essere letto per non dimenticare, un libro che deve essere letto per capire il valore della vita! -
I mandarini rossi di Ciaculli. La figura del carabiniere Marino Fardelli a 60 anni dalla prima strage di mafia
A metà strada tra le memorie personali e le vicende che hanno drammaticamente segnato un'epoca, Marino Fardelli ripercorre la vita dello zio di cui porta il nome, giovane Carabiniere, vittima innocente della prima strage di mafia avvenuta il 30 giugno 1963 nella contrada Ciaculli del Comune di Palermo. «Quando ho scritto questo libro mi sono posto molte volte il problema se la sua stesura rispondesse a un'esigenza ipocrita: quella di “usare” la tragedia di quel Marino Fardelli per far risaltare la “verve di calamo” o il percorso di vita molto meno “alto” di questo Marino Fardelli. E a quella domanda, che cento volte mi sono posto, ho trovato cento volte la stessa risposta, netta e nitida come il giudizio di un bambino su un dolce: è stato giusto farlo per mettere in guardia gli altri, non conveniente per mettere in luce me». Prefazione di Pietro Grasso, già Procuratore nazionale Antimafia e Presidente del Senato. Postfazione del Generale D. Pasquale Angelosanto, comandante del ROS dei Carabinieri. -
Selfie di noi. Vol. 74: Liceo Pietrobono di Alatri (FR). Destinati Ad Desperationem
Come si sopravvive al Liceo Classico? Tra ricordi sepolti nei cassetti, i traumi dovuti alla Didattica A Distanza, errori di traduzione e preziosi consigli per vivere al meglio il periodo scolastico, l’antologia raccoglie le esperienze di vita, i sogni riposti nel futuro, le risate e la disperazione di un’esperienza liceale realistica e vibrante in un’Odissea lunga dodici racconti. Dando libero sfogo alla loro fantasia e alle proprie speranze, i ragazzi del Liceo Luigi Pietrobono di Alatri svelano i trucchi per arrivare indenni alla fine della scuola. -
Panni stesi
Rosetta è in pensione e ipotizza di realizzare – ora che ha tempo – i piccoli desideri accantonati da una vita, ma sua figlia Agnese, vent’anni di attività come ricercatrice, è rimasta da sola e senza lavoro, così torna a vivere con lei. Qualcosa di inaspettato sconvolge le loro vite: la precocità di una malattia inesorabile sfiorisce ricordi e altera equilibri. Madre e figlia diventano protagoniste di un inaspettato quanto prezioso viaggio nella memoria, dove restituire a ciascuna i ricordi perduti. Rosetta e Agnese permettono al lettore di immergersi in un rapporto madre-figlia fatto di andate e ritorni, contraddizioni e intese, scontri e incontri. I panni stesi è un romanzo sulla potenza del passato e delle relazioni che modellano la nostra identità. -
Vocedavecchia
Estate del 1992, Marina ha 9 anni e vive tra Siviglia e Marbella. Andalusia profondissima, un caldo infame. Tutti la chiamano Vocedavecchia, per via della raucedine e delle espressioni di un tempo che affiorano qua e là nel suo vocabolario. Attorno a lei ha solo donne: la mamma, malata di un male incurabile di cui è vietato fare menzione, e la nonna, un'ex sarta molto incline al turpiloquio che la cresce con amore e un po' di anarchia, senza regole e con tante proteine. La sua vita è un casino, ma Marina sa come essere felice. Adulta e bambina allo stesso tempo, Marina gioca con le bambole e guarda già le riviste porno. Ha una voglia di vivere che non può essere contenuta, e questo finisce per frenarla sempre. Lei ritrova la gioia nelle piccole cose, dalle perlustrazioni nel freezer alle figurine, e va avanti con coraggio e incoscienza. Quella dei 9 anni, che rende ogni momento unico, meraviglioso, divertentissimo. Come questo libro. -
Pizza girl
18 anni e incinta, la protagonista senza nome di questo romanzo consegna pizze per lavoro. Vive con la mamma coreana e il fidanzato, il classico bravo ragazzo americano, e non sopporta nessuno dei due. Un giorno incontra una donna con un figlio di otto anni, e da quel momento non riesce a smettere di pensare a lei. Man mano che la sua vita si complica sempre di più, Pizza Girl dovrà capire chi è, e cosa vuole diventare. Audace e tenero, “Pizza Girl” è un romanzo sull’ossessione e sulla bellezza, sulla speranza e sulla difficoltà di crescere. -
Quaderno di compiti delle vacanze per adulti. L'originale. Vol. 3
Più rock dei Måneskin, più virale dei gattini, più imitato della mozzarella. Torna il Quaderno Blackie: il primo quaderno di compiti delle vacanze per adulti.«Divertente e geniale. Il Quaderno Blackie è già un classico!» – Alessandro CattelanEsercizi per detossinare la mente e riforestare il cervello. Per imparare divertendosi e divertirsi imparando. Sarà l'estate dei lunghi abbracci. Leggeremo libri, mangeremo schifezze, viaggeremo dappertutto. Ascolteremo musica discutibile. Ci innamoreremo ogni sera. Sarà l'estate più bella di sempre, come ogni estate. Non vediamo l'ora di passarla con voi. 150 esercizi; 120 ore di divertimento, il perfetto compagno per la tua estate. -
La grande guida illustrata del cosmo. Pianeti, costellazioni, buchi neri: tutto quello che c'è da sapere sul nostro universo spiegato nel modo più semplice
Quanto è grande la nostra galassia? Quanto distano le stelle da noi? Com’è fatto un meteorite? Fin da piccoli, sono tante le domande che lo spazio ci pone. Con questo libro, finalmente, abbiamo le risposte. Attraverso più di 200 concetti chiave, questo manuale spiega in maniera accessibile a tutti com’è nato il nostro universo, quali sono le regole che lo governano, dove siamo arrivati e cosa dobbiamo ancora scoprire. Con tanti meravigliosi disegni! Big Bang; Esplorazioni; Espansione dell’universo; Buchi neri; Onde gravitazionali; Galassie; Supernove; Materia oscura; Esopianeti; Nane bianche; Comete; Alfa Centauri; Eclissi; Fasi lunari; Meteoriti Da Galileo a Einstein, da Copernico a Keplero: una storia incredibile di uomini e viaggi, stelle e scoperte. -
Quaderno d'inverno. Giochi ed esercizi per adulti. Vol. 2
Giochi e attività non per passare il tempo, ma per renderlo indimenticabile. Torna il Quaderno d'inverno: freddo, non ti temiamo! Da soli, con una bella musica di sottofondo e una tazza di tè in mano. In baita con gli amici di sempre. Con il tuo lui o la tua lei sul divano, una sola matita in due. Al pub tra un giro di birre e l'altro. In qualunque modo sogni questo inverno, il Quaderno Blackie è il tuo compagno ideale. E il migliore regalo per le persone speciali della tua vita. Più di 100 esercizi per 100 ore di divertimento e cultura. Più di 200mila copie vendute in Italia, mezzo milione in Europa: un successo incredibile, che ha dato vita a un nuovo genere editoriale. In ogni posto e con ogni temperatura, riscalda i neuroni con il Quaderno Blackie. -
Dark ladies. Racconti di paura di scrittrici vittoriane
Queste storie di fantasmi sono perfette da leggere nel profondo della notte, magari a lume di candela o accanto a un fuoco che arde. Troverete magioni abbandonate, corse in carrozza attraverso lande desolate, castelli in rovina affacciati su precipizi, splendide dame dalla carnagione troppo chiara per essere vive e anime perdute che non si decidono a lasciare questo mondo. Un genere letterario ossessionato dalla morte e dall'aldilà, reso celebre da importanti romanziere vissute durante il regno della regina Vittoria, specialiste nel racconto del brivido: Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather, Vernon Lee e molte altre. Tutte abilissime nel creare atmosfere sovrannaturali e terrificanti, e ribaltare il tradizionale punto di vista del patriarcato: in questi racconti sono gli uomini a essere isterici, a paralizzarsi per l'orrore. Completano il volume alcuni racconti di autrici italiane dell'epoca: Grazia Deledda, Matilde Serao e Luisa Saredo. Perché essere ""regine del terrore"""" è prima di tutto una questione di attitudine e sensibilità."" -
Foucault in California. Un viaggio filosofico e lisergico
Metti una sera nel deserto della California, le stelle luccicanti nel cielo, la migliore musica classica, la giusta quantità di LSD e uno dei più grandi filosofi del Novecento. Questo libro è il racconto dell’«esperienza più importante» della vita di Michel Foucault, narrato da chi lo ha guidato lungo una notte che molti pensavano leggenda e invece è stata una rivoluzione personale. Un viaggio nelle profondità di sé stessi che ha cambiato per sempre il pensatore francese, tanto da spingerlo a riscrivere il suo capolavoro “Storia della sessualità”. Dopo trent’anni dentro uno scatolone, la testimonianza di quell’esperienza mistica ha preso forma divenendo un libro unico. Tra sedute di yoga, riflessioni sulla natura umana, confessioni e visioni, ""Foucault in California"""" è romanzo on the road, dialogo filosofico e racconto di formazione queer. Un viaggio vertiginoso e stravagante, che dimostra come per giungere alla Verità si possano prendere le strade più varie. E talvolta allucinanti.""