Sfoglia il Catalogo ibs033
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2221-2240 di 10000 Articoli:
-
I derivati finanziari tra responsabilità e invalidità del contratto
I derivati, quali strumenti finanziari legati a una variabile sottostante di riferimento dalla natura mutevole, pongono problematiche connesse alla validità della loro contrattazione e rinegoziazione, potendo generare negozi squilibrati, con costi occulti non preventivabili, in assenza di un'adeguata informazione al cliente circa le loro effettive caratteristiche. Muovendo dall'analisi strutturale di mercato, a livello europeo e internazionale, si è esaminato il vasto contenzioso che ne è derivato, anche in ambito di finanza locale, risolto dalla giurisprudenza ora con il ricorso alla causa in concreto o all'annullabilità del negozio, ora con il diverso rimedio della responsabilità dell'intermediario per violazione degli obblighi di buona fede. -
Giustizia riparativa e comunità. Riflessioni a margine della riforma Cartabina
Secondo il recente Dlgs. n. 150/2022 (""Riforma Cartabia""""), è giustizia riparativa qualsiasi programma che consenta alla vittima, alla persona indicata come autore del reato e ad altre persone appartenenti alla comunità di partecipare liberamente e attivamente, alla risoluzione delle conseguenze prodotte dal reato, con l'aiuto di mediatori. Nel descrivere i soggetti appartenenti alla comunità, il legislatore fa riferimento ai familiari della vittima e dell'autore del reato, alle persone provenienti da associazioni che rappresentano gli interessi lesi dal reato, ai rappresentanti delle autorità locali, dello Stato e delle Regioni, e, più in generale, a chiunque vi abbia interesse (art. 45, lett. c) e d). È evidente che il concetto di comunità che risulta dal testo normativo non coincide con l'idea tradizionale di una comunità locale vicina alle persone coinvolte. Sembra, invece, che i programmi di giustizia riparativa siano un'occasione per costruire una nuova comunità, una """"comunità di comunicazione"""", che abbracci tutti coloro che partecipano al percorso riparativo. Come insegna Apel, la comunicazione è lo strumento attraverso il quale abbassare e rimuovere i muri di incomprensione tra gli esseri umani. Condividere uno spazio etico insieme ad altre persone fornisce un ambiente che permette agli individui di rivelarsi ed esprimere, piuttosto che reprimere, l'esperienza vissuta per quanto traumatica. Questo non significa misconoscere l'importanza del coinvolgimento della c.d. """"comunità di cura"""", ma, nel caso in cui il programma riparativo non preveda la presenza di familiari e di persone vicine alle parti (v. ad es. la victim-offender mediation), gli incontri tra quest'ultime con i mediatori permetteranno loro di dare vita ad una nuova comunità fondata sulla comunicazione."" -
Interpretazione e fonti del diritto tra tradizione e innovazione
Il volume raccoglie i lavori di due giornate di studio organizzate nell'àmbito delle attività promosse dal Corso di dottorato in Diritto e innovazione dell'Università di Macerata. I contributi delineano un percorso multidisciplinare attraverso l'analisi delle problematiche e dei bisogni emergenti nel contesto innovativo contemporaneo. L'obiettivo è sollecitare una riflessione sulla coppia fondativa tradizionale 'fonti-interpretazione', al fine di verificare se una separazione tra le due componenti sia ancora giustificata o se, invece, debba dirsi superata alla luce della constatazione che l'interpretazione è componente essenziale delle fonti del diritto. -
Attività amministrativa e sindacato del giudice ordinario: il caso del permesso edilizio illegittimo
Molteplici vicende giudiziarie hanno fatto emergere, anche di recente, la centralità e la delicatezza della problematica attinente all'ampiezza del sindacato del giudice ordinario (g.o.) sull'azione amministrativa e, più in generale, al rapporto tra potere giudiziario e potere esecutivo. Si tratta di problematica che ha avuto il suo massimo approfondimento nel settore della materia edilizia, in quanto negli anni settanta dello scorso secolo, per reprimere il dilagante fenomeno dell'abusivismo edilizio, molti Pretori iniziarono a sindacare la legittimità dell'atto amministrativo, sottoponendo al medesimo trattamento sanzionatorio l'ipotesi di licenza edilizia mancante e quella di licenza edilizia illegittima. Tale problematica, tuttavia, va ben oltre lo specifico contesto degli illeciti urbanistico-edilizi, fino ad involgere la più ampia tematica del sindacato del g.o. sull'azione amministrativa. In tale ambito è concreto il rischio di una illegittima invasione, da parte del g.o., di aree istituzionalmente spettanti ad altro potere dello Stato. Ciò è dovuto soprattutto al continuo incremento del controllo dello stesso g.o. sull'azione amministrativa, incremento causato anche da un diffuso atteggiamento di sfiducia nella capacità della P.A. di gestire beni di importanza vitale. Il g.o. (e, in particolare, quello penale), nel costante tentativo di rimediare allo scarso intervento dell'autorità amministrativa, rappresenta un fondamentale strumento di contrasto all'abusivismo edilizio. È, però, in totale antitesi con la funzione giurisdizionale qualunque atteggiamento del g.o. diretto a sostituire una sua valutazione a quella del legislatore. Il raggiungimento di tale obiettivo passa anche attraverso una corretta interpretazione della norma prevista dall'art. 5 LAC, che regola il potere di disapplicazione dell'atto amministrativo da parte del g.o. Non è semplice risolvere il problema della possibilità di configurare o meno l'illecito della realizzazione di lavori in assenza di permesso edilizio anche quando quest'ultimo sia soltanto illegittimo. In riferimento a tale specifica ipotesi (in cui la fattispecie criminosa prevede, tra gli elementi costitutivi, un provvedimento amministrativo ampliativo) il presente lavoro tende a dimostrare che non è configurabile il potere di disapplicazione del g.o. Inoltre, lo stesso lavoro cerca anche di provare che il necessario potere del g.o. di valutare la legittimità del provvedimento amministrativo è una diretta conseguenza non del potere previsto dal citato art. 5, ma di un'attività di interpretazione della norma giuridica fondata sulla natura del bene giuridico tutelato e su ogni altro elemento utile per ricostruire l'intenzione del legislatore. Il presente studio punta anche a dimostrare non solo che il citato potere di disapplicazione debba essere escluso - oltre che nella sopraindicata ipotesi - pure nel caso in cui la fattispecie criminosa contempli, tra i suoi elementi costitutivi, la qualificazione (legittimità/illegittimità) dell'atto amministrativo, ma anche che il potere di disapplicazione del g.o. deve ritenersi ammissibile unicamente nelle ipotesi di reato che contengano, tra gli elementi essenziali, un provvedimento amministrativo restrittivo. Tale ultima specifica ipotesi deve ritenersi l'unica forma ammissibile di disapplicazione di un provvedimento amministrativo illegittimo da parte del giudice penale. -
Il problema del formalismo testamentario. Per una rivisitazione dell'olografo
L'esigenza sottesa al formalismo testamentario non è irragionevole né infondata, essendo richiesta fondamentalmente per rendere certezza alla disposizione testamentaria, destinata all'efficacia post mortem del testatore. Tuttavia, la garanzia di certezza, e ancòra di definitività, di ponderatezza e di libertà della manifestazione della volontà testamentaria, nonché di autenticità dell'atto, non può essere eccessiva in guisa di renderla tanto gravosa fino ad impedirla. Il rispetto delle forme non può scadere nel vuoto formalismo, che non tenga conto dei mutamenti sociali, inerenti soprattutto alla funzione attuale del testamento, all'aumento della vita media dell'individuo, al miglioramento del grado di istruzione della popolazione, all'utilizzo di nuove tecnologie. Si impone, allora, un ripensamento sia soprattutto del concetto di testamento e del suo utilizzo, in rapporto all'atto contrattuale, sia della tassatività delle forme testamentarie, arrivando anche a contestare l'esigenza della necessaria redazione per iscritto perlomeno in senso tradizionale. -
Il difetto di durabilità del bene
Alla luce della crescente attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale, la durabilità - intesa come attitudine di un prodotto a mantenere le proprie funzionalità nel corso del tempo - è una caratteristica sempre più ricercata nei beni, al punto tale da essere menzionata come requisito di conformità dalla direttiva 2019/771/UE. Il volume si propone di analizzare i rimedi a disposizione del compratore che acquisti un bene viziato da difetto di durabilità, tanto dal punto di vista della disciplina della compravendita (consumeristica e di diritto comune), quanto nella prospettiva delle norme di contrasto alle pratiche commerciali scorrette. Queste sono invero risultate essenziali nella lotta contro l'obsolescenza programmata, ossia la precoce e preordinata diminuzione delle funzionalità di un bene. -
Professione forense e responsabilità civile
La responsabilità civile dell'avvocato è uno dei temi più controversi e affascinanti del panorama civilistico, che spinge ad interrogarsi sulle funzioni della responsabilità e su alcuni suoi dogmi, come la distinzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato, il ruolo dell'informazione, la diligenza professionale, l'impatto crescente delle norme deontologiche, la prova dell'inadempimento e del nesso causale, la quantificazione del risarcimento. Da diversi anni si assiste ad una proliferazione di cause risarcitorie intentate dai clienti verso i propri legali, che non appare riconducibile ad una riduzione del valore professionale, ma ad una serie di circostanze, tra cui l'accesso più facile alla giustizia, la maggiore consapevolezza dei cittadini nei propri diritti, l'aumento esponenziale degli iscritti agli albi. L'indagine si propone di analizzare le principali questioni che ruotano intorno alla responsabilità civile nella professione forense, in una prospettiva attenta a bilanciare l'interesse del cliente ad un'adeguata riparazione dei danni subiti con l'esigenza di tutelare l'avvocato da eccessi di responsabilità, che si rifletterebbero sulla qualità della professione e sulla tenuta del sistema processuale. -
La nuova disciplina del viaggio organizzato
Il lavoro monografico ha inteso approfondire i cambiamenti che il viaggio, fenomeno dalle complesse implicazioni sociali ed economiche, ha subito nel tempo, e come il diritto si sia adattato a questa evoluzione, dettando regole volte alla salvaguardia degli interessi di operatori e viaggiatori, nel quadro delle norme unionali e transnazionali che ne delineano le coordinate. Particolare attenzione è stata dedicata alla giurisprudenza - che proprio sul contratto di viaggio ha elaborato la teoria della rilevanza della ""causa in concreto"""" - sempre più attenta allo studio del viaggio nelle sue implicazioni teoriche e pratiche. Quanto alle soluzioni delle problematiche emergenti dopo la conclusione del contratto non è stato tralasciato l'esame del quadro normativo del periodo dell'emergenza epidemiologica, con le soluzioni prospettate per la salvaguardia degli interessi degli operatori e dei viaggiatori, nell'ottica della maggiore attenzione che la tutela consumeristica ha recentemente riservato a questi ultimi. Il volume si conclude con una disamina della responsabilità per danno da """"vacanza rovinata"""" e dei limiti alla sua risarcibilità: tipologia di responsabilità, questa, confezionata proprio sul contratto di viaggio, quale pregiudizio conseguente alla lesione di quel particolare interesse collegato alla vacanza, strettamente connesso, oltre che alla rilevanza dell'inadempimento, anche al suo significato simbolico e di arricchimento culturale."" -
I contratti plurilaterali di scambio
Dilaga in dottrina e in giurisprudenza la convinzione che i contratti plurilaterali siano solo quelli a comunione di scopo e a parti variabili che, come tali, sarebbero differenti dai contratti bilaterali di scambio. Invero, tale qualificazione si sottopone a particolari critiche posto che anche nei contratti plurilaterali a comunione di scopo va ravvisato un conflitto di interessi tra le parti, nonché un particolare rapporto sinallagmatico tra la prestazione di ciascun contraente e la realizzazione dello scopo comune. Inoltre, se si considera che il contratto plurilaterale si caratterizza per una pluralità di parti e non per uno scopo comune, vanno considerati tali anche quei contratti che non sono caratterizzati dalla variabilità delle parti. Non distante da questa idea è la stessa giurisprudenza che ha più volte chiarito che il negozio di cessione del contratto debba considerarsi come contratto plurilaterale che si perfeziona quando il proponente ha notizia dell'accettazione di entrambi i destinatari. Ebbene, in diverse occasioni, la giurisprudenza ha accostato al contratto plurilaterale il concetto di ""scambio"""" e, alla luce di tale diversa interpretazione, il presente lavoro si occupa di una particolare categoria di contratti plurilaterali chiamati """"contratti plurilaterali di scambio"""", come la permuta a catena, non connotati da una comunione di scopo, né tantomeno da una variabilità delle parti."" -
L'Unione europea siamo noi. Dialogo su un'Europa a intensità differenziate e cooperazioni rafforzate. A colloquio con Enzo Mattina
L'analisi svolta dall'autore in forma dialogica vuole dimostrare che l'Unione europea a diverse velocità e diversi gradi d'integrazione non è né un male, né un rischio per il futuro dell'Unione, ma rappresenta una ricchezza generata dai Trattati europei. L'evoluzione di questi Trattati e le esigenze articolate dei numerosi Stati membri della UE ha comportato la creazione delle Cooperazioni rafforzate, nel campo civile ed economico, e delle Cooperazioni strutturate permanenti, nel campo militare. Accanto a queste aggregazioni, dotate dei crismi formali, se ne aggiungono molte altre che non godono dell'inquadramento normativo europeo, ma si ispirano comunque ai valori dei Trattati europei. Il percorso a ostacoli, gli obiettivi raggiunti, i rischi, le prospettive attuabili offerte dalle variegate aggregazioni in sede UE, rappresentano l'argomento di questo Saggio. -
Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Novembre 2021
Oltre 11.000 voci di costo, tra materiali e opere compiute, relative alle opere di urbanizzazione: acquedotti e fognature trattamento acque gasdotti lavori stradali opere a verde e di irrigazione arredo urbano e parchi gioco segnaletica stradale e di cantiere illuminazione pubblica ingegneria naturalistica e opere di salvaguardia ambientale oltre alle voci specifiche per posa e risanamento infrastrutture a basso impatto ambientale nonché opere marittime e costi della sicurezza. È stato effettuato l'aggiornamento: dell'intero prezzario per quanto concerne materiali e relativi costi rispetto a tutti i nuovi listini a novembre 2021 delle tabelle di manodopera edile ed impiantistica del prezzo dell’acciaio delle opere provvisionali Si rivela di importanza significativa l'aggiornamento prezzi dei conglomerati cementizi e delle opere stradali, variati sensibilmente per l’aumento dei prezzi dei bitumi. -
Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design 2022
,Oltre 8.000 voci e relativi costi per l’architettura e arredo di interni civili e commerciali suddivisi tra manodopera, materiali e opere compiute. Il Prezzario contiene voci e relativi prezzi di: Mano d'opera; opere da muratore, da pittore, stuccatore e tappezziere, vetraio; opere da falegname e serramenti in legno; serramenti metallici ed in PVC; opere da vetraio; controsoffittature; pareti divisorie; pavimenti e rivestimenti; arredo; bagno e wellness; apparecchi e sistemi di illuminazione; maniglie ed accessori; cucine componibili. Sono riportate indicazioni tecnico-pratiche da utilizzare nella redazione e nella verifica del progetto e del preventivo: tabelle di conversione metrica; simbologia e unità di misura; caratteristiche climatiche, fisiche e meccaniche di materiali e prodotti. Aggiornamento di tabelle di manodopera edile ed impiantistica e materiali rispetto a tutti i nuovi listini a giugno 2022. Aggiornamento e implementazione dei capitoli riguardanti le opere, all'interno degli immobili, che possano essere ammesse come interventi """"""trainati"""""""" alle agevolazioni Superbonus 110%, come serramenti metallici, in PVC e legno, legno-alluminio. In particolare si ricorda che i prezzi dei serramenti metallici, alluminio-legno e PVC sono riportati al metro quadrato e tengono conto delle diverse zone climatiche."" -
Prezzi informativi dell’edilizia recupero ristrutturazioni manutenzione. I semestre 2022. Rilevazione prezzi Marzo 2022
Il prezzario contiene quasi 15.000 voci relative agli interventi di recupero, ristrutturazione e manutenzione. In questa edizione del prezzario sono stati ampiamente implementati tutti i capitoli che contengono le lavorazioni e i materiali/prodotti ammessi alle agevolazioni fiscali quali Ecobonus, Sismabonus e Superbonus 110%. Sono state aggiornate tutte le tabelle della manodopera edile, redatte per ciascuna provincia italiana e oltre al consueto aggiornamento di prezzi nella parte relativa ai materiali, sono state introdotte nuove voci e prezzi per quel che concerne isolamento l'isolamento termico, il consolidamento e gli infissi e i serramenti, dettagliate ulteriormente voci e costi della diagnostica e del monitoraggio strutturale. -
Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Primo semestre 2022
Oltre 11.000 voci di costo, tra materiali e opere compiute, relative alle opere di urbanizzazione riguardanti: acquedotti e fognature trattamento acque gasdotti lavori stradali opere a verde e di irrigazione arredo urbano e parchi gioco segnaletica stradale e di cantiere illuminazione pubblica ingegneria naturalistica e opere di salvaguardia ambientale oltre alle voci specifiche per posa e risanamento infrastrutture a basso impatto ambientale nonché opere marittime e costi della sicurezza. Aggiornamento dell'intero Prezzario per quanto concerne i materiali e relativi costi rispetto a tutti i nuovi listini a maggio 2022 e in virtù dell'aumento del costo della mano d'opera. Particolare attenzione nella verifica prezzi per tutte le opere in acciaio visto il forte aumento del costo della materia prima, e le opere in calcestruzzo e legno. Modificato il capitolo dell'arredo urbano e parchi gioco. Implementato il capitolo delle discariche pubbliche e dell'ingegneria naturalistica. Rivisti e implementati i capitoli riferiti a: acquedotti, fognature e gasdotti. -
Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 1º semestre 2022
Oltre 15.000 prezzi per tutti i tipi di impianti elettrici ed elettronici, civili e industriali, di bassa e media tensione, suddivisi in materiali, noli-costi orari e opere compiute: impianti elettrici negli edifici residenziali e terziario impianti per trasmissione e distribuzione in bassa tensione apparecchiature elettriche per impianti in bassa tensione illuminazione civile ed industriale illuminazione pubblica, per esterni e da giardino impianti di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche impianti antideflagranti impianti fotovoltaici ed eolici impianti rivelazione incendi impianti di illuminazione ed alimentazione elettrica di emergenza Oltre 15.000 prezzi per tutti i tipi di impianti elettrici ed elettronici, civili e industriali, di bassa e media tensione, suddivisi in materiali, noli-costi orari e opere compiute: impianti elettrici negli edifici residenziali e terziario impianti per trasmissione e distribuzione in bassa tensione apparecchiature elettriche per impianti in bassa tensione illuminazione civile ed industriale illuminazione pubblica, per esterni e da giardino impianti antifurto e antintrusione. Il Prezzario include anche voci e costi per le opere di assistenza muraria e rimozioni, utili per la redazione di computi metrici per lavori """"""trainati"""""""" dal Superbonus 110%. Il Prezzario riporta l'aggiornamento delle tabelle di manodopera edile ed impiantistica e dei materiali rispetto a tutti i nuovi listini a maggio 2022. L'edizione del 1° semestre 2022 riporta l'implementazione di voci e costi dei capitoli fondamentali per il Superbonus 110% relativi a: impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo mobilità elettrica."" -
Prezzi informativi dell’edilizia. Recupero ristrutturazioni manutenzione. Secondo semestre 2022. Rilevazione prezzi Ottobre 2022
Il Prezzario contiene quasi 15.000 voci relative agli interventi di recupero, ristrutturazione e manutenzione. Nella edizione del 2° semestre del Prezzario sono stati ampiamente rivisti e aggiornati tutti i prezzi dei materiali e della manodopera. L'aggiornamento più cospicuo ha riguardato i materiali isolanti, di cui sono stati elaborati descrizione, aggiornata alle ultime caratteristiche tecniche, e nuovi prezzi soprattutto dei sistemi a cappotto e per la coibentazione delle coperture e dei primi solai. Altre significative variazioni di voci e prezzi sono state registrate nel capitolo del consolidamento nonché in quello dei laterizi, dei ponteggi e delle opere in pietra. Oltre al consueto aggiornamento della parte relativa alla manodopera, sono stati rivisti i prezzi di tutti i materiali isolanti con conseguente elaborazione di nuovi prezzi per: sistemi a cappotto coibentazione coperture e primi solai. Riveduti e ampliati i capitoli su: consolidamento delle murature Esistenti laterizi ponteggi e opere in pietra. -
Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Secondo semestre 2022
Oltre 11.000 voci di costo, tra materiali e opere compiute, relative alle opere di urbanizzazione riguardanti: acquedotti e fognature trattamento acque gasdotti lavori stradali opere a verde e di irrigazione arredo urbano e parchi gioco segnaletica stradale e di cantiere illuminazione pubblica ingegneria naturalistica e opere di salvaguardia ambientale oltre alle voci specifiche per posa e risanamento infrastrutture a basso impatto ambientale nonché opere marittime e costi della sicurezza. Aggiornamento dell'intero Prezzario per quanto concerne i materiali, e relativi costi, rispetto a tutti i nuovi listini a novembre 2022 e dei noli. Particolare attenzione è stata data al Capitolo delle Opere Stradali, Arredo Urbano e Illuminazione Pubblica, di cui sono state modificate ed implementate le voci. Numerose le modifiche per le voci all'interno del Capitolo Opere a verde Rivisti e implementate ulteriormente rispetto ad edizione del 1° semestre i prezzi nel capitolo relativo a: acquedotti, fognature. -
Codice della sicurezza in edilizia e sui luoghi di lavoro. Con CD-ROM
Uno strumento di semplice e rapida consultazione ad uso di tutti i tecnici (responsabile del servizio di protezione e prevenzione, coordinatore per la sicurezza, responsabile dei lavori, direttore di cantiere, direttore lavori, progettista) che si occupano di sicurezza in edilizia e sui luoghi di lavoro. Nel Codice le norme essenziali vigenti in materia di: sicurezza e prevenzione degli infortuni nei cantieri temporanei e mobili (incluse le Determinazioni emanate dall' Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici); segnaletica di sicurezza: prevenzione, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; assicurazione contro gli infortuni sul lavoro; videoterminali. I testi legislativi raccolti nel volume sono annotati e consultabili tramite indice cronologico e indice Analitico. -
Testo unico per l'edilizia e leggi collegate
La settima edizione del Testo Unico Edilizia, riveduta e aggiornata, raccoglie in un unico, agile strumento di lavoro tutte le norme cardine che sovraintendono al governo del territorio. Tra i provvedimenti recepiti, si segnalano: il DL 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2021, n. 108, Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, recante numerose e significative modifiche al Testo Unico dell’Edilizia; il DLgs 8 novembre 2021, n. 207 che modifica, fra l’altro, le norme sul certificato di agibilità e introduce le regole per l’infrastrutturazione digitale degli edifici la Legge 9 marzo 2022, n. 22, Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale, recante modifica al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. L'insieme dei provvedimenti approvati recentemente conferma l'obiettivo del Legislatore di rilanciare gli investimenti pubblici e di promuovere l'accelerazione degli interventi di rigenerazione urbana e di ricostruzione del territorio nazionale. -
La validazione dei progetti nella legge quadro sui LLPP
Una guida operativa, pratica ed efficace, a supporto degli operatori che si occupano iella materia - in particolare al Responsabile del Procedimento, che fornisce possibili soluzioni per risolvere le problematiche giuridico-amministrative connesse al tema in questione. Il testo dedica particolare attenzione alle procedure di affidamento all'esterno delle attività di verifica degli elaborati progettuali (contenuto dei documenti a base di gara e quelli contrattuali, modalità di espletamento delle procedure, ecc.), ed illustra l'attuale configurazione del sistema di accreditamento, realtà con la quale le stazioni appaltanti dovranno relazionarsi sempre più spesso.