Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8201-8220 di 10000 Articoli:
-
Liber «S». Profezie dell'età dell'acquario
Opera risalente al periodo finale atlantideo e ripresa verso il 2835 a. C. da re Djer e, in seguito, verso il 2365 da re Sargon. Vi è descritta una civiltà ideale oppure l'età dell'oro persa e dimenticata, in cui le spinte creative e il desiderio di pace e armonia dell'umanità si realizzano, delineando un quadro di straordinaria bellezza. -
Giovani persone crescono. L'educazione dei figli nella Federazione di Comunità. Ediz. italiana e inglese
Come i damanhuriani educano i piccoli? Secondo quali valori? Cosa significa indirizzarli verso le proprie scelte future? Ecco il racconto di cosa vuol dire essere genitori in Comunità, cercando e trovando formule per rendere autonomi e felici i propri figli. Damanhur, più di quarant'anni di storia, migliaia di aderenti in tutto il mondo, è un'esperienza sociale e spirituale che ha molte storie da condividere. ""Damanhur con te"""" è un modo per raccoglierle e raccontarle, affinché tu possa portare a casa un pezzetto della saggezza - o dell'incoscienza, dipende dai punti di vista - che ci ha guidati in questa avventura."" -
I segreti del sistema politico di Damanhur. Agorà comunitarie ed elisir di lunga vita sociale. Ediz. italiana e inglese
La filosofia e il sistema politico dei primi quarantun'anni di vita della Federazione di Comunità Damanhur, che prende spunto dalla democrazia partecipata delle polis greche, con un percorso originale e imprevedibile. Ruoli elettivi, incarichi, relazioni umane di una comunità che animano un modello in continua trasformazione. Intanto, nel nuovo millennio e nella terra del sogno olivettiano, sono arrivate le ""Astronavi"""", insieme di piccole comunità con progetti molto ambiziosi."" -
Un popolo di artisti. Musica, pittura, teatro e altro ancora a Damanhur
L'arte come linguaggio spirituale capace di risvegliare le potenzialità creative di ogni essere umano. Un viaggio attraverso le diverse espressioni artistiche damanhuriane, in cui le creatività dei singoli si armonizzano, a creare un'identità culturale che diventa racconto del mito di un nuovo popolo. -
Un tempio nel verde. Cos'è e cosa rappresenta il Tempio Bosco Sacro. Ediz. bilingue
Il bosco è la casa della vita, da sempre. I damanhuriani hanno trasformato il loro bosco in uno spazio sacro, dedicato all'incontro tra i diversi mondi dell'esistenza, tra percorsi di meditazione, are, piramidi, in una comunità che comprende piante, animali, spiriti alieni ed esseri umani. -
Le facce del cristallo damanhur. Come creare una comunità e avere più vita nell'universo. Ediz. italiana e inglese
Nei secoli, filosofi e maestri che non si comportavano in ""maniera virtuosa"""" o parlavano troppo liberamente delle proprie teorie hanno avuto spesso problemi di sopravvivenza: da Socrate a Platone e poi Osho, Krishnamurti, Mère, Kriyananda, fino alla guida spirituale di Damanhur, Falco Tarassaco. In queste pagine sono riassunte le vicende di un'esperienza tutta italiana nata più di quarant'anni fa: pensiero esoterico, creazione di un popolo spirituale, vita comunitaria con le trasformazioni avvenute attraverso alchimie non sempre facili, tra Templi, arte, economia alternativa, tecnologia selfica, reti di associazioni e una complessa organizzazione socio-politica. Damanhur è come un cristallo con tante facce da scoprire, visitandola o vivendola per brevi o lunghi periodi."" -
Risiko in salsa Damanhuriana. Il gioco per conoscere la nostra vera forza interiore
Un gioco di intimidazioni, blandizie, suggerimenti, che insegna a ragionare contemporaneamente con più logiche, fatto di un’infinità di trucchi da inventare continuamente. Come nella nostra stessa esistenza, nel Risiko damanhuriano tutto si compone con il tutto e non esistono realtà separate. Damanhur, più di quarant’anni di storia, migliaia di aderenti in tutto il mondo, è un’esperienza sociale e spirituale che ha molte storie da condividere. “Damanhur Con Te” è un modo per raccoglierle e raccontarle, affinché tu possa portare a casa un pezzetto della saggezza – o dell’incoscienza, dipende dai punti di vista – che ci ha guidati in questa avventura. -
Los pueblos de la galaxia. Seis historias para guiar los sueños. Ediz. italiana, spagnola e inglese
Età di lettura: da 6 anni. -
Amscusat. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Età di lettura: da 8 anni. -
La comunità più grande d'Europa. Anno per anno la storia di Damanhur
Damanhur è una comunità tra le più strutturate al mondo e la sua storia è fitta di iniziative ed eventi così numerosi che a raccontarli non basterebbe una pubblicazione decisamente più corposa. In queste pagine sono sintetizzate la fase dell'ideazione (1969-1979), la costruzione materiale e il sucessivo consolidamento (1980-1992), la fase di forte espansione (1993-2000), e l'ulteriore crescita che continua. Damanhur, più di quarant'anni di storia, migliaia di aderenti in tutto il mondo, è un'esperienza sociale e spirituale che ha molte storie da condividere. ""Damanhur con te"""" è un modo per raccoglierle e raccontarle, affinché tu possa portare a casa un pezzetto della saggezza - o dell'incoscienza, dipende dai punti di vista - che ci ha guidati in questa avventura."" -
Segni vivi. Creare il proprio mandala personale
Trentasei tavole in bianco e nero, in cui i segni della lingua sacra (linguaggio archetipico) si sviluppano in originali composizioni tutte da colorare, coltivando la propria personale ispirazione. Il gesto diventa così una forma di meditazione, una danza che ci guida al contatto con la preziosità del nostro mondo interiore e le energie più profonde dell'universo. -
Solofavole
"Solofavole"""" è una raccolta di 18 storie per bambini, dai più piccoli ai più grandi, rese omogenee dall'idea che le ha generate: la richiesta di compagnia e di concentrazione di un bambino nel momento intimo della cacca. Quanto è difficile essere bambini? Attraverso le simpatiche avventure di Agostino e del suo amico Batuffolo """"Solofavole"""" tenta di aprire una fessura nel buio baule delle paure e della difficoltà di crescere, toccando temi come la diversità, le bugie e la verità, l'amicizia e il desiderio di sentirsi liberi. Sono """"Solofavole"""", senza immagini, per stuzzicare al meglio la fantasia sia di chi legge che di chi ascolta e per creare tra i due una magica sinergia di contatto. Età di lettura: da 4 anni." -
The forgotten. A glimpse of humanity
Una viaggiatrice indefessa, libera da pregiudizi e stereotipi, si spoglia dei propri abiti europei e, attraverso l'ascolto degli altri, arriva a formulare una piccola collezione si scene di vita comune e di testimonianze di chi spesso non ha voce né diritti. Brevi racconti in lingua inglese per offrire una visione completamente distorta, quasi distopica, del mondo in cui viviamo. -
Casa mia è più bella
Ti sei mai chiesto cosa fare per vendere al meglio la tua casa? Quali sono i passaggi fondamentali per arrivare serenamente al rogito notarile senza avere problemi? È meglio vendere da soli o con il supporto di un'agenzia immobiliare? In questo libro troverai la risposta a queste e molte altre domande su come vendere la tua casa. -
Doni. Authors from Campania. Ediz. multilingue
Parte dalla Campania la prima collezione che Imago Mundi dedica alle Regioni italiane, in omaggio a una cultura complessa e frastagliata, ricca di sedimentazioni storiche in cui ancora convivono i contributi di tutti gli artisti e letterati (da Caravaggio a Turner, Corot, Stendhal, insieme a tanti altri) che qui hanno viaggiato, vissuto, lavorato per conoscere a fondo questo Sud ideale e aspro. Una collezione che raccoglie le opere di 143 artisti con l'obiettivo di una mappatura onesta e ad ampio raggio della creatività contemporanea campana procedendo dalle sperimentazioni realizzate dagli studenti dell'Accademia fino agli artisti storicizzati e ai maestri, passando per i giovani creativi che, attraverso l'installazione, la performance, il video, la pittura o la scultura, sono da tempo sotto l'osservazione della critica nazionale e internazionale. -
Guatemala: memory and timeless avant-garde. Contemporary artists from Guatemala. Ediz. multilingue
Tra radici arcaiche e tensione artistica al nuovo, armonia antica e scomodità polemica, mito e realtà, 142 opere raccontano la straordinaria creatività del Guatemala. Merito forse della ricchezza dei contrasti e degli incroci di una terra in cui ancora convivono 22 culture e lingue. Merito certamente della tradizione e della saggezza spirituale maya che invita a guardare dentro le cose, per riconoscere la vita che pulsa in ogni animale o oggetto. Una capacità di ricercare, sentire, vedere e rappresentare che accomuna i pittori, scultori, disegnatori, incisori, artisti specializzati nelle installazioni, nella performance, nell'arte oggettuale e nella video-arte che hanno accolto l'invito di Imago Mundi. -
Re-imagining Ceylon. Contemporary artists from Sri Lanka. Ediz. italiana e inglese
Centoquarantasette lavori da cui traspare, come nota il curatore Aman Mojadidi, «un'energia creativa molto forte, sia tra le generazioni più giovani sia tra quelle più anziane, che funge da riflettore su come i singoli artisti si avvicinano all'atto creativo». Pittori, scrittori, musicisti, curatori, stilisti, architetti, grafici, poeti, scultori documentano, insieme, una nuova visione estetica capace di riflettere sul passato dello Sri Lanka per contribuire alla riconciliazione in un percorso di ricerca verso un'arte post-tradizionale, che rinvia ai miti, stimola il nostro immaginario e i nostri fantasmi. Ma, al tempo stesso, è capace di guardare avanti. Un'arte testimone di ogni cosa, sincera, che non fa sconti e va oltre gli schemi. -
Mirabilia in Czech land. Contemporary artists from Czech Republic. Ediz. italiana e inglese
Una raccolta che, per la prima volta, riunisce 145 opere per raccontare quali strade siano state intraprese dagli artisti cechi dopo più di 25 anni dalla 'caduta del muro'. Lavori dai quali emergono con forza, qualunque sia il contenuto o il tipo di indagine, un'estrema versatilità tecnica e linguistica, una commistione e fusione di stili, passioni, visioni, ideali. Con il segno, il colore, la materia, la geometria, in alcuni casi (felici) con la parola poetica, gli autori di questa nuova collezione Imago Mundi compongono insieme un mosaico collettivo che è espressione di una vertiginosa libertà di pensiero. Della volontà di andare controvento. Di una insopprimibile urgenza di espressione. Nella nuova Czechia, come nel Novecento di Kafka, l'artista è (spesso) ancora qualcuno che non può fare a meno di esserlo. -
A Shining Constant in the artistic sky. Contemporary artists from Venezuela. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Centoquaranta opere dove le sensazioni profonde riportate dal contatto con la natura, i riti, i linguaggi di una cultura oppressa ma non distrutta, convivono con l'aspirazione a un mondo più giusto, in cui dignità, indipendenza, giustizia e bellezza possano dare un senso più alto all'esistenza umana. Imago Mundi rende omaggio al Venezuela odierno e alla coraggiosa intraprendenza dei suoi artisti che non si arrendono, che sanno aprirsi al mondo. Donne e uomini talentuosi e ambiziosi che, guardando alla ""costante luminosa nel cielo dell'arte"""", si confrontano anche con le crude contraddizioni del Paese per tracciare una sintesi visiva e immaginifica di ciò che la venezualità sensibile oggi rappresenta."" -
Gezelligheid. Contemporary artists from the Netherlands. Ediz. bilingue
Un reportage artistico che, in presa diretta, esplora la creatività di una cultura votata al cosmopolitismo e, nello stesso tempo, racconta per immagini un paese in cui l'Arte è intesa come fattore di condivisione di valori. Una collezione in cui 141 artisti sperimentano e testimoniano una straordinaria capacità di esprimere energia, dinamismo, flessibilità, tensione. Autori che volgono lo sguardo lontano per interpretare le correnti, a volte serene a volte allucinate e strazianti, dei nostri tempi. Con Gezelligheid, quella speciale atmosfera di reciprocità o estetica condivisa che sta al cuore della cultura olandese.