Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8221-8240 di 10000 Articoli:
-
Un angelo senz'ali
È la vera storia di un ragazzo straordinario e geniale, sopraffino artista capace di profondissima umanità, prigioniero dell'emarginazione e della sofferenza alla quale è stato condannato dai suoi persecutori. L'omofobia è un cancro sociale che si nutre di ignoranza e si manifesta con violenza e odio. Questo è il racconto di chi ne è stato vittima. -
Fratemo. Ediz. illustrata
Dieci favole per bambini capaci di arrivare dritte al cuore, dieci semplici metafore per affrontare i profondi argomenti del quotidiano di ognuno di noi e scoprire i piccoli messaggi che in esso si nascondono. Età di lettura: da 6 anni. -
Il profeta del Nilo
Akhenaton è la figura più enigmatica dell'antico Egitto: faraone rivoluzionario, per primo sfidò il potere religioso imponendo un monoteismo in tutto simile a quello professato da Cristo oltre 1350 anni dopo. Colpito da malformazioni genetiche, sposo della bellissima Nefertiti, Akhenaton è il protagonista de Il profeta del Nilo, un racconto che narra origini, trionfi e caduta di questo protagonista della spiritualità antica. -
La rivolta
"La Rivolta"""" è una storia di incontro e scontro tra generazioni. Racconta di un'epoca di cambiamento, vissuta all'interno di una famiglia in uno dei casolari sepolti tra il verde delle Prealpi." -
Il mondo fantastico di una tata e un bambino
Guardando con gli occhi della fantasia, e del cuore, un bimbo e la sua matura tata, in perfetta simbiosi, compresero infine quanto era stato fantastico crescere imparando dalla natura. Età di lettura: da 6 anni. -
Un ultimo regalo dal cielo
Maya non fa avvicinare nessuno al suo mondo. Ha vent'anni e un'insopprimibile voglia di prendere in mano la sua vita, ma porta incisa addosso la scomparsa della madre in un incidente. Continuerebbe a starsene chiusa nel suo guscio, se non fosse che, in una sera come tante della periferia di Londra, al pub è entrato quel ragazzo... -
Manuel a testa in giù
"Cosa c'è di peggio di essere un bullato? È vero ci sono le guerre e le carestie e quelli che non hanno da mangiare. Ma io ho 9 anni e tutti i lunedì mi menano"""". L'incipit di questa storia per bambini e ragazzi ha in sé racchiuso tutto il dolore, la frustrazione, ma anche l'ingenuità e la trasparenza di un bambino che si trova ad essere il giocattolo di qualche bullo. Dalla penna e dalla fantasia di Monica Giuffrida emerge una scrittura fresca, e allo stesso tempo intensa, che sembra davvero essere quella del protagonista Manuel: un bambino dotato di una spiccata intelligenza e di una grande sensibilità che affronterà i suoi problemi con coraggio e ironia. Sarà proprio lui in prima persona, infatti, a raccontare la sua storia che regalerà ai lettori nuovi spunti di riflessione, sorrisi ed emozioni. Età di lettura: da 10 anni." -
La bambola di pezza
Michele, nel pieno di un'adolescenza difficile per la perdita della madre e per la difficoltà ad ambientarsi nella sua scuola, si innamora di una ragazza ""impossibile"""". Per conquistarla e per riaffermare se stesso è pronto a tutto, anche ad entrare in contatto con la magia nera. Un incontro particolare gli permetterà di avere una bambola capace di esaudire tutti i suoi desideri, ma purtroppo scoprirà che niente gli verrà dato senza richiedere qualcosa in cambio..."" -
L' ultimo rigore
È il 1994, anno in cui i Mondiali di calcio fanno emozionare anche chi di calcio, di solito, non se ne occupa mai. Gino sta vivendo la sua estate nella piccola città calabrese in cui è nato: Saba Marina. Tra il suo nuovo lavoro in un locale e i suoi amici di sempre, tutto sembra andare per il meglio. Un equilibrio precario il suo e quello di tutto il suo paese gestito, silenziosamente, dalla 'ndrangheta. Una realtà sotterranea che tutti fanno finta di non conoscere e di cui tutti hanno paura di parlare; ma quando questa entra bruscamente nella vita di Gino, lui è costretto a farci i conti e a decidere se subire in silenzio oppure reagire... -
La Mustang rossa
Alex, bella, ricca, poliglotta, piena di glamour, producer di video musicali. Maria, gestrice di un bar-mensa, madre di due bimbi, forte accento messicano, piccolina, non attraente e certamente non il tipo di amica che ci si aspetta si porti dietro una come Alex. Due vite diverse che si mescolano a Los Angeles in nove giorni dell'aprile 1988. Sullo sfondo i Miller Studios, dove si realizzano spot pubblicitari e video musicali, tra Highland Avenue e Santa Monica Boulevard. Oltre a Maria e ad Alex, una serie di altri personaggi ruotano attorno a loro: Bob, capo degli Studios e perdutamente innamorato di Maria; Anthony, Michael e il loro gruppo rock che cercano di sfondare nella scena musicale di L.A. senza tanta convinzione. Le due amiche si muovono in quel mondo variopinto, dove i sogni di tutti si confondono con i desideri e dove la realtà può essere più crudele di quanto si possa immaginare. Nove giorni di quella fatidica primavera cambieranno le loro vite per sempre. -
Fiori di luce. Haiku
Raccolta di 100 haiku divisa in due parti: la prima è dedicata agli haiku nella forma classica e la seconda al ""piccolo kigo"""", al """"kigo temporis"""", al """"kigo misuralis"""". L'opera è arricchita da foto estrapolate dalla ricerca visiva dell'autore sul Wabi-Sabi."" -
Il prezzo delle ali
Il riscatto di una donna, Ilaria B., da una storia di ""non amore"""" fatta soprattutto di violenza, tradimenti e bugie. Un percorso di crescita e consapevolezza che la porterà a ribellarsi, ad affrancarsi da quel legame malato e a proteggere se stessa e le sue due figlie. Un racconto di lacrime, forza e di liberazione. In un momento in cui la violenza sulle donne è un tema sempre più ricorrente, un racconto come quello racchiuso ne Il prezzo delle ali può aiutare a far aprire gli occhi e a trovare il coraggio."" -
Mabu che parla agli animali. Ediz. illustrata
Mabu è un bambino speciale, ha un dono che nessuno ha: conosce la lingua di tutti gli animali. Ma come spesso succede, non sempre chi ha un dono speciale viene apprezzato dalle persone che lo circondano e lui vorrebbe essere uguale a tutti gli altri bambini. Le parole di sua madre, però, gli faranno capire il valore del suo essere unico e lo porteranno a diventare un piccolo eroe: ""guarda le foglie, guardale bene, sembrano uguali ma sono tutte differenti, uniche. Ed è così per gli animali e per ogni altro essere vivente. La diversità rende il mondo migliore, ci fa crescere e trovare nuove strade. Ama il tuo dono, è qualcosa di unico e straordinario""""."" -
La ruota delle favole
Tredici piccole favole dove gli animali, le stelle e i sassi prendono voce e raccontano le loro vicende. La Natura, protagonista di ogni storia, si manifesta in tutta la sua bellezza e semplicità. Arricchita dalle illustrazioni di Gianpiero Andrigo questa raccolta è un piccolo regalo per ogni bambino che, dopo averla letta, troverà tutti i personaggi incontrati pronti per essere colorati. Età di lettura: da 3 anni. -
Io e la mia matita. Ediz. illustrata
Protagonista principale di questo volume è la matita, nello specifico quella a marchio Staedtler con le sue famosissime righe gialle e nere. Questo articolo di cartoleria prende vita nelle illustrazioni di Paola Lomuscio diventando ogni volta un qualcosa di nuovo: il manico di una chitarra, il gambo di un fiore o addirittura una sigaretta stretta tra le labbra di Kurt Cobain. -
Il contaombre
Nella Contea dei Pettirossi c'è Giadalandia e qui vive Lieve, una bambina di dieci anni, preoccupata per il sortilegio che sembra essere caduto sugli abitanti del suo villaggio. Dal giorno in cui il nuovo padrone ha preso possesso del castello, infatti, la vita per tutti non è stata più la stessa. Riuscirà la piccola protagonista di questa storia, insieme ai suoi amici, a sconfiggere il misterioso ContaOmbre? Età di lettura: da 7 anni. -
CalendHaiku
365 haiku, uno per ogni giorno dell'anno, che scandiscono il passare del tempo. Una raccolta di componimenti arricchita da illustrazioni. -
Empty title space
Raccolta di poesie contemporanee. -
Quella casa sulla roccia e altre piccole storie
Tredici storie diverse e distanti nel tempo e nello spazio, ma con un unico filo conduttore: la vita che emerge in tutte le sue sfaccettature dalle voci dei personaggi, portatori sani di uno sguardo sul mondo quotidiano, semplice e affascinante. Piccole storie dall'odore di serate invernali, di legna e di camino, di fumo di pipa e di leggende e memorie paesane. Storie di vita strappata e fuggita, che irrompe con genuina freschezza; storie di fantasmi, di visioni fugaci e d'amore. -
In viaggio con Poldina
Poldina è una bambola moderna e anticonformista. Un'anti-bambola, per così dire, che non dimostra alcun interesse, a differenza delle sue simili, nei confronti dell'idea di passare tutta la sua vita appoggiata sul comodino o sul letto di qualche bambina. Poldina vuole esplorare, vedere il mondo, essere indipendente. Unitevi a lei in questo viaggio meraviglioso che la aiuterà a capire cosa conta davvero nella vita. Età di lettura: da 6 anni.