Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8561-8580 di 10000 Articoli:
-
Me-ti. Libro delle svolte. Ediz. integrale
«Il nazionalismo dei grandi signori giova ai grandi signori. Il nazionalismo della povera gente giova anch'esso ai grandi signori.»rnrnn una Cina stilizzata, scossa da dispute e rivolgimenti, il maestro Me-ti impartisce lezioni di corrosiva saggezza. Procedendo per apologhi, racconti e paradossi, questo prodigio di intelligenza morale sprona a diffidare di ogni solennità e invita a pensarsi «in terza persona», sempre all'interno dei rapporti di forza di una collettività. Brecht imbastisce così un sardonico «manuale di comportamento» mettendo in scena, e in discussione, figure centrali della tradizione politico-filosofica – da Hegel a Lenin, da Marx a Trockij – ed eventi chiave del Novecento – dalla Rivoluzione di Ottobre ai processi staliniani, passando per la presa del potere di Hitler. Una scuola di pensiero pratico per allenarsi a soppesare i germi di futuro e di liberazione contenuti in ogni gesto. Edizione integrale, arricchita di passaggi inediti, varianti e apparati critici. Completa il volume un saggio di Cesare Cases. -
Il fornaio flessibile. 75 deliziose ricette al forno con soluzioni adattabili a diete senza glutine, senza lattosio, senza frutta a guscio e vegane
Questo libro è la perfetta prosecuzione de “Il vegetariano flessibile”, un titolo che, come Il fornaio flessibile, raccoglie ricette per svariati desideri e numerose esigenze. Entrambi, infatti, contengono consigli per sostituire alcuni ingredienti o fare delle modifiche, dando alle preparazioni una flessibilità unica, capace di accontentare tutti. Per molti la cottura al forno può rappresentare una vera e propria sfida, soprattutto quando si hanno particolari esigenze dietetiche. Il più delle volte, quando si cucina al forno lo si fa per più di una persona, quindi avere un libro con ricette che possano adattarsi a diverse richieste e occasioni è una risorsa davvero preziosa. Cucinare con il forno ha un che di nostalgico legato al fatto che molti bambini hanno compiuto i loro primi passi in cucina preparando biscotti o torte: ecco perché l’aroma che si sprigiona dal forno resta impresso nella memoria per sempre. Con il passare degli anni, poi, per molti adulti cucinare con il forno assume una connotazione rilassante, una sorta di momento in cui è possibile staccare la spina, mentre per altri è intimamente legato alla soddisfazione di assaporare un dolce fatto in casa o al piacere di dedicare del tempo a qualcosa che verrà senza dubbio apprezzato da una persona cara a cui si vuole regalare una coccola. In questo volume l’arte del cucinare con il forno viene affrontata in tutte le sue declinazioni: preparazioni salate, pane, torte e dolci in teglia, biscotti, pasticcini, crostate e dessert non avranno più segreti. -
Perché le francesi vestono vintage e altri segreti della moda sostenibile
Secondo l’Institut français de la mode, dal 2007 il giro d’affari legato all’abbigliamento è diminuito in Francia del 15%. Non solo: il 51% delle francesi ha dichiarato di aver acquistato nel 2018 meno capi di quanto ha fatto nei 12 mesi precedenti, dimostrando un desiderio di ridimensionamento del proprio guardaroba. Fra le donne che consumano meno, il 40% ha motivato le proprie scelte adducendo motivazioni di natura ecologica ed etica. Nel frattempo, in Francia come in Italia e nel resto d’Europa, grazie alla diffusione capillare di mercatini, negozi di seconda mano e applicazioni scaricabili da qualsiasi cellulare, il mercato dell’usato è letteralmente esploso. Alla base di questi comportamenti c’è un movimento globale che ha sempre più a cuore la questione ambientale. Ne sono testimoni il successo di marchi come l’americano Reformation e di stiliste come Stella McCartney e Vivienne Westwood, ma anche gli investimenti realizzati in ambito merceologico: la Germania sta sviluppando filati di origine artificiale sostenibili, mentre in Italia trasformiamo le bottiglie di plastica in nylon. La rivoluzione della moda sostenibile è già cominciata e tutti dobbiamo farne parte. -
Italian fashion cookbook
Moda e buon cibo sono due eccellenze che, da sempre, distinguono noi italiani nel mondo. Vecchi cliché vorrebbero i due termini in antitesi, e vedrebbero modelle e stilisti nutrirsi solo di bellezza e gourmet troppo poco in forma per seguire la moda. Queste due realtà sono invece frutto delle menti più creative per antonomasia: i designer e gli chef. Trame di tessuti e abbinamenti di ingredienti sono molto più affini di quanto si possa immaginare. Per questo non sorprende scoprire che gli stilisti sono molto abili ai fornelli e gli chef dei veri e propri esteti. Italian Fashion Cookbook è una raccolta delle ricette del cuore di 70 fra iconici stilisti, modelle e vertici dell'industria della moda italiana. Tutti hanno aperto i ricettari personali e hanno svelato i segreti per preparare il loro piatto preferito, sorprendendoci con l'uso di ingredienti insoliti o con personali metodi di cottura, oppure commuovendoci con i ricordi di chi ha insegnato loro a cucinare. Dalla semplicità del pane, burro e alici di Andrea Incontri alla sontuosità del timballo con filetti di rombo e spugnole di Valentino. Dalla torta al cioccolato che Bianca Balti sognava da bambina alla crema pasticcera che faceva impazzire Gianni Versace. Il libro è anche un excursus nella varietà delle cucine regionali che il nostro territorio offre: partendo dai canederli altoatesini, passando per le molteplici forme di pasta ripiena della pianura padana, la milanesissima cotoletta, gli antichi dolci sardi, i ragù delle domeniche napoletane, le friselle pugliesi e finendo con l'eco arabeggiante della cucina siciliana. -
Il metodo di allenamento dell'Accademia spagnola di calcio. 120 esercitazioni dagli allenatori di Real Madrid, Atletico Madrid e Atletico Bilbao
Questo libro contiene 120 esercizi così come vengono utilizzati nelle accademie delle squadre della Liga. Ci sono esercizi tecnici per un'ampia varietà di aspetti, ideali per gli allenatori a livello giovanile che vogliono sviluppare la propria squadra al massimo livello mondiale, gli standard dell'Accademia Spagnola. -
Un ragazzo di Anzio
Sono tanti i bambini con la stessa storia, abbandonati e alla ricerca di un amore promesso e concesso in piccoli momenti. La guerra alle spalle diventa favola raccontata ogni giorno dai residui abbandonati sulla spiaggia. Bambini sereni che si rincorrono sulla spiaggia e giocano nell'acqua e piangono quando è sera e il sole tramonta. Il mio racconto è la storia vera di un uomo nato qualche anno dopo lo sbarco degli americani ad Anzio durante la seconda guerra mondiale. Bambino povero nato per caso e ospitato in un collegio voluto dal Vaticano per dare asilo all'infanzia in condizioni di difficoltà. -
Sulla faglia
Rabbia. Terra di rabbia, nuvole di rabbia, sento qualcosa di rabbia, così avvolgente dalle mie rive, così ostile nel lento scivolare delle ore, scogli e sassi fra onde svettanti... Eppure io c'ero, livida e perduta in un disegno di sabbia, un idioma alieno di parole oscure che dormono appena celate dallo sforzo inesausto della mia esistenza... ora sono sfinita di rabbia, nemico il ricordo o quel ""ti rammenti"""" sussurrato al volo, appena sollevato da un soffio. Basta una parola qualunque e la danza della polvere comincia... Ma è polvere e pur leggera si posa, come il ricordo, sulle vie perdute, sull'obbligato volere, sul disperato cercare e così di rabbia si offusca lo specchio e distorce ambiguo l'immagine che ho sperato di vedere... Tutto si confonde annaspando ora nel profondo, ora in superficie... E tu, sorprendente affanno di luce, tu senti questa rabbia salire leggera seguendo le vene, ispirando i titani alla lotta, perdersi nel tuo respiro, aspro, rapace... Sembri il volo terribile dell'aquila, e dell'aquila mostri gli artigli, la chiara ferocia di una natura dolente, costretta ad essere volo e volo soltanto, in un silenzio tremante di cose inumane."" -
Professione giornalista
Con Professione giornalista, i ragazzi hanno la possibilità di mettersi nei panni del giornalista e creare il loro giornale. Professione giornalista ha l'aspetto di un vero giornale: un formato grande e carta di elevata qualità; c'è la sezione dedicata alla notizia in Primo piano, la sezione per la recensione e guardando al futuro la pagina delle notizie a fumetti, ma non mancano le previsioni del tempo e la lettera al direttore. Età di lettura: da 7 anni. -
Kit professione giornalista
Il kit contiene: il giornale ""Professione giornalista"""", un vero e proprio quotidiano da completare con la notizia in primo piano, la lettera al direttore, le graphic news e tanto altro; il taccuino del reporter dove poter scrivere gli appunti delle interviste; il tesserino Stampa da portare con se! Sei pronto a metterti nei panni del giornalista? Intervista, indaga, fotografa, disegna e racconta la tua versione dei fatti! Durante questo viaggio nel mondo del giornalismo avrai anche modo di scoprire come è nata la stampa e come creare i timbri del font ideato da te! Età di lettura: da 7 anni."" -
Kit professione illustratore. Ediz. illustrata
Sei pronto a metterti nei panni dell'illustratore? Tante storie aspettano di essere illustrate da te! Dai vita ai tuoi personaggi, immagina le ambientazioni, divertiti a creare uno storyboard ed il tuo libro illustrato è pronto! Il kit contiene il manuale ""Professione illustratore"""" con il passo dopo passo da seguire per imparare ad illustrare e tre libricini con tre divertenti filastrocche pronti per essere illustrati dal lettore! Età di letttura: da 7 anni."" -
Ero goccia. Ediz. a colori
"Scivolo tra le dita delle nubi che prima mi accoglievano e cado e cadendo cambio forma perché prima ero rotonda adesso goccia"""". L’acqua si racconta, considerando tutte le sue forme. Infuria, disseta, rinfresca, scorre. Nella poesia del ciclo della natura, si muove da protagonista, che sia una piccola goccia tra tante o un’enorme onda del mare. Si muove e muovendosi cambia, lasciando spazio a emozioni che ricadono sul piano dell’universale, e parallelamente raccontando altro, del trovarsi, riconoscersi, essere amici. Il testo, lui sì, asciutto e dal ritmo sincopato, respira su spazi ampi e distesi in cui trionfano l’azzurro, in tutte le sue sfumature, il bianco, le trasparenze. L’alternarsi di carta trasparente a carta bianca invita il lettore ad attraversare la pioggia, a tuffarsi nell’oceano, ad entrare in contatto con la terra e se stessi. Un gioco di scoperta tra luce e colore dove tutto è in continua trasformazione. Età di lettura: da 4 anni." -
Le vacanze del Babau. Ediz. a colori
La famiglia Babau è pronta a partire! Mamma Babau e papà Babau hanno deciso di trascorrere le vacanze in una località di mare piena di bambini... Al Babau l'idea non piace perché lui soffre il caldo. A tutto ciò va aggiunto il fatto che, essendo temibilissimi mostri, finiscono per subire il boicottaggio dei bambini del quartiere. Riusciranno ad arrivare a destinazione? Un albo illustrato divertente ed ironico. Font stampatello maiuscolo per avvicinare alle prime letture indipendenti. Età di lettura: da 4 anni. -
Il compleanno del Babau. Ediz. a colori
Conosci il Babau? Dicono sia un mostro che cattura i bambini in un sacco nero e li ingoia in un sol boccone. Ma sarà vero? Oggi è il suo trecentomiladuecentotrentaduesimo compleanno. Può sembrare strano perché per noi sono molti anni, ma lui è poco più di un bambino. Nonostante l’insistenza dell’intera famiglia, il Babau non vuole saperne di festeggiare, preferisce stare sulle sue e non ricevere gli invitati... una in particolare! Riusciranno i genitori a convincerlo? Riusciranno i bambini a scappare? Età di lettura: da 4 anni. -
090. Almanacco dei giorni ordinari e di festa. Ediz. a colori. Vol. 1
Grazie a un potentissimo incantesimo, Nino viene catapultato in un paese surreale e lontano in cui tutto è permeato dalla magia ma nel quale, in un contesto di festa e divertimento, riesce a raccogliere parole buffe e strampalate. Per portarle indietro, nel nostro mondo, e regalarle a Emma. Almeno questo sarebbe il piano… Per ogni volume un’avventura con gli stessi protagonisti: un ragazzo intraprendete e innamorato, Nino; una ragazza studiosa di filologia, Emma; e una stramba e anziana bibliotecaria, che nasconde più di un segreto, Caterina. Una serie di romanzi permeati di magia e mistero per i bambini che amano l'avventura! Età di lettura: da 8 anni. -
090. Fiabe di bosco e d'inverno. Ediz. a colori. Vol. 2
Nelle ultime pagine dell’Almanacco dei giorni ordinari e di festa abbiamo lasciato Nino in difficoltà, non era riuscito a tornare in biblioteca. Qualcosa era andato storto. Ma cosa? Nino ha dimenticato una parte essenziale della formula magica. L’incantesimo, pronunciato in maniera incompleta ha funzionato a metà e ora si ritrova bloccato in un mondo incantato, nel cuore dell’inverno e del bosco. Sarà necessario l’intervento di Emma e Caterina per salvarlo ma intanto, Nino non si perde d’animo e raccoglie parole fresche e meravigliose. Nino raccoglie le parole in taccuini preziosi e unici. Anche questo secondo taccuino, ritrovato dal bibliotecario presenta alcune pagine rovinate, definizioni sbiadite, illustrazioni incomplete. Sta al lettore ricostruire il significato originario, o inventarne uno nuovo, per rendere i taccuini rari di Nino di nuovo perfetti. Età di lettura: da 8 anni. -
Agenzia Investigalibri e il libro del secolo. Con Adesivi
L'Agenzia investigalibri affronta il suo caso più delicato. E allora spegnete la TV. Spegnete lo smartphone. Spegnete tutto. E accendete la fantasia. Tommy Tevis e Nero Mouse hanno una missione quasi impossibile: conquistare milioni di nuovi lettori! Per riuscirci c'è bisogno di un asso nella manica. E la carta vincente non può che essere lui: Denton T.Ratt, il mitico scrittore di bestseller. Emozioni, risate e finale a sorpresa nella quarta e ultima avventura dell'Agenzia Investigalibri. Il libro contiene gli adesivi dell'Agenzia investigalibri! Età di lettura: da 7 anni. -
Abbattere i costi
Uno dei più bei talenti dei Poetry Slam italiani. La collana Voci, realizzata in collaborazione con la rivista «Atti Impuri», intende presentare i fenomeni della cultura orale risvegliati dai media elettrici, a partire dagli autori che animano i circuiti nazionali di Poetry Slam. «Su questo treno è prevista la carrozza di disillusione ferma in tutte le stazioni tranne la speranza. Ci scusiamo per il disagio. Next Stop.» -
Sarajevo rewind. Cent'anni d'Europa
Il 28 giugno 1914 a Sarajevo due colpi di pistola mettono fine alla belle époque e danno origine al ""secolo breve"""", il secolo delle guerre mondiali, dei conflitti di massa, dei regimi totalitari, delle grandi ideologie, delle grandi tragedie. Gavrilo Princip e Franz Ferdinand. Due uomini, due viaggi verso la fine, e l'inizio. A Sarajevo si compiono i loro destini. Oggi, 100 anni dopo, cosa rimane di quel mondo, cosa rimane della memoria di questi due protagonisti della storia del Novecento? Da Vienna e da Belgrado a Sarajevo, due viaggi fra nazioni, nazionalismi e realtà politiche sovra e pluri-nazionali. Due viaggi attraverso un secolo, nel cuore dell'Europa di ieri e di oggi. Un progetto nato, pensato e realizzato con Simone Malavolti."" -
Il suono di Torino
31 storie di Torino, 31 racconti per immergerci senza tirare il fiato nelle storie più oscure di Torino, che sembra così regolare e senza angoli bui. La storia dell'anima della città , raccontata a sprazzi, a scatti nervosi e passionali, una storia politica e criminale, musicale e sociale, con l'idea che a Torino la difesa della Libertà abbia un valore forte. La strage fascista del 1922, gli scioperi del '43, l'ultima esecuzione capitale, nel '47, l'immigrazione meridionale, gli anni di piombo e la Marcia dei 40000, l'ideologia che ha ucciso e che è morta per mano degli Ipermercati, la controcultura e la lotta No Tav con le sue vittime, la musica dei gruppi underground e la vicenda umana di Salgari, la fine della Motorcity, ""Il sogno industriale che si trasforma nell'incubo del declino di una Civiltà , che tenta di rinascere a nuova vita."""" Fatti più recenti, di fine millennio e già del nuovo, e altri che affondano la radice nel corpo del Novecento, uniti dal fil rouge di una colonna sonora forte e distorta, fatta citando i testi duri e significativi dei gruppi della scena sotterranea torinese, ma anche di Buscaglione e Dalla. Perché """"Parigi ha i suoi fantasmi, Londra ne abbonda. Torino, ne possiede il suono""""."" -
D'amore. Di rabbia. Di te
«Nella mia vita mai avrei pensato di poter pubblicare un libro. Forse due. Ma uno, seriamente, no. Non ha molto senso questa cosa qui, starai pensando. Ma non avrei scelto di fare il poeta se avessi amato così tanto la ragione. Dunque mettiti comodo e stappati una birra. Che intanto ti racconto. Quando Miraggi mi chiese d'incominciare a lavorare sulla seconda raccolta di racconti e poesie, io ero ancora lì, a gongolarmi con la copertina di: Non ho ancora ucciso nessuno. Il nostro colloquio in quei giorni andò grosso modo, così: Andrew, siamo felici di comunicarti il lancio del tuo secondo lavoro. Sono contento. Davvero. Ma nello specifico di chi parliamo? Di te. Ah. Quanto ti manca per inviarci una prima bozza? Una vita e mezza. Forse due. Ecco. Volevamo dirti che disponi, a partire da oggi, di circa tre mesi per consegnarci il lavoro finito. Quella stessa sera conobbi i meravigliosi effetti della passiflora, della melissa, della valeriana e del biancospino. Una nuova copertina. Un nuovo titolo. Tante nuove poesie. Non ero pronto. Per questo risposi: va bene. Si sappia ch'io amo molto quelle splendide canaglie di Miraggi Edizioni. Sono diventate per me una seconda famiglia. Chiunque le incontri sappia d'esser stato fortunato. E soprattutto me le saluti. In questi 11 mesi il tempo si è divertito a rincorrermi. Treni, coincidenze, stanze d'albergo fatiscenti, notti in bianco, extrasistole, Madonne, abbracci, baci sulla faccia, dimostrazioni d'affetto spietate, personaggi bizzarri, numeri divenuti persone e persone divenute realtà . Mi ricordo quando giunsi a Milano per la prima volta. Ero all'Arci Bellezza. Mi tremavano le gambe nemmeno fossi stato davanti a Charles Bukowski in persona. A proposito di Charles Bukowski. Ultimamente ci siamo incontrati almeno in un paio d'occasioni e debbo dire, è stato tutto molto bello. Ne parlo ampiamente a pagina x e y Ah sì, quasi dimenticavo. Come sempre troverai tributi e citazioni sparsi in giro per l'inchiostro. E'più forte di me. Quando qualcuno mi strappa il cuore, corro sempre a ringraziarlo. In particolare a pagina x troverai un breve racconto intitolato Oceano Mare. Leggilo con attenzione. Cos'altro dirti mio caro e attento lettore? Se stai scorrendo con gli occhi queste righe significa che io e te ci siam dati una seconda possibilità . Lasciatelo dire, sei più pazzo di me. Era buona la tua birra? La prossima volta offro io. Ci vediamo in giro per l'Italia. (I numeri delle pagine non avendoli a disposizione li ho inseriti come x y z) - Vorrei avere te, per cena. - E'una minaccia? - No. É che da un po'ci pensavo. - Pensavi a me sulla tua tavola? - Diciamo che m'increspi il desiderio. - Dillo meglio. - Quando ti penso mi salgon le Madonne. E dalla voglia di vederti a quella di mangiarti. A quel punto. È un attimo. - Capisico. Ma per essere un invito irrinunciabile, converrai, dev'esserci qualcosa di poetico. - Fammi essere il Baudelaire delle tue tenebre. - Di più. - Il Bukowski dei tuoi orgasmi. - Ancora....