Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9001-9020 di 10000 Articoli:
-
Letteratura a tavola
Un'avventura fra i sapori delle pagine e i profumi della cucina. Un percorso che va dai segreti delle opere ai più stuzzicanti accorgimenti per le ricette. Questo libro è un appassionato viaggio che porterà il lettore alla scoperta della letteratura italiana dal Duecento al Novecento; un viaggio che corre in parallelo fra i libri e la tavola. L'autore, infatti, ha condotto una meticolosa ricerca su quali sono stati i piatti, le preferenze, le abitudini alimentari dei più grandi autori del Belpaese, riportandone le ricette, facili da preparare, uniche nel loro ammaliante sapore mediterraneo. -
Matematica & cucina. Formule e ricette in Puglia
La matematica esprime valori che riflettono il cosmo, inclusi ordine, equilibrio, armonia, logica e bellezza, requisiti fondamentali anche nella preparazione e presentazione di un piatto. Matematica e cucina sono entrambi arti seducenti ed estrose che possono produrre oggetti di grande eleganza e bellezza. In questo viaggio matematico-gastronomico ogni ingrediente ci parla, ogni salsa nasconde segreti, ogni sguardo ci induce alla scoperta di nuovi percorsi... -
Il novizio di Firenze. Le indagini dell'ispettore Russo
L'enigma del Cristo velato è stato risolto, Gennaro Russo ha trovato l'amore ma la sua vita continua a essere un tormento. Le luci della ribalta non gli si addicono. Tutti lo acclamano come l'ispettore dei casi impossibili ma lui vorrebbe proseguire il suo lavoro a Napoli come se nulla fosse accaduto. Vorrebbe dimenticare. Il destino, però, ha in serbo tutt'altro. A Firenze accadono cose orribili, in un quadro sempre più tetro sul quale si allungano le ombre del Sommo Poeta e del Vaticano. L'ispettore Russo vorrebbe dimenticare. Ma qualcuno gli chiede di partire. -
Le avventure di Joele. La rotta dei Cento Giorni
Sull'isola di Novadera la nave scuola Ardita ha accolto dieci giovani aspiranti pirati. Soltanto chi è riuscito a superare le tre prove di coraggio si è imbarcato, pronto ad affrontare cento giorni di navigazione sotto la guida del temibile capitano Herman. Fra questi c'è Joele, figlio di Frederik il Rosso, valoroso pirata che vive nel ricordo di ogni abitante di Novadera. Vuole tanto rendere onore al nome di suo padre ed è pronto ad affrontare ogni pericolo pur di diventare un vero pirata. Joele e i suoi nove compagni di avventura sono pronti alla navigazione. E tu? Sei pronto a navigare fra le pagine di questo libro? Età di lettura: da 12 anni. -
Novanta Nove Uno. Storia di un venditore per bene
Una vita trasformata in romanzo. Un'aspirazione che si fa racconto. La storia di un'impresa svelata attraverso episodi, incontri e personaggi che hanno dato forma a un percorso di vita, prima ancora che di successo. In questa autobiografia Onofrio De Carne mostra il volto umano che pulsa dietro la figura dell'imprenditore. Mette in primo piano la sua persona, convinto che prima di numeri, bilanci e proiezioni di lungo periodo, venga il senso del quotidiano. La storia che state per leggere è esattamente la ricerca di questo senso. Un viaggio nel quale si inseguono domande e risposte, con un finale tutto da scrivere. Chissà, magari insieme al lettore più intraprendente. -
Abito
La parola ""Abito"""" ri-veste per intero il corpo di questo saggio. Ricuce il pensiero di diversi autori da un punto di vista """"tattile"""", sensoriale. Un corpo-involucro abitato da più identità, matrice di simboli e rituali dove fluidi, carne, storie, ricordi e percezioni si intrecciano e si fondono con l'arte, la scienza, la natura, la moda, l'architettura e le nuove frontiere tecnologiche. La pelle-vestito fa da intermediario tra la soggettività intima e il mondo circostante. Cosa significa abitare il corpo nell'era antropocentrica, in un mondo divenuto ormai inabitabile? Può l'arte tracciare nuovi scenari per un cambio di paradigma e garantire a ogni individuo il proprio habitus in piena libertà?"" -
Cronache di 160 anni (1860-2020)
Considerate questo libro come un album di famiglia. Un'opera attraverso la quale l'autore ha compiuto un viaggio nel tempo. Un viaggio di quasi due secoli. La sua penna, i suoi ricordi, si sono mossi tra le pieghe di vicende private che hanno intrecciato la Storia nazionale e internazionale. Queste pagine passano dai ricordi commossi di un ragazzo che lotta per ottenere il suo spazio, allo stupore di un adulto che si guarda indietro e riscopre tutta la luce del suo passato. Conservare la memoria è questo: illuminare un percorso che, in prospettiva, rende chiara anche la strada ancora da compiere. -
Il playboy della cuccia accanto. Storia di una famiglia allargata
Cosa fate quando ne avete fin sopra i capelli? Io porto a spasso i cani. Da queste passeggiatine è nata l'idea della bisbetica Nenè e di Ugo, il playboy della cuccia accanto dalla sfrenata libido. Il micro-Spitz che si è eletto vigilante capo di una dimora su tre piani e della famiglia più rumorosa e disordinata del quartiere. L'edificio (occupato da una variegata e compatta massa di umanità: suoceri brontoloni, adolescenti femmine, donne di servizio corazzate, infanti maschi sulla strada della pubertà, amiche sfigate assetate di vendetta, ex mariti impiccioni, suocere vip e per finire i due padroni di casa Lori e Jacopo, che pur di ritagliarsi un briciolo di intimità infrangeranno tutte le regole del buonsenso genitoriale, è l'incubo di qualsiasi vicino. Immaginate se ognuno di noi fosse libero di scegliersi i parenti. Cosa accadrebbe, intendo se fosse legale eliminare quelli che non ci piacciono e tenere solo i nostri preferiti? Ci avevate mai pensato? -
Corri bambina corri
La vita di Allegra è piena di segreti. È innamorata del suo migliore amico Dario, ma soprattutto non sostiene un esame alla facoltà di Medicina da anni. Perché Allegra vuole diventare una fotografa. Quando i suoi genitori scoprono che non è affatto vicina a laurearsi, la costringono alla più pesante delle espiazioni: assistere la nonna materna Dora che non vede da anni e che tutti chiamano ""sdreg"""", la strega. Prima insegnante donna del Liceo Classico, affamata di libri e poco propensa ai legami familiari. Dora è sarcastica, acida. Non potrebbe suscitare alcun affetto nella nipote. Eppure, non c'è nessuno al mondo che somigli ad Allegra quanto sua nonna. Anche lei, come sua nipote, nasconde segreti che rivoluzioneranno il mondo di Allegra. Tra fotografie di stanze piene di acqua e campagne di ulivi, processioni del Venerdì Santo e sagome del Gargano oltre il mare, """"Corri bambina corri"""" è una storia sull'essere madri e sull'essere figlie, sui sogni grandi delle donne e su cosa si è disposti a fare per vederli realizzati."" -
Artemondo. Ediz. a colori
Cittàscura è un paesino in bianco e nero. Nessuno si è mai chiesto, e forse nemmeno sa, cosa siano i colori. Un giorno, però, Simon vede arrivare il suo cucciolo di corvo con le piume macchiate di giallo. Comincia così un viaggio alla scoperta dell’arte, dove le opere e i loro artisti più famosi saranno i protagonisti. Simon vivrà un’esperienza indimenticabile, qualcosa che cambierà per sempre la sua vita e quella dei suoi concittadini. -
La libreria invisibile. Stralci ed estratti da libri immaginari
La dimora ideale è stata edificata proprio lì, da qualche parte. Uno dei luoghi sospesi nei quali prendono vita le storie narrate in questi settanta racconti, disseminati in altrettanti libri immaginari e raccolti negli scaffali della libreria invisibile. I cui personaggi, affaccendati nelle più improbabili delle occupazioni, si trovano ad affrontare situazioni imprevedibili quali superfici sghembe, perdite d'identità, mancate erogazioni di gas esilarante, e, non ultimo, condizioni patologiche assai debilitanti, come possono esserlo la mediocrità precoce o la realtite acuta. -
A casa loro
Gli immigrati, di volta in volta, sono stati definiti un problema, un’emergenza, un pericolo sociale, una rogna politica. Ma anche una risorsa, uno stimolo culturale, una sfida per la società, un’opportunità per l’economia del Paese. Da che parte sta la verità? La risposta in un’inchiesta che, dati alla mano, analizza il fenomeno dell’immigrazione a 360 gradi, analizzando nei dettagli le conseguenze che una cattiva o una buona gestione del fenomeno hanno sull’intero sistema Paese. -
L'infame legge. Storia della camorra in Puglia
Una storia che comincia nelle fumose cantine e bettole baresi, dove picciotti e camorristi usavano incontrarsi. Siamo alla fine dell’Ottocento. È da qui che parte il lavoro di ricerca dell’autore che, in quasi dieci anni di ricerche e dopo aver consultato più di ottomila documenti, ha ricostruito le vicende che hanno portato alla nascita della malavita organizzata in Puglia, un fenomeno che cammina a braccetto con lo sviluppo delle altre organizzazioni criminali che oggi gestiscono traffici e affari in tutto il mondo. La costruzione del lessico mafioso, i codici di comportamento, gli omicidi, i processi. Questo libro, con metodo scientifico unito a una narrazione appassionante, delinea il volto inquietante della malavita organizzata. -
L'incontro si fa viaggio. Caso, ascolto e parola
A te che leggi, auguro buon risveglio. Pensa ai tuoi custodi, a chi ha rappresentato un punto fermo, di crescita, di passaggio e poi mettiti a pensare a quanto è accaduto. Se qualcosa di bello c'è stato vanne orgoglioso, ma se trovi solo errori, ripensamenti, rinunce, molla la presa e ricorda che in ognuno di questi trovi la chiave per rinascere. -
I 3 segreti per diventare un atleta
Tutti ci siamo chiesti cosa concretamente dovessimo fare per diventare atleti, per dimagrire e per essere in forma. -
La vetrina. La mia arte
Questo libro ""La vetrina. La mia arte"""" non è un testo tecnico anche se tocco tantissimi temi legati alla vetrinistica al visual merchandising e alle problematiche commerciali e di settore. Vuole essere un libro che racconta la mia professione e quella di tanti colleghi sparsi per il mondo e che sottolinea l'importanza del vetrinista e del visual come valore aggiunto."" -
Web reputation. Reti, big data, better data. La nuova sfida della Data Driven Economy
È un viaggio lungo e complesso quello di Web Reputation. Si parte dagli scenari evolutivi del capitalismo intellettuale e della data driven economy dove si esplora l'importanza strategica del Big Data e delle piattaforme di social media e social network per poi comprendere che, in Rete, il valore assoluto è quello dei processi e dei meccanismi di costruzione della fiducia e della reputazione. Un contesto complessivo dove emerge chiaramente che gli indicatori che possiamo estrarre dalle immense quantità di dati che le persone e le organizzazioni generano quotidianamente online possono avere due diversi orizzonti temporali. Il passato, attraverso l'impronta digitale che tutti noi lasciamo e che può essere ricostruita in termini di Web reputation. Oppure il futuro, attraverso la capacità di estrarre consonanze e scostamenti che consentono di lavorare in ottica di marketing predittivo dei comportamenti di persone e organizzazioni su cui confrontarsi con il mercato. Un percorso che va affrontato attraverso le logiche dei principali strumenti di misurazione degli analytics di piattaforme e social network nell'ottica della costruzione di una Web reputation. Tra queste metodologie, attraverso la conjoint analysis, vengono messe a confronto due importanti indicatori reputazionali di occupabilità basati sull'intelligenza artificiale (PHYD e TECHNIMETRO) che misurano la Web Reputation. In ogni caso, proprio le condizioni attuali del mercato del lavoro stesso in questo Paese, e le conseguenze prossime venture della fine del divieto di licenziamento e della Cassa Integrazione Covid19, sono e saranno lo stimolo a sviluppare ulteriori indagini e ricerche sul supporto che l'Intelligenza Artificiale può dare per supportare il futuro delle persone che cercano lavoro attraverso le proprie competenze e la propria reputazione. Un fatto è certo: la reputazione sarà il fattore competitivo vincente da qui al futuro prossimo venturo. D’altra parte, sul piano strategico, il tema dell'esplorazione dei processi reputazionali online per persone, organizzazioni e Istituzioni è solo ai primi passi. L'evoluzione tecnologica e la capacità di comprensione dei processi di coordinamento dei soggetti in Rete sul piano dei comportamenti, delle opinioni e delle logiche di business possono offrire ancora molti nuovi orizzonti a chi si occuperà di gestire e interpretare l'immensa quantità di dati che l'infosfera produce e produrrà sempre più nel sistema dell'iper-connessione in Rete. Questo perché il tema dei rating sta passando dalla finanza, alle imprese e alle valutazioni di legalità, per arrivare ai sistemi di valutazione diffusa delle persone. Avere reputazione, dare fiducia e riscuotere partecipazione è diventato e diventerà sempre più un approccio strategico per vivere e relazionarsi con il mondo per persone e organizzazioni. Per questo, come prova a fare questo libro, bisogna cercare parametri condivisi di riferimento che misurino l'indice di occupabilità (o di qualsiasi altra tipologia di reputazione) anche per soggetti meno esposti sul palcoscenico del Web. Persone che potrebbero avere particolari competenze soft, sia semplici che complesse, che difficilmente emergerebbero da analisi quantitative massive come quelle relative ai Big Data. Forse un passo in avanti importante potrà delinearsi quando avremo maggiore consapevolezza del passaggio dai Big Data ai Better Data. In ogni caso, le informazioni di... -
L'amore è vita. Sopra gli orizzonti per sperimentare il mondo
Il libro nasce con l'intento di raccontare la Milano di oggi e quello che questa città rappresenta per migliaia di donne, uomini e giovani che la scelgono ogni giorno, immaginando quello che potrà diventare. Una Milano che sarà sempre più attenta alla salute e al benessere di tutti i suoi cittadini, che saprà consolidare quel senso di comunità che è proprio dei milanesi e infine protesa verso il raggiungimento di una completa sostenibilità. Un concetto, questo espresso dalla filosofia della città in 15 minuti, di una nuova vocazione economica affidabile e in forte ascesa e di un nuovo modello sanitario e socio assistenziale domiciliare e territoriale vicino, chiaro e completo che accompagni e sostenga i suoi cittadini in tutte le fasi della loro vita, per permettere loro di raggiungere davvero un ""buon vivere"""". Sarà, infatti, la costruzione di un'offerta che abbia come cardine l'elevata qualità della vita a garantire a Milano la forza necessaria per mantenere la sua attrattività nella competizione globale. Ad aprire il testo è un'introduzione a firma di Antonio Decaro, presidente dell'Anci e Sindaco di Bari, che racconta la complessità del ruolo dei Sindaci italiani e la necessità di approfondire le tematiche di questo libro, fondamentali per l'evoluzione delle città. La postfazione, invece, è scritta dal Sindaco Beppe Sala, che illustra la situazione di Milano e la missione del suo prossimo mandato."" -
Favolosamente
Una raccolta di favole moderne che ricorda come la diversità possa solo diventare un punto di forza, e che l'unica cosa fuori natura è il non accettare la natura stessa delle cose. Età di lettura: da 5 anni. -
Un filo di perle
Ne abbiamo bisogno, di frivolezza e inutilità, per dimostrare a noi stessi che la vita in fondo è un gioco.