Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9061-9080 di 10000 Articoli:
-
La Mia Prima Avventura - Il Ladro Di Uova. Gioco da tavolo
La mia Prima Avventura - Il Ladro di Uova è un Gioco da Tavolo in Italiano di dV Giochi per 1 giocatore, durata media 15 min, età 4+.Qualcuno ha commesso un abile furto. Sono state rubate delle uova! Il piccolo lettore, coadiuvato da un adulto se ha meno di 6 anni, dovrà impersonare uno dei simpatici personaggi del racconto: il procione Nuki, l’orso Geppo oppure la topolina Zoe. Lo scopo è cercare il colpevole del furto in ogni angolo della città, conducendo l’indagine come un vero detective. La Mia Prima Avventura è la collana di “librigame” in cui il bambino è il vero protagonista della storia ed è libero di scegliere come proseguire l’avventura. Ogni volta che una pagina è divisa in tre parti, si legge il testo di ogni opzione e poi si sceglie. Il lettore dovrà girare solo la parte di pagina scelta: non si può tornare indietro! -
DECKTECTIVE - La Morte bara a Carte. Gioco da tavolo
Grazie a una soffiata il team di detective è venuto a conoscenza di una riunione tra esponenti della malavita nell’attico del casinò Domein, ancora in costruzione. Con grande sorpresa, oltre a tre boss c’è anche il sindaco della città, che ha organizzato con loro una partita a Blackjack. Una sparatoria dà il via alle indagini: chi è il colpevole? Qual è il movente? La scena del crimine in 3D mostra il tavolo da gioco e le quattro vittime, con tanti particolari sui quali indagare giocando le carte. Stavolta non ci sono testimoni, perciò per chiudere questa indagine ogni piccolo dettaglio sarà importante. E chissà che le registrazioni non siano la chiave per risolvere il caso! -
DECKSCAPE - Nel Paese delle Meraviglie. Gioco da tavolo
Nel nuovo titolo Deckscape - Nel Paese delle Meraviglie, l’esperienza di gioco sarà disseminata di incontri: il cappellaio matto, il coniglio bianco e il gatto invisibile sono solo alcuni dei personaggi con cui sarà possibile interagire lungo il percorso, per non parlare della temibile Regina di Cuori! Stavolta il gioco sarà caratterizzato da enigmi un po' folli e sopra le righe: le sette carte del labirinto e lo specchio incluso nella confezione sono solo alcune delle imprevedibili prove che attendono di essere affrontate nel corso dell’avventura. Ideazione: Martino Chiacchiera e Silvano SorrentinoArtwork: Alberto BontempiN. giocatori: 1-6Età: 12-99Durata: ca. 1 h -
Sine Requie - Tarocchi del Paese dei Balocchi - GDR - ITA. Gioco da tavolo
Contiene 22 Tarocchi che raffigurano i personaggi e i luoghi più incredibili del mondo onirico, meraviglioso e terrificante di “Sine Requie-Il Paese dei Balocchi”: un luogo di favole feroci e di profondi misteri, dove l’allegria, la follia e la disperazione danzano attorno al destino di ogni Burattino che abbia il Cuore di affrontare grandi avventure. -
Quando ridono gli angeli. Buon riso fa paradiso
Il volume raccoglie una lunga serie di storielle e battute riguardanti la religione, suddivise per argomento: da Adamo ed Eva a Voti, passando per Aldilà, Inferno, Papa, Pierino a catechismo, Preti, Suore... e altre 80 voci. Sono barzellette comunque rispettose, da leggere, ascoltare e raccontare con cuore semplice per non offendere e non offendersi, ma semplicemente per ""ridere con chi ride"""" (e, a suo tempo, piangere con chi piange)."" -
Vi presento don Bosco. Note e commenti su dati e fatti della sua vita
Il volume fornisce utili informazioni per chi si accinge a uno studio più approfondito della figura e dell'opera del Santo. L'opera fa riferimento a fonti storiche salesiane, quali le ""Memorie Biografiche"""", le """"Memorie dell'Oratorio di San Francesco di Sales"""", l'""""Epistolario di San Giovanni Bosco"""" e altri importanti documenti. Alcune parti del libro sono accompagnate da """"chiose"""" su noti episodi della vita del Santo già oggetto di differenti valutazioni e spiegazioni."" -
Enciclopedia di bioetica e sessuologia
Un'opera fondamentale, un vero e proprio prontuario pratico per quanti vogliono orientarsi nel vasto campo della bioetica, della sessuologia e delle nuove frontiere della vita. Moderata nelle valutazioni, è aperta alle varie impostazioni culturali e religiose, per favorire quel dialogo tanto auspicato da Giovanni Paolo II nell'""Evangelium vitae""""."" -
Relazioni fragili. Coppie e famiglie in cambiamento tra creatività e scacco
La proposta di questo ponderoso scritto nasce da un lungo percorso degli autori con coppie di fidanzati prossimi al matrimonio e dalla loro esperienza di terapeuti della coppia. Il libro sceglie la via del racconto: tante storie raccontate dalle coppie e dalle famiglie, legami che faticano a consolidarsi, che sovente incontrano la sofferenza della rottura. Il lettore non trova in queste pagine un vademecum per la coppia felice o facili ricette per dirimere conflitti o per educare e gestire i figli, ma alcuni spunti su cui riflettere e su cui confrontarsi. -
Lettere a un giovane pellegrino. Giovani in cammino
Il volume raccoglie una ricca serie di lettere rivolte ai giovani: uno strumento efficace per accompagnarli nel loro cammino di ricerca alla scoperta del senso della vita e dell'importanza di Dio e degli altri nell'esistenza di ognuno. Il titolo identifica i destinatari delle lettere come ""pellegrini"""": un termine che significa essere in cammino cercando la destinazione da raggiungere. Un termine quindi che si addice a un progetto in cui giovani incontrano altri giovani che, come loro, si trovano a confronto con le medesime domande."" -
Esploriamo la Bibbia. Una grande raccolta di storie, preghiere e giochi per piccoli 'esploratori'.
Uno splendido libro illustrato che permette ai bambini di avvicinarsi alla Bibbia divertendosi. I personaggi biblici di cui vengono raccontate le storie sono: Noè, che costruì un'arca nel deserto; Giuseppe, venduto dai fratelli come schiavo; Mosè, che guidò il suo popolo verso la terra promessa; Elia, che osò affrontare un re adirato; Gesù, che nacque come uno di noi, parlò del regno di Dio e compì miracoli. Ogni episodio è accompagnato da uno spunto di riflessione, una breve preghiera e un gioco semplice di tipo enigmistico. -
Io coloro la mia Bibbia
Il sussidio presenta un grande numero di storie bibliche sotto forma di disegni da colorare. Queste pagine possono trovare svariate forme di utilizzazione: ad esempio, dopo essere stati colorati, i disegni si prestano per essere ritagliati per ricavarne puzzle da ricomporre. Inoltre, ritagliando i personaggi e incollandoli su cartoncino o feltro, si possono mettere in scena gli episodi biblici... E molte altre attività che coinvolgono i bambini a catechismo e a casa con i genitori. -
Parola del Signore. Vangeli e Atti degli Apostoli. Traduzione interconfessionale dal testo greco in lingua corrente
Il testo presenta la versione dei Vangeli e Atti degli Apostoli nell'ormai storica traduzione interconfessionale (cui hanno lavorato insieme cattolici e protestanti) dal testo greco in lingua corrente. Caratteristica di questa edizione è il formato ridotto: si presta particolarmente a piccoli doni simbolici, e può essere utilizzata per confezionare originali bomboniere in occasione di Prime Comunioni, Matrimoni... -
I fiori semplicemente fioriscono. Piccole storie per l'anima
Questo libretto illustrato contiene piccole storie e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale. È sufficiente una storia al giorno: dopo averla letta o ascoltata, nessuno è più lo stesso. Il campo di utilizzazione dei racconti è vasto: dalla meditazione personale all'uso nella catechesi e nell'animazione, alla lettura in famiglia... -
In cammino con San Paolo. Fatevi miei imitatori come io sono di Cristo. Schede di lavoro per l'Anno Paolino
Sussidio utilissimo per approfondire la conoscenza della persona, dell'opera e dell'attualità di Paolo di Tarso e per celebrare nelle comunità cristiane l'Anno Paolino (giugno 2008 - giugno 2009). Ogni ""scheda"""" si presenta con una struttura che può realizzarsi come Lectio Divina o scuola della Parola. Partendo da una domanda di avvio che stimola l'attenzione e la preghiera, viene proposto lo svolgimento dell'argomento a grandi linee; seguono un momento guidato di riflessione e di approfondimento e la condivisione della parola. Si conclude con la preghiera."" -
La notte santa. Come San Francesco inventò il presepe. Ediz. illustrata
Era la vigilia di Natale del 1223, a Greccio, quando Francesco d'Assisi desiderò che il popolo potesse vedere, sentire e addirittura toccare quel meraviglioso evento: la nascita di Gesù a Betlemme. La mangiatoia, il bue, l'asino aiutarono Francesco a realizzare il suo desiderio. Quel Natale di Greccio restò memorabile. Era l'inizio della tradizione del presepio. Il libro illustrato racconta questa storia con testi brevi e disegni delicati, aiutando i bambini a capire il vero significato del presepe e il messaggio di ""pace e bene"""" che ne scaturisce."" -
Sindone. Vangelo, storia, scienza
Questo volume offre una lettura multidisciplinare sulla Sindone, quel misterioso e affascinante documento che non cessa di stupire chi lo esamina. Gli autori hanno riassunto in un linguaggio accessibile e piano, ma anche con rigore e precisione, quanto l'indagine storico-scientifica ha scoperto fino a oggi. -
Appunti di etica. Per educatori, gruppi giovanili, giovani
Dopo il successo editoriale di ""Etica per giovani"""" e """"Spunti di etica 2000"""", l'autore propone in questo nuovo volume un tentativo di offrire ai giovani una lettura delle coordinate della cultura contemporanea. Nell'insieme, un'opera particolarmente attenta ai valori spirituali dei giovani."" -
Sindone. L'avventura di un mistero
In questo libro originale è la Sindone a raccontare e a spiegare se stessa: il dettaglio parlante sono i pollini che su di essa si trovano. Queste tracce, proprio perché verosimilmente presenti da sempre nel tessuto sindonico, sono i più attendibili testimoni di tutta la storia del sacro lino. Attraverso illustrazioni corredate da brevi ed efficaci testi, il lettore viene condotto nell'esplorazione delle vicende storiche e delle questioni scientifiche che vedono la Sindone come protagonista. L'obiettivo non è dare un'impossibile soluzione alle questioni ancora aperte, ma fornire in modo avvincente un quadro dei motivi per cui la Sindone sia una reliquia così venerata dai fedeli e altrettanto dibattuta dagli studiosi. -
Educare insieme. Aspetti psico-educativi nella relazione genitori-figli
Il volume presenta una proposta teorico-pratica di intervento formativo centrata sulla promozione e il potenziamento di una educazione efficace nei confronti dei figli. Vengono presi in esame alcuni elementi fondamentali dell'essere famiglia quali gli aspetti educativi centrali nella relazione genitori-figli (educarli a pensare, all'espressione emotiva, alle regole, ai valori...), l'uso di una comunicazione efficace genitori-figli, lo sviluppo delle caratteristiche di una genitorialità in linea con lo sviluppo di figli sereni, e la delicata situazione educativa di genitori con figli disabili. Riferimento fondamentale è il sistema educativo salesiano, che continua a dimostrarsi attuabile ed efficace. -
Fratel Luigi Bordino. Una vita al servizio dei sofferenti
Nato a Castellinaldo (Cn) nel 1922 da famiglia contadina, Andrea Bordino partecipò alla campagna di Russia, dove fu catturato e visse in prigionia per due anni. Al ritorno in patria, lasciò la famiglia ed entrò nella Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino, dove vestì l'abito religioso dei Fratelli Cottolenghini assumendo il nome di Luigi della Consolata. Si dedicò con generosità e umiltà ai malati e ai disabili. Morì nel 1977, concludendo santamente una vita donata per lenire le sofferenze altrui nello spirito di Cristo.