Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2941-2960 di 10000 Articoli:
-
Frammenti di Gal 4, 4-5 nelle opere di Ireneo di Lione e nei suoi contemporanei
In questo libro l'autore analizza la posizione degli scrittori del II e III secolo cristiano che hanno fatto una lettura mirata di Gal 4, 4-5 privilegiando il lessema ""nato da donna"""" rispetto al """"nato sotto la legge""""."" -
Follia evangelica. Illogicità dell'amore
Proposta di un cammino appassionato e appassionante verso l'incontro con Cristo che può davvero cambiare radicalmente la vita di ognuno. -
Ma io che c'entro? Il bene comune in tempi di crisi
Un libro che invita a riflettere in modo nuovo sul fenomeno della globalizzazione, con attenzione al nostro stile di vita e l'invito a cogliere la sfida di un nuovo ordine mondiale rispettoso della dignità di tutti i popoli. -
Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena (1346-1380), Dottore della Chiesa, patrona d'Italia e d'Europa, fu donna forte e attiva e insieme grandissima mistica. In un periodo particolarmente burrascoso della storia della Chiesa rappresentò un sicuro punto di riferimento per tutti i cristiani e per lo stesso papa. -
Il Vangelo di Marco
Il testo raccoglie i contributi esegetici e teologici di numerosi biblisti, pubblicati sulla rivista dell'Associazione biblica italiana ""Parole di Vita"""". Gli autori, utilizzando un'esegesi accurata si pongono l'obiettivo di far emergere la bellezza e il fascino del testo di Marco attraverso un """"linguaggio nuovo"""", diverso da quello accademico. Il tentativo è quello di coinvolgere il lettore portandolo a condividere l'esperienza che il testo comunica. Allo stesso scopo sono presentate """"finestre"""" di approfondimento, commenti patristici, spirituali e schede che propongono una metodologia attiva di lavoro di gruppo per animatori biblici."" -
L' eredità del Padre. Le reliquie di San Francesco a Cortona
La Provincia Toscana dei Francescani Minori Conventuali, promuovendo la celebrazione del 750 della morte di Frate Elia, tra le tante iniziative spirituali e culturali, ha voluto tre grandi e significativi eventi: il restauro e la riapertura della chiesa e del convento di san Francesco; la riesumazione e la collocazione in luogo più visibile dei suoi resti mortali; lo studio storico e scientifico delle Reliquie presenti nella chiesa di San Francesco che Elia ha portato con sé, lasciando Assisi per rifugiarsi a Cortona. ""L'eredità del Padre"""" (s'intende il Serafico padre Francesco) è il titolo di questo corposo volume che sottolinea e focalizza non solo l'importanza devozionale delle Reliquie, ma soprattutto la loro portata storica, in quanto memorie e testimonianza dell'intimo e profondo legame tra Elia e Francesco."" -
Preghiere della sera prima di dormire
Dio è tuo amico. Ti ama come un padre, ti ama come una madre e ancora di più. Ogni sera prima di addormentarti, parla con lui; ne sarai felice. Raccontagli gioie e fatiche, e soprattutto ringrazialo per le meraviglie della tua vita. Raccolta di una cinquantina di preghiere, preparate per i bambini, da far recitare loro prima di dormire. Bellissime le illustrazioni di Maria Sole Macchia. -
Un luminoso ideale di vita
Dal 1989, quando la GIFRA ebbe il suo primo progetto educativo pastorale, molte cose sono avvenute: la diffusione delle Giornate mondiali della gioventù, i vari Convegni ecclesiali, la pubblicazione dei nuovi catechismi Cei per i giovani, tante udienze papali, note pastorali, discorsi, omelie, messaggi e lettere dall'attuale pontefice e dal suo grande predecessore. Insieme c'è stata una grande crescita della GIFRA. Con il tempo il primo progetto è stato superato; la fraternità ha raggiunto il suo obiettivo che era quello del prendere coscienza della sua identità. Ora è tempo di un nuovo progetto educativo, che aiuti la GIFRA a maturare la mentalità del progettare e a portare a compimento un ""luminoso ideale di vita"""", sviluppando gradualmente un itinerario di fede che sia frutto di una precisa scelta di vita da parte del giovane."" -
Sei nata!
Album fotografico da personalizzare con l'inserimento di foto, date e appunti sui momenti più belli dei primi mesi di vita di vostra figlia, da ricordare e conservare. -
Sei nato!
Un libretto illustrato da personalizzare inserendo foto, date e momenti da ricordare. Un breve testo carico di emozioni, aspirazioni e paure che una mamma e un papà vivono alla nascita di un figlio. In ogni pagina un versetto biblico che ricorda la bellezza e la straordinarietà dell'evento della nascita. Delicate illustrazioni arricchiscono l'album. Una simpatica idea-regalo. -
Cristo nel fratello. L'amore del prossimo e dei nemici nella tradizione benedettina
Nello scorrere spesso monotono della vita quotidiana non è sempre facile vivere la vicinanza di Dio; non lo è nemmeno per i monaci. Ogni avvenimento, perfino ogni conflitto, possono però diventare occasione di una rivelazione: Cristo si rivela nell'amico come nel nemico. Se uno si apre a questa esperienza riesce a vivere la presenza di Dio nella sorella, nel fratello, perché Dio è morto per ciascuno e per tutti. Questa è la grandezza dell'uomo: nessuno ha mai avuto una considerazione tanto grande per lui. -
Guarire richiede tempo. Un percorso spirituale in 60 tappe
In questo libro David Gallagher, con alle spalle molti anni di esperienza nell'aiuto e nel sostegno spirituale, affronta le inevitabili prove che la vita riserva e da cui nessuno è esentato. Ciascuno dei sessanta brevi capitoletti contiene aneddoti autobiografici, importanti passaggi della Scrittura che incoraggiano alla riflessione, domande per una personale risposta, suggerimenti circa i passi da compiere e una breve preghiera da recitare: tutto per offrire un conforto spirituale e un sollievo e una possibile guarigione a chi soffre di disagi emotivi, pene psicologiche o malesseri spirituali. -
Morto e risorto. Commento alle letture bibliche della settimana santa
Questo volume riporta integralmente i testi del nuovo lezionario per tutte le celebrazioni della settimana santa: dalla domenica delle Palme al giorno di Pasqua. L'autore inquadra ogni lettura nel suo contesto storico-letterario-culturale-religioso, ne dà una spiegazione mettendola in relazione con la liturgia che si celebra e con altri testi biblici , offre dei suggerimenti per attualizzare la Parola nella propria vita. Importanti le sintetiche e complete introduzioni ai vangeli della passione e della risurrezione. -
Battesimo. Per capire il sacramento
Un agile sussidio che presenta in sintesi la rinnovata visione dei sacramenti e in particolare l'importanza del battesimo per tutti i cristiani, non solo per i genitori che chiedono il sacramento per i loro bambini. Il battesimo è il sacramento attraverso cui entriamo a far parte della Chiesa. In questo sussidio si analizza dapprima il cammino di iniziazione dei catecumeni adulti e in un secondo momento si cercherà di capire quali elementi di questo cammino catecumenale siano validi per il battesimo dei bambini. -
Cresima. Per capire il sacramento
Con il Battesimo e l'Eucaristia, il sacramento della Confermazione o Cresima costituisce l'insieme dei ""sacramenti dell'iniziazione cristiana"""", la cui unità deve essere salvaguardata. Bisogna dunque spiegare ai fedeli che ricevere questo sacramento è necessario per il rafforzamento della grazia battesimale. Con la Confermazione, i cristiani, ossia coloro che sono unti, partecipano maggiormente alla missione di Gesù Cristo e alla pienezza dello Spirito Santo di cui egli è ricolmo, in modo che tutta la loro vita effonda il profumo di Cristo. (Dal Catechismo della Chiesa cattolica)."" -
Matrimonio. Per capire il sacramento
Nella Chiesa Cattolica il Matrimonio è considerato uno dei sette sacramenti, che ognuno degli sposi, come ministro, conferisce all'altro reciprocamente di fronte a un sacerdote e a dei membri della comunità in qualità di testimoni, nel corso di una ""messa nuziale"""". I quattro pilastri del sacramento sono: la libertà (ognuno dei fidanzati deve essere pienamente libero al momento del suo matrimonio); la fedeltà (si promettono fedeltà e questa promessa è fonte di reciproco affidamento); l'indissolubilità (si sposano per tutta la vita, poiché il matrimonio crea un legame sacro tra gli sposi); la fecondità (accettano di essere aperti alla vita e di accogliere con amore i figli che metteranno al mondo)."" -
Eucaristia. Per capire il sacramento
L'Eucaristia è il centro della vita cristiana. Molti pensano che ""Eucaristia"""" e """"Comunione"""" siano semplicemente sinonimi. Senza la completa partecipazione a tutte le parti della Messa è come perdere l'intera presenza di Cristo e i doni che ci vengono da Lui in tutto il sacramento, di cui la Comunione è solo una parte."" -
Momenti di preghiera. Anno A
Preghiere attinenti alle letture domenicali dell'Anno A. Si tratta di testi semplici, senza alcuna pretesa teologica, ma scritti con il cuore e frutto di un colloquio intimo con il Signore. -
Un canto nella notte mi ritorna nel cuore. Ritornelli meditativi per la lectio divina
Nella tradizione biblica e in quella monastica e liturgica, la lettura e l'ascolto orante della Parola sono sempre accompagnati da una risposta laudativa, spesso di tutto il popolo, con acclamazioni ricche di sonorità. Questi 86 ritornelli meditativi sono nati dall'esperienza viva della lectio divina col popolo: composti di volta in volta, essi hanno reso l'ascolto della Parola ancora più intenso e la risposta obbediente si è arricchita di giubilo contemplativo. Il riferimento biblico a fronte, le annotazioni sul modo di eseguirli, le segnalazioni sull'uso liturgico e il rinvio alla lectio biblica già pubblicata, rendono il libro uno strumento di particolare utilità. -
Il potere dei sogni. Una guida cristiana per interpretare i sogni e discernere la loro dimensione spirituale
"Il potere dei sogni"""" è un manuale pratico che nell'arco di un mese vi guiderà a compiere, da soli o in gruppo, un percorso di conoscenza di voi stessi. Imparerete a ricordare i vostri sogni, a interpretarli e a discernere la loro dimensione spirituale."