Sfoglia il Catalogo illibraccio001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9761-9780 di 10000 Articoli:
-
Pesci. Costruisci in 3D. Con gadget
Il mondo dei pesci in un colorato cofanetto, contenente un libro con istruzioni dettagliate e informazioni su ciascuno dei modelli. Il cofanetto contiene 8 fogli in materiale EVA, stampati a colori con tessere staccabili da assemblare a incastro, senza forbici o colla, per realizzare 8 fantastici modelli in 3D e ottenere in modo molto semplice riproduzioni sorprendenti di diverse specie di pesci. Nel cofanetto, un libro di 28 pagine con vivaci illustrazioni e accurate descrizioni dei soggetti, contiene istruzioni illustrate che facilitano l’assemblaggio dei modelli: il cavalluccio marino, lo scorfano, pesce chirurgo azzurro e il grande squalo bianco. Età di lettura: da 3 anni. -
New tattoo artists
Artisti impegnati in campi normalmente lontani dal tatuaggio accolgono quest’arte antica con uno sguardo e un approccio innovativi. Artisti provenienti da svariati campi, come il design grafico, la fotografia, l’illustrazione, la pittura e la scultura scorgono nel tatuaggio un nuovo strumento per esprimersi e aprire la strada al proprio inconfondibile linguaggio. Il look è completamente nuovo e i risultati straordinari, spesso lontani anni luce dal tatuaggio tradizionale, con disegni innovativi che vanno dai tatuaggi floreali ai tatuaggi di dimensioni minuscole, a quelli con soggetti animali e tanti altri ancora. New Tattoo Artists è una vera e propria bibbia del tatuaggio, che espone le opere rivoluzionarie di 25 artisti del tatuaggio da tutto il mondo. Il lettore si imbarca in un viaggio affascinante e denso di informazioni attraverso questa “nuova arte del tatuaggio”, che offre opere originate da fonti molteplici, per dare vita a un libro eterogeneo e soprattutto unico. Attraverso disegni inconfondibili, riflessioni ed esperienze personali di questi artisti, veniamo introdotti in una nuova visione dell’antica arte del tatuaggio, grazie alle opere di artisti come quelli esposti in questa pubblicazione. -
Container architecture. Prefab, affordable, movable, sustainable ...
-
Il mito di Europa. Da fanciulla rapita a continente. Catalogo del...
Il catalogo ufficiale della mostra organizzata a Firenze presso la Galleria degli Uffizi dall'11 giugno 2002 al 6 gennaio 2003. -
La mia promessa sei tu. Beach wedding
Sono passati ormai quattro anni da quando la star del cinema, Jack Eversea, ha conquistato il cuore di Keri Ann Butler. Keri Ann ha finito il college, si è affermata nella sua carriera artistica e adesso si sente pronta per il grande passo: il matrimonio. Ma quattro anni sono lunghi e Jack adesso tergiversa. Riuscirà Keri Ann a far capitolare il cuore di Jack e a coronare finalmente il suo sogno d'amore? È il quarto episodio della serie contemporary romance “Eversea”. -
Psicologia del discernimento. Itinerari psico-educativi nella pas...
Rivolto a formatori e operatori vocazionali, questo libro suggerisce itinerari di discernimento in contesti formativi che richiedono di associare la maturazione spirituale e vocazionale ai processi di crescita psico-educativa. A cominciare dalla centralità dell'ascolto della voce di Dio, l'autore evidenzia come il compito educativo di ogni percorso di comprensione consista nell'integrare l'ideale vocazionale con la realtà psichico-affettiva della persona. In questa prospettiva, la consapevolezza delle risorse umane e l'attenzione alle competenze relazionali alimentano la capacità di scorgere i segni della «chiamata» attraverso un continuo atteggiamento di vigilanza e di consapevolezza sul significato vocazionale della propria esistenza. I nove capitoli del volume, organizzati come un percorso di verifica e di accompagnamento psicologico nella crescita della persona, servono a guidare il lettore in tale prospettiva. A partire da una concezione educativa della fede, il volume evidenzia gli aspetti propositivi delle crisi evolutive, che emergono soprattutto quando occorre prendere decisioni importanti che impegnano in un progetto di vita. -
Beni pubblici tra titolarità e funzione. Atti del 21° Convegno (C...
L’opera si snoda in un sviluppo progressivo, dapprima focalizzato sull’analisi del testo bonaventuriano sul libero arbitrio e poi, tenendo conto delle acquisizioni raggiunte, inserito nel più ampio quadro della riflessione filosofica e teologica del Dottor Serafico. Nelle conclusioni, l’autore ha sintetizzato la sua lettura e interpretazione del pensiero di Bonaventura, all’interno della cultura del suo tempo.rnrnLa discussione sui beni pubblici o di interesse pubblico è sempre attuale. Si tratta, infatti, di beni del tutto peculiari, che servono alla collettività e non ai loro titolari. La tradizionale distinzione codicistica in categorie non spiega più le ragioni della loro diversa disciplina giuridica connessa alla loro funzione. Di questo si è discusso nel XXI^ “Convegno di Copanello” che ha avuto luogo nei giorni 24 e 25 giugno 2016 e di cui gli Atti ora pubblicati costituiscono significativa testimonianza. -
Espropriazione per pubblico interesse. Art. 834
-
I missionari dell'ordine. Pensiero e amministrazione nell'Impero ...
Il volume ricostruisce il pensiero politico di alcuni amministratori di spicco dell’Impero britannico tra la metà del Settecento e la fine dell’Ottocento, articolandosi attorno a tre maggiori momenti di crisi imperiale: la Rivoluzione americana, l’abolizione della schiavitù nelle Indie occidentali e l’ammutinamento dei reparti indigeni dell’esercito della East India Company. Indagando questi processi in prospettiva globale, l’autrice evidenzia il contributo degli amministratori ai dibattiti attorno ad alcune nozioni fondamentali dell’apparato concettuale moderno (impero, emancipazione, cittadinanza, sovranità, civilizzazione), rapportando l’indipendenza degli Stati Uniti alle Rivoluzioni francese e haitiana, l’emancipazione degli schiavi caraibici al disciplinamento dei lavoratori britannici e gli sviluppi costituzionali nelle colonie alle riforme elettorali che estesero il suffragio in Gran Bretagna. A metà tra teoria e prassi, al punto di congiunzione tra Stato e società e in viaggio dalla metropoli alla colonia, gli amministratori dell’Impero combinarono la speculazione sui principi della società, della politica e del diritto all’implementazione concreta di tecniche amministrative in grado di fronteggiare le sfide all’ordine sociale e alla subordinazione coloniale su scala imperiale. -
Giorgio Nebbia. Precursore della decrescita. L'ecologia comanda l...
L’opera ricostruisce il contributo offerto da Giorgio Nebbia, chimico e merceologo, divulgatore e militante ambientalista, al dibattito sui limiti della crescita a partire dagli anni Settanta del secolo scorso. La prima parte tratteggia la biografia e la ricchissima produzione saggistica di Nebbia, mentre la seconda è un’antologia dei suoi scritti più significativi. Il filo conduttore è l’intreccio tra le motivazioni scientifiche e quelle sociali che ne sorreggono il percorso nei decenni. Le prime si basano sulla ricerca originale del merceologo, centrata sullo studio del metabolismo delle merci con l’obiettivo di applicare le leggi biofisiche allo studio dell'economia, svelando così i limiti naturali della crescita. Nel contempo, la sensibilità acquisita dal cattolicesimo conciliare e dalla migliore cultura del comunismo italiano lo portano a considerare la crisi ecologica inscindibilmente legata alla crisi sociale. Temi, oggi, di grande attualità -
BSAVA. Manuale di medicina canina
Questo volume dedicato al cane prende in esame le problematiche più comuni secondo l'approccio ""orientato al problema"" e ne illustra la gestione clinica in modo dettagliato. In appositi box sono evidenziate le criticità dell'anamnesi e dell'interpretazione dei test diagnostici mentre nelle schede di approfondimento sono trattati gli argomenti più complessi (zoppie, instabilità del legamento crociato, letargia). È un libro completo ma di facile consultazione perché ricco di tabelle e flowcharts che illustrano i concetti fondamentali in modo sintetico. -
L'angelo di Varsavia
Varsavia, 1940. I nazisti isolano gli ebrei della città all'interno delle mura del ghetto. La ventinovenne Irena Sendler, assistente sociale, è disposta a tutto pur di aiutarli. Quando riesce a nascondere sotto falso nome un neonato, rimasto senza i genitori e a trovargli rifugio presso una famiglia non ebrea, quello che sembrava un semplice gesto di coraggio si rivela invece la scintilla che fa scattare una gigantesca operazione di salvataggio. Aiutata da amici e colleghi, Irena comincia a far uscire sempre più bambini dal ghetto, fornendo loro documenti falsi che possano farli passare da ariani agli occhi dei nazisti. È un'operazione rischiosa e Irena sa che, se venisse scoperta, verrebbe giustiziata. Ma non è solo per la propria vita che deve temere, ma anche per quella di Adam, il suo grande amore, che è ebreo. Il suo coraggio. La loro speranza. La vera storia di una donna che salvò migliaia di bambini ebrei durante l'Olocausto. -
Economia applicata all'ingegneria. Con connect
-
Veicoli di emergenza. Il libro dei flip flap. Ediz. a colori
Che cosa si nasconde nel furgone della polizia e nell'autopompa dei vigili del fuoco? Ti piacerebbe salire a bordo di un'ambulanza o manovrare un elicottero e un carro attrezzi? Flip-flap! Alza l'aletta e scopri come i pompieri si difendono dal fuoco, gira la rotella e aziona lo sgombraneve, tira la linguetta e parti per un pronto intervento! Grazie a divertenti animazioni e meccanismi interattivi, questo libro ti farà conoscere i segreti dei veicoli che vedi tutti i giorni e di quelli più strani e particolari. Età di lettura: da 4 anni. -
Le chiese d'Oriente. Vol. 2: Dalla caduta di Costantinopoli alla ...
Con la sistematica penetrazione in Europa, il 29 maggio 1453 i turchi ottomani conquistarono Costantinopoli, mutando il massimo tempio della cristianità orientale di S. Sofia in moschea musulmana. Svaniva così il mito della capitale cristiana fondata da Costantino, mettendo a maggiore repentaglio le chiese d'Oriente e aprendo immediate conseguenze per quelle d'Occidente, per Roma in primo luogo: questo era infatti l'obiettivo del giovane sultano Maometto II, che apriva spazi nuovi in Europa per il suo impero in progressiva estensione. Senza dimenticare l'influsso esercitato da spose e concubine cristiane nella Porta, l'abilità politica dei sultani volle che i patriarchi ortodossi rimanessero in sede pagando onerose tasse per ottenere il berat di investitura, che li investiva di potestà civile sui cristiani dell'impero al punto da porre il solo patriarca di Costantinopoli al di sopra degli altri patriarchi d'Oriente. Sul fronte orientale, nel frattempo, con la fine della seconda Roma, a Mosca cresceva l'interesse per avere un proprio patriarcato indipendente da quello costantinopolitano, come avvenne alla fine del Cinquecento. La ricostruzione analitica delle vicende di quelle chiese ci fa cogliere la tenacia e la capacità di convivenza del cristianesimo ortodosso e delle sue varie chiese pur sotto un impero di religione islamica. Ad un tempo ci permette di comprendere le peculiarità che il cristianesimo russo andava assumendo, in questo caso in intesa col potere. -
Renzo Piano prima di Renzo Piano. Masters and beginnings
This book explores Renzo Piano's formative years, before the major achievement of the Centre Pompidou. The striking success of an architect little more than thirty years old in the famous 1971 international competition has long tended to eclipse his previous experience, which is fundamental to understanding the genesis not only of the Beaubourg but all Piano's subsequent work. The dense ramifications of his experience, spreading in many different directions, have now finally been retraced by Lorenzo Ciccarelli, the first scholar to have access to the archives of the Renzo Piano Foundation. The chapters of the book seek 'to offer a coherent and many-sided understanding of the magmatic energy that drove Piano's remarkable works, while preserving the rhapsodic qualities of a true ""portrait of the artist as a young man"".' Immediately after graduating, Piano built a series of radical and innovative experimental structures, combining his mastery of prefabrication with an instinctive interest in industrial design. -
International management and marketing
-
Gauguin. Ediz. inglese
-
Aalto. Ediz. illustrata
Alvar Aalto (1898-1976) ha lasciato un segno unico nel panorama modernista. Influenzato tanto dal paesaggio quanto dall'indipendenza politica della Finlandia, suo Paese natale, ha progettato edifici caldi, sinuosi, attenti all'uomo e completamente agli antipodi dei lavori patinati, meccanici e geometrici che caratterizzavano buona parte della pratica architettonica europea del periodo. Che si trattasse di una chiesa, una villa, una sauna o una biblioteca pubblica, le strutture organiche di Aalto tendevano a sostituire intonaco e acciaio con legno e mattoni, spesso includendo forme curve, simili a onde, che comparivano anche nelle sedie, nella cristalleria e nelle lampade che progettava. Sempre fedele al dettaglio, Aalto insisteva sull'umanità del proprio lavoro, sostenendo che ""architettura moderna non significa utilizzare materiali nuovi e immaturi, bensì lavorare con i materiali esistenti in modo più umano"". Molti degli edifici pubblici progettati da Aalto, come il Municipio di Säynätsalo, l'auditorium del Politecnico di Otaniemi, l'Istituto nazionale di previdenza sociale e la Casa della Cultura di Helsinki, si possono considerare pietre miliari non soltanto fisiche ma anche psicologiche della ricostruzione in Finlandia dopo le devastazioni della guerra.Libro in lingua inglese. -
Armonia di voci (2012). Vol. 4: Cantare i Salmi