Sfoglia il Catalogo illibraccio006
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5301-5320 di 10000 Articoli:
-
Adolescenza e disturbi alimentari
Questa nuova collana destinata a genitori e insegnanti, è costituita da brevi monografie dedicate ai diversi tipi di problemi che possono affliggere i ragazzi. I vari titoli, scritti da specialisti, affronteranno volta per volta i temi degli abusi di sostanze (alcol, droghe, cibo, tabacco), delle dipendenze (gioco e scommesse, computer) e le problematiche legate al sesso, alla mercificazione del corpo, alla legalità, al disagio sociale, ai comportamenti a rischio, costituendo una guida e una fonte di riflessione per chi, quotidianamente, si confronta con il mondo degli adolescenti. -
I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti inte...
Nei volti, nella voce, nei gesti e nelle parole ci sono gli indizi che rivelano la menzogna. Autorità riconosciuta nello studio della psicologia delle emozioni e della comunicazione non verbale, Paul Ekman illustra le tecniche per individuare ed esplorare gli impulsi più profondi del comportamento umano e delle relazioni interpersonali. Microespressioni e mimiche sottili, la menzogna nella vita pubblica, l'inganno della voce e dei gesti e i più svariati comportamenti non verbali sono al centro di una riflessione, inquietante e piena di fascino, che mette sotto una luce nuova le modalità della comunicazione e il vivere individuale e collettivo nella società contemporanea. La relazione tra emozioni e menzogna, come sottolinea Ekman, non investe soltanto l'atto del mentire. Riguarda soprattutto i sentimenti che questo atto provoca in noi: la vergogna di essere scoperti, il senso di colpa di aver compiuto un gesto disdicevole, la soddisfazione di essere riusciti nel proprio intento... -
Io mi chiamo Topo Tip!
Vieni a conoscere Topo Tip, la sua famiglia e i suoi amici in questo libro a forma di... Topo Tip! Proprio così: con le pagine di cartone sagomato, questo libro, che sta anche ""in piedi"", ti permetterà di scoprire tante cose del tuo nuovo amico! Topo Tip è un topino di circa quattro anni, dall'aspetto tenero e dallo sguardo vivace. Vive insieme alla mamma, al papà e alla sorellina Tippy in una bella casetta in un angolino di prato. Tip va alla scuola materna, ha tanti amici e porta sempre con sé Teddy, il suo inseparabile orsacchiotto. Tip è simpatico, allegro e curioso e filtra la vita attraverso la sua ingenuità di cucciolo e la sua grande fantasia. È un topino ben educato e gentile, ma qualche volta, quando qualcosa lo fa arrabbiare o non si sente capito, si mette a fare i capricci: niente di grave, tutti i cuccioli della sua età li fanno! L'importante è capire perché si sta sbagliando e sapere chiedere scusa... Età di lettura: da 3 anni. -
Street art
Il libro ripercorre la storia della Street Art, l'arte di strada, una delle forme più indefinibili dell'arte contemporanea: dai graffiti rupestri alle grottesche, dai murales messicani alla controcultura anni Sessanta e Settanta, fino a Haring, ai writers, agli stencil murali, a Banksy, Blu, Ericailcane, JR e tutti gli altri. In continua evoluzione, un po' dentro il mercato e un po' fuori, un po' gradita iniezione di creatività per le nostre periferie e un po' ritenuta ai limiti dell'atto vandalico, certamente è uno dei fenomeni più nuovi e vistosi della scena urbana del nostro tempo. Questo libro ci aiuta a capire il fenomeno nelle sue sfaccettature ormai globali, ricostruendone la storia ma anche andando a scavare per trovare i precedenti. -
Grammatica italiana per tutti. Regole, spiegazioni, eccezioni, es...
Questa grammatica è per tutti, perché l'interesse e la curiosità intorno alla lingua italiana non riguardano più soltanto il mondo della scuola ma tutti coloro che - in famiglia, al lavoro, nella vita - vogliono usare la lingua in modo efficace e consapevole. Grazie a uno stile semplice e chiaro e a una grafica che ne facilita la consultazione, l'autrice ci fa scoprire una grammatica attuale, al passo con i tempi, attenta all'uso reale, formale o informale, scritto e parlato. Per chi conosce le regole, e vuole approfondirle, ma anche per chi ha un dubbio e ha bisogno di risolverlo in tempo reale. Contiene un test per mettere alla prova la propria conoscenza della lingua italiana, ma anche per trasformare le regole e le eccezioni in un divertente gioco da fare da soli o in gruppo. -
Plant revolution
Le piante consumano pochissima energia, hanno un'architettura modulare, un'intelligenza distribuita e nessun centro di comando: non c'è nulla di meglio sulla Terra a cui ispirarsi. Un libro che esplora il mondo vegetale per immaginare il futuro dell'umanità.rnrnUna pianta non è un animale. Sembra la quintessenza della banalità, ma è un'affermazione che nasconde un dato di fatto di cui sembriamo essere inconsapevoli: le piante sono organismi costruiti su un modello totalmente diverso dal nostro. Vere e proprie reti viventi, capaci di sopravvivere a eventi catastrofici senza perdere di funzionalità, le piante sono organismi molto più resistenti e moderni degli animali. Perfetto connubio tra solidità e flessibilità, le piante hanno straordinarie capacità di adattamento, grazie alle quali possono vivere in ambienti estremi assorbendo l'umidità dell'aria, mimetizzarsi per sfuggire ai predatori e muoversi senza consumare energia. La loro struttura corporea modulare è una fonte di continua ispirazione in architettura. E ancora: producono molecole chimiche di cui si servono per manipolare il comportamento degli animali (e degli umani) e la loro raffinata rete radicale formata da apici che esplorano l'ambiente può tradursi in concrete applicazioni della robotica. Sappiamo ormai che allevare vegetali nello spazio è un requisito necessario per continuare a esplorarlo, e spostare parte della nostra capacità produttiva negli oceani grazie a serre galleggianti come Jellyfish Barge può essere una soluzione per soddisfare la nostra crescente richiesta di cibo. Organismi sociali sofisticati ed evoluti che offrono la soluzione a molti problemi tecnologici, le piante fanno parte a pieno titolo della comunità dei viventi. Se vogliamo migliorare la nostra vita non possiamo fare a meno di ispirarci al mondo vegetale. -
Storie di animali. Ediz. illustrata
Lunetta è una fatina molto speciale, con lei è impossibile annoiarsi: ha sempre una storia pronta per ogni occasione! Tante storie divertenti di animali che vengono da ogni parte del mondo! Dalla fattoria alla giungla, dal mare al bosco tanti animali ti aspettano con le loro avventure, i loro pasticci e la loro allegria. Età di lettura: da 4 anni. -
Grande e piccolo. Little friends
Realizzati con materiali sicuri e accuratamente selezionati, i libri incoraggiano l'immaginazione, stimolano i 5 sensi e aiutano il coordinamento mani-occhi. Inoltre, ogni titolo si concentra su un singolo argomento “a portata di bambino”. Mamma Pinguino è grande e Pinguino è piccolo. Gira le pagine grandi e le pagine piccole di questo libro e trova tutti gli opposti! In “Grande e piccolo” si imparano gli opposti grazie a un libro grande che ne contiene uno più piccolo. I concetti si mischiano e saranno i lettori ad abbinarli correttamente! Età di lettura: da 2 anni. -
Un luogo a cui tornare
Con il suo stile poetico e delicato, Fioly Bocca ci regala un romanzo di profonda umanità sul coraggio di scegliere di amare, nonostante tuttornrn''Sempre così, ogni volta la stessa storia'' pensa con rabbia Argea mentre guida veloce per le strade battute da una pioggia torrenziale. Le lacrime che le offuscano la vista, la musica alta, il movimento ipnotico dei tergicristalli. Poi, all'improvviso, una sagoma scura le si para davanti.rnArgea si risveglia in ospedale, accanto a lei c'è Gualtiero, il suo fidanzato, lo stesso che quella sera le ha dato buca per l'ennesima volta. Via via che la mente si snebbia, si fanno largo i sensi di colpa: ha investito un passante? Lo ha travolto con la sua auto?rnSolo qualche stanza più in là, nel reparto di terapia intensiva, Zeligo è in coma. Le uniche cose che ha con sé sono una carta di identità scaduta e la foto di un bambino. L'ispettore dice che si tratta di un rifugiato bosniaco, un senzatetto, probabilmente ubriaco. Nessuno viene mai a trovarlo.rnSpinta dai rimorsi e dall'inquietudine per una vita che non la soddisfa del tutto, Argea comincia a fare visita a Zeligo e, quando l'uomo finalmente si risveglia, scopre la sua straziante storia. E' così che viene a contatto con un mondo sommerso, doloroso ma anche libero da ogni vincolo, che la attrae e la spaventa al tempo stesso. Determinata ad aiutare Zeligo, Argea non sa ancora che, proprio come hanno predetto i tarocchi, grazie a questo incontro tutto nella sua vita è destinato a cambiare. -
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli...
Il volume è un efficace strumento per avviare e sostenere l'apprendimento della lettoscrittura nelle prime classi della scuola primaria, partendo dal livello alfabetico iniziale fino alla competenza ortografica. In particolare, fornisce soluzioni su come affrontare gli errori più ricorrenti dovuti all'apprendimento dei suoni - da quelli semplici a quelli complessi e difficili - con l'obiettivo di sostenere il passaggio dal parlato allo scritto proponendo un approccio graduale all'uso dei fonemi. Le schede del volume, suddivise in quattro aree di difficoltà crescente, sono articolate in esercizi su parole, frasi e brani. Le attività proposte consentono di avviare e consolidare le abilità fonologiche in tutti i bambini e al tempo stesso forniscono una risposta, in termini di didattica individualizzata, per programmare attività di potenziamento e recupero per i bambini con difficoltà. -
Il bosco. Ediz. a colori
Un nuovo titolo della collana ''Alza e scopri'', per esplorare il mondo del bosco attraverso grandi fotografie dettagliaternMa non è tutto: sotto le foto si nascondono finestrelle con colorate illustrazioni, notizie e curiosità sugli animali del bosco, sui frutti, gli alberi e molto altro ancora. I testi semplici e in maiuscolo facilitano, inoltre, il primo approccio alla divulgazione!rn Età di lettura: da 3 anni. -
Animali. Tante belle finestrelle. Ediz. a colori
Dove vive la giraffa? Cosa mangia il coniglio? Chi vive nella giungla? Ma soprattutto... Cosa si nasconde sotto le finestrelle? Curiosità, risposte ai primi perché e tanti amici animali. Scopri e impara insieme a loro, con testi semplici e divertenti e allegre illustrazioni! Età di lettura: da 3 anni. -
Le mie prime storie del Dr. Seuss. Ediz. a colori
Conosci il gatto col cappello? E Nando detto Ferdi? Lo sai che potrebbero esserci tanti mostriciattoli nascosti in giro per casa, come per esempio una Ploccia nella doccia? Questi, e tanti altri, sono i divertenti amici che il Dr. Seuss ti invita a conoscere nelle pagine di questo coloratissimo libro. Che cosa aspetti?rnrnUna raccolta delle storie del Dr. Seuss per piccoli lettori alle prese con le loro prime storie. ""Il gatto e il cappello matto"", ""Il ritorno del gatto col cappello"", ""Prosciutto e uova verdi"" e ""C'è un mostrino nel taschino!"": divertenti, assurde, profonde e tenere, queste storie furono in origine utilizzate in America per l'alfabetizzazione delle minoranze perché, grazie alla loro semplicità, sono ideali per un primo approccio alla lettura e alla comprensione della lingua. Il Dr. Seuss è tra gli autori per bambini più prolifici e amati. Ha creato molteplici personaggi e storie ricchissime partendo da una semplice sfida: scrivere racconti con poche ed efficaci parole per aiutare i più piccoli a iniziare il magico viaggio nella lettura. Età di lettura: da 5 anni. -
Il grande libro della carne. Tutte le razze, le provenienze, i ta...
Dimenticate tutto quello che sapete sulla carnernrnFinita l'epoca della demonizzazione e delle mode vegane, il ritorno alle carni è un dato di fatto. Con una maggior consapevolezza, indubbiamente: se ne mangia meno ma di qualità. Questo volume risponde a tutte le domande sull'argomento. Completo, ricco di informazioni, di facile consultazione, corredato da illustrazioni piacevoli e chiare, è rivolto sia a chi già conosce il tema e vuole saperne di più, sia a chi è semplicemente curioso... Dalla descrizione degli animali e delle razze più buone si passa agli strumenti, ai tagli, agli ingredienti, alle preparazioni, alle cotture, e insieme a consigli per degustare la carne al meglio (il trucco sta anche nella masticazione, lo sapevate?). La terza parte del libro è dedicata alle ricette. -
Straparoliere. 50 carte per giocare con l'italiano. Con 50 Carte
Un cofanetto contenente 50 carte con le lettere dell'alfabeto per divertirsi a giocare con le parole: smonta, rimonta e combina le lettere, inventa rime, anagrammi e codici segreti! Giocare con l'italiano non è mai stato così divertente. Età di lettura: da 6 anni. -
Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto
L'ideologia del business domina il nostro tempo. Conosce un enorme successo perché non si presenta come un'ideologia o una religione (qual è), Ma come una tecnica, e quindi di portata universale. Come uscirne? Un libro che delinea alcune prospettiva per un'economia diversa e civile.rnrnOggi la dimensione religioso-sacrale del capitalismo ha invaso la politica, la scuola, le imprese e ha reso il lavoro uno strumento per aumentare il consumo idolatrico di beni. Nel capitalismo individualistico la meritocrazia e gli incentivi sono divenuti un dogma e noi siamo soltanto clienti di questa nuova religione. Con un marketing narrativo che enfatizza il merito e non il bisogno, l'ideologia del business è assurta a visione del mondo, della persona, delle relazioni sociali. Vera e propria ideologia globale, la new age aziendale del terzo millennio ha esasperato la natura ""spirituale"" del denaro, ha cancellato la gratuità e la libertà nei rapporti tra lavoratori e imprese. In un saggio che discute e analizza il nuovo ""spirito"" dell'economia del nostro tempo, Luigino Bruni spiega in che modo l'ideologia manageriale manipoli e svilisca valori quali stima, riconoscimento, comunità e propone di dare vita a organizzazioni più bio-diversificate, più attente ai valori della persona. Per riconfigurare l'economia e trasformare il mercato in un laboratorio di virtù etiche e civili. -
Cuccioli di casa
La vita e il comportamento degli animali e della natura di tutto il mondo in grandi volumi fotografici. Una preziosa guida per aiutare i più piccoli passo dopo passo nella vita quotidiana insieme al loro animale domestico: l'alimentazione, il comportamento, il linguaggio, le abitudini, le necessità e tanti, tanti consigli per vivere bene insieme al proprio amico. Età di lettura: da 5 anni. -
Impressionisti. La nascita dell'arte moderna
Tutti i capolavori di tutti gli artisti che, nella Parigi del secondo Ottocento, hanno dato vita alla prima vera e propria rivoluzione artistica del nostro tempo. Manet, Monet, Renoir, Cézanne, Degas e compagni chiudono le porte all'arte accademica e ai soggetti storico-religiosi, escono nelle strade, mettono i cavalletti lungo le rive dei fiumi, si muovono tra caffè e giardini per cogliere dal vero e fermare sulla tela ""en plein air"" l'impressione visiva di un preciso istante, un frammento di luce ""reale"", il sapore e il colore della ""vita moderna"". Ed è così che la modernità fa irruzione negli atelier dei pittori, nelle gallerie, nei Salon, nell'immaginario degli appassionati d'arte. La prima mostra degli impressionisti si svolge a Parigi il 15 aprile 1874. Centosessantatre opere di Monet, Renoir, Degas, Cézanne... È un fiasco assoluto, con stroncature di critica e di pubblico e pochissime vendite, nonostante i prezzi contenuti. Oggi, a distanza di un secolo e mezzo, le mostre e i musei dedicati alla pittura impressionista sono tra i più visitati in tutto il mondo e il mercato delle poche opere ancora sul mercato propone prezzi elevatissimi. Al successo planetario dei dipinti di quel ristretto gruppo di pittori francesi contribuiscono il fascino della Parigi bohémienne e la sensazione di trovarci di fronte alla prima forma d'arte che riusciamo a considerare veramente ""moderna"", cioè vicina al gusto contemporaneo. -
Nirvana. Teen spirit. Le storie dietro le canzoni
Sono usciti tantissimi libri sui Nirvana ma nessuno come questo. Si è sempre privilegiato l'aspetto biografico, la drammatica storia di Kurt Cobain e l'impetuosa ascesa della band nei giorni furenti del grunge di Seattle. Si è sempre fatta poca attenzione alla musica, alle canzoni. Qui invece abbiamo un libro che parla di canzoni; in maniera dettagliata, precisa, quasi maniacale. È la storia delle registrazioni dei Nirvana, tutte ma proprio tutte: 25 sedute ufficiali e altre occasioni informali, analizzate brano per brano. Non solo «Nevermind», «In Utero» e i dischi famosi che hanno fatto la storia del rock moderno; anche le primissime incisioni di Cobain ragazzino su un quattro piste nella sua cameretta da adolescente, anche i più oscuri demo di quando i Nirvana erano in fasce, solo una delle tante band in cerca di fortuna nell'America rock degli anni '80. -
La città
Apri il libro «Sfoglia e Ascolta» e troverai una città piena di vita di colori e di rumori tutti da scoprire e da sentire! Sfoglia le pagine e immergiti nella città e sentirai tanti suoni senza dover premere nessun pulsante ma semplicemente girando le pagine del libro! Una collana divertente e piena di stimoli multisensoriali per facilitare l'apprendimento dei più piccoli! Età di lettura: da 3 anni.