Sfoglia il Catalogo illibraccio006
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5361-5380 di 10000 Articoli:
-
Il cervello dell'adolescente. Com'è e come cambia la mente dei no...
Perché gli adolescenti rimangono alzati fino a tardi? Come mai hanno sempre la stanza in disordine? È normale che mettano in discussione tutto? Sapevate che sono più indifesi degli adulti contro lo stress e più inclini all'ansia o alla rabbia? Gli adolescenti sono ""diversi"" perché lo è anche il loro cervello: più forte e, allo stesso tempo, più vulnerabile che in qualsiasi altra fase della vita. Durante questo passaggio fondamentale il cervello cresce e si rinnova, per abbandonare i comportamenti tipici dell'infanzia e acquisire comportamenti da adulti, creare nuove connessioni ed eliminarne altre. È un momento caotico ma anche emozionante, che il dottor David Bueno, biologo e neuroeducatore di fama mondiale, ci invita a scoprire in modo magistrale e divertente. -
Clementina partigiana. Ediz. ad alta leggibilità
1953. Alessandro vive a Torino, nel quartiere San Paolo. In famiglia è l'unico maschio perché gli altri se li è portati via la guerra, ma nessuno gli dice come. Inizia così un vortice crescente di indagini che lo porteranno a scoprire le vicende di famiglia. L'esilio spontaneo del nonno, le imprese del padre nelle brigate in Val di Susa e la loro morte, che hanno portato nonna Clementina a condurre... una doppia vita: casalinga per i vicini, in verità spia contro i nazisti. È da queste imprese che Alessandro prenderà il coraggio per difendersi da Walter, un prepotente figlio di papà che con la sua banda tormenta i ragazzi e le ragazze del quartiere. Età di lettura: da 10 anni. -
100 mestieri. Ediz. a colori
Parole e figure per conoscere tanti lavori diversi! Astronauta, giardiniere, sommozzatore, dottoressa, chef, pianista! Dalla terra allo spazio, dalla cucina al giardino, dal mare alla strada: il mondo del lavoro colorato in 100 mestieri! Età di lettura: da 3 anni. -
Banksy. L'artista che si è fatto fantasma. Ediz. illustrata
Banksy è un artista o un attivista? Qual è il suo rapporto col mercato? Ma soprattutto: chi è? Quel che è certo è che la sua figura ha raggiunto una fama planetaria. Il lavoro di Banksy ha sempre implicite una critica politica a ogni discriminazione, una critica del consumismo, dell’inquinamento e dell’ordine costituito. Banksy è soprattutto un fantasma: un caso esemplare di una notorietà costruita sull’assenza, l’anonimato, sulla negazione del proprio contributo esplicito al dibattito pubblico se non in termini di attivismo creativo. Questo volume presenta la vita, l’opera e le idee dell’artista più discusso degli ultimi decenni. Il suo rapporto col mercato, al tempo stesso irridente, distante, ostile eppure tutto interno a una logica di marketing che si è dimostrata tra le più efficaci mai sperimentate. Insomma una apparente (o reale) contraddizione tra adesione al mercato e critica feroce del mercato stesso. -
Cucinare il giardino
Un ricettario per imparare a utilizzare in cucina ingredienti vegetali di prossimità come erbe, radici, semi e cortecce. Sessanta preparazioni distribuite sui dodici mesi dell'anno. Un manuale corredato dalle schede dedicate alle botaniche più comuni.Grazie alla sua passione di ricercatrice, ambientalista e forager, Valeria Margherita Mosca ci conduce in un mondo affascinante e sorprendentemente accessibile, quello che all’interno dei nostri cortili di casa, giardini o parchi ci offre, anche nei centri urbani, una grande varietà di ingredienti di origine vegetale per arricchire le nostre tavole in modo salutare e sostenibile. In questo libro Valeria ci apre le porte della sua cucina e ci svela come realizzare tante originali ricette utilizzando tutti gli elementi che la natura intorno a noi può offrirci. Completo di indicazioni sulle tecniche di raccolta e sulla stagionalità, è arricchito da una sezione dedicata alle specie botaniche utilizzate, per consentire a tutti di sperimentare un’alimentazione sana cucinando i prodotti raccolti con le proprie mani. -
No e no, non voglio! Piccole storie di calma. Ediz. a colori
5 racconti per… chi fa i capricci! Dietro a ogni capriccio si nasconde una serie di messaggi che i bambini tentano di inviarci attraverso il solo canale comunicativo che conoscono, in base alla loro fase di sviluppo. Ma non sempre è facile gestire questi momenti e superare insieme il momento di difficoltà… Con i testi di Isabella Paglia e le illustrazioni di Letizia Rizzo, cinque racconti per superare insieme ogni ostacolo. Età di lettura: da 4 anni. -
Kandinskij
Vasilj Kandinskij (1866-1944) nasce a Mosca in una ricca famiglia di commercianti. Ha presto la fortuna di compiere viaggi in Europa e di studiare musica e disegno. A trent'anni si trasferisce a Monaco di Baviera. In questi anni si evidenzia il suo distacco dal naturalismo, anche nei soggetti più legati alla tradizione russa. Le sue forme perdono volume, si fanno schematiche, la prospettiva scompare. Finché nel 1909-1910 non approda all'astrazione, tendenza e poi movimento di cui è considerato uno dei fondatori. Negli anni successivi fonda il gruppo Blaue Reiter, e pubblica il suo fondamentale testo teorico, Lo spirituale nell'arte. Collabora alle prime fasi della nuova Russia postrivoluzionaria, poi al Bauhaus in Germania. All'avvento del nazismo si trasferisce definitivamente a Parigi -
Il vasino del pirata. Premi il pulsante. Evviva! Evviva! Ediz. a ...
Per il pirata Tommy è arrivato il momento di abbandonare il pannolino... Non sarà di certo facile, ma solo così potranno diventare grandi! Un divertente libro sonoro pensato per accompagnare i più piccoli nella crescita e aiutarli in modo giocoso a lasciare il pannolino. Un libro utile per aiutare i bambini a usare il vasino e per i genitori che devono gestire questo momento delicato della crescita. Età di lettura: da 3 anni. -
Mitomalìa. Storie che hanno incantato il mondo. Ediz. a colori
Tutta la meraviglia del mito nelle illustrazioni di Fabian Negrin! La magia delle storie ancestrali che hanno formato l'immaginario e i valori dei grandi popoli del mondo attraverso splendide illustrazioni piene di incanto. Una raccolta di 25 miti fondanti delle più diverse culture raccontati in modo semplice per un viaggio affascinante all'origine del narrare. Un volume prezioso da sfogliare con emozione. Età di lettura: da 6 anni. -
Madame Clicquot e il gusto dello champagne
Reims, 1805. Sconvolta dalla tragica e inaspettata morte del marito François Clicquot, che si è brutalmente tolto la vita, Barbe-Nicole, ancora giovanissima e già vedova, precipita in un profondo sconforto. La figlia, lasciata temporaneamente alle cure della sorella, sembra sempre più lontana da lei, e i suoceri non comprendono perché si ostini a voler portare avanti l'azienda vinicola di famiglia. Nonostante i creditori, infatti, i clienti non mancano e Barbe cova dentro di sé la speranza di trovare il giusto equilibrio per uno champagne perfetto. Un amore, quello per la campagna e per il vino, che l'ha contraddistinta fin da quando era una bambina e che adesso, sebbene il suo desiderio di donna altolocata e sola di fare l'imprenditrice non sia ben visto, non vuole abbandonare. Le guerre napoleoniche non permettono agli affari di prosperare, ma per fortuna Barbe può contare sul supporto del suo dipendente e amico Louis Bohne e del contabile tedesco Georg Christian Kessler. Ma quando i due uomini, seppur molto diversi tra loro, cominciano a nutrire per lei sentimenti più profondi, le si impone una scelta: dare nuovo slancio all'attività, innovando il processo produttivo e conferendo al vino il tocco spumeggiante che ha sempre cercato, o preferire l'amore al lavoro? -
Lettere. Vol. 17: Marzo-settembre 1490.
Una pubblicazione destinata a portare un contributo fondamentale alla conoscenza della cultura fiorentina e italiana del Quattrocento. Le lettere di Lorenzo il Magnifico rivelano gli aspetti più significativi, spesso deliberatamente occultati, dell'azione di un personaggio di rilievo nel Rinascimento italiano. -
La scuola degli animali magici. Vol. 1
Alla Winter Stone, c´è una classe con un grande segreto: se sei fortunato, qui puoi trovare il tuo migliore amico! Ogni alunno ha infatti la possibilità di incontrare un “suo” animale magico (una volpe, una tartaruga, un pinguino, un maiale rosso...), ognuno dei quali è a suo modo speciale. Grazie alla loro indole, diverse in ciascuno di essi, gli animali permettono ai ragazzi di trovare il conforto per affrontare paure e desideri, avventure ed emozioni. Perché così fanno gli amici: ti permettono di esprimere il meglio di te, anche quando non riesci a vederlo. Età di lettura: da 8 anni. -
Teresa Papavero e lo scheletro nell'intercapedine
«Insomma, era stata quasi strangolata e uccisa, e Serra non si era degnato neanche di farle una telefonata! Lei aveva rischiato di morire e lui aveva mandato degli sms! Ecco perché evitava i legami. Per non essere delusa. Già era stata abbandonata da sua madre, non voleva che accadesse di nuovo. Non le restava che suo padre. Il suo vero e unico punto di riferimento, il solo uomo che le fosse rimasto sempre accanto, nel bene e nel male. ""Uno scheletro? A Strangolagalli?"" Giovan Battista era allibito. ""Ma sarà quello di una massaia! Chi vuoi che vada a Strangolagalli a nascondere qualcuno in un'intercapedine?""»Da quando Teresa ha risolto ben due casi ed è ospite fissa del programma tv ""Dove sei?"", Strangolagalli sta vivendo la sua epoca d'oro. Turisti a frotte e a breve l'inaugurazione del nuovo B&B di Teresa Papavero e Luigia Capperi. Ed è proprio lì, quando Teresa si appresta a buttare giù l'ultimo muro, che intravede qualcosa: nell'intercapedine ci sono dei resti umani. Chi vuoi che vada a Strangolagalli a nascondere uno scheletro? Teresa è pronta a scoprirlo e si affianca subito, e molto da vicino, al medico legale che si occupa del caso, tale Maurizio Tancredi. Ma se Tancredi non nasconde una certa simpatia per lei, che fine ha fatto Serra, il bel poliziotto che l'ha sedotta e abbandonata? E se si tratta di un cold case, chi è che la sta seguendo? -
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
La vita di Caterina, la madre di Leonardo. Un libro che si fonda pure su molteplici scoperte di carattere scientifico, sul ritrovamento di documenti (ma non solo) capaci di riscrivere la storia dell’origine del genio da Vinci. Un’opera destinata ad aprire un dibattito importante tra i maggiori leonardisti al mondo. Caterina è una ragazza selvaggia, libera come il vento. Corre a cavallo su altopiani, ascolta le voci degli alberi, degli animali, degli dèi e degli eroi. La sua vita trascorre al di fuori del tempo; la sua parabola sembra promettere un futuro luminoso, fin da bambina. Poi, un giorno, improvvisamente, ella viene trascinata con violenza nella Storia. La sua esistenza finirà per intrecciarsi con un’umanità varia, infinita, che non ti aspetti. La sua vicenda, poi, si farà grande: uno dei figli che ha messo al mondo, Caterina l’ha amato più della sua vita. E sa che lui l’ha amata allo stesso modo. La sua felicità è stata dargli tutto quello che aveva: il suo infinito amore per la vita, per le creature e per la libertà. Il nome di quel bambino, lo conosciamo tutti: era Leonardo. -
Le dipendenze affettive. Quando amare fa male
L'amore, nelle sue manifestazioni più sane e costruttive, rappresenta un profondo e innato bisogno umano, e implica un'importante motivazione e un attaccamento sicuro e funzionale verso gli altri. Viceversa, quando l'amore si trasforma in abitudine a soffrire, fino a diventare quella che viene definita una vera e propria ""dipendenza affettiva"", si pone come un dolore capace di portare gravi problematiche psicologiche, fisiche e relazionali. In questa condizione, sempre più diffusa nel mondo contemporaneo, la relazione di coppia viene vissuta come un prerequisito indispensabile per la propria esistenza e ciò rappresenta l'antitesi dell'amore verso sé stessi. In questo volume l'autore fornisce una disamina quanto più approfondita, completa e dettagliata della dipendenza affettiva, basata su un'analisi esaustiva della letteratura scientifica attualmente esistente. L'obiettivo è quello di fornire al lettore un'idea chiara di cosa sia la dipendenza affettiva, di come venga concettualizzata e di come si possa manifestare; oltre che delle sue cause e delle strategie e tecniche di intervento per affrontarla e superarla. -
Ultimate. Hyperversum. Vol. 5
Alex ha deciso: tornerà nel medioevo da Marc, che ora è il primo cavaliere di Luigi IX. Nulla può farla rinunciare al suo amore per lui, nemmeno l’ira di suo padre Daniel e il dolore per il distacco dalla famiglia. Châtel-Argent, Francia nord-orientale, XIII secolo. Nei due anni di separazione Marc sembra cambiato, e Alex è attanagliata dal dubbio. Cosa l’aspetta, ancora, nella Francia del 1200? -
La stagione dei ragni
È una notte d’estate del 1988, e a Torino si verifica un evento inspiegabile: il ponte Vittorio Emanuele I è completamente invaso da colonie di ragni, con lunghissime ragnatele sul parapetto che porta al santuario della Grande Madre. Quasi un prodigio, che attirerà decine di curiosi. Intanto il sostituto procuratore Francesco Scalviati si trova dalle parti del Pian del Lot, sulla scena di un crimine: una coppia di fidanzati uccisi in macchina in un luogo solitario. È il terzo, feroce omicidio che sembra imputabile alla stessa mano. Un caso cruciale e insidioso per il magistrato, in un momento particolarmente delicato della sua vita, visto che sta per diventare padre. Tra i presenti sulla scena c’è anche Leda De Almeida, giornalista investigativa con un passato traumatico in Libano, che Scalviati tenta di dissuadere dall’intraprendere un’indagine autonoma che potrebbe rivelarsi pericolosa. Ma a dare una svolta im- prevista agli eventi sarà l’arrivo di Isaak Stoner, giovane e arrogante analista dell’FBI, che offre a Scalviati i nuovi potenti strumenti della criminologia, come il profiling e la teoria degli omicidi “seriali”, ancora sconosciuti in Italia. Seppur affascinato da queste idee innovative, Scalviati non riesce a fidarsi completamente del collega americano, convinto che nasconda un segreto. Nel frattempo, si avvicina il giorno del parto per sua moglie: sarà una bambina, ma i due non riescono a deciderne il nome. Proprio allora, il “mostro” colpisce di nuovo… -
I tagli del maiale. Le razze, le preparazioni di base e le tecnic...
Impara a riconoscere e a preparare al meglio tutte le parti del maiale, dal muso al codino, dalla spalla alla pancia. Master di cucina ovvero piccoli grandi libri con tutto ciò che è necessario a chi vuole approcciare la cucina come un grande chef. Le tecniche contemporanee indispensabili per chi desidera aumentare il proprio livello di competenza in cucina spiegate in dettaglio e alla portata di tutti. Le giuste scelte, gli strumenti, gli ingredienti e le ricette per preparare piatti perfetti e moderni con il linguaggio chiaro e comprensibile e il metodo infallibile del team di Allan Bay. Una collana di volumi in formato tascabile dotati di un ricco apparato fotografico, facili da leggere e da usare, essenziali ma completi. Un vero e proprio master concentrato per scoprire gli elementi di base che portano dal fare cucina al fare una grande cucina. -
Pink Floyd. Il fiume infinito. Le storie dietro le canzoni. Nuova...
Nuova edizione aggiornata di un fondamentale libro sui Pink Floyd che ripercorre la lunga storia di questa band leggendaria analizzando tutti i brani ufficiali ma anche i progetti abbozzati, immaginati e mai conclusi. Dalle prime canzoni con Syd Barrett – nei giorni della Londra underground – al successo di Atom Heart Mother, dalla consacrazione planetaria di Dark Side Of The Moon al mito di The Wall, fino a The Endless River e Hey Hey Rise Up, l’ultimo inaspettato brano a nome Pink Floyd realizzato nel 2022 come protesta contro l’invasione dell’Ucraina. L'edizione 2023 aggiunge al materiale precedente le numerosissime ristampe con bonus degli ultimi anni e il dettagliato elenco delle uscite della Pink Floyd Records, a documentare l'attività live della band nei suoi anni d'oro. Un lungo viaggio condotto con una ricerca minuziosa, una precisione di analisi e una tale massa di informazioni da lasciare impressionati. -
Alla ricerca dell'Alboka. Cronache magiche
Nel terzo e conclusivo episodio della saga Cronache Magiche, ritornano Nancy e Gabe, i due fratelli già protagonisti de L’Albero Unico. Questa volta vogliono scoprire chi causa gli inspiegabili atti vandalici che avvengono nella loro città, Dublino, e che sospettano siano dovuti al risvegliarsi di una potente magia malvagia. Presto si ritrovano catapultati in una nuova avventura in cui aiuteranno Maddalena, la Strega Musicista, a recuperare l’Alboka, il suo strumento magico, per salvarlo dal malvagio re dei Tardi che se ne vuole impossessare. Conclusa l’avventura, al loro rientro a casa ricevono un messaggio inaspettato dal mago Myrddin con una notizia che li riempirà di gioia. Età di lettura: da 9 anni.