Sfoglia il Catalogo illibraccio006
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5261-5280 di 10000 Articoli:
-
Storia dell'italiano. La formazione della lingua comune
-
Manuale Cremonese di elettrotecnica
-
Biodiversità. Dal genoma al paesaggio
Innumerevoli forme, bellissime e meravigliose, per dirla con Charles Darwin, formano la biosfera e, con la loro varietà e variabilità, ne assicurano il funzionamento. Per contrastare l'alterazione e la distruzione della diversità biologica è nata la scienza della conservazione biologica, nella quale convergono idee e metodi di molte scienze, che ne assicurano un continuo e rapido sviluppo. Questo libro vuole fornire un quadro introduttivo delle conoscenze che si stanno accumulando sui sistemi in cui la biodiversità è organizzata, dai genomi al paesaggio, sulle relazioni che ne legano i livelli di organizzazione e su quanto si può fare per conservare il ""tessuto della vita"". L'attenzione è centrata sulle generalizzazioni e sui metodi, e i casi-studio sono scelti in vari ambiti geografici evidenziando, ogni volta che è possibile, le esperienze europee e italiane. -
Fisica 2. Con e-book. Vol. 2: Elettromagnetismo. Ottica
La Fisica 2 di Giancoli offre una conoscenza approfondita dei concetti base dell’elettromagnetismo e dell’ottica e mostra quanto la fisica sia rilevante nella vita quotidiana per le sue applicazioni alla biologia, alla medicina, all’ingegneria, all’elettronica e all’architettura. Ogni argomento è introdotto da un’esperienza tratta dalla vita reale collegata ad alcune domande a scelta multipla, che includono tra le risposte possibili anche le nozioni preconcette più comuni, da “smontare” nel corso del capitolo. Alle generalizzazioni e agli aspetti più formali si arriva gradualmente, con un approccio che rispecchia il modo in cui la scienza viene praticata. Molto spazio è dedicato alle tecniche che permettono di risolvere i problemi, un aspetto cruciale nell’apprendimento della fisica: nel corso del testo ci sono Esercizi da svolgere immediatamente (le soluzioni sono in fondo al capitolo) ed Esempi completamente risolti, alcuni dei quali sono Esempi di stima, per imparare a ottenere risultati approssimati anche con un numero limitato di informazioni, mentre altri sono Esempi concettuali, che pongono domande-chiave su cui ragionare; in ogni capitolo sono presenti Guide alla risoluzione dei problemi, nelle quali problemi relativi a un determinato argomento sono risolti passo a passo; alla fine di ogni capitolo si trovano Quesiti e convinzioni errate, cioè test a risposta multipla che offrono alla valutazione anche soluzioni errate spesso basate sul senso comune, e una serie di Problemi, alcuni riferiti ai singoli paragrafi e classificati su tre livelli di difficoltà, e altri più impegnativi, chiamati Problemi generali. Gli strumenti matematici più importanti sono introdotti via via dove servono e nelle spiegazioni formali sono inclusi tutti i passaggi. Nelle Appendici sono trattati derivate e integrali, oltre ad argomenti più complessi, come l’integrazione numerica, il campo gravitazionale della distribuzione sferica di massa e gli isotopi nucleari, e sono raccolti altri dati utili, fattori di conversione, formule matematiche e la tavola periodica. L’autore: Douglas C. Giancoli si è laureato in Fisica alla University of California a Berkeley, ha conseguito il Master of Science in Fisica al MIT e il dottorato (PhD) in Fisica delle particelle elementari, sempre a Berkeley. Ha fatto ricerca, sviluppando competenze in Biologia molecolare e in Biofisica, e ha tenuto molti corsi universitari, di taglio sia tradizionale sia innovativo. È autore anche di Fisica (terza edizione, 2017) e Fisica con Fisica moderna (terza edizione, 2017), presenti nel catalogo CEA. Risorse online: A questo indirizzo si può accedere al sito di complemento al libro online.universita.zanichelli.it/giancolifisica2-3e. Ebook: Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. Esercizi interattivi: Il sistema di esercizi interattivi per studenti e docenti, con classe virtuale. Per l’accesso registrarsi su my.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro. -
Le figure retoriche
-
Lezioni di geometria proiettiva (rist. anast. 1904)
-
Calcolo delle probabilità
-
Testo atlante di fisiologia umana. Neurofisiologia
Questo volume è destinato a studenti di differenti corsi di laurea e di discipline attinenti sia al cervello, sia alla mente. Si rivolge quindi agli studenti del corso di laurea in medicina, ma anche in odontoiatria. Componente essenziale del testo è un'attenzione tutta particolare al ruolo della mente nella regolazione della nostra vita di relazione e vegetativa. Tale attenzione si rende particolarmente evidente nelle schede dedicate al sogno, al linguaggio, alla memoria e all'inconscio. Il libro si propone quindi di fornire le basi culturali necessarie per quell'approccio olistico, sempre più centrale per i professionisti che, a vario titolo, si prendono cura dell'essere umano, della promozione della sua salute e benessere, così come della sua malattia e dolore. È per queste ragioni che il testo può risultare di forte interesse anche nei corsi di laurea in psicologia, così come per psichiatri, psicologi generali, psicofisiologi, psicologi cognitivisti e psicoanalisti. -
Idraulica. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
L'obiettivo principale di quest'opera è fornire agli studenti di ingegneria le nozioni basilari dell'idraulica, non solo da un punto di vista teorico, ma anche applicativo, come è indubbiamente richiesto a un futuro ingegnere. Il testo presenta una trattazione matematica dei vari problemi dell'idraulica, seguiti sempre da una serie di applicazioni (molte delle quali svolte), ed è suddiviso in cinque sezioni: Principi di base; Statica, cinematica e dinamica dei fluidi; Modellistica fisica idraulica; Moto permanente e vario nelle condotte in pressione; Moto uniforme e permanente nei canali. Un elevato numero di figure e di strutture didattiche accompagna la dimostrazione passo-passo dei teoremi e lo svolgimento degli esercizi. Gli autori, accanto a strumenti innovativi per l'apprendimento e a un modo nuovo di presentazione degli argomenti, hanno voluto salvaguardare alcuni aspetti propri dell'approccio classico dell'idraulica italiana, una disciplina ben consolidata e fiore all'occhiello nell'ambito dei corsi di ingegneria a livello internazionale. Per quanto particolarmente indirizzato agli studenti universitari, il testo è un valido supporto per i professionisti ingegneri, geologi e per tutti coloro che nell'ambito della propria professione riscontrano l'esigenza di conoscere le leggi e le applicazioni proprie dell'idraulica. L'opera si presenta in forma mista (libro + materiale on line); sul sito fisica.testtube.it. -
Microbiologia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Questo testo presenta una panoramica aggiornata e completa del mondo microbico (procarioti, eucarioti, virus) nei suoi vari aspetti, sia per quanto riguarda le nozioni fondamentali della disciplina sia per le sue applicazioni: l'approccio conoscitivo è basato sul metodo scientifico e sulla sperimentazione. Particolare attenzione è dedicata alle moderne tecniche di genetica e di biologia molecolare. La trattazione è suddivisa in quattro sezioni: I microrganismi, genetica dei microrganismi, fisiologia ed ecologia dei microrganismi; microrganismi e malattie. All'interazione dei microrganismi con l'ambiente, gli alimenti, la salute sono dedicati ben 9 capitoli. Una delle chiavi di lettura proposte è l'interconnessione tra gli argomenti e il costante percorso bidirezionale dal micro al macro, e viceversa, per dare al lettore un quadro d'insieme di quanto siano interconnessi tra loro fenomeni e caratteristiche dei microrganismi e quali ricadute possano avere in ambito economico e sociale. -
Brunner Suddarth. Manuale di infermieristica clinica. Con Contenu...
Questo manuale trae origine dall'esperienza pluriennale del testo Brunner-Suddarth, Infermieristica medico-chirurgica, ormai giunto alla quinta edizione italiana, ma grazie a una presentazione dei contenuti orientata all'utilizzo pratico in ambito clinico più che alla didattica, come invece è nei volumi maggiori, costituisce un ideale testo di riferimento per la consultazione rapida nel corso dell'attività clinica. In questo modo, il testo consente di accedere rapidamente alle informazioni di base di molte patologie, elencate in ordine alfabetico, per quanto riguarda la descrizione, la fisiopatologia, le indagini diagnostiche e le manifestazioni cliniche, ma soprattutto per quanto concerne il processo di assistenza infermieristica da attuare in relazione a ogni quadro patologico. Il testo è inoltre caratterizzato da un forte orientamento verso la pianificazione assistenziale di risultati di salute e interventi infermieristici in fase di dimissione al domicilio e in comunità, rafforzando in modo importante l'assistenza infermieristica sul territorio. -
Embriologia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
È stato introdotto un nuovo capitolo interamente dedicato all'embriologia molecolare, che illustra le straordinarie novità apportate da questo nuovo approccio scientifico, la biologia molecolare, che ha riscritto intere pagine della biologia evolutiva. Le novità principali di questa nuova edizione, in breve, riguardano due argomenti: l'esistenza di geni omologhi in tutti gli animali e la presenza di codici organici in tutti i grandi processi della vita, argomenti che estendono e completano i processi già portati alla luce dall'embriologia classica e la cui descrizione permette di dare un quadro aggiornato e armonioso dell'embriologia moderna. -
Differenze conciliabili. Ricostruisci la tua relazione di coppia ...
Un manuale di auto-aiuto per tutte le coppie in difficoltà o, più in generale, per tutte le coppie che desiderano migliorare la qualità della loro relazione, sia essa eterosessuale o omosessuale, imparando a conciliare le differenze tra i partner. Da questo punto di vista, uno dei pregi di questo libro è il profondo realismo: il testo offre un sacco di consigli che le coppie possono utilizzare per riconciliare le loro differenze. La forza di questo manuale sta nella semplicità delle tecniche pratiche proposte, basate sulla Terapia Comportamentale Integrata di Coppia il cui presupposto fondamentale è che i partner sono due persone uniche e quindi differenti, che possono imparare a conciliare queste loro diversità, trasformandole in risorse per la loro vita e per la loro felicità. Il testo costituisce un supporto fondamentale anche per gli psicologi e gli psicoterapeuti che lavorano con le coppie e che vogliono conoscere e approfondire i fondamenti scientifici e le tecniche della Terapia Comportamentale Integrata di Coppia (TCIC) facendo riferimento direttamente agli ideatori di questo approccio A. Christensen e N.S. Jacobson. La Terapia Comportamentale Integrata di Coppia è un approccio psicoterapeutico alle problematiche di coppia caratterizzato dall'integrazione tra la terapia cognitivo-comportamentale tradizionale e le terapie ""di terza generazione"", per aiutare le coppie intrappolate in conflitti ormai cronicizzati. -
Biologia dei microrganismi. Con e-book
La terza edizione di Biologia dei microrganismi è stata ampiamente aggiornata e migliorata nell’articolazione – con particolare attenzione ai capitoli sulla cellula e le sue strutture e a quelli di genetica – ma conserva intatta quell’impostazione generale che ha determinato il successo delle precedenti edizioni, assai apprezzate nei Corsi di Studio di area biologica.rnrnL’opera accompagna gli studenti ad affrontare in modo completo i programmi di studio degli insegnamenti di Microbiologia generale, e anche i corsi più specialistici di Microbiologia cellulare e Microbiologia molecolare.rnrnLa trattazione si concentra principalmente sui microrganismi procarioti (batteri e archei). Tuttavia, in questa nuova edizione aumenta lo spazio dedicato ai virus, così come si rafforzano i richiami alle cellule e ai microrganismi eucarioti per quanto riguarda le differenze nella struttura e nelle funzioni (livello cellulare e rapporti filogenetici). I capitoli dedicati alla genetica dei microrganismi sono stati riorganizzati attraverso numerose schede di approfondimento su temi particolari, disponibili online sul sito del libro.rnrnIl testo è diviso in quattro parti: le prime due, Struttura e funzioni delle cellule procariote e Crescita microbica e metabolismo, costituiscono le basi della Microbiologia, mentre Genetica batterica e biologia molecolare e Interazioni tra microrganismi e con altri organismi affrontano aspetti propri della Microbiologia molecolare e cellulare.rnrnLe risorse online sono costituite da: 40 schede, un laboratorio simulato di Microbiologia generale con 16 esercitazioni, centinaia di test di autovalutazione. Il testo è inoltre disponibile in formato elettronico. -
Principi di tecnologie farmaceutiche. Con Contenuto digitale (for...
La seconda edizione di ""Principi di tecnologia farmaceutica"" mantiene le caratteristiche fondamentali che hanno decretato il successo della precedente: un testo pensato e indirizzato agli studenti dei corsi magistrali di Farmacia, di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e di Biotecnologie, nonché dei CdS triennali dell'area farmaceutica. Non a caso ADRI TELF (l'associazione docenti e ricercatori di Tecnologie e Legislazione farmaceutiche) ha collaborato tramite numerosi docenti e ricercatori provenienti da differenti atenei, autori di molti dei capitoli del libro. Ciò ha consentito di giungere a un testo che, nel rispetto delle particolari competenze e specificità delle singole sedi universitarie, può certamente costituire il sapere comune nell'ambito dell'insegnamento della tecnologia farmaceutica in Italia. Naturalmente, questa nuova edizione è stata largamente riorganizzata e aggiornata. I contenuti sono stati raccolti in 6 Parti che meglio possono articolare i vari capitoli: Aspetti generali delle tecnologie farmaceutiche, Operazioni tecnologiche di base, Progettazione e sviluppo dei medicinali, Preparazioni farmaceutiche, Altre preparazioni e dispositivi medici, Normativa e organizzazione della produzione. Conclude il volume un'appendice di Farmacoeconomia. Sul sito dedicato al libro all'indirizzo online.universita.zanichelli.it/colombo, sono disponibili oltre 400 test di autovalutazione. -
Diritto ecclesiastico
La prima edizione di questo manuale di Diritto ecclesiastico, che costituisce ormai un classico della disciplina, fu pubblicata nel 1986, a ridosso dell'entrata in vigore della legge di approvazione della prima Intesa, stipulata dallo Stato italiano con la Tavola valdese, e delle leggi che hanno autorizzato la ratifica ed eseguito le nuove norme derivanti dalla revisione del Concordato lateranense. Per allora l'opera, sulla base delle certezze legislative conseguite sino a quel momento, intendeva offrire un contributo a una trattazione organica e a una soluzione dei problemi rientranti nell'ambito del diritto ecclesiastico. Dal 1986 il panorama normativo in cui tali problemi andavano inquadrati s'è andato chiarendo, sia per il sopravvenire del regolamento collegato alla legge sugli enti cattolici e sulla gestione del patrimonio di essi, sia per l'entrata in vigore di ulteriori leggi esecutive di Intese con varie confessioni religiose, sia per lo sveltimento di talune procedure amministrative consentito da disposizioni di carattere generale, in special modo dall'art. 13 della legge n. 127 del 1997, sia per la riforma del sistema italiano del diritto internazionale privato, sia per l'opera di supplenza svolta dalla giurisprudenza in quei settori, quale il matrimonio ""concordato"", in cui il legislatore ha mancato di emanare norme applicative. -
Manuale cremonese del geometra e del tecnico CAT
La sesta edizione del manuale Cremonese del Geometra e del CAT è stata rivista e aggiornata per rispondere alle esigenze didattiche dei Nuovi Istituti Tecnici, in particolare per l'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio. Un unico volume raccoglie le discipline propedeutiche e la trattazione specialistica. Si è ritenuto utile riproporre nelle linee essenziali le discipline propedeutiche, che affrontano argomenti che dovrebbero essere già acquisiti, per consentire sempre allo studente una loro agevole consultazione. Nella sezione specialistica si è privilegiata invece la componente disciplinare caratterizzante al fine di rendere questo strumento davvero utile per l'Esame di Stato, grazie anche al ricchissimo corredo di tavole, di disegni e riferimenti normativi. L'opera è perciò divisa in macrosezioni secondo le linee guida ministeriali, seguendo la progressione, scaturita dalla riforma, delle nuove materie scolastiche: si trovano quindi Progettazione, Costruzioni, Impianti, Topografia, Gestione del cantiere e strade, Estimo e Norme giuridiche. Fra gli aggiornamenti più importanti si segnalano l'inserimento della nuova normativa sul condominio, l'approfondimento sull'estimo civile e quello ambientale, nuovi capitoli tecnici come le costruzioni in legno e le prestazioni dell'involucro edilizio e una profonda revisione della parte di topografia. -
Il cervello e la mente. Le basi biologiche del comportamento
-
Macroeconomia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Krugman e Wells hanno costruito questo libro a partire da storie che illustrano i concetti economici e affrontano al contempo le preoccupazioni con cui ci confrontiamo come individui che vivono in un mondo plasmato dalle forze economiche. La seconda edizione italiana di ""Microeconomia"" è ancora più ricca di strumenti didattici: ""Cosa apprenderemo in questo capitolo"": la prima pagina di ogni capitolo contiene un'anticipazione dei contenuti per aiutare il lettore a orientarsi. ""La storia di apertura"": ogni capitolo si apre con una storia scelta in modo da illustrare i concetti rilevanti del capitolo e invogliare alla lettura. ""L'economia in azione"": i paragrafi principali si concludono con casi di studio tratti dal mondo reale. ""Le analisi di casi aziendali"": i concetti economici fondamentali sono applicati a situazioni aziendali reali di imprese internazionali. Ogni analisi è seguita da ""Spunti di riflessione"". ""Confronto globale"": si utilizzano i dati di diverse nazioni per offrire agli studenti una prospettiva internazionale su concetti economici fondamentali. ""Le tabelle riepilogative"": contengono elementi grafici per aiutare gli studenti a padroneggiare importanti concetti economici. ""Ripasso rapido"": tabelle che concludono i paragrafi principali, accompagnate da un set di domande di ripasso intitolato ""Verifica l'apprendimento"", le cui soluzioni sono riportate alla fine del volume. -
Neuroscienze cognitive. Con Contenuto digitale per download
Una delle sfide fondamentali che un testo di neuroscienze cognitive deve affrontare è determinare i propri principi distintivi rispetto alla psicologia fisiologica, alle neuroscienze, alla psicologia cognitiva e alla neuropsicologia, discipline con cui le neuroscienze cognitive si intersecano e delle quali sintetizzano gli approcci disciplinari. Esse hanno inoltre rapporti stretti con discipline che si collocano al di fuori del dibattito mente-cervello, come la scienza dei sistemi e la fisica, ed è importante stabilire la natura del contributo che anche queste ultime possono dare. La terza edizione italiana di Neuroscienze cognitive ha raccolto questa sfida puntando a cogliere l'equilibrio tra le teorie psicologiche, con focus sulla mente, e le evidenze neuropsicologiche e neuroscientifiche sul cervello, che supportano tali teorie. Quest'opera non sposa, quindi, un approccio puramente cognitivo o neuropsicologico, ma sottolinea invece temi su cui c'è una convergenza di prove che provengono dai due ambiti, un aspetto cruciale per qualsiasi scienza e in particolare per gli studi sulle funzioni mentali superiori. Per illustrare i punti essenziali della disciplina e acquisire gli strumenti per comprendere l'architettura della cognizione, gli autori fanno ampio ricorso ai casi clinici, preferendo questo approccio didattico a una descrizione esaustiva dei disturbi cerebrali: tra i loro obiettivi c'è infatti quello di indurre chi studia a porsi le stesse domande che potrebbe farsi chi fa ricerca in questo campo, oltre che a concretizzare la formazione del proprio spirito critico. Ogni paragrafo è costruito sulla base delle informazioni e delle opinioni teoriche più attuali, supportate da evidenze tecnologiche d'avanguardia. I rapporti tra mente e cervello sono indagati utilizzando un'ampia gamma di tecniche, come l'imaging cerebrale funzionale e strutturale, la registrazione neurofisiologica negli animali, la registrazione di EEG e MEG negli esseri umani, i metodi di stimolazione cerebrale e l'osservazione di sindromi cliniche che derivano da danno cerebrale. Di queste tecniche si evidenziano punti di forza e punti di debolezza, per sottolineare l'importanza di utilizzarle in modo complementare. Infine, sono forniti anche esempi di ricerche che si avvalgono di tecniche computazionali.