Sfoglia il Catalogo illibraccio006
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5901-5920 di 10000 Articoli:
-
Manuale del rilegatore
All'interno del presente volume: Breve storia del libro e della rilegatura - I materiali, le macchine, gli attrezzi - Tecniche particolari per le operazioni ricorrenti - Le operazioni preliminari - Le guardie - La cucitura - La lavorazione del corpo - La copertura del libro incartonato - La copertina a cartella - L'asciugatura, i controlli e le rifiniture - La rasatura e le decorazioni dei tagli - La rilegatura senza cucitura - L'aggiustatura di precedenti rilegature - Glossario. -
Atlante di agopuntura
L'opera è incentrata sulla presentazione della disciplina, e corredata da 135 tavole a colori dei 361 agopunti classici. Un cappello introduttivo spiega la storia, la prassi e la tecnica dell'agopuntura. Infine un indice analitico e un glossario hanno il fine di permettere un'agevole consultazione e uno studio più puntuale della materia. -
Ceramica viva
Il testo si propone quale manuale di riferimento sulla tecnica ceramica. In forma semplice presenta le tecniche di lavorazione più diffuse, non solo in Italia, ma anche presso altre civiltà offrendo così una panoramica delle diverse esperienze a livello internazionale. La trattazione comprende sia l'aspetto puramente tecnico sia l'aspetto estetico e più propriamente creativo relativo alla ceramica d'arte. Un'attenzione particolare è dedicata inoltre alla tecnica della ceramica contemporanea. -
L'orizzonte della scena nei teatri. Storia e metodi del progetto ...
Un saggio in chiave storica sul progetto delle scenografie teatrali dal loro esordio agli inizi del Cinquecento fino al XIX secolo, in un percorso ragionato attraverso i Trattati e le testimonianze degli artefici delle forme, dei metodi, delle teorie e delle tecniche che hanno definitio lo spazio scenico occidentale. L'analisi si orienta poi sulla presenza e sull'utilizzo dei sistemi scenici nell'azione teatrale contemporanea. Sono indagati gli spazi e gli elementi per la messa in scena, la loro ideazione e trasformazione in patrimonio formale, pittorico e drammatico, in relazione con i progetti e le arti che l'hanno definito. -
Elettronica di potenza. Convertitori e applicazioni
Il testo, già adottato dalle principali università italiane, affronta in modo organico i principi dell'elettronica di potenza. La presente edizione è stata adattata specificamente per il mercato italiano dal prof. Castelli Dezza del Politecnico di Milano. Il volume si rivolge a studenti dei corsi di laurea in ingegneria elettrica, dell'automazione ed elettronica. -
Interpretazione di trattativa. La mediazione linguistico-cultural...
La figura di un interprete mediatore linguistico-culturale diventa sempre più necessario alla luce dei costanti flussi migratori e l'interpretazione di trattativa è una nuova professione che, a parte l'ambito commerciale-aziendale, ricopre anche quello sociale, sanitario e giudiziario. La materia è ora insegnamento obbligatorio per la laurea in Scienze della mediazione linguistica e questo volume si incentra proprio su questa figura emergente. -
Costruzioni in zona sismica
La nuova edizione di questo volume è stata rivista e aggiornata, alla luce dei cambiamenti normativi e della mole di ricerche sperimentali finanziate appositamente per convalidare la norma stessa, e darne peso nella comunità scientifica. Nel testo sono state seguite le norme comunitarie che sono il riferimento anche per quelle nazionali. Tuttavia, poiché la normativa è ancora in corso di trasformazione, si è optato di fornire le basi scientifiche aggiornate dei principali aspetti del comportamento dinamico sismico di terreni e strutture. Il volume si rivolge ai professionisti e agli allievi ingegneri civili, con temi di interesse anche per gli allievi di ingegneria dell'ambiente e del territorio. Per il rigore scientifico mantenuto nell'impostazione dei problemi, può essere utile anche ai ricercatori nel campo dell'ingegneria strutturale e della valutazione del rischio sismico. -
Ingegneria sanitaria ambientale. Esercizi e commento di esempi nu...
Il volume presenta oltre 100 esercizi inerenti alla soluzione di problemi propri dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale. Rivolto agli allievi dei corsi di Laurea triennale e di Specializzazione in materia, il testo costituisce un valido strumento di ausilio per tutti i professionisti impegnati nella progettazione e verifica di impianti di trattamento delle acque e dei rifiuti solidi. Gli esercizi sono suddivisi in quattro capitoli riferiti, rispettivamente, alla chimica delle acque, ai trattamenti delle acque di approvvigionamento, ai trattamenti di depurazione delle acque reflue, allo smaltimento finale dei rifiuti solidi urbani. La successione degli esempi segue in genere la sequenza delle principali fasi di un ciclo di trattamento e dei processi che in esse si sviluppano, in modo che ogni esercizio sia collegato a quello che lo precede e faccia da preambolo a quello che segue. Oltre al testo dell'esercizio, comprendente i dati del problema scelti secondo criteri collegati a casi concreti, è riportato un richiamo alla teoria, per meglio chiarire la procedura adottata nel suo svolgimento. L'esempio numerico, pur fondamentale mezzo di verifica del grado di conoscenza raggiunto, non potrà mai sostituire la fase dello studio teorico, indispensabile all'apprendimento della materia e alla risoluzione di qualsiasi problema. -
Análisis morfológico. Teoría y práctica
Il testo presenta con un taglio pratico e funzionale la morfologia della lìngua spagnola, attraverso spiegazioni graduali che seguono i vari livelli di difficoltà. Dopo una parte introduttiva che presenta schematicamente la struttura delle parole spagnole, segue la vera e propria trattazione morfologica, articolata in schede, ciascuna dedicata a un particolare argomento morfologico (sostantivo, aggettivo, pronome, verbo eoe.). Tutte le schede morfologiche sono seguite da esercizi che permettono di verificare in modo applicativo l'apprendimento delle norme (oltre 90 pagine complessive di esercizi). In appendice sono presenti le soluzioni di tutte le esercitazioni. -
Corso di lingua coreana
Il ""Corso di lingua coreana"", per come è stato concepito, rappresenta una guida per l'apprendimento di questa lingua orientale, dal livello iniziale a quello intermedio: presenta infatti brani relativi alla vita quotidiana, un vocabolario ricco e variegato, e tanti esercizi stimolanti. La funzione della competenza comunicativa è l'aspetto maggiormente enfatizzato, mentre la scelta dei temi delle lezioni rispetta il criterio di fornire strumenti linguistici adatti ai contesti studiati. Strutturato in 25 unità, questo corso è un'opera in italiano dedicata all'apprendimento della lingua coreana e concepita secondo una rigorosa metodologia didattica. Ogni unità comprende due dialoghi, una narrazione, un vocabolario, note grammaticali, esercizi lessicali e grammaticali, e ulteriori esercizi di guida alla traduzione scritta e simultanea da coreano all'italiano e viceversa. -
Uomini e computer. Storia delle macchine che hanno cambiato il mondo
Il libro affronta la storia dell'informatica sia ricostruendo le tappe che hanno portato ai calcolatori odierni sia sotto il profilo dei meccanismi e in generale dell'hardware, sia dal punto di vista del software e delle applicazioni. Dopo una breve analisi dei primi passi compiuti dall'uomo nel campo della matematica e del calcolo assistito, si racconta la storia delle prime macchine da calcolo che hanno cominciato a fare la loro comparsa dal XX secolo. Partendo dai primi esperimenti meccanici si arriva alla scheda perforata e alle applicazioni meccanografiche per arrivare ai Personal Computer e a Windows, passando per il periodo bellico durante il quale sono stati compiuti i passi più importanti che hanno portato alla nascita del calcolatore elettronico. Uno sguardo particolare è dedicato a quanto avvenne in Italia nel secondo dopoguerra, con l'arrivo dei primi calcolatori, lo svilupparsi della via Italiana all'informatica, le vicissitudini Olivetti ma anche al Commodore 64, a Pong (il primo videogioco), a IBM, Microsoft e Apple. -
Manuale delle unità di misura
Il volume è un agile strumento di consultazione che riporta in modo completo tutti i possibili riferimenti alle unità di misura delle grandezze fondamentali con la loro corretta simbologia. Oltre alle unità del Sistema Internazionale (SI), il testo riporta tutte le conversioni in unità SI dei sistemi inglesi e americani, poiché ancora molto diffuse in ambito industriale e commerciale. Sono proposte anche le più significative unità di misura storiche, in particolare di epoca romana. Un ricco indice analitico permette di risalire alla trattazione di ciascuna unità di misura. Per la sua completezza il testo si presta ad essere un utile riferimento per tutti i professionisti e tecnici che operano nei più diversi settori, ma anche per gli studenti che si avvicinano allo studio delle discipline scientifiche. -
Gramatica de perfeccionamento de la lengua espanola
-
Corso di lingua swahili. Grammatica, esercizi, dialoghi, vocabola...
La lingua swahili è parlata sulla costa orientale dell’Africa, dalla Somalia fino al Mozambico, ed è largamente usata nell’interno fino al Congo. Dal 2002 è lingua ufficiale dell’UA-Unione Africana. Il dialetto più conosciuto è quello di Zanzibar, il Kiunguja, che è stato riconosciuto e adottato come lingua ufficiale in Kenya, Tanzania e Uganda. Questo volume è suddiviso in 60 unità ed è strutturato come grammatica progressiva. Ogni regola grammaticale è seguita da frasi esemplificative e ogni unità si conclude con una vasta gamma di esercizi graduati. Quando il tema lo richiede, sono dedicate più unità al medesimo argomento che viene prima introdotto nella sezione “Flash grammaticali” e poi trattato in modo più approfondito nelle unità successive. Il volume contiene nella parte finale le soluzioni degli esercizi, il testo dei dialoghi presenti nelle risorse online e un vocabolario italiano-swahili e swahili-italiano di oltre 4.600 lemmi. Le risorse online scaricabili alla pagina del volume del sito www.hoeplieditore.it presentano una panoramica dei tanti strumenti oggi a disposizione per l’approfondimento della lingua e cultura swahili. In particolare, la sezione “Dialoghi” propone in formato MP3 situazioni comuni in ambito turistico, lavorativo, commerciale e sanitario. -
Dizionario Hoepli giapponese. Giapponese-italiano, italiano-giapponese
736 pagine, 35.000 lemmi, oltre 10.000 tra esempi, parole composte, frasi idiomatiche e locuzioni. Trascrizione latina dei lemmi e dei traducenti giapponesi. Ordinamento alfabetico latino della parte giapponese-italiano. Elementi di grammatica giapponese: fonetica e fonologia - caratteristiche principali della lingua e costruzione di frasi base; frasi utili: vita quotidiana - mezzi di trasporto e indicazioni stradali - alloggio ristorazione - emergenze - turismo - acquisti; appendici: numeri - pesi e misure - taglie - tempo - monete. -
Italiano per inglesi. Manuale di grammatica italiana con esercizi
Il volume, nato da una lunga esperienza di insegnamento e da un continuo confronto con studenti di lingua inglese, è un testo operativo e di consultazione, valido sia per l'uso in aula sia per l'apprendimento autonomo, e concepito con un approccio bilingue. Articolato in 22 capitoli, il manuale mette a disposizione dello studente: le spiegazioni in italiano e in inglese di tutte le strutture grammaticali; le istruzioni in doppia lingua per lo svolgimento dei numerosi esercizi; un glossario dei termini più rilevanti dopo ogni esercizio; la soluzione di tutti gli esercizi; un'appendice con la coniugazione dei verbi ausiliari, di quelli regolari e dei principali verbi irregolari; un dizionario essenziale della lingua italiana con la traduzione in inglese di ciascuna voce. -
Diccionario Clave. Diccionario de uso del español actual
Il Dizionario ""Clave"", ovvero ""Il Diccionario de uso del español actual"" pubblicato in Spagna dalla casa editrice SM, è oggi considerato la più innovativa opera prodotta dalla lessicografia spagnola negli ultimi dieci anni, per l'attenzione rivolta alle peculiarità dell'uso, alla precisa distinzione tra significati spesso confusi, alla soluzione di tutti i possibili dubbi nell'impiego di un termine attraverso note di pronuncia, ortografia, morfologia, sintassi, semantica e uso. Questa nuova edizione è interamente aggiornata a termini e locuzioni della più recente attualità; le parole e le espressioni in esso raccolte sono infatti parole ed espressioni vive e di uso quotidiano nei mezzi di comunicazione. Le principali caratteristiche del dizionario sono le seguenti: forestierismi, neologismi e americanismi di uso frequente; sigle, abbreviature, prefissi e suffissi; spiegazioni chiare che evitano inutili lunghe ricerche; informazione etimologica; note pratiche di pronuncia, ortografia, grammatica e uso; con i principali sinonimi. -
Filosofia medievale. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi
I filosofi del Medioevo senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Boezio, Dionigi, Scoto, Eriugena, Gregorio Magno, Fredegiso di Tours, Pier Damiani, Guglielmo di Conches, Ugo di San Vittore, Anselmo d'Aosta, Abelardo Bernardo di Chiaravalle, Ildegarda Alano di Lilla, I Catari, Gioacchino da Fiore, Avicenna, Averroè, Maimonide, Avicebron, Grossatesta, Ruggero Bacone, Innocenzo III, Bonaventura da Bagnoregio, Tommaso d'Aquino, Lullo, Pietro Olivi, Alberto Magno, Duns Scoto, Sigieri di Brabante, Giacomo da Viterbo, Ockham, Marsilio da Padova, Dante, Eckhart, Buridano. -
I caratteri cinesi nella lingua coreana
Il lessico della lingua coreana si fonda in gran parte su termini di origine cinese: la conoscenza dei caratteri cinesi è quindi un requisito indispensabile per raggiungere una piena padronanza del coreano e dedicarsi più consapevolmente all'apprendimento della cultura delle due Coree. Dopo aver introdotto le nozioni di base relative ai caratteri cinesi e al loro uso nella lingua coreana, il manuale offre una esaustiva selezione di 390 caratteri cinesi in uso nella lingua coreana, scelti all'interno dei primi tre livelli dell'Esame Nazionale per la conoscenza dei caratteri cinesi. I diversi caratteri sono presentati in singole schede, raggruppate in quindici unità tematiche. Ciascuna scheda è corredata di caselle che consentono di ""allenarsi"" nella scrittura di ogni singolo carattere. Le unità sono integrate da appositi esercizi per ripassare e mettere in pratica le nozioni teoriche apprese nelle varie sezioni. Rivolto a tutti coloro che desiderino migliorare le proprie competenze lessicali del coreano, il volume è consigliato in particolare a chi abbia almeno una conoscenza elementare della sua grammatica. -
Il BIM. Guida completa al Building Information Modeling per commi...
Questa edizione italiana del testo di riferimento sul BIM è nata dall'esigenza, condivisa con gran parte del mondo della progettazione e produzione edilizia, di fornire al panorama della committenza pubblica o privata, delle professioni e delle imprese, un volume che fosse capace di mettere in evidenza la grande novità rappresentata dall'adozione del BIM all'interno dei propri processi ideativi, produttivi e gestionali. Nella prima parte il volume affronta le tematiche relative alla gestione contrattuale del settore delle costruzioni e di come l'introduzione del BIM stia spostando l'attenzione degli attori su processi collaborativi; esamina quindi tutto l'apparato tecnologico (hardware e software) in termini di interoperabilità e di piattaforme BIM. I capitoli successivi riguardano rispettivamente i proprietari o i gestori dell'edificio, i progettisti, le imprese esecutrici e infine i subappaltatori e i fornitori. Un intero capitolo riporta l'importante punto di vista offerto dagli autori su come il BIM sia destinato a modificare questo settore nel breve e nel medio termine, cui fa seguito un capitolo che presenta il livello di diffusione del BIM nei diversi continenti, riportando una scheda riepilogativa per paese da cui è possibile estrarre sia norme tecniche sia report applicativi o linee guida. L'ultimo capitolo offre, tra gli altri, alcuni casi studio afferenti alla realtà italiana.