Sfoglia il Catalogo feltrinelli010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5241-5260 di 10000 Articoli:
-
Regionale 2788
"Regionale 2788"""" è la storia di un viaggio da Trieste a Venezia e di una storia d'amore che viene ripercorsa dal ritmo farraginoso del treno e scandita dalle sue fermate. Su una delle carrozze è seduta Lena, una ragazza di diciannove anni che ha costruito attorno a sé una bolla fatta di autocontrollo, freddezza e libri per arginare il fiume delle sue insicurezze. Insicurezze nate dalla paura di un altro abbandono, dopo quello definitivo di sua madre morta in un incidente e del padre sempre assente per il lavoro, che la spingono a vivere nella solitudine che si è autoimposta. Ma un giorno Lena conosce Zeno, un pianista veneziano, che, completamente stregato dalla sua aurea, è ben deciso a smantellare quei muri che la ragazza ha innalzato per proteggersi. La loro storia però richiede equilibrio e l'ago della bilancia pende più da una parte che dall'altra. Riuscirà Lena a sacrificare una parte di sé per poter amare incondizionatamente? Riuscirà Zeno a far varco nel suo cuore una volta per tutte o la paura dell'abbandono farà il suo corso?" -
Emma e il ponte di cristallo
Emma e Rebecca, due bambine, due perfette sconosciute che si troveranno ad attraversare insieme un ipotetico ponte di cristallo, bellissimo ma altrettanto fragile, proprio come può esserlo un'amicizia non curata. Verranno catapultate in un mondo fantastico fatto di avventure, percorsi articolati e indovinelli da risolvere, dal quale potranno tornare solo dimostrandosi leali e coraggiose, eroine l'una per l'altra per poter sconfiggere le loro paure e per finire un epilogo inaspettato inspiegabilmente tutto ricomincia da capo, esattamente come prima. Ma com'è possibile? -
Come crebbero i gemelli
"I miei antenati provenivano da un villaggio di montagna e con il passare degli anni si trasferirono in città. Il nome di mio nonno era Petar. Era giovane quando morì di una malattia rara e sconosciuta e lasciò la casa piena di bambini. Il più grande di loro era mio padre, che fin dalla tenera età dovette occuparsi di tutto. Una volta cresciuto sposò una ragazza di una città vicina. Dopo un anno di felice matrimonio, i loro sogni si avverarono: un bambino era in arrivo.""""" -
Novelle brevi di Sicilia. Ediz. integrale
Quelle che leggerete sono delle novelle brevi, anzi, brevissime, di vita di Sicilia, di vita di siciliani, di vita vera e raccontata spontaneamente senza mediazioni linguistiche; che non vogliono rappresentare metafore o meta-significati. Sono delle piccole storie e rappresentano quello che dicono, quello che leggerete. Rappresentano la mia esperienza diretta, vissuta in prima persona e che ho scritto di getto tra il 2007 e il 2010 con il mio vecchio Nokia E90, oggi da museo di archeologia informatica. Il senso, la morale, se c'è un senso o una morale da dare, li darà il lettore che le leggerà. -
Jean Jacques Rousseau e la nascita della società
Il destino di Rousseau, sembra essere quello di provocare in maniera intelligente i suoi lettori e i suoi interpreti; infatti questi iniziò a suscitare scalpore tra i propri contemporanei, sostenendo tesi che, pur rifacendosi al clima culturale illuministico, se ne discostavano in maniera significativa. La fortuna che ebbero i suoi scritti nei secoli successivi alla sua morte, ma che riscuotono un certo successo ancora oggi, sono da collegarsi in primis all'indubbio valore delle sue intuizioni filosofiche e alla capacità delle sue opere di prestarsi a letture differenti e talora persino opposte. Basti pensare, ad esempio, che al suo pensiero politico amano rifarsi sia alcuni teorici del totalitarismo, sia filosofi rivoluzionari e anarchici. Questa intima contraddittorietà è forse la ragione primaria del fascino perenne di Rousseau, e non può essere sciolta facilmente, perché sembra essere costitutiva del suo modo di intendere la realtà. -
Senza identità. Una storia d'amore. Ediz. integrale
"Senza identità"""" è una storia d'amore dalle varie sfaccettature, che si confonde con il dolore, la speranza e l'impossibilità di sentirsi uguali agli altri. La diversità crea conflitti, genera paure e l'ignoranza instilla nelle menti dei più deboli il tarlo dell'intolleranza. Oltre a questo, l'autrice, in una sincera esternazione di sentimenti, cerca per una vita un padre lontano, finito chissà dove." -
L' impero delle clessidre
In occasione del suo diciottesimo compleanno, Achille riceve un libro che suo padre Dante ha scritto per lui. All'improvviso, per magia, vengono catapultati all'interno del libro stesso, in un mondo immaginario e fantastico, popolato di dame e cavalieri, draghetti volanti, Giganti, Amazzoni, Unicorni e particolari creature elfiche, chiamate Linchetti. Un Continente suddiviso in quattro regni, governati da quattro cugini, sul piede di guerra gli uni contro gli altri per l'eredità del nonno, l'Imperatore Oriam Kelys. -
Incantevole altrove
"VELEGGIARE"""" «Senza meta, lasciarsi andare. / Senza fretta, fluttuare. / Non so dove mi porterà questa brezza di / bufera, / voglio ondeggiare e librarmi aspettando / primavera.» Eleonora Nucciarelli, autrice di poesie, aforismi e racconti." -
I casi strani della vita
"I casi strani della vita"""" è una raccolta antologica di componimenti narrativi che raccontano storie di ieri e di oggi, tutte ambientate in quella splendida terra che è la Sicilia, vista dall'autrice che vi è nata e cresciuta, non secondo una visione edulcorata della Sicilia stessa, ma così com'è, con le sue luci e le sue ombre." -
I viaggi di Pandora
Oced, studente universitario bolognese d'origine marocchina, si trova a 25 anni, in un momento di svolta della sua esperienza: ""lascio o no questa vita? Una pistola e tutto è concluso"""". Decide quindi di ripercorrere la sua storia, per comprendere cosa lo ha portato a quel punto, e s'interroga sul se e quanto vale la pena continuare; o se si tratta piuttosto d'un inutile perseverare. Il tutto cominciò con la scelta universitaria, probabilmente la più importante della vita. Fatta a diciannove anni. È un romanzo di crescita, del protagonista e dei personaggi. Durante quest'analisi si affrontano tutti i temi che lo hanno toccato in quegli anni, giungendo sino ad un crollo emotivo che si concluse con TSO ed ospedalizzazione. Scoprirà, attraverso il rapporto con la psichiatria, d'essere bipolare, e quest'altalenanza tra l'euforia e la depressione lo porta ad affrontate grandi quesiti: Dio; amore; morte; adultità; il proprio inconscio e visione del futuro (situazione lavorativa italiana per i giovani)."" -
Il mistero dell'amore sublime
La storia di un uomo e una donna che attraversano la vita con una intensa passione. Una storia d'amore di quelle che non capita spesso di sentir raccontare, una favola che supera per imprevedibilità e immaginazione anche la migliore finzione di un film dagli intrecci appassionanti e misteriosi. Un incontro seducente che potrebbe sembrare al tempo stesso casuale e predestinato: una promessa da mantenere, dall'epilogo suggestivo. -
Diapason
In questo libro, la poesia non è solamente onda che trasporta ma è eco musicale, rievocazione del proprio passato, ritorno alla propria infanzia e adolescenza, a un vissuto intenso e sofferto con uno sguardo verso il futuro intriso di melodie poetiche più mature. Un racconto dove prosa, poesia, arte e musica sono profondamente legate tra loro. ""Diapason"""" è una partitura che accompagna il lettore lungo le strade impervie delle emozioni."" -
Vivendocovid...
Vi è sempre, in ogni poeta, un desiderio di rivincita, di riscatto nei confronti di una realtà, di una vita, che mostra spesso il suo lato duro e che tenta di piegare l'uomo al peso delle sofferenze, delle angosce, delle preoccupazioni. E proprio di riscatto narrano i versi di Maria Antonietta Bafile in questa silloge che ha i colori dell'arcobaleno e della speranza. Una raccolta che profuma di vita perché, nonostante il difficile momento che stiamo attraversando a causa di questo virus, l'autrice esprime con vigore e convinzione la sua positività. -
Dalla polvere al cielo
Prendevo in mano la mia vita come se fosse un bicchiere di cristallo e la tenevo forte, finché non si frantumava tra le mie mani e, nonostante i tagli e i pezzi di vetro incastrati nella carne, noncurante, ne prendevo in mano un altro, e di nuovo tutto ricominciava da capo. -
Il venditore di parole
Enza Salpietro è una poetessa siciliana nata in provincia di Catania, una città che ama molto, dove ha conseguito la laurea in lettere moderne presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università degli studi di Catania. Ha già pubblicato due libri: Poesie Furbe e L’Antico disegno per la Kubera Edizioni. Alcune delle sue poesie sono state tradotte in rumeno e pubblicate sulla rivista internazionale Contact International. Collabora come recensore e articolista con “La Voce del Recensore” e svolge attività di traduttrice (inglese e francese). -
Un salto nel tempo. Ediz. integrale
Marta, una giovane orfanella del ventunesimo secolo, affetta dal ""mal di vivere"""" e dotata di poteri telepatici, grazie al miracolo di un salto spazio temporale di trecento anni, si ritrova nel corpo di un'avvenente trentenne sposata e con due figli. Il destino le ha dato la possibilità di essere felice con quel che ha sempre desiderato: una famiglia, una casa, dei bambini. Ma la sua involontaria guaritrice, la dottoressa Sandra Mitchell torna per riprendere possesso del suo corpo... Intanto, ai confini della galassia, una forza misteriosa traccia nuovi piani per l'umanità."" -
Ti ordino di morire
Con questo suo nuovo lavoro, ""molto diverso dai precedenti"""" vorrebbe richiamare alla pace e all'uguagliaza tra i popoli nel mondo, sottolineando che per """"merito"""" di pochi criminali, con per la loro mania di potenza, e ricchezza, sacrificano milioni di vittime. In questo testo è presente parte della biografia, di dittatori criminali. Oltre a fare un appello a tutti i personaggi influenti, pregandoli di ricordare e commemorare, una giornata """"alla memoria"""" non solo i crimini del nazismo e fascismo. Tutti hanno diritto ad essere ricordati. """"Il giorno alla memoria"""" dovrebbe essere globale, anche per etnie diverse, uomini, donne e bambini innocenti, colpevoli solo di essere inermi nei confronti di chi comanda."" -
Aspettarsi e poi.... Ediz. integrale
A Treviso l'estate era ormai agli sgoccioli e Gianluca trascorreva le serate in compagnia di amici, alla ricerca di un volto femminile con cui poter condividere i suoi sogni. Dopo varie relazioni chiuse senza opportunità di continuazione aveva ormai perso le speranze, eppure, ancora una volta la sua perseveranza lo avrebbe premiato. Al luna park. Compiuti pochi passi all'interno del parco divertimenti, il suo sguardo si era illuminato di speranza scorgendo una donna, il viso accarezzato da una bionda chioma e due occhi azzurri, mentre si divertiva su una giostra assieme ad altre amiche. -
Il picciotto delle madonie
Una storia sale e carbone, intrisa di passioni, in stile drammatico e d’azione, dove comando e lupara la fanno da padrone; la storia di Benedetto, un fanciullo destinato a diventare “un Uomo d’Onore”. Vide la sua giovinezza svanire nel tempo di un respiro, la bella vita, se così si può definire, finì per lui, e per i fratelli, quando “la malattia” si portò via la madre; infierendo pure sulle proprietà, lasciandoli praticamente con un piatto di polvere. Il padre uno per uno li consegnò al primo padrone di turno, tra questi, Benedetto si può dire che fu tra i più sfortunati. -
Umili versi di vita
Tognoli Pier Mario è nato il 30.6.1955 ad Angera ridente cittadina del lago Maggiore, cultore fin dalla giovinezza della poesia, nel 2008 si presenta al pubblico con una sua mostra personale. Dal 1993 è residente a Solbiate Olona in provincia di Varese, dove una sua poesia è perennemente esposta nella biblioteca. Poeta alpino la sua poesia dedicata al Beato Don Gnocchi è esposta in chiese sacre all'associazione. Nel 2011 presenta la sua silloge Rime nel Tempo al circolo culturale alba di Fagnano Olona, dove da più di un decennio come consigliere si impegna alla diffusione della poesia nel territorio. Viene premiato in concorsi letterari nazionali e internazionali. Partecipa ad alcuni reading del programma ciclico internazionale Verseggiando sotto gli astri di Milano.