Sfoglia il Catalogo feltrinelli010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5301-5320 di 10000 Articoli:
-
La scarpetta rossa
La vita di Giulia viene stravolta dall'incidente in cui incorre il marito. Da quel momento si troverà ad affrontare una situazione economica insostenibile che la porterà a percorrere sentieri sconosciuti, fino ad annullarsi in una scelta contraria alla propria morale. E mentre, in un'alternanza di sbalzi temporali, la sorellastra Samantha, ispettore di polizia, cercherà di fare chiarezza sul ritrovamento di un cadavere nelle acque del porto di Ostia, Giulia dovrà affrontare soprusi e violenze. -
Ops... Siamo caduti dal pero!. Piccolo manuale di sopravvivenza per le coppie
Ops, siamo caduti dal pero! nasce dall'esigenza di voler mettere nero su bianco tutte quelle situazioni e quei comportamenti identificabili come problematici nella relazione tra i partner e sottolineare alcune dinamiche, alcuni atteggiamenti che, invece, potrebbero facilitare il crearsi di una relazione sana ed appagante. Il titolo del volume vuole essere contemporaneamente un monito ed una provocazione, quasi un invito a non dare niente per scontato nella coppia! -
Racconto di vita racconto di strada
La raccolta testi ""Racconto di Vita Racconto di Strada"""" di Stefano Coletta vuole essere un libro in cui si racconta parte della mia vita e di vite altrui. Tra storie personali, della periferia e incontro culturale tra il suburbano e il cittadino. Spicchi di vita ed esperienze delle persone poco considerate nella società odierna. Raccontare il rapporto del Popolo con lo Stato, un rapporto padre-figlio. Dar voce alla Gente. Ai lavoratori che si fanno in quattro. Alla vita di periferia. Dar voce alle madri, alle città... ai ragazzi, agli artisti di strada !Da qui il nome Narrador Callejero."" -
Solo per il mare
Il mare. L'elemento che accomuna molti di noi che vivono lungo le coste di questa penisola intrisa di vento e salmastro. E il mare è fonte di ispirazione, nella gioia e nel dolore. Paolo Montella raccoglie le sue poesie e le consegna a noi, con sensibilità e amore per le parole. Sta a noi interpretare le sue emozioni e farle nostre -
Il nostro Natale. Fantasia di lumache, scarpe rotte e serpentelli
Rina Bontempi: vive ad Ancona Scrive poesie, favole e racconti per ragazzi. Una raccolta di tredici storie ""La Ruota delle favole"""" è stata pubblicata da La Ruota. Ha scritto indovinelli e filastrocche che porta nelle scuole facendo divertire i bambini durante la settimana del progetto """"Libriamoci"""" di cui fa parte. Ha scritto di- versi romanzi classificatisi ai primi posti nei concorsi letterari di narrativa inedita. Pubblicati: """"La Casa dal Tetto Bianco"""" edito da Gruppo CTL, """"Una voglia di fragola, una candela, un cappello a falde larghe di colore giallo"""" edito da La Ruota, """"Tutti sotto la coperta"""" edito da Gruppo CTL, """"Amici per la pelle tra le stelle"""" edito da Gruppo CTL."" -
La casa dal «tetto bianco»
Romanzo avvincente ispirato a verità velate scritte con semplicità e passione. Viola è protagonista di un orribile evento. Il lettore si troverà subito coinvolto nella storia che sarà densa di emozioni e vicende antiche eppure sempre attuali. Non mancheranno sorprese che faranno desiderare a chi legge di conoscere in fretta l'epilogo del romanzo. Nella stesura del lavoro l'autrice fa vivere alla protagonista alcune toccanti esperienze vissute personalmente. Il romanzo ""La casa dal tetto bianco"""" è risultato primo in classifica in tre concorsi letterari diversi di narrativa inedita."" -
Le porte dei sogni
Zoe è una ragazzina tormentata. La sua infanzia è stata turbata dalla perdita della mamma, tragico evento che non è ancora riuscita a superare, nonostante l'affetto di suo padre e dei nonni. Il fatto che il babbo si stia ricostruendo una vita con Nora, e che ci sia anche un fratellino in arrivo, la irrita profondamente. Zoe si sente minacciata nelle sue poche certezze. Durante un breve viaggio con la coppia accade un fatto che la costringerà - suo malgrado - a ripensare a tutta la sua vita e a rivedere molte posizioni. La sua sarà un'esperienza insolita, per certi versi straordinaria e drammatica, che le consentirà però di riappropriarsi della sua capacità di amare. -
Il rumore della luna di Giove. Ediz. integrale
Due vite che s'incrociano, il destino che pone l'una di fronte ad una delle più terribili scelleratezze umane, la violenza sessuale; l'altra lungo la strada sconnessa della separazione tra moglie e marito e la perdita di equilibrio nel gestire i figli. Virginia e Valerio sono i due personaggi che affrontano la vita reale, a volte crudele e ingiusta, spezzati entrambi al cospetto dell'ineluttabilità, fragili a momenti e determinati quando l'acqua è ormai alla gola e serve uno sforzo immane per sopravvivere. Una storia densa di umanità e di sofferenza, un giro nell'inferno dell'abuso sessuale ma anche un grido di speranza per la donna nella sua resilienza, e un altro grido ancora per un padre che vede sua figlia allontanarsi sempre di più. -
Laura
I racconti, che compongono questa raccolta, presentano al lettore dodici donne, tutte di nome Laura, ognuna protagonista di un momento speciale della propria vita: la speranza di avere un grande amore, la gelosia, la fedeltà al proprio uomo, il tradimento e la delusione, i nuovi incontri che cambiano la vita dando loro gioia e dolcezza. Da ""Tre minuti di felicità"""". …Con le guance in fiamme, gli occhi brillanti di felicità, il sorriso che la illuminava tutta, lei era bellissima. In quel momento l’unico pensiero in grado di formulare era che la canzone non finisse mai, che quel momento magico durasse per sempre. Le ultime note si persero in un mare di applausi. Lui non le lasciò la mano accompagnandola alla sua panca, anzi gliela baciò galantemente come un gentleman d’altri tempi. Wow. Forse stava sognando? Sì, certamente era un sogno! Si riscosse solo quando lui le chiese se potevano ballare ancora insieme quella sera. Sì, certo che sì, anche tutte le sere, anche per sempre avrebbe voluto rispondere. Quei tre minuti da sogno le avevano cambiato la vita."" -
Il soffio della memoria. Ediz. integrale
I ricordi rimangono per sempre. Ma soprattutto, sono quelli che riguardano i genitori a essere incisi nella pietra. O, in questo caso, abitano nelle pareti della propria mente. Spesso la memoria è accompagnata da una sua amica fidata: la mitologia. Non importa quale, ma è presente. Coloro che intendono avventurarsi nel viaggio, saranno guidati nei frammenti di alcuni ricordi difficili e dolorosi. Questi appartengono a una giovane donna che, per adesso, non riesce ad affrontarli completamente da sola. Per una mente così giovane, sarà proprio attraverso l'intervento delle divinità antiche e dei loro miti più famosi che sarà capace di superare una tempesta di emozioni rimaste a lungo sopite. -
L' amore non è cosa semplice
Il fulcro della lirica di Gerda è costituito dalla passione amorosa. Leggendo le sue poesie, non si può fare a meno di pensare alla grande poetessa greca Saffo, che agli albori della nostra civiltà ha scandagliato nelle sue liriche il sentimento d'amore e dalle lontananze del VII secolo a. C. ancora ci parla dei tormenti, dello smarrimento, dell'intensità delle sensazioni che l'amore produce. -
Favoliamo. Fiabe scritte dai bambini
Le fiabe che state per leggere sono scritte da sette piccoli ma talentuosi autori, che attraverso i loro meravigliosi racconti ci accompagneranno nel loro universo incantato, popolato da animali fantastici, oggetti magici e tanti simpatici e bizzarri personaggi. Un mondo dove fantasia e realtà si intrecciano e dove valori fondamentali come l'amicizia, la solidarietà, la determinazione e la necessità di credere nei propri sogni rappresentano il filo conduttore che unisce tutte le storie. Età di lettura: da 4 anni. -
Sette stelle per sette sere. E il tuo desiderio si avvera
"Sette stelle per sette sere"""" è un'esortazione a trovare il coraggio di cambiare. Anna decide di farlo. Ritrova un vecchio diario e ricorda un insegnamento di suo padre: """"contando sette stelle per sette sere un desiderio si avvera"""". Scommette su questa magia e parte. Trascorre una settimana da sola confrontandosi con il presente e con il passato. Fa un viaggio reale, ma anche introspettivo. Vive il presente ed ogni giorno fa qualcosa di diverso. Passeggia lungo il mare, vede l'alba, fa colazione a mezzogiorno e pranza di pomeriggio. Si gode un senso di libertà che ricerca da sempre. Allo stesso tempo, attraverso il diario, rivive il passato. La sua infanzia, la scoperta dell'amore, il matrimonio, l'arrivo dei figli, la separazione, il senso di responsabilità che l'ha portata a pensare agli altri prima che a sè stessa. Conta sette stelle per le sette sere della sua settimana speciale e affida loro un desiderio..." -
I figli di Xiphonia. Il primo elemento
Patti, XVIII secolo. Don Pietro ha finalmente deciso di affidare a Giovanni un manoscritto su cui è incisa una sola parola, Arcanum. Per anni, infatti, l'anziano sacerdote è stato il custode di uno dei più grandi segreti dell'esistenza e adesso spetta a Giovanni proteggerlo, anche a costo della vita. Tante saranno le persone che proveranno a cercarlo, perché quello è il manoscritto religioso più importante della Bibbia. Catania, XXI secolo. Durante alcuni scavi archeologici un team di esperti rinviene tre bare con scheletri di neonati deformi. Uno scenario misterioso, di cui forse nessuno è pronto a scoprire la vera natura. In che modo sono collegati questi eventi, e che cosa sta per accadere davvero? Arcanum è solo l'inizio di un viaggio sconvolgente e profondo, in grado di cambiare per sempre l'esistenza di chi ne verrà a contatto e anche la nostra. -
The seven e la terra primordiale
Nel regno di Rocca Forte possono accedere solo i Guardiani, che hanno il compito di ricongiungere i Sette Figli della Terra, nelle cui vene scorre il sangue ancestrale della Madre. Soltanto uniti possono tentare di sconfiggere la Regina Blanca, sovrana del Regno di Ballagon, Signora dell’oscurità e dell’esercito del male. Nel primo volume della trilogia, Lady Virginia, figlia delle tenebre, e il Principe Connor, scopriranno di condividere lo stesso destino e inizieranno a combattere Blanca, guidati dal saggio e potente Maestro Onor Joy. -
L'amore non il sangue
Il romanzo è uno spaccato d’Italia. Giulia, figlia di una numerosa famiglia, vive in un paese di montagna, c’è poco in casa ma l’affetto e il calore non mancano e malgrado difficoltà ed eventi tragici, si avvererà il suo sogno di continuare gli studi. Alle magistrali incontra Lisa, colei che diverrà la sua amica del cuore. Le ragazze si diplomano e percorrono esperienze diverse rimanendo in contatto. Giulia nel frattempo si fidanza con Lorenzo. Una sera Lisa ritorna da Giulia. Sta male e le chiede di contattare il padre... -
Fosforo
Due episodi drammatici sconvolgono in pochi giorni la provincia molisana. Due fatti apparentemente inspiegabili legati fra loro da un filo invisibile in un giallo classico dove l’autore ci porta a conoscere meglio la provincia e le sue regole fino a un finale sorprendente. Un crescendo di mistero dove niente è come sembra e una misteriosa “voce nella notte” sembra conoscere tutto. -
Gatto nero amico vero
I gatti neri hanno avuto una strana storia attraverso le epoche, talvolta venerati come divinità e talaltro perseguitati insieme alle sedicenti streghe. Reclutati a difesa dei granai o identificati come presagio di sventura se attraversano la nostra strada. In “Gatto nero amico vero’’ Leonardo Pantuosco ci racconta tutto questo, restituendo a questi affascinanti animali dignità, amore e qualcosa di più, rendendoli spettatori di trascorsi di vita tanto semplici quanto profondi e ricchi di insegnamenti. L’autore ci prende per mano traghettandoci dentro la sua vita, i suoi ricordi, portandoci tra lacrime e sorrisi, tra paesaggi sereni e tempeste inaspettate e improvvise. -
La finestra sull’anima. Aforismi di uno spirito inquieto
Cosa succede quando uno storico anziché analizzare scrupolosamente i fatti “passati”, scandaglia accuratamente se stesso? La risposta è racchiusa ne “La finestra sull’anima”. Con incredibile stupore, leggendo queste pagine, ho conosciuto, attraverso brevi aforismi, lo spirito inquieto di Lorenzo, che ha messo via, per un breve lasso di tempo, gli “avvenimenti storici”, per donarsi a noi in una veste del tutto nuova. -
Res publica Nova. (La nuova Repubblica)
Circa ventiquattro secoli fa un ateniese di nome Aristocle, noto con il soprannome di “Platone”, scrisse un’opera sotto forma di “dialogo” dedicata al concetto di Stato Ideale. Si chiedeva infatti per quale motivo le strutture statuali non avessero alla loro base uno studio razionale, un metodo, un criterio che ne regolasse la “fisiologia”. Non ebbe molta fortuna e la sua è stata considerata un’utopia. Nei secoli e millenni successivi il tema dello Stato ideale è stato ripreso più volte, ma sempre con risultati altrettanto deludenti. Rifacendosi a quest’opera l’autore immagina un dialogo tra i più grandi pensatori della storia umana, mediato da Plato e Ipazia (due professori immaginari), per dare risposte a una società in grande crisi identitaria.