Sfoglia il Catalogo feltrinelli013
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 921-940 di 10000 Articoli:
-
Didattica della videoconferenza. Un manuale operativo
Integrare realmente il concetto della ""distanza"""" nella didattica costituisce ancora oggi una sfida aperta. Tra le varie opportunità offerte dalla tecnologia in questa prospettiva, il volume si concentra sulla video e web-conferenza, che si possono rivelare uno strumento ricco di potenzialità formative. Il testo si propone, inoltre, sulla base di un bagaglio di esperienze di formazione condotte dagli autori negli ultimi dieci anni, di abbozzare gli estremi per una vera e propria didattica della videoconferenza, con un intento più operativo che speculativo, pur senza rinunciare a considerazioni legate al quadro più generale degli interventi a distanza. Destinato a docenti, formatori di adulti, formatori aziendali, il testo si compone di due parti: la prima vuole fornire indicazioni concrete sul terreno della tecnica e della gestione delle infrastrutture, ma senza subordinare questo aspetto all'attenzione didattica e alla progettazione di un intervento formativo efficace. Nella seconda parte troviamo invece contributi relativi alla base """"empirica"""" della nostra riflessione, che sono stati affidati a chi ha vissuto sul terreno in prima persona esperienze didattiche con la videoconferenza o la web-conference."" -
Il movimento cooperativo fra le due guerre. Il caso italiano nel contesto europeo
Gli anni tra le due guerre sono in assoluto il periodo meno studiato della cooperazione italiana, nonostante si tratti di una fase particolarmente delicata, dato che l'avvento e l'istituzionalizzazione del fascismo scossero profondamente un movimento legato a doppio filo a culture politiche democratiche. Eppure, da un punto di vista quantitativo, gli anni Venti e Trenta furono comunque contraddistinti da una crescita della cooperazione, soprattutto per alcuni settori. Per cogliere queste apparenti contraddizioni, le vicende del movimento cooperativo italiano sono qui lette in un contesto internazionale, che offre l'opportunità di confronti, approfondimenti e distinguo. -
Esercizi di semantica, pragmatica e linguistica testuale
La prassi degli esercizi nei corsi universitari di linguistica si è diffusa in tutte le università italiane e ha dimostrato una certa efficacia didattica. Più spesso, i livelli sui quali vertono gli esercizi sono quelli ""di base"""": fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, a volte semantica. L'insegnamento della linguistica è però largamente obbligatorio anche nei corsi di scienze della comunicazione, che hanno registrato in questi anni una grande espansione. In questi corsi hanno acquisito ampio spazio nell'insegnamento aree meno formalizzate della linguistica, ma di grande attualità in quanto più attente ai processi comunicativi. Il testo, che presenta una serie di esercizi su semantica, pragmatica e linguistica testuale, intende fornire un ulteriore strumento di appoggio a una moderna didattica della linguistica."" -
Cittadini in Europa. L'attivismo civico e l'esperimento democratico comunitario
Nel processo di costruzione dell'Europa, i cittadini sono il soggetto più invocato, ma nello stesso tempo il meno conosciuto. Questo vale soprattutto per le organizzazioni di cittadinanza attiva che operano come attori del policy making europeo, tanto a Bruxelles che a livello nazionale e locale. Il libro mira a contribuire a colmare questo vuoto di conoscenza, affrontando il tema della cittadinanza nell'Unione Europea e dei modelli di ""democrazia partecipativa"""" e presentando i principali risultati di progetti di ricerca e intervento realizzati a partire dal 2002 da Active Citizenship Network e da Fondaca sulla cittadinanza attiva europea."" -
La coscienza
Che cosa intendiamo esattamente con il termine ""coscienza""""? C'è un rapporto tra i significati e le espressioni che usiamo nel linguaggio di tutti i giorni (""""libertà di coscienza"""", """"questione di coscienza""""), le argomentazioni filosofiche e le ricerche empiriche in materia? Da ultimo, la coscienza è un fenomeno a sé stante oppure sarebbe più opportuno parlare di stati, processi e modalità percettive coscienti? Il libro, nel rispondere a queste domande, passa al vaglio le principali teorie filosofiche e scientifiche sull'argomento e le prospettive che queste hanno di chiarire i nostri dubbi al fine di fornire un quadro teorico unitario."" -
Marx
"La filosofia si è mondanizzata, e la dimostrazione più schiacciante di questo fatto è che la coscienza filosofica è coinvolta non solo esteriormente ma anche interiormente nel tormento della lotta. Se la costruzione del futuro e il ritrovamento di una soluzione valida per tutti i tempi non è affar nostro, tanto più appare chiaro ciò che dobbiamo compiere al presente, e cioè la critica spregiudicata di tutto ciò che esiste, spregiudicata nel senso che in generale la critica non si atterrisce di fronte ai suoi risultati e nemmeno di fronte al conflitto con le forze esistenti.""""" -
L'America Latina nel XXI secolo. Nazioni, regionalismo e globalizzazione
L'America Latina che si affaccia al XXI secolo è un continente vario, ricco di storia, cultura e in piena sperimentazione politica e sociale. Questo libro analizza gli sviluppi contemporanei nel continente latinoamericano a livello dello Stato, con l'avvento di leader quali Lula in Brasile o Chavez in Venezuela, espressione di una ritrovata autonomia anche intellettuale; a livello di regione, con i vari progetti di integrazione, quali Mercosur, Alba o Unasur che esprimono tanto l'aspirazione all'unità continentale quanto la sua effettiva frammentazione; prendendo in esame la posizione dell'America Latina nel mondo globalizzato, con i suoi partner tradizionali, Stati Uniti ed Europa, e con quelli di più recente rilevanza come la Cina. -
La religione dell'antica Mesopotamia
Pochissime sono le testimonianze pervenuteci attraverso la Bibbia e le fonti classiche relative alle religioni dell'antica Mesopotamia, ma dopo la decifrazione della scrittura cuneiforme, è emerso pian piano un tesoro ricchissimo, conservato sulle tavolette d'argilla e che i filologi hanno faticosamente ricostruito. Oggi possediamo versioni di miti, rituali esorcistici, manuali oracolari sia in sumerico sia in accadico: una mole di materiale tale da rischiare di perdersi nell'esplorarlo. Il volume offre allo studente o alla persona semplicemente curiosa di approfondire l'argomento le coordinate per orientarsi in questo pensiero lontano e così ricco di fascino. -
Paradossi
Un paradosso è una contraddizione che non riusciamo a eliminare: un uomo risulta essere vivo e morto, un oggetto sembra esistere e non esistere, una proposizione è vera e falsa contemporaneamente, e non c'è modo di risolvere il problema e prendere una decisione. Che cosa dobbiamo fare di fronte a evidenze di questo tipo? L'autrice suggerisce una risposta, esplorando le più recenti teorie filosofiche sull'argomento e compiendo una ricognizione ragionata nel territorio dei paradossi oggi più frequentemente studiati. La lettura non richiede specifiche conoscenze di logica: ogni formalizzazione è immediatamente tradotta in termini informali e comprensibili per chiunque. -
I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli
II libro affronta il tema della competizione partitica in ambito parlamentare per la formazione dei governi in Italia nel periodo 1946-1994. Gli autori si servono della teoria spaziale del voto, che associa la disponibilità dei partiti a coallzzarsi in alleanze di governo alla prossimità delle posizioni politiche dichiarate. Tale prossimità è ricavata in modo originale dalla codifica dei discorsi sulla fiducia, e le deduzioni teoriche sono messe a confronto con note ricerche storiografiche. In generale la corroborazione è molto forte, tanto da far ritenere che l'analisi politica possa integrare proficuamente gli studi storici anche per indagini di lungo periodo come quella qui realizzata, che per questo aspetto costituisce un'esplorazione pionieristica in campo internazionale. -
Ergonomia cognitiva
Secondo la definizione fornita dalla International Ergonomics Association, l'ergonomia è la disciplina scientifica che si occupa dell'interazione tra l'individuo e gli altri elementi di un sistema e l'ergonomo è il professionista che applica teorie, principi, dati e metodi di progettazione alfine di ottimizzare il benessere dell'individuo e la prestazione dell'intero sistema. Con l'espressione ""ergonomia cognitiva"""" viene posto l'accento sugli aspetti cognitivi di questa interazione, vale a dire il modo in cui l'utente di una tecnologia percepisce, presta attenzione, decide e programma le sue azioni al fine di raggiungere un obiettivo. Naturalmente, la progettazione di dispositivi tecnologici non può prescindere dall'analisi di questi processi. Le conoscenze sviluppate nell'ambito dell'ergonomia cognitiva consentono, difatti, di sviluppare sistemi usabili, in grado di ridurre il carico di lavoro imposto all'utente e la probabilità di commettere errori. Il volume affronta le tematiche tipicamente oggetto di studio degli ergonomi di formazione cognitiva, approfondendo sia gli aspetti teorici sia quelli procedurali."" -
Il colloquio psicologico nel ciclo di vita
La disponibilità all'ascolto, premessa indispensabile al colloquio psicologico, richiede un continuo lavoro di osservazione, conoscenza e familiarità col proprio mondo interno e un attento studio della teoria e della tecnica del colloquio, considerato una tecnica relazionale ottimale per conoscere il paziente dall'infanzia all'età anziana. Il volume propone una prospettiva dinamica che vede la relazione al centro dell'ascolto e comprende quattro sezioni corrispondenti alle fasi principali della vita: età infantile, età adolescenziale, età adulta ed età anziana, in ognuna delle quali si risponde alle richieste che emergono con maggior frequenza nella consultazione clinica. L'ampia documentazione bibliografica e la ricchezza di casi clinici riportati in ogni capitolo rendono il libro un strumento di approfondimento per studenti di psicologia, per psicologi e psichiatri e, in generale, per tutti coloro che lavorano nell'ambito dei rapporti interpersonali. -
Introduzione alla probabilità. Dalle nozioni fondamentali alle applicazioni
II testo presenta i fondamenti e i risultati principali della teoria della probabilità. La probabilità è una disciplina matematica che ha acquisito una crescente importanza nelle scienze, poiché consente una rappresentazione quantitativa delle forme più complesse della realtà fisica, economica e biologica. In questo testo se ne espongono le basi assiomatiche, secondo l'impostazione che è andata affermandosi negli ultimi decenni. Oltre alle definizioni fondamentali e ai teoremi principali, sono presentate le soluzioni di alcuni problemi di interesse applicativo, che richiedono l'utilizzo delle nozioni di calcolo combinatorio. Il testo è stato pensato per gli studenti dei corsi di laurea delle facoltà scientifiche e per tutti coloro che vogliano accostarsi alla probabilità e ai processi aleatori. -
Baccanti. Testo greco a fronte. Ediz. critica
Uno straniero arriva a Tebe. Le donne impazziscono, la vita della città è sconvolta e il re prende drastiche misure per reprimere il disordine. Lo straniero è Dioniso, dio del vino e del teatro, dèmone della follia e dell'estasi. La città diviene così un labirinto di illusioni e di fantasmi in cui potere e identità si smarriscono in un trionfo del vuoto e della distruzione. -
In scienza e coscienza. Maternità, nascite e aborti nell'Italia contemporanea
Aspettare un figlio, programmarlo o scoprirsi incinta senza averlo voluto, desiderarlo a tutti i costi, non sentirsi ancora pronte, non volerlo, averlo voluto ma non così... sono esperienze che segnano la vita di tutte le donne che spesso, di fronte a queste scelte, si trovano sole, poco libere di scegliere e quasi sempre giudicate. Tutto questo ha una lunga storia che riguarda gli sviluppi delle conoscenze biomediche e psicologiche, le politiche sanitarie e sociali, i cambiamenti nelle relazioni familiari e nel lavoro, le leggi e le mentalità, i pregiudizi. Su maternità, interruzione di gravidanza, cure, le decisioni personali non possono scaturire automaticamente dal progresso della medicina né considerarsi appannaggio delle dottrine della Chiesa o dei principi giuridici che pure regolano i comportamenti di una società. Il testo affronta l'argomento in un'ottica multidisciplinare, offrendo una riflessione sul presente - chiara e aggiornata - sulla base dei cambiamenti che si sono verificati rispetto al passato. -
Laurearsi in Scienze della formazione. Progetto, ricerca, scrittura
La tesi di laurea è uno spartiacque: chiude un ciclo di studi e apre la strada a sviluppi successivi. Con un linguaggio chiaro e rigoroso, questa guida, che si rivolge agli studenti di Scienze della formazione, di Psicologia, di Sociologia, ma anche di Lettere e Filosofia, si snoda attraverso tre dimensioni: la progettazione della tesi, la ricerca sull'argomento concordato e infine la scrittura più idonea a dar conto del lavoro svolto. Al laureando si chiede di dimostrare un saldo possesso delle conoscenze acquisite e un abito mentale critico e riflessivo; si tratta di qualità che servono alla ricerca ma anche e soprattutto alla quotidianità personale e professionale; aiutano, in altri termini, a affrontare la vita. -
Sulle rune tedesche
Ueber deutsche Runen (""Sulle rune tedesche""""), pubblicato nel 1821, s'inserisce nell'intento di produzione globale dei fratelli Grimm di scrivere un'ideale storia della letteratura (e della cultura) nazionale tedesca che facesse sentire ai Tedeschi, non legati da uno stato unitario, di costituire comunque un unico popolo. L'opera si prefigge un duplice scopo: dimostrare che anche presso le popolazioni germaniche continentali era stata impiegata in passato la scrittura runica, sebbene soltanto fonti letterarie secondarie e non fonti primarie, vale a dire iscrizioni runiche, confortassero tale ipotesi; fornire un manuale di runologia, una trattazione a tutto campo, secondo le conoscenze del tempo, della scrittura runica. L'impostazione prettamente germanistica e l'impianto comparatistico-diacronico costituiscono i presupposti metodologici (non esplicitati) che guidano l'analisi: delle attestazioni latine della scrittura runica negli autori classici e alto-me-dioevali; dell'affinità tra la scrittura runica e l'alfabeto gotico; dell'origine e dei nomi delle rune; del significato e dell'etimologia del termine runa nelle lingue germaniche; dei runica manuscripta; delle rune epigrafiche; del confronto tra le diverse tradizioni runiche; dei poemetti runici; del possibile impiego delle rune per la divinazione. La traduzione è preceduta da una prefazione del runologo tedesco Klaus Diiwel."" -
Diventare storiche dell'arte. Una storia di formazione e professionalizzazione in Italia e in Francia (1900-40)
Sin dai primi anni del Novecento le donne cominciano a frequentare i corsi di alta formazione storico-artistica impartiti dall'École du Louvre di Parigi e dalla Scuola di perfezionamento in storia dell'arte dell'Università di Roma. Il precoce interesse femminile per questa disciplina di nuova formazione è stato per lungo tempo rimosso dalla memoria storica, riemergendo chiaramente nel corso di puntuali ricerche d'archivio. Una presenza femminile che sarà destinata ad assumere sempre maggior rilevanza nella successiva professionalizzazione all'interno di musei e soprintendenze, ma soprattutto che sarà destinata a marcare il processo di legittimazione della disciplina stessa. -
Donne tra memoria e scrittura. Fuller, Weil, Sachs, Morante
Il volume propone percorsi di lettura intorno alla donna, prima oggetto e poi soggetto della scrittura, in una prospettiva filologica e critico-letteraria arricchita dai Gender Studies. Nel primo capitolo ""Sguardi sulle donne, sguardi di donne"""" si leggono, fin dai fondamenti della tradizione letteraria italiana (Boccaccio), e attraverso la storia europea e americana (Margaret Fuller), le contraddizioni tra istanze di libertà e forme del dominio. Nel secondo """"Una storia e una memoria da riscrivere"""" si considera la presenza di Simone Weil nelle autrici (Morante, Campo, Bachmann) che affrontano i problemi della responsabilità del male, della violenza, della guerra, della differenza. Nel terzo capitolo """"La parola dell'altro, l'altro della parola"""" si esaminano i limiti e le illusioni della modernità (Pirandello, Saba) nelle opere di Sachs e Morante, coinvolte loro malgrado nella crisi della civiltà e del paradigma occidentali. Donne che hanno scelto consapevolmente un impervio e solitario itinerario, quello dell'eresia dell'intelligenza, dell'estremizzazione dell'amore, fuori dalle regole comuni, dai dogmi e dall'ordine costituito."" -
Lettere 1936-1968
Per il rapporto intercorso tra Guido Calogero (Roma 1904-1986), uno dei principali filosofi italiani del Novecento, e Aldo Capitini (Perugia 1899-1968), il pensatore italiano della nonviolenza, basti prendere in considerazione i numerosi scritti che l'uno ha dedicato all'altro. E nell'ambito del pensiero etico e politico e nelle vicende che accompagnano la nascita del liberalsocialismo che avviene l'incontro tra i due, rievocato dal filosofo romano in uno scritto del 1944 dal titolo ""Ricordi del movimento liberalsocialista"""". Capitini nel suo autobiografico """"Antifascismo tra i giovani"""" sottolinea: """"Dietro a noi due stavano i miei 'Elementi di un'esperienza religiosa' e il suo libro 'La scuola dell'uomo'"""", di cui il pensatore umbro aveva già condotto una approfondita analisi in un saggio del 1940. Il confronto e i punti di contatto non sono tuttavia limitati all'esperienza sopradetta; essi investono tanto la tempra morale delle due personalità, il loro alto profilo di educatori alla democrazia, per una nuova socialità da promuovere in Italia con l'affermarsi di una piena libertà non soltanto formale, quanto i rispettivi presupposti di pensiero. Il carteggio getta nuova luce su questi nessi non meno che sul lungo rapporto di amicizia e di stima che legò lo studioso di rilievo e di fama internazionale allo scrittore perugino ben oltre gli anni della clandestinità e della prigione.""