Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5581-5600 di 10000 Articoli:
-
La ricerca nelle terre ostili. La luce di Adhagan
Un tempo nelle terre di Rosmerav i popoli vivevano in pace tra loro. La ricchezza ed il commercio fiorivano ovunque, e la terra donava agli uomini i suoi frutti in abbondanza. Poi improvvisamente calarono le tenebre e meteoriti infuocate piovvero dal cielo, portando nel mondo le creature oscure, che seminarono distruzione e morte, cercando di sterminare tutti i popoli di tutte le razze. Forse c'era ancora speranza, forse un barlume di luce avrebbe potuto prevalere sulle tenebre anche in quei tempi oscuri. Potevano farcela, era giunto il tempo di ribellarsi contro le ingiustizie e l'oppressione, era giunto il tempo di gridare e lottare per i propri diritti e riconquistare con la forza un diritto inalienabile per ogni uomo, la libertà. -
Il tempo della giustizia. La luce di Adhagan
Un tempo nelle terre di Rosmerav i popoli vivevano in pace tra loro. La ricchezza ed il commercio fiorivano ovunque, e la terra donava agli uomini i suoi frutti in abbondanza. Poi improvvisamente calarono le tenebre e meteoriti infuocate piovvero dal cielo, portando nel mondo le creature oscure, che seminarono distruzione e morte, cercando di sterminare tutti i popoli di tutte le razze. Forse c'era ancora speranza, forse un barlume di luce avrebbe potuto prevalere sulle tenebre anche in quei tempi oscuri. Potevano farcela, era giunto il tempo di ribellarsi contro le ingiustizie e l'oppressione, era giunto il tempo di gridare e lottare per i propri diritti e riconquistare con la forza un diritto inalienabile per ogni uomo, la libertà. -
Ira
Un giovane boscaiolo è costretto ad affrontare le avversità di un'invasione, ma sopratutto un lato del suo io: il berseker. Durante un olocausto che porterà la popolazione di Vaukhaal quasi al totale sterminio. -
La luce di Adhagan
Un tempo nelle terre di Rosmerav i popoli vivevano in pace tra loro. La ricchezza ed il commercio fiorivano ovunque, e la terra donava agli uomini i suoi frutti in abbondanza. Poi improvvisamente calarono le tenebre e meteoriti infuocate piovvero dal cielo, portando nel mondo le creature oscure, che seminarono distruzione e morte, cercando di sterminare tutti i popoli di tutte le razze... Forse c'era ancora speranza, forse un barlume di luce avrebbe potuto prevalere sulle tenebre anche in quei tempi oscuri. Potevano farcela, era giunto il tempo di ribellarsi contro le ingiustizie e l'oppressione, era giunto il tempo di gridare e lottare per i propri diritti e riconquistare con la forza un diritto inalienabile per ogni uomo, la libertà. -
Frankie family. Storie d'autunno & pistacchi secchi
Un mistero, misteriosamente misterioso, avvolge l'allegra cittadina di Inky Townnella valle di Soffiavento. Tutti i cittadini stanno scomparendo uno dopo l'altro, senza lasciar tracce. Frankie Frankie, il piccolo ippopotamo, fra zucche maligne, pioppi ballerini, orche assassine e foglie secche dovrà risolvere l'enigma prima che sia troppo tardi. Età di lettura: da 8 anni. -
Diritti negati
In queste pagine ho voluto rappresentante le difficoltà che quotidianamente affrontiamo per garantire sicurezza, per un vivere civile, su tutto il territorio nazionale. -
I lunghi viaggi della speranza
È una autobiografia romanzata, che descrive i momenti salienti di una vita carica di avventure, nella prima parte racconto lo stacco dal mio paese, e l'incontro con la cultura svizzera, i primi viaggi a Praga e oltre cortina, commovente e drammatico l'incontro con la mummia di Lenin a mosca, la seconda parte descrive il drammatico ritorno in patria, l'avvio dell'attività in proprio, i viaggi in Medio Oriente, in libia ed in Iraq, come consulente della famiglia Gheddafi. -
Ricordi in movimento
Carolina è alla ricerca di una passione perpetua e inesistente, vissuta in modo folle nell'insoddisfazione del quotidiano. La sua follia d'amore per l'amico Giacob è frenata dalla realtà stabile che vive, incastrata in un matrimonio con tre figli. Combattendo la monotonia e la routine quotidiana, crea situazioni nuove sempre più eccitanti per tenere viva la sua passione. Il ballo, l'amore, il tradimento, la passione e il coraggio sono temi costantemente trattati nel romanzo tramite l'incontro con personaggi che compaiono con identità simboliche, ognuna delle quali con una storia connessa con Carolina. -
I viaggi dell'anima
I viaggi dell'anima! Un percorso di vita, un cammino interiore, che ha un inizio, ma non un fine! Non esiste un arrivo, non esiste un traguardo, esistiamo noi con le nostre evoluzioni ed i nostri sogni, da raggiungere. -
Wanda Osiris. Prima soubrette e donna (con) turbante
Wanda Osiris non fu ballerina, né cantante, ma eccelleva nel ""birignao"""". Voleva fare teatro, studiò violino ma le bastò camminare per incantar tutti. Figlia del palafreniere battistrada di Umberto I, tale fu la sua fama che per lei coniarono un superlativo assoluto, fino ad allora riservato agli aggettivi, e divenne """"la Wandissima"""". Memorabile il grande sodalizio con Macario e Dapporto. Religiosa e superstiziosa, non sopportava il colore viola e gli uccelli, neppure di stoffa. """"Donna da spolvero"""" nel 1937, cantava d'amore e fece ridere accanto a Totò, Bramieri e Vianello. Si ossigenò i capelli e inaugurò la moda del turbante: fu la prima soubrette della storia. Ma perché Anna Menzio all'apice del successo, uscì di scena e scese un'ultima volta la copia della scala del Vittoriale e Notre Dame, per tornare a vivere una vita normale con il suo vero nome?"" -
Danzando nell'acqua
Con impegno e dedizione Anastasia Ermakova intervistata da una brillante Stefania Fabri, racconta i suoi sogni, le sue difficoltà, i suoi sacrifici per arrivare ad essere una star mondiale del nuoto sincronizzato. Il libro non è solo momenti di sport, ma slanci di riflessione su cosa significhi sacrificio per ottenere un risultato, sia fisico che spirituale, per diventare unici ed entrare nella leggenda. -
L'ingrata
Massimo Asti è uomo di fiducia del sindaco di Gemito, paesone immaginario tra Pavia e Alessandria. Soldi, sesso, status symbol, nulla mancherebbe a questo faccendiere abituato a lavorare con le mani sul selciato del marciapiede, se non la devozione della ""sua"""" Agata. Pressato dalle richieste dell'ex modella, che coltiva ambizioni di entrare nel mondo dello spettacolo, Asti chiede al sindaco un aiuto per piazzare Agata in un reality show. Contemporaneamente, Mimmo Criscito, esponente delle forze dell'ordine, cerca di coinvolgere Asti in una trappola congegnata per arrestare un altro faccendiere, Michel Marri, un viveur legato alla criminalità organizzata. Asti inizialmente rifiuta, perché teme molto il boss della ndrangheta di cui Marri è """"persona"""", ma quando è il sindaco stesso a chiedergli di levargli di mezzo Marri, Asti accetta. Il tentativo è fallimentare, tuttavia Asti scopre ciò che non avrebbe voluto scoprire su Agata. In uno scenario di corruzione e degrado generalizzati, Asti compie la sua privatissima e cinica vendetta contro tutti. E quanto ad Agata, se non l'amore, ci sia almeno il possesso."" -
Memorie d'ombra
"Un giovane scrittore logorroico appassionato di mitologia e ossessionato dalla morte torna al suo paese natale. In piena crisi creativa fa una gita al cimitero, si innamora di una defunta, poi di una donna viva, che lascia per la defunta. Fra ricordi, leggende e allucinazioni compie un percorso tortuoso che lo conduce a un'insperata illuminazione, il cui risultato è proprio questo libro." -
La strada incantata. Ediz. illustrata
Lilly, elfo buffo e dispettoso viene allontanato, a causa dei suoi modi da egoista impertinente, dai suoi amici della Foresta Arcobaleno. Perso tra i meandri del bosco incontra lo Spirito dell'Albero che gli affida l'arduo compito di trovare la misteriosa Strada Incantata. Quella che sta di qua e di là. In ogni posto e in nessun dove! Nel suo lungo viaggio incontra tanti strani e magici personaggi pronti a suggerirgli la giusta cosa da fare. Il leggiadro Spirito dei Sogni, la vanitosa Principessa dei Corvi, La stramba Strega del Bosco e il solitario Kokkavallo.. Questa favola rappresenta il viaggio iniziatico cui tutti siamo chiamati, ad affrontare almeno una volta nella vita e che è possibile affrontare solo se si utilizza il cuore come bussola. Età di lettura: da 4 anni. -
Una giornata con Lina
Età di lettura: da 2 anni. -
E se non fosse una nuvola?
Età di lettura: da 7 anni. -
Le lune di Pinocchio
Età di lettura: da 4 anni. -
Unico al mondo
Età di lettura: da 7 anni. -
Alfabeto dei viaggi immaginati
Età di lettura: da 12 anni. -
L' uomo universale
Questo libro, composto in prosa e in rime, non ha la pretesa di essere una ricerca teologica che possa aprire nuovi orizzonti alla conoscenza, piuttosto è un "" cammino spirituale, percorso allo stato brado barcollando"""", usando le parole dell'Autore. In maniera istintiva, percettiva e intuitiva, seguendo gli impulsi della coscienza e della mente, De Santis si esprime attraverso componimenti poetici, nati spontaneamente su temi esistenziali e poi, cuciti assieme in una gimcana che vede l'uomo al centro dell'universo, alla ricerca di una Entità Suprema.""