Sfoglia il Catalogo feltrinelli039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3121-3140 di 10000 Articoli:
-
Scorci di grazia. Vivere il Vangelo in casa
Come Gesù trasforma i momenti ordinari in benedizioni straordinarie. La vita in casa può essere piena di pressioni: responsabilità, impegni, servizi da fare, marito e figli che chiedono aiuto, arretrati, spese da programmare... non sorprende che finiamo spesso nello scoraggiamento e nell'ansietà. Anche in questo, Dio c'entra! L'autrice descrive, in modo pratico e profondamente spirituale, come la grazia e la presenza del Signore possano fare la differenza anche negli aspetti più noiosi e apparentemente insignificanti della vita di casa. Esperienza personali e storie di vita ti aiuteranno a capire come la potenza del Vangelo sia in grado di trasformare anche le vite più ordinarie per la gloria di Dio. -
Cambia tutto. Giovani trasformati dall'Evangelo
Un libro sul vivere radicalmente per Cristo... scritto da una diciottenne! La nostra adolescenza e giovinezza sono costantemente influenzate da moda, musica, film, serie TV, videogiochi; dalle pressioni della scuola, dei compagni e della società, che cerca di imporci degli standard sempre più superficiali. Ma esiste qualcosa di più grande, qualcosa di più glorioso che ha la potenza di trasformare la nostra vita fin da giovani: l'Evangelo. ""Cambia Tutto"""" è un libro per tutti gli adolescenti e i giovani che rifiutano lo status quo. Per quelli che non vogliono sprecare i loro anni migliori nella pigrizia, ma prendere una posizione chiara per scoprire cosa significhi seguire Gesù sul serio."" -
Agape. Amare ha ancora senso? Riflessioni su I Corinzi 13
La parola ""amore"""" è sulla bocca di tutti. È talmente usata, spesso in modo distorto, che viene privata del suo reale significato. Di fatto, non si sa più bene che cosa sia l'amore! Si usano le espressioni più diverse per significare l'amore ma, alla fine, conosciamo davvero un amore autentico? Molto spesso si confonde con gli affetti umani o, addirittura, con l'erotismo. """"Amare"""" è forse il verbo più difficile da coniugare. Questo breve libro fa riferimento all'amore """"agape"""", quello di Dio, così come esposto nella prima lettera ai Corinzi, capitolo 13. Il tema è presentato in modo diretto e incoraggia il lettore a conoscere l'autore dell'amore eterno, perché Dio è amore e la sua manifestazione più alta l'ha mostrata al Calvario dando il Suo Unigenito per la nostra redenzione eterna."" -
Conosci il tuo nemico. Il combattimento spirituale del credente e la sua vittoria in Cristo
Per numerose e diverse ragioni, c'è da essere diffidenti riguardo ai libri su Satana e il combattimento spirituale. Sembra sempre che si parli poco di Cristo e troppo di Satana. Infatti, per quanto riguarda l'avversario e la battaglia spirituale, i credenti spesso sbagliano. Da una parte Satana è dipinto come il protagonista di un film dell'orrore, dall'altra è paragonato a una figura astratta e irrilevante. Bob Bevington, invece, da saggio insegnante biblico, ha deciso di indagare ciò che le Scritture dicono realmente. Il risultato è un esame attento e vivace su questo importante tema. Leggete questo libro, preparatevi alla battaglia e gioite della vittoria conquistata da Cristo. -
La gioia della preghiera
Purtroppo, molti di noi lottano sempre per trovare del tempo da dedicare alla preghiera. Ma non preoccuparti, questo non è uno dei tanti libri sulla preghiera che ti mette in crisi, ti dice come pregare meglio e spesso. L'autore non spiega soltanto perché la preghiera è essenziale, ma anche perché è motivo di gioia. Reeves chiarisce la ragione per cui la preghiera dovrebbe essere la nostra più naturale espressione di fede e come essa aiuti ad afferrare le promesse della grazia esposte nella Bibbia. Questo piccolo testo descrive la vita di preghiera non come una penitenza, o qualcosa di arduo da compiere controvoglia, ma una gioia da vivere. -
La bellezza del perdono
La parola ""perdono"""" ci è familiare; un termine amabile ed espressione, spesso, liberatoria. Ma quando si deve tradurre in azione, altrettanto spesso genera quasi inquietudine, diventa qualcosa di innaturale e, talvolta, dolorosa. Anche se non lo ammettiamo, dobbiamo riconoscere che tutti noi abbiamo bisogno di ricevere e dare perdono. Facendo riferimento a un episodio del Vangelo narrato da Gesù, in questo breve libro l'autore ci aiuta a riflettere sull'importanza del perdono. Siamo stati perdonati a caro prezzo e, come risposta al completo perdono che abbiamo ricevuto in Cristo, anche noi dobbiamo perdonare il nostro prossimo. Il messaggio contenuto in questo scritto non va molto di moda oggi, ma ci insegna quanto sia bello e liberatorio perdonare quanti ci hanno fatto dei torti, proprio come noi siamo stati perdonati incondizionatamente da Gesù. Il libro include delle domande che stimolano la discussione di gruppo o la riflessione personale e aiutano a esaminare più in profondità un tema così importante."" -
Fede intrepida
Quando la paura ci attanaglia, ci sentiamo senza forza e confusi. Le battaglie spirituali sono tante e il diavolo sembra spuntarla ancora una volta. Ma non dev'essere così! Noi possiamo e dobbiamo vincere in Cristo: ""Poiché tutto quello che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede"""" (I Giovanni 5:4). Aver fede nell'Onnipotente significa essere forti in Lui anche quando ci sentiamo deboli. Jonathan Stephen scrive in modo chiaro e compassionevole e ci aiuta a comprendere che la nostra battaglia spirituale può essere davvero vinta in Cristo. L'autore fa riferimento a uno degli episodi evangelici più drammatici che trova coinvolti i discepoli: la tempesta sedata. Quando il credente è nella tempesta non soltanto può resistere e tener duro, ma anche uscirne vincitore."" -
Mazzon e il suo Pinot nero
Mazzon, territorio vinicolo a sud di Bolzano, è un marchio che da sempre garantisce un Pinot nero ottenuto con uve di nobile origine e premiato annualmente con riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Questo volume traccia l'arrivo del Pinot nero in Alto Adige, dalle prime coltivazioni all'evoluzione e al raffinamento di questo vino fine ed elegante. In particolare, gli autori descrivono la zona di Mazzon - che grazie al suo clima e al terreno si è rivelata particolarmente adatta al Pinot nero - ritraendo la storia delle dodici tenute vinicole situate in questo piccolo e prezioso territorio. Contenente numerose immagini, cartine nonché le più belle etichette di vino, questo volume coinvolgerà cultori e appassionati ugualmente. -
Il Sauvignon blanc in Alto Adige
Il Sauvignon blanc altoatesino è uno dei migliori Sauvignon blanc d'Italia. I documenti testimoniano la presenza di questo vitigno in Alto Adige già alla fine del XIX secolo ma la sua grande diffusione nella nostra regione è avvenuta solo intorno agli anni novanta, quindi in tempi relativamente recenti. Ciononostante in soli trent'anni il Sauvignon blanc ha contribuito in maniera decisiva al successo dell'Alto Adige come regione vinicola d'eccellenza. Gli autori tracciano la storia di questa varietà a bacca bianca e conducono gli enologi e tutti gli amanti del buon vino a conoscere le zone di produzione più importanti e i territori viticoli più famosi. -
José Sánchez del Río. Il giovane martire che diede la vita per la fede
Nel Messico post-rivoluzionario degli anni Venti del ‘900, il governo massonico e autoritario del presidente Plutarco Elías Calles attua leggi repressive contro la libertà di culto. La reazione popolare a tali soprusi si manifesta nella guerra Cristera, che coinvolge tutto il paese e mette a dura prova la stabilità dell’esercito federale: contadini, artigiani, donne e persino bambini sono disposti a pagare con la propria vita per difendere la fede cattolica. Tra di loro, l’adolescente José Sánchez del Río viene ammesso nell'esercito dei Cristeros e diventa il portabandiera della guerriglia. Coraggioso, determinato e devoto alla Vergine di Guadalupe, il ragazzo sopporterà atroci torture e sarà felice di morire per testimoniare la sovranità di Cristo Re e impedire la scristianizzazione del Messico. Beatificato nel novembre 2005 da Papa Benedetto XVI, José Sánchez del Río è stato proclamato santo il 16 ottobre 2016. La sua biografia, composta dal Postulatore della causa di Canonizzazione, Prof. Fidel González Fernández MCCJ, ricostruisce il contesto storico della guerra Cristera e mostra la bellezza della testimonianza dei martiri per la vita della Chiesa. -
L' uomo, il mito, il messia. In risposta al più grande interrogativo della storia
Dopo ""Dio non è morto - God's Not Dead"""", l'autore Rice Broocks si interroga sulla più grande domanda della Storia: Gesù Cristo è davvero esistito? I Vangeli raccontano una vicenda che le fonti possono documentare oppure attingono a miti e leggende della tradizione pagana? Basandosi sui documenti storici, il testo dimostra che Gesù di Nazareth è realmente vissuto e che la Sua morte e resurrezione rivelano la Sua identità di Messia."" -
Misericordia. Ultimo atto
Noi preferiamo ""guadagnarci"""" il Cielo da soli, piuttosto che lasciarci coinvolgere da una Amore lacerante che ci chiede solo di essere accolto. La Misericordia non è un velo pietoso che si stende indistintamente senza che ce ne accorgiamo. La Misericordia ha un prezzo infinito, ed è puro coinvolgimento. Un libro imperdibile di Serafino Tognetti."" -
Gli scienziati davanti al mistero del cosmo e dell'uomo. Piccoli dialoghi su grandi temi
Scriveva Albert Einstein che noi uomini ""siamo nella situazione di un bambino piccolo che entra in una vasta biblioteca riempita di libri scritti in molte lingue diverse. Il bambino sa che qualcuno deve aver scritto quei libri. Egli non conosce come. Il bambino sospetta che debba esserci un ordine misterioso nella sistemazione di quei libri, ma non conosce quale sia..."""". Ordine misterioso, cioè in parte comprensibile, per l'intelligenza dell'uomo, in parte ad essa superiore. Ne parliamo con astronomi, filosofi, matematici, fisici, medici, genetisti, ingegneri... viventi. Perché la scienza non ha affatto """"ucciso l'incanto del mondo"""", come talora si sente dire. Anzi!"" -
Le avventure di Joy
In un posto sconosciuto a tutti, esiste una torta gigante dove si può sciare con gli sci biscotto scendendo montagne di panna montata. Joy curiosando in soffitta tra i bauli del nonno scopre un libro che parla di questa torta meravigliosa. La sua curiosità, il suo entusiasmo e la voglia di viaggiare portano Joy a intraprendere un viaggio alla ricerca di questo posto magico. Da qui iniziano le sue avventure, in ogni racconto Joy incontra degli animali, dai quali imparerà qualcosa di nuovo e delle importanti lezioni di vita. Finirà questo viaggio arricchito da queste nuove esperienze. Età di lettura: da 6 anni. -
Fotogrammi stupefacenti. Storia di una rivincita
Dei propri sbagli si ha timore, si cerca di nasconderli agli altri per evitarne il giudizio. In adolescenza, terra di vita inquieta e di ricerca, gli errori sono spesso oggetto di giudizi adulti che, se non motivati e accompagnati da una sana dose di comprensione e fermezza, diventano macigni per chi li subisce. La droga gioca su questo, perché nasce dalla paura di vivere affrontando i propri limiti e le proprie solitudini, senza timore. È una via di fuga dallo specchio che il quotidiano vivere con gli altri ci impone. È bene sapere che questo può capitare a tutti, a prescindere dal ceto sociale o dalle possibilità economiche. Il modo per non cadere in questa trappola è prevenirla, maturando la consapevolezza della preziosità della propria vita e del suo valore, sapendo cogliere il senso di infinita bellezza che sta dentro ad ogni cosa, anche negli errori e nelle situazioni che non si comprendono. In questo libro - che più di un libro, è un dono di vita - Federico racconta la sua esperienza di caduta e rinascita. La sua storia vuole essere una testimonianza a quelle ""vite in crescita"""" che potranno riconoscersi nei sentimenti, nelle esperienze, nei dubbi, nelle speranze e nei timori di quel giovane ragazzo. Accanto a loro, Federico si rivolge al mondo degli adulti e in particolare ai genitori e agli educatori, affinché vigilino sui giovani e li aiutino a maturare un'identità solida, bilanciata, in grado di resistere alle pressioni mortifere che oggi permeano la società."" -
Il Tu profondo
"Ci troviamo in una società in cui i giovani, senza loro colpa, si trovano allo sbando. Spesso manca l'educazione dei genitori, entrambi costretti a lavorare, e spesso separati. Arrivati faticosamente a un diploma scolastico, è un miracolo se oggi un giovane trova lavoro. Non parliamo poi del vuoto spirituale, dovuto a mancanza di istruzione religiosa, di esempi credibili, di contatto con la Chiesa e con Cristo. Privi di motivazioni facilmente i giovani passano il tempo davanti al televisore, e a internet, e incominciano a darsi alle pratiche di occultismo: magia, sedute spiritiche. Raccomandiamo caldamente la lettura di questo libro, prima di tutto ai giovani stessi, ma poi anche agli educatori, ai sacerdoti, ai genitori; essi potranno salvare i loro giovani dal percorrere vie nefaste, spesso senza ritorno."""" (Dalla presentazione di P. Gabriele Amorth)" -
Antonio Gramsci e la grande guerra
Catalogo dell'omonima mostra della Fondazione Gramsci, ripercorre i cinque anni del conflitto mondiale attraverso gli interessi del giovane giornalista e militante socialista. Seguendo i suoi commenti e accostando fotografie, documenti d'archivio, materiali iconografici vari, si illuminano aspetti importanti della vita politica nazionale e internazionale: dalle polemiche contro gli interventisti e nazionalisti alle riflessioni sulla Rivoluzione d'ottobre, sino alle considerazioni sugli scenari che si apriranno nel dopoguerra. Riflessioni che verranno approfondite nei Quaderni del carcere: 33 quaderni, di cui vengono riprodotte le copertine e due pagine interne, accompagnati da didascalie che ne illustrano sinteticamente il contenuto. -
Year book 02. Architetti romani nel mondo. Ediz. italiana e inglese
In continuità con lo YearBook 01, il testo presenta 87 progetti di architetti romani realizzati in Italia e nel mondo e conclusi nel 2016/17. Diversi per destinazioni d'uso, per impegno progettuale, per approfondimento delle nuove tecnologie e dei materiali. La finalità della nuova pubblicazione è una maggiore diffusione della conoscenza della professione dell'architetto. Gli esempi dimostrano il livello raggiunto dall'architettura italiana, la creatività degli autori, la mutazione delle forme conformi agli attuali stili di vita e alla ormai consapevolezza delle pressanti e ridotte possibilità economiche. Appare anche evidente che i limiti economici non hanno inciso sulla innata eleganza dell'architettura italiana. -
Il valore del cambiamento. Design thinking
Una riflessione sul design contemporaneo che ripercorre la storia di Ikonos - celebre showroom romano fondato da Guido Gigli - attraverso lo sguardo di architetti, giornalisti, designer. Il libro rappresenta una indagine originale sul pensiero che sta alla base dell'interior design, analizzando i meccanismi che permettono di progettare l'architettura degli interni. Tra spirito imprenditoriale e libertà creativa, Patrizia Di Costanzo riesce a ricostruire attraverso l'esempio di Gigli un percorso che ci proietta alle radici del Design thinking, una modalità di pensiero che svela l'essenza del design contemporaneo in continuo mutamento. Il valore del cambiamento è un approccio alla creatività, un modo di interpretare il presente per progettare il prossimo futuro. -
AR magazine. Vol. 121: Roma sognata. Gli archivi di architettura dal Nolli alle nuove poetiche radicali.
L'indagine sugli archivi di architettura rappresenta la base per qualsiasi ragionamento progettuale e operativo. Per questo le attività di formazione permanente dell'Ordine Architetti Roma si sono concentrate, tra le varie iniziative, anche sullo studio del patrimonio archivistico che rappresenta la chiave di lettura per comprendere tanto il passato quanto il contemporaneo. La rivista intende sviluppare con questo numero i temi di queste conferenze, andando oltre, per elaborare un percorso di indagine su Roma sognata, dal Nolli alle nuove poetiche radicali, attraverso l'analisi storica e le prospettive per il futuro. Da questa lettura emerge che lo studio degli archivi non rappresenta solamente materia di indagine sul passato, ma strumento operativo per la professione.