Sfoglia il Catalogo feltrinelli039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3241-3260 di 10000 Articoli:
-
Transitare le pandemie con Ivan Illich
Siamo di fronte ad un libro decisamente eretico. Esso sfida con serenità e rigore il credo dominante. Può essere utile per coloro che non si sono lasciati convincere dalle istruzioni ufficiali e per affrontare il virus cercano di affidarsi alla propria esperienza di vita e capacità di giudizio autonomo. La gravità delle circostanze e la diversità delle interpretazioni relative a informazioni e conoscenze insufficienti obbligano ad aprirsi a un dialogo sereno che prenda in considerazione tutte le opzioni. Come si fa in questo libro, che offre un'idea più chiara della natura della difficile situazione nella quale ci troviamo, grazie al pensiero di Ivan Illich. Egli sottopose a critica rigorosa gli assiomi della modernità e descrisse come nessun altro le tendenze profonde della società che ci hanno portato alla situazione attuale. -
L' isola delle speranze rubate. Diario di bordo dal Sahel
Storie di speranze perdute, navi che salpano verso isole inesistenti. Storie di ordinaria sofferenza lungo le strade che attraversano il Niger, accompagnate dal vento, dalla sabbia e dal dolore. Un diario di bordo, in un affresco unico, che narra le ""avventure"""" di un'altra Africa. L'altra faccia di un'umanità che non conta. Testimonianze disperate di violenza e follia. Storie di corruzione e manipolazione. Storie di oggi. Nascoste tra le onde di un naufragio, nel cui sciabordio si ode la voce forte e coraggiosa di chi è indotto a lasciare una terra che sembra non appartenergli più."" -
Rocca di Roffeno. L'incanto delle case-torri e le loro storie
Rocca di Roffeno e l'incanto delle case-torri... Tante le storie, troppo spesso dimenticate, ma anche molteplici simboli, talvolta nascosti all'interno di restauri e modifiche. In alcune torri possiamo ancora ammirare le opere delle maestranze comacine, in altre dobbiamo solo immaginarli, ma creano comunque una tessitura che ha reso unica questa zona montana. Inoltre in ognuna delle case-torri viene indicata la collocazione in modo da creare un itinerario in parte visitabile dai turisti. -
Tarocchino bolognese. Storia Divinazione
La lettura del Tarocchino bolognese richiama una sacralità legata alla terra e al quotidiano. Il libro ci guida con molta cura, passo dopo passo, a conoscere queste carte e a interpretarle, così da non perdere le nostre radici. Si tratta di un vero e proprio manuale, arricchito da un ampio corredo fotografico che accompagnerà il lettore in questa entusiasmante avventura. La parte storica è stata curata dal Museo Internazionale dei Tarocchi. -
Il registro delle nuvole trascorse. Viaggi nelle dimensioni sovrasensibili
Un romanzo... una storia vera... di sogni a lucido che entrano nel mistero delle vite passate. Un libro che racconta una serie di viaggi nelle dimensioni sovrasensibili così da scorgere quella tessitura invisibile che unisce vita dopo vita. Come si può morire se non si è mai nati? Questa è la chiave misteriosa che pagina dopo pagina ci viene svelata dall'autore e che si chiama Amore. Ma non viene descritto un sentimento qualsiasi, bensì quello che rompe ogni schema e trasforma ogni sua scheggia in un mondo... una vita passata, presente e futura, tutto allo stesso momento. -
In cammino con Ivan Illich
Ivan Illich ha cominciato molto presto, nella sua vita, a coltivare il coraggio di vedere l'orrore che abbiamo di fronte, in tutta la sua oscurità. Si è rifiutato di unirsi alla massa che chiudeva occhi, menti e cuori fingendo che fosse possibile vivere una vita 'normale', che l'attuale 'crisi' sarebbe finita un giorno l'altro - come tutte le precedenti. Egli ha osato guardare quando era più conveniente distogliere lo sguardo... fingere che i cambiamenti fossero solo una nuova normalità. Questo libro ricorda il suo pensiero affinché possiamo trarne insegnamento. Proprio oggi. Perché ora è il momento di Ivan Illich. -
Tredici porte per la strega Malvina
Quali parti mostruosamente nere nascondiamo fra le pieghe dei bianchi mantelli che ostentiamo? Se sappiamo la risposta, forse siamo pronti a incontrare l'essere che vive in questo libro, un distillato di malvagità così pura da poter ridere di se stessa mentre assume la forma di ogni nostra debolezza e la riduce in poltiglia. Se siamo pronti a confessare che il Male Assoluto abita anche in noi, allora ci sarà gradevole incontrarlo fra le pagine di questo horror, fino a poterlo riconoscere come un autentico friendly horror. -
Etty Hillesum, Edith Stein, Simone Weil. Il filo rosso del femminile. Tra astri e grafie
Tre donne: Etty Hillesum, Edith Stein e Simone Weil. Donne così simili e così distanti tra loro. Donne vere che non hanno rinunciato a vivere la totalità delle esperienze a qualunque costo, senza mediazioni, e senza sottrarsi al proprio destino. Il libro vuole raccontarle attraverso differenti punti di vista oltre a quello filosofico, ovvero grazie all'analisi grafologica della loro scrittura e infine quella astrologica, collegata ai rispettivi temi di nascita. Un modo inedito e originale per scoprire il lato profondo di queste tre donne fuori dal comune. -
Murales zapatisti. Progetto per un mondo nuovo. Ediz. illustrata
Questo libro vuole aiutare a decifrare la cultura dei popoli indigeni a partire da una 'lettura' dei murales che li descrivono con la vivacità delle loro immagini e dei loro colori. L'avventura umana sul pianeta terra sta forse vivendo il momento più difficile della sua storia. I popoli indigeni, che hanno conservato un intimo legame con la Pachamama (Madre Terra) avvertono l'urgenza di un cambiamento e traggono dalle radici profonde delle loro culture la chiarezza e la capacità di inventare e percorrere strade nuove. Nella costruzione del loro progetto li alimenta la speranza che, dicono, è «la nostra professione». Questo libro si propone di aiutare i lettori a condividerla. -
Tarosofia. Guida lucida alla follia dei tarocchi
Anche un esperto conoscitore di tarocchi può trovare in questo testo un'ispirazione verso un nuovo modo di intendere la lettura degli Arcani. Il libro di Pelosini offre la chiave di accesso a questo mondo e non pensiamo solo a un testo visionario, in quanto in ogni pagina troviamo mille collegamenti alla scienza e soprattutto alla quantistica che ha rivoluzionato l'ottica del mondo. Come un cristallo che mostra miriadi di sfaccettature, così ogni pagina è una scoperta, uno stimolo e una spinta ad aprire mente e cuore all'universo dei tarocchi. -
Come un'anima che danza
Un viaggio nel mitico Tibet è l'occasione per trovare qualcosa che si è perduto dentro se stessi. Un racconto che è una lirica, un inno alla vita anche quando tutto sembra finito, perché proprio in quel mondo si può aprire inaspettatamente un'altra porta... per chi ha fede e possiede ali per volare. Questo è l'ultimo messaggio di un'autrice, ma soprattutto una donna, nel momento culminante della sua vita, quando è ora di lasciare tutto e varcare la grande soglia. Un passaggio da effettuare col sorriso dell'anima. -
Capitolo zero. Mondi possibili e mondi resistenti
Un'approfondita riflessione su energie alternative e impegno sociale, agricoltura biologica e marce per la pace, opposizione alle grandi opere e raccolta differenziata, lotte per l'acqua e aggiungiamo... mercati locali e beni comuni, accoglienza dei migranti e autoproduzione, biodiversità ed acquisti solidali. È possibile che un mondo diverso e forse migliore possa scaturire dalla giustapposizione di proposte così eterogenee e disarticolate? Il libro propone delle riflessioni su questi temi che è importante conoscere. -
Bologna & the tarot. An italian legacy from the Renaissance history art symbology literature
Il libro è il frutto di quarant'anni di studio, libri, mostre, ecc., di Andrea Vitali e dieci anni di collaborazione con Michael Howard sulle traduzioni. Il focus è su Bologna, evidenziando la città come uno dei principali punti di riferimento per la nascita dei Tarocchi. Il risultato, unitamente ai saggi di altri autorevoli esperti, è un compendio unico di informazioni, tratte da fonti originali del XV-XIX secolo, per la maggior parte inedite, ora tradotte in inglese dai curatori. -
Bellezza è… Esplorazione sui percorsi della bellezza
Il libro interpreta le criticità dei nostri tempi e ne sintetizza le soluzioni possibili. Raccoglie le esperienze di chi opera nei campi della psicologia e dell'insegnamento finalizzate allo sviluppo dell'attenzione e della conoscenza. Viene posta l'attenzione sul tema della conservazione della bellezza della città e del territorio come patrimonio culturale. Inoltre sottolinea la Speranza, oltre la sofferenza, quando la bellezza della natura sostiene la volontà di continuare a vivere. Ne sono testimoni lo psicologo Viktor E. Frankl, e il leader vietnamita Ho Chi Minh, con il contributo di Franco Battiato. -
Mondi altri e popoli in movimento. Dall'America Latina al Kurdistan
In questo libro, che viene ora pubblicato anche in Italia, Raúl Zibechi invita i movimenti sociali e i popoli in resistenza contro la loro spoliazione in America Latina a ripensare criticamente i propri strumenti ideologici e le proprie strategie d'azione. Il libro, che analizza situazioni in contesti fra loro diversi, ha come tema unificante le modalità con le quali alcuni popoli 'altri', rispetto alla nostra realtà, resistono all'offensiva capitalista che va dispiegandosi ovunque nel mondo con inusitata violenza e intensità. -
Le carte piacentine. Divinare con le briscole
Chi l'ha detto che con le carte piacentine si può giocare solo a briscola o tresette? Il loro mondo arcano rivela significati nascosti che permettono di trarre indicazioni utili per il nostro vissuto. La loro lettura è leggera, genuina e divertente, ma non bisogna considerarle 'figlie di un dio minore'. Parlano con la stessa lingua della vita quotidiana, fatta di affanni come pure di gioie e desideri. Il loro responso non è mai definitivo, si modella con le vicende di chi lo interroga e mai danno una risposta troppo netta. Forniscono indicazioni su cui riflettere e hanno il compito di mettere in movimento la mente e il cuore, che - allineati - sapranno agire per il meglio. -
Parigi. I luoghi magici. Alla scoperta dei misteri della città
Finalmente la ristampa integrale di ""Parigi i luoghi magici"""". In questo libro sono presenti tutti gli itinerari per scoprire la magia di Parigi e realizzare un viaggio unico tra i percorsi dettati dagli alchimisti, fino all'esoterismo più profondo e sconosciuto del Novecento. Un testo per entrare nel mistero di Par Isis, ovvero Parigi… e svelarne gli enigmi."" -
Per amore solo per amore. Omelie. Anno A. Vol. 3
Proseguono le omelie di don Arrigo nel volume III con la prefazione curata dal Cardinale Matteo Maria Zuppi. Sono tanti modi che la Chiesa ha sperimentato per dare alla comunità cristiana la possibilità di partecipare all'annuncio della Parola di Dio. Tra quelli che sembrano più a lungo sperimentati per avere una conoscenza personale della Parola è la lectio divina, che si può effettivamente seguire come strada per un approccio spirituale alla Sacra Scrittura. Il rapporto con Dio non è razionale, perché donato e segue la legge dell'amore; tutte le parabole del Vangelo chiedono di fare appello all'amore, un amore che abbia come esempio chi non ha mai risparmiato nulla, neppure la propria vita. Rispondendo all'amore siamo chiamati ad amare. -
Voci nel parco
Vincitore Premio Orbil - Miglior albo illustrato; rnFinalista Premio Scelto di Classe 2018. Categoria 6-7 annirnrnProfondo e caleidoscopico, un capolavoro su pregiudizi e punti di vista, solitudine ed empatia, amicizia e incontro con l'altrornrnQuattro voci raccontano la stessa passeggiata nel parco. Per ogni personaggio sono diversi il punto di vista, l'esperienza raccontata, il registro linguistico, il carattere tipografico impiegato. Cambia anche lo stile figurativo e persino il paesaggio, nelle splendide illustrazioni ricche di dettagli nascosti e rimandi a Magritte e altri artisti. Età di lettura: da 6 anni. -
Prova a dire abracadabra!
Tutti gli uccellini hanno imparato a volare. Tutti tranne uno: il piccolo gufo proprio non ce la fa! Eppure è facile, gli spiegano tutti: basta dire “Abracadabra” e... provare e riprovare, tante volte, finché non si riesce! Un albo dedicato all’impegno dei bambini che imparano, anche con fatica, anche se non basta dire “Abracadabra”! Età di lettura: da 3 anni.