Sfoglia il Catalogo feltrinelli039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3261-3280 di 10000 Articoli:
-
Lettere di un cattivo studente
Età di lettura: da 12 anni. -
Madelief. Lanciare le bambole. Ediz. illustrata
Un classico contemporaneo per ragazzirnrnMadelief è simpatica, curiosa, travolgente. Perde spesso la pazienza, non ha peli sulla lingua, difende i più piccoli dai prepotenti, non ha quasi mai paura di niente. In quaranta brevi episodi, le avventure quotidiane di Madelief, che vive con la mamma ma non ha il papà, e dei suoi amici Roos e Jan-Willem, raccontate con dirompente umorismo e uno sguardo ad altezza di bambino. La serie di Madelief, considerata un classico contemporaneo per ragazzi, riunisce gli “ingredienti” tipici di Kuijer: una protagonista femminile forte, autentica e dotata di uno sguardo acuto sulla realtà che la circonda; l’attenzione al sociale; l’ironia; la riflessione sul mondo degli adulti attraverso il punto di vista dei bambini; la capacità di parlare di temi “grandi” con semplicità, ma senza semplificazioni. Età di lettura: da 7 anni. -
La figlia del dottor Baudoin
Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 14-16 annirnrnSono in due a spartirsi l'ambulatorio. Uno è l'affascinante Jean Baudoin, il fondatore, in piena crisi dei cinquant'anni, infastidito da tutto: il lavoro l'annoia, i figli gli urtano i nervi. L'altro è Vianney Chasseloup, medico alle prime armi, occhi dolci e aria arruffata, pieno di ideali e buoni propositi. Lui cura tutti quelli che Baudoin non vuole più: gli anziani, i derelitti, i poveracci, i casi disperati. Ma un giorno, tra i pazienti del dottor Chasseloup, si intrufola una ragazza dagli occhi blu, quasi viola. Violaine. Una ragazza così graziosa, avrebbe tutto per essere felice. È la figlia del dottor Baudoin. Ma allora, che ci fa lì? Un romanzo che tocca il tema dell'aborto, con tatto, intelligenza e senza pregiudizi. Percorso dall'inconfondibile stile ironico di Marie-Aude Murail, il divertente ritratto di una famiglia solo apparentemente slegata. -
Ti cerco, ti trovo. Ediz. a colori
Una storia intima e rassicurante sull'affetto tra fratelli, con illustrazioni ricche di dettagli nascosti da trovare.rnrnPoppy e il suo fratellino Cy sono tristi, perché il loro cagnolino è sparito. Per distrarsi, decidono di giocare a nascondino nel bosco. Ma dopo essersi separati, riusciranno a ritrovarsi? E riusciranno i lettori a trovare tutti gli indizi e i dettagli segreti che Anthony Browne ha nascosto nelle sue illustrazioni? L'ultimo albo scritto e illustrato dal maestro Anthony Browne, vincitore del Premio Andersen internazionale e tradotto in oltre 15 lingue. Età di lettura: da 4 anni. -
Uff! Ediz. a colori
Dall'autrice del bestseller Spino, un omaggio all’immaginazione dei bambini, una rivendicazione del diritto alla noia e al tempo “vuoto”.rnrnUna storia esilarante, inaspettata, umoristica eppure toccante sulla capacità dei bambini di inventare mondi.rnrnUff è magro e pallido, si annoia sempre, non si diverte mai. Il suo colore preferito è il grigio, il suo piatto preferito la pasta in bianco, lo sport è stare seduto immobile. I suoi genitori sono molto preoccupati, ma Uff ha un segreto. Quando si chiude nella sua stanza, si proclama Re Supremo della Noia: è allora che arrivano i suoi sudditi, il suo esercito e anche la regina... Dall'autrice di ""Spino"""", il più divertente albo illustrato... sulla noia! Un omaggio all'immaginazione dei bambini, una rivendicazione del diritto ad annoiarsi e al tempo """"vuoto"""". Età di lettura: da 4 anni."" -
3300 secondi
Nell'arco di un'ora di lezione a scuola, si intrecciano le storie di quattro adolescenti che non si conoscono, ma vivono nello stesso momento una svolta cruciale della loro vita.rnrnIn quell'ora magari si incrociano, ma ognuno è preso dai propri problemi: Leah teme le reazioni di Julie, sua compagna di classe, a cui si è dichiarata; Ilyes ricorda il suo arrivo in quel Paese, di cui non conosceva nemmeno la lingua; Océane è distrutta per ciò che le è successo la sera prima e non è in grado di sopportare il peso del suo segreto; Clément non sa come elaborare la morte della sorella. Quel giorno, in quei 3.300 secondi, le loro vite saranno trasformate. Età di lettura: da 12 anni. -
Chi sarà?
Finalista XV Concorso Illustratori, Premio Cento 2019Un poetico albo illustrato accompagnato da schede divulgative, per parlare di evoluzione della vita da una prospettiva originale.Chi sarà questa creatura che si sta formando? Se compaiono le branchie, vorrà dire che è un pesce? Se ha zampe palmate, sarà un’anatra?rnUna biologa e una raffinata artista raccontano la più affascinante storia vera: come ognuno di noi, prima di nascere, ripercorre la storia di tutta la vita sulla terra. rnrnEtà di lettura: da 6 anni. -
Il nonno bugiardo
Candidato al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019. Categoria 6+rnrnLa pluripremiata autrice greca, Premio Andersen 2010 per La tigre in vetrina, finalmente torna in Italia con un romanzo che ha già vinto il Premio Giovani Europei in Francia. L'edizione italiana è arricchita dalle spiritose e vivaci illustrazioni di Andrea Antinori.rnrnOgni volta che va a prenderlo in ritardo, il nonno di Andonis tira fuori le scuse più strampalate, come essersi unito a un corteo di studenti ed essere finito manganellato dalla polizia. Il nipote gli crede poco, eppure un po’ alla volta scoprirà che il nonno, ex attore di teatro esiliato durante la dittatura, non si inventa nulla e ha davvero vissuto una vita straordinaria. Così come straordinario è il segreto che la sua famiglia nasconde: perché, infatti, nessuno parla mai della nonna? Nello stile ironico e delicato di Alki Zei, un romanzo pieno di tenerezza che tocca temi come l’impegno civile, la democrazia, il razzismo, la guerra, l’affetto tra nonno e nipote e la testimonianza di chi si è battuto per un mondo più giusto. Età di lettura: da 9 anni. -
Champion. Ediz. ad alta leggibilità
Christophe Léon, ex tennista professionista, racconta con cognizione le dinamiche che portano al doping. Con un romanzo ad alta tensione, lancia un’accusa al mondo dello sport e alle ambizioni degli adulti. rn""Lauryanne si volta. Ha sentito un rombo. Quello di un motore tirato al massimo. Al momento non distingue nulla. Nessuna macchina all’orizzonte. Destra. Sinistra. Scandaglia con lo sguardo tutta la strada. Un quad, forse, o un’auto di grossa cilindrata? Una moto: ci sono quelli che nel fine settimana scorrazzano nel bosco.rnIl ragazzo sta per sparire dietro alla curva. La musica nelle cuffie gli impedisce di sentire il rumore di quel motore che si avvicina e che cresce.rn«Sta’ attento!» esclama Lauryanne.""""rnrnBrandon, una giovane promessa sportiva, sparisce misteriosamente mentre sta andando a un allenamento. Cinque ragazzi potrebbero essere testimoni preziosi, ma ognuno ha un motivo per non contribuire alle indagini. Sei adolescenti devono prendere una decisione nello stesso momento. Tutti fanno la scelta sbagliata. Tutti tranne uno. Età di lettura: da 13 anni."" -
Come un albero. Ediz. a colori
Un'ode alla bellezza della vita, una sinfonia per immagini sulle simmetrie e le corrispondenze nella natura. La crescita e la scoperta della vita raccontate attraverso le azioni comuni a tutti gli esseri viventi. Il nuovo albo dell'autrice e illustratrice di ""Quanto è grande un elefante?"""", tradotto anche in Corea, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda, Spagna e America Latina. Età di lettura: da 3 anni."" -
Davì. Ediz. ad alta leggibilità
Uno strano ragazzo sta attraversando la città: è alto e magro, vestito di nero, ha i capelli verdi e porta in mano un fiore giallo. Dove sta andando? E per chi è quel fiore? ""Un giorno Beatrice mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto rivederla mia madre. Non sapevo cosa rispondere. E a lei sarebbe piaciuto rivedermi?"""". Età di lettura: da 12 anni."" -
Maionese, ketchup o latte di soia. Ediz. ad alta leggibilità
Integrarsi non è mai semplice a 12 anni, ma è ancora più complicato se assomigli a Mercoledì Addams, tuo padre di lavoro fa il guru e mangi solo cibi salutari e vegani. Appena arrivata nella nuova classe, Elianor è subito presa di mira per il suo odore, diverso da quello degli altri ragazzi. Eppure due stili di vita opposti entrano in contatto e un'insolita amicizia nasce tra Elianor e Noah, lontani all'apparenza ma uniti dalla stessa solitudine. Un romanzo spiritoso e commovente, guidato da un originale filo conduttore olfattivo, che tocca temi importanti come l'alimentazione e gli stili di vita, la scuola e il bullismo, l'incontro con il diverso e la tolleranza, il superamento del lutto, l'amicizia. Età di lettura: da 10 anni. -
Ci si vede all'Obse. Ediz. a caratteri grandi
Finalista Premio ORBIL 2019 sezione Narrativa 11/14Stoccolma, estate 1981. Per Annika non saranno delle vacanze come le altre, con un fratellino nato prematuro e la mamma in ospedale. Girovagando per le strade della capitale, incontra un gruppo di ragazzi al parco dell’Osservatorio astronomico. Il patto che li unisce è uno solo: non raccontarsi mai niente della loro vita e dei loro problemi. Trascorrono le giornate giocando a ""obbligo o verità"""", ma possono scegliere solo """"obbligo"""", perché tanto """"a nessuno importa niente della verità"""". Ingaggiano così sfide via via sempre più pericolose. Quando l’estate è quasi finita e i ragazzi probabilmente non si vedranno più, giocheranno un’ultima volta a """"obbligo o verità"""" e questa volta ognuno di loro svelerà il segreto che ha tenuto nascosto. Età di lettura: da 12 anni."" -
Madelief. I grandi, buoni giusto per farci il minestrone
Torna Madelief, la travolgente e irresistibile protagonista della celebre serie per bambini di Guus Kuijer, tradotta per la prima volta in ItaliarnrnTorna Madelief, l'irresistibile ragazzina protagonista della celebre serie creata da Guus Kuijer. Questa volta, Madelief si è appena trasferita insieme alla mamma in una nuova città. Ad attenderla troverà una misteriosa casa abbandonata, il tesoro di un brigante e un nuovo amico. Le avventure della Pippi Calzelunghe olandese, raccontate con umorismo, sincerità e uno sguardo disincantato al mondo degli adulti. Età di lettura: da 7 anni. -
Meno male che il tempo era bello
Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. Categoria +11Finalista Premio Arpino 2019. Sezione miglior libro 6/11 annirnrnNessuno sa né come né perché, durante un violento temporale la biblioteca Jacques Prévert si ritrova a navigare nell'oceano. A bordo il direttore, la bibliotecaria, la signora delle pulizie, un professore di tecnologia con la sua prima media al completo e il giovane Saïd, che si trovava lì per caso. Dopo un primo momento di panico, ragazzi e adulti devono imparare a procurarsi il cibo, razionare l'acqua, organizzare la vita a bordo: per fortuna ad aiutarli ci sono i libri della biblioteca! Ognuno darà prova di coraggio e immaginazione per trasformare questa incredibile traversata in un'avventura indimenticabile. Età di lettura: da 9 anni. -
Zucchero filato. Ediz. ad alta leggibilità
Il primo romanzo tradotto in Italia del pluirpremiato autore olandese Derk Visser. rnrnZucchero filato è un romanzo per ragazzi vivace, spiritoso e lieve, a dispetto dei temi difficili affrontati: la sindrome da stress post traumatico, la convivenza con un familiare che soffre di disagio psichico. La voce narrante è quella di Ezra, dodicenne determinata e senza peli sulla lingua, con un solo desiderio, che la sua famiglia torni quella che era prima della partenza del papà come soldato.rnrn""I soldati che calpestano una mina e sopravvivono, rimangono senza gambe. È una cosa che si vede, perché sono in carrozzella o hanno delle gambe artificiali. Con papà, però, non si vede niente. È tornato più abbronzato di quando era partito, e basta. La guerra ce l’ha nella testa, solo che non si vede. Se rimani senza gambe tutti hanno compassione di te; invece, se vedono solo una testa abbronzata e non quello che c’è dentro, credono che tu sia appena tornato dalle vacanze"""".rnrnA rendere indimenticabile questo romanzo una scrittura briosa, dai dialoghi brillanti, e una protagonista femminile forte e coraggiosa, decisa a proteggere la sorellina più piccola e a escogitare ogni soluzione per ritrovare intatti i suoi affetti.rnrnPer la prima volta in Italia Derk Visser, autore per ragazzi nederlandese già insignito di numerosi premi.rnZucchero filato (in originale Suikerspin) ha vinto il Premio Vlag en wimpel 2016. rnrnAlta leggibilità con Easy Reading -rnEasyReading è un carattere tipografico che supera le barriere di lettura anche per chi è dislessico, sviluppato da Easyreading Multimedia."" -
Clown. Ediz. a colori
Vincitore Premio Andersen 2019 - Categoria miglior libro senza parole Un piccolo clown di pezza gettato nell'immondizia diventa l'eroe di una commovente avventura che il maestro Quentin Blake racconta senza usare nemmeno una parola. Età di lettura: da 3 anni. -
La mia magia. Ediz. a colori
"Tutto quello che esiste sulla terra, e anche la terra, la luna e ogni pianeta fino ai confini del mondo, è la mia magia"""". Un albo illustrato di straordinaria poesia, dedicato alla sensazione di onnipotenza tipica di ogni bambino. La sicurezza che il mondo esista in funzione di sé diventa la convinzione di possedere la magia per creare ogni cosa: il sole, il latte, le nuvole, il gatto, la voce che risponde quando si chiama. Età di lettura: da 5 anni." -
Tutto il mio mondo sei tu. Ediz. a colori
Un picture book struggente e visionario, un viaggio attraverso quel mondo dei sogni che ci aiuta a vivere la vita di ogni giorno. rnrnIl suo cagnolino non c'è più e le manca tantissimo. Lei scrive lettere che affida al vento, pregando che lui le riceva. Nei suoi sogni, la bambina sale al piano superiore dell'albergo, ora chiuso, dove vive con la famiglia. Lì, ogni notte, incontra un personaggio diverso, forse fantasmi di ospiti che in passato hanno soggiornato in quelle stanze, in un momento cruciale della loro vita. Ognuno di loro le affida la sua storia, per aiutarla nel viaggio che dovrà percorrere. Un picture book dove le vibranti illustrazioni di Jimmy Liao si intrecciano a un testo intimo e commovente, in un continuo gioco di rimandi. Un viaggio attraverso quel mondo dei sogni che ci aiuta a vivere la vita di ogni giorno. Età di lettura: da 6 anni. -
I cuscini magici
Finalista Premio Orbil 2020. Narrativa 6/10rnrnCon I cuscini magici arriva ai lettori italiani un piccolo capolavoro del celebre autore greco per bambini Evghenios Trivizàs, già tradotto in tutto il mondo, finalista all’Hans Christian Andersen Award. Una satira sul potere, rappresentato con brillante umorismo, una riflessione su come i sogni e la capacità di immaginare siano la chiave per realizzare un futuro diverso.Nel regno del malvagio Arraffone I sono vietati i divertimenti, le feste di compleanno, persino il singhiozzo. Con la malefica invenzione dei “cuscini incubo”, i sudditi di Arraffone hanno perso anche la capacità di sognare e, con questa, la forza per ribellarsi. Solo il maestro Andonis e la sua classe potrebbero vincere il tiranno al suo stesso gioco…rnrnUn’esilarante fiaba sul potere dei sogni e sulla libertà.