Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4881-4900 di 10000 Articoli:
-
Gli ultimi giorni del dottor Klein
Emma e Francesco formano una coppia innamorata che condivide l'impegno per la tutela dell'ambiente e la passione per la bellezza della natura. Assistendo ad un romantico tramonto sulla collina dei Cappuccini a Nola, rapito dalla magia del momento, Francesco chiude gli occhi, solo per un istante. Riaprendoli si rende conto che Emma non c'è più, è sparita misteriosamente. Il fatto diventa subito un caso mediatico, con autorità e cronisti impegnati ad elaborare ipotesi e rintracciare responsabilità. Il giornalista Michele Oliviero, con le sue ricerche che lo spingeranno in Inghilterra ad incontrare il professore di fisica Robert Klein, anche lui scomparso improvvisamente e poi riapparso mesi dopo in modo altrettanto inspiegabile, aiuterà Francesco a chiarire il mistero della sparizione di Emma, intraprendendo con lui un percorso prima fisico e poi spirituale, attraverso vita, morte, esistenza e rinascita. -
I matrimoni islamici in Italia. Tra religione, legge e tradizione
L'istituto del matrimonio nella religione islamica è la tematica al centro di questo saggio, che viene analizzato dal punto di vista sia sociale sia giuridico, sottolineando da un lato la sua natura contrattuale, dall'altro le sue radici religiose. Il matrimonio islamico è esaminato in tutte le sue sfaccettature, considerando gli aspetti della vita coniugale ed il rapporto genitori-figli, fino ad addentrarsi nel cuore delle consuetudini e del modus vivendi della comunità islamica. L'opera, essendo un testo di attualità, pone l'accento sui profili giuridici di peculiari istituti quali la poligamia, la kafala, il ripudio ed i casi di scioglimento del vincolo matrimoniale, guardando al tempo stesso anche alla loro valenza all'interno dell'ordinamento giuridico italiano. -
Le tre spade
La furia delle guerre atomiche ha distrutto il Vecchio Mondo: l'uomo, e le altre razze che trovano origine da miti e leggende sono state costrette a fuggire verso un continente inesplorato, il cui nome è celato dal trascorrere del tempo. In questa nuova era, scienza e magia, sono le arti usate indistintamente: poche razze le sfruttano con saggezza e cautela. Contrasti e diffidenze di ogni genere si diffondono fra le razze che detengono il potere in questo mondo: uomini, elfi, nani, troll, saurian e draghi. A loro insaputa, un antico e pericoloso nemico sta per tornare: suo unico obiettivo è svelare un arcano segreto, celato dai Cavalieri Mistici, un ordine composto da maghi guerrieri che mantiene l'equilibrio di bene e male fra le razze. A loro insaputa, tre di loro sono le reincarnazioni di tre antichi cavalieri e, sfortunatamente, non ricordano il loro vero Io e la missione loro affidata. Misteri e intrighi si mescolano rendendo la vicenda sempre più bizzarra e apparentemente senza senso. Ma nessuno è pronto per la verità che si cela dietro tutto questo: un segreto insospettabile, fra realtà e fantasia. -
Vivian. Il destino di una vampira
Shota Toshiyo è predestinato a diventare un abile cacciatore di vampiri, seguendo le orme del padre. La sua prima preda è un esemplare femminile di duecento anni. È un essere bellissimo, ritenuto crudele dal mondo, ma che non conosce l'atrocità del mondo stesso. Tra Vivian e Shota è amore a prima vista, così che quest'ultimo decide di schierarsi contro chi fino a ieri combatteva con lui, e soprattutto contro il volere del padre. Shota inizierà una guerra contro i più abili cacciatori del Giappone: i Kamiko. La storia di Vivian e Shota sembra impossibile, ostacolata da tutto e tutti, ma varrà la pena di viverla, non solo per loro... Lionel è un fantasma millenario. Il suo incontro con Misaki, una semplice studentessa, sembra portare indietro nel tempo il futuro degli anni tremila. Alla ricerca dell'amore ideale, lotteranno tutti contro le avversità di quel nuovo millennio. Riuscirà Lionel a sopportare il peso di una vita già finita? -
Charlie Chaplin. Il genio del cinema
Charlie Chaplin, il regista e attore più amato e discusso del Novecento. Tra i massimi geni dell'epoca moderna, talento fondamentale per l'affermazione del cinema come arte, l'arte massima, l'ottava meraviglia del mondo. Genio completo di padronanza tecnica e sapere teorico, capace di padroneggiare al meglio diverse forme d'arte: dalla sceneggiatura alla regia, dalla fotografia all'interpretazione, dal minimo corporeo alla musica, le sue opere vivono ancora di tanti enigmi: scene inspiegate, messaggi nascosti, ecc. La sua opera è destinata alla riscoperta/compresa a cavallo di decenni - e forse secoli di studi, sia per le varie - e diversamente profonde - significazioni che si irraggiano da quasi ogni sua scena sia per i rapporti con il contesto storico, sociale e culturale nel quale ogni opera è stata prodotta. Questo volume oltre a riportare la biografia dell'artista necessaria per la comprensione dell'espressione creatrice - ha il ruolo di far luce sul significato di alcuni aspetti e alcune scene, messaggi criptati che ancora sfuggivano alla critica internazionale. -
Ali e radici
"Ali e radici"""" è un'associazione di volontariato nata nel 2008 sul territorio della Valle di Suessola in provincia di Caserta, che unisce motivate e diverse figure professionali di molteplici settori (legale, psicologico, sociologico, fiscale, pedagogico e mediatori familiari). L'associazione fin dalla sua costituzione ha promosso: la cultura dell'accoglienza e della valorizzazione della diversità, come forma di pacificazione sociale e di arricchimento reciproco; i diritti delle donne alle pari opportunità e la tutela dei minori, mediante percorsi di sensibilizzazione e di informazione; misure a sostegno delle famiglie attuate con progetti di prevenzione alle violenze nelle relazioni e sportelli di Mediazione Familiare; diverse attività culturali tra cui spicca il Premio internazionale di poesia """"Ali e radici""""." -
Seminario di autocoscienza estetica
Due anni di attività intorno all'elusivo concetto di estetica. Ricerca intorno ad opere, autori, curatori lasciando da parte ogni atteggiamento di ricezione passiva e di contemplazione distaccata per confrontarsi ed agire in prima persona e scoprire, così facendo, strutture immaginative e connotazioni ludiche; cose che, per quanto riguarda l'arte, dovrebbero essere scontate ma di cui spesso ci si dimentica. C'è una dimensione relazionale dell'estetica che si costruisce attraverso i rapporti interpersonali e che si deposita nei luoghi attraverso consuetudini, divenute rituali, che un certo gruppo sviluppa e consolida nel tempo. Domande o provocazioni interrompono il rito portando in luce una trama nascosta, generando consapevolezza, autocoscienza estetica. Il compito che gli autori si propongono è quello di restituire, sia a chi ha partecipato alle attività seminariali sia al più ampio insieme dei lettori, temperie e senso di questa coinvolgente sperimentazione ai fini di una presa di contatto con la propria personale conoscenza e sensibilità estetica. -
La voce del cuore
La società in cui viviamo è sempre più dominata dall'arrivismo, dalla corsa al potere, dall'indifferenza e dall'egoismo. Molti politici si rivelano non curanti della crisi esistente nel nostro paese, pensando solo a se stessi ed ai propri interessi. Una società priva di valori è quella da cui nascono le liriche di Consiglia Cicatiello, emblema della sua voglia di esprimersi non, però, per condannare, ma per spronare a ben operare affinché il mondo diventi un posto migliore per tutti. -
Il sogno di una vita
Carlo Cipriani è bambino e già sogna il suo futuro. Le condizioni della sua famiglia sono modeste, ma egli si pone la meta di diventare ricco e ammirato con il suo lavoro. Vuole creare qualcosa di grande servendosi della sua intelligenza, dell'impegno e del favore della sorte. Attraverso casi che sembrano concomitanti si realizza nelle sue aspirazioni socio-economiche, si forma una famiglia che è un'oasi di serenità e di dolcezza e un porto sicuro in cui è approdato con la sua Silvana. Eventi avversi, tuttavia, sgretolano presto quel castello incantato. La rinascita però e dietro l'angolo, in un percorso di riscoperta dei veri valori della vita, fatto da una generazione che raccoglie l'eredità dei padri, arricchendola di umanità. -
Un saluto dal cielo
Lucy Parker è un'adolescente un po' secchiona. Appassionata di danza classica, vive ogni giorno in compagnia della sua amata famiglia e delle sue amiche Rose e Megan. La sua vita va in frantumi con la perdita di suo padre, ma questi prima di morire le lascia una chiave che apre uno strano libro, datole dalla madre. Non è un libro qualunque. Racconta una storia, i cui protagonisti sono persone che conosce, a cominciare da se stessa, sua sorella Susan e la nuova compagna di classe Ronnie...Tormentata da un dolore che non può accettare, frustrata per non riuscire a soddisfare le aspettative altrui, confusa dai sentimenti che prova per Luke e Alec, Lucy dovrà imparare a conoscere se stessa e ad accettarsi per quella che è diventata; capire chi è il vero nemico, sconfiggerlo e dare un lieto fine alla sua storia, tra sogno e realtà... -
#Vijla
Vijla voleva soltanto regolare l'erba del giardino di quella che riteneva fosse la sua casa. Filippo però, percepì quel desiderio come una minaccia contro la sua chioma e pensò quindi di ostacolarla in tutti i modi. La casa di Vijla si trovava in basso in una sottocartella in basso sul desktop e a dire la verità era stata progettata un po' di tempo fa per un cliente che ancora non l'aveva fatta realizzare. Filippo decise di protestare contro la decisione unilaterale di Vijla e coinvolse anche suo malgrado anche gli zippati! -
L' amore ai tempi del caffé
Due bambini che girano un'isola in bicicletta e incontrano la fugacità dell'amicizia, l'innamorato seduto al tavolo e avvinto mortalmente al suo destino, la vita che non torna come pena da scontare, le infedeltà dell'amore e l'amore generoso, l'amore sussurrato e quello gridato, la sensualità della giovinezza corrosa dalle strade di periferia. Tutto narrato attraverso un filtro letterario di caffè. ""L'amore ai tempi del caffè"""" è un viaggio sul filo della memoria e della malinconia esistenziale, tra delusione e speranza, l'abisso e il sogno, emozioni e ricordi."" -
Prigioniero del sogno
Il romanzo è un omaggio al simbolismo più puro, caratterizzato tanto dai luoghi quanto dalle persone. I vari personaggi parlano e agiscono, ma ciascuno di essi non appare mai come una figura ""unica"""" e """"individuale"""", bensì come """"simbolo"""", a volte positivo e a volte negativo, di una categoria ben definita. Il protagonista è un """"puro folle"""" (Parsifal), che incarna i desideri e le contraddizioni dell'Uomo in cerca di se stesso, della sua Anima e di un ruolo nel mondo. Dovrà fare i conti con una realtà per lui agghiacciante, la realtà della vita, che risulta """"insopportabile"""" a coloro che non riescono ad accettarne le regole, sempre malsane perché retaggio delle tante """"ombre"""" dell'animo umano. È proprio in questo gioco terribile che si """"confrontano"""" le figure di Ingrassia, il potente funzionario dei Servizi Segreti, e Amato, il modesto capo della Squadra Mobile, che ha ben chiaro, dentro di sé, il limite tra bene e male. Un caleidoscopio umano funge da necessario corollario alla storia, in questo c'è anche Flavia, la quale suggella la storia d'amore secondo i canoni cari all'autore, che in parte rimandano al romanzo cortese del ciclo bretone."" -
A contatto con l'innocenza
Dodici racconti che ripercorrono l'attività di docente e i primi passi della carriera dell'autrice. Il suo sguardo di professoressa pervasa da entusiasmo per il suo lavoro si posa su ogni singolo allievo e scende profondo nella sua anima. Osservando come essi si comportano, mette in luce una chiara verità: ""Dal fango può spuntare un fiore"""", se si trova il modo per bonificarlo, come da un arbusto di rose possono venir fuori solo spine quando non si applicano le dovute cure. I protagonisti dei racconti sono ragazzi che vivono i loro anni nella semplicità, ma sanno tirare fuori le unghie per difendersi quando si sentono calpestati. I personaggi femminili sono più """"furbetti"""" per loro natura; tuttavia si servono di espedienti particolari con il gusto di far dispetto o di approfittare di circostanze favorevoli e non per voler fare realmente del male. I personaggi maschili, invece, sono portati a ragionare alla stregua degli adulti perché vogliono avere il riconoscimento dei loro diritti per intraprendere la strada giusta. L'autrice mostra chiaramente la sua simpatia verso quei ragazzi che non hanno timore di sostenere le loro ragioni dinanzi ad adulti che non ne hanno il dovuto rispetto."" -
Portami dentro te
Tre amiche inseparabili, dalle caratteristiche molto diverse: Nina è impetuosa e molto emotiva, Viviana è forte e coraggiosa, Anna vivace e sognatrice. Nina si lascia travolgere dagli eventi, l'impulsività resta motore della sua vita, ricca di stimoli e di passione. Prova un inconfessato amore per Endy, l'amico di sempre, ma paga l'errore di essersi legata ad un altro uomo, per il quale non avrebbe mai potuto provare lo stesso sentimento. Giunta ad un punto di non ritorno, vive un rapporto in bilico tra amore ed amicizia. Viviana è una bellissima donna in carriera, con forza e determinazione. È riservata, dai modi affascinanti e misteriosi. Il suo punto debole è Matteo, il compagno con cui convive e che inaspettatamente si rivela un uomo fragile, incline a dipendenze ed al tradimento. Anna, infinitamente romantica, si lascia sconvolgere da un colpo di fulmine improvviso. Lui si chiama Fabio e si rivela ben presto un amore impossibile, fintamente reale nel mondo delle chat, dando luogo ad una pericolosissima sottomissione mentale. L'amore in tutte le sue sfaccettature è al centro del romanzo, che vede le storie intrecciarsi in un turbine di emozioni che sovrasta le protagoniste. -
Il muro del rosmarino. Una vita, o quasi...
Se credete di trovarvi fra le mani un romanzo dove i classici ingredienti violenza, sesso e avventura - si intrecciano in vario modo, secondo le canoniche regole delle ""scuole di scrittura"""", non cominciate nemmeno a scorrere le prime pagine. """"Il muro del rosmarino"""" racconta di una vita, e riassumere una vita è quasi impossibile. L'autrice racchiude nello scritto il ricordo di una molteplicità di esperienze vissute nei luoghi più disparati, direttamente o attraverso la memoria di tante persone che ha incrociato sulla sua strada. Un giorno, tutte le storie ascoltate nel tempo sono diventate un'unica storia, la sua storia. Una vita o quasi, è l'abile riassunto di ciò che si legge nelle e tra le righe, nascondendo dietro queste il profumo costante del rosmarino, e ritrovandosi alla fine davanti a un muro che barriera, se mai sia stato, di certo ora non è più."" -
Giuda. Un caso politico
Passano gli anni, e lui continua ad affascinarci. Giuda Iscariota rimane un personaggio controverso, che l'umanità nei secoli ha rifiutato, bollandolo come simbolo del male assoluto. Giuda, il carnefice inconsapevole della morte di Cristo, unica figura mortale fra tutte le religioni del mondo ad aver causato l'uccisione del figlio di Dio. Ancora oggi, dopo duemila anni, ci si chiede come ciò sia stato possibile, e come considerare un'azione che sembra sfuggire alle ordinarie categorie di giudizio. In realtà appare arduo tentare una spiegazione di un simile comportamento, spesso erroneamente associato ad una smodata sete di denaro. Trenta sicli d'argento non spiegano una così abnorme azione, né la spiegano le tante ipotesi formulate al riguardo, non poche del tutto fantasiose. La vera protagonista è la politica, analizzata in una chiave che rifiuta l'ortodossia cristiana e si discosta dai resoconti evangelici. Chi sono, quindi, i veri responsabili del più discusso e inspiegabile assassinio della storia? E soprattutto le cose potevano andare diversamente? Tante le possibili domande ed altrettante le plausibili risposte che lasciano intatto il significato divino. -
Persone viste da vicino
Il volume presenta una galleria di famosi personaggi del XX secolo, rappresentativi nei vari campi delle attività umane, colti nel momento particolare dell'incontro con gli autori: arte (Gerardo Dottori, Domenico Purificato); cultura (Vittore Branca, Paolo Matthiae, Massimo Cacciari, Vittorio Sgarbi); letteratura (Aldo Palazzeschi, Giuseppe Ungaretti, Ignazio Silone, Eugenio Montale, Raphael Alberti, Leonida Repaci, Tonino Guerra); musica (Louis Armstrong, Romano Mussolini, Renato Carosone, Ornella Vanoni); cinema (Andre Cayatte, Nino Manfredi); teatro (Gigi Proietti, Franca Rame); televisione (Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Gino Bramieri, Raimondo Vianello, Renzo Arbore); politica (Giulio Andreotti, Giorgio Almirante, Giovanni Spadolini, Bettino Craxi, Giuliano Amato, Franco Frattini); sport (Pietro Mennea, Fiorenzo Magni, Livio Berruti); medicina (Salvatore Condorelli, Paride Stefanini); giornalismo (Indro Montanelli, Giancarlo Fusco, Pietro Zullino). Gli autori, medici umanisti prestati alla letteratura, tratteggiano, con particolare delicatezza e talvolta ironia, i momenti essenziali degli incontri personali avvenuti nel corso di circa sessant'anni. -
Sulle ali del tempo
"Sulle ali del tempo"""" illustra l'epopea di una famiglia di contadini nella magia dei campi, padroni, ma vessati da padrini al riparo dalla legge, le cui vicende, imperniate sul quotidiano di quattro generazioni si dipanano nell'arco di tempo che va dall'Unità d'Italia ai giorni nostri, in un tessuto storico, economico, politico e culturale di una grande nazione, di un'Italia che ci appartiene." -
Occhi-cielo e la sua luna
Sonja è una ragazza bellissima. Ha due occhi grandi, color azzurro-cielo, cangianti come mare in tempesta. Dopo anni di avventure da giornalista ""d'assalto"""", passati nei posti più difficili del mondo, ha deciso di ritornare a vivere nella sua Napoli. La storia d'amore con Ettore è finita da qualche mese e ora vive da sola in un appartamento all'ultimo piano di una stradina del centro. Non ha dormito quella notte, un dubbio l'attanaglia: riuscirà a mantenere fede al suo principio di essere sempre al servizio della verità? Anche a costo della sua stessa vita? Decide di fermarsi per qualche giorno e di concedersi una breve vacanza in un paesino sconosciuto dell'Appennino Emiliano, per la settimana di Natale. Ha sempre sognato di scrivere un romanzo ed è certa che quello è il posto ideale per restarsene tranquilla, al riparo da tutto e da tutti. Ma a volte gli episodi, le occasioni e la vita stessa, sembrano far parte di un altro libro, già scritto da altri per noi... La sua storia si intreccerà con quella di Dorian, uomo venuto da lontano, elegante, misterioso, di aspetto giovanile ma vicino ai sessanta.""