Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4861-4880 di 10000 Articoli:
-
Il lavoro delle donne. Storie dalle zone alte della costa d'Amalfi
Mentre le donne della borghesia di Amalfi, nelle loro belle case del centro, non avevano altra preoccupazione che preparare pranzi succulenti oppure dolci e rosoli per le serate tra amici intorno al pianoforte nei salotti dorati, ben diversa era la vita delle donne nelle zone alte e periferiche della città. Esse avevano l'acqua e l'elettricità in casa e al loro servizio la cameriera, la bambinaia, la lavandaia, spesso anche la sarta per lunghi periodi, e la ""capera"""", che la mattina andava a sistemare in chignon i lunghi capelli delle più anziane. Alcune collaboravano con i mariti nella conduzione delle aziende. Le più lungimiranti addirittura avviavano le prime attività turistiche, offrendo cibo e alloggio ai forestieri. Le donne del popolo, invece, spesso analfabete, fino alla fine del secondo conflitto mondiale hanno portato il peso dei trasporti, dalla montagna e dalle colline al centro, che gravava quasi tutto sulle loro spalle. Trasportavano in 'carovana' pali per i pergolati, frasche per coprire i limoni, legna e carboni per le cucine, barili di vino e, soprattutto, sporte di limoni. Malgrado l'enorme fatica, non hanno tratto un gran vantaggio dalla ricchezza della Costiera."" -
Le 100 spiagge della costiera amalfitana
Un viaggio alla scoperta delle cento spiagge della Costiera Amalfitana, dalle più famose alle meno conosciute: dove sono, cosa offrono, come si raggiungono. -
Salerno. Mappa turistica di Salerno. Ediz. italiana e inglese
Visita del Centro Storico e del fronte mare; il Duomo di Salerno; i Ponti del Diavolo; San Pietro a Corte; il Giardino della Minerva; passeggiata al Castello di Arechi II... -
The Amalfi coast concierge. Ediz. italiana e inglese
È un progetto editoriale in cross media con 3 linee guida (people, lifestyle, events) e 4 canali di comunicazione: free press, web, social media, mobile app. -
La terra delle sirene. 100 meraviglie...
Novecentocinquantasette foto, diciotto ""cartoline"""" dei paesi, cento schede, per descrivere i monumenti da visitare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sotto il mare, i personaggi e le tradizioni di Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Agerola, Massa Lubrense, Capri, Sorrento..."" -
A piedi nel Cilento... tra Alburno e Valle del Calore
Questa guida fornisce agli escursionisti le informazioni necessarie per poter affrontare un cammino di circa 90 km tra nove paesi del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni situati nella Valle del fiume Calore, passando su antichi ponti, attraversando fiumi e gole di straordinaria bellezza, visitando ben due siti UNESCO e due musei naturalistici. -
The Cilento on foot... between Alburno and Valle del Calore
This guide was written with the aim of providing hikers with the necessary information to tackle a journey of about 90 km between nine towns in the Cilento, Vallo di Diano and Alburni National Park located in the Valley of the Calore river, passing over ancient bridges, crossing rivers and gorges of extraordinary beauty, while also visiting two UNESCO sites and two nature museums. -
Voglia di racconatre. La seconda guerra mondiale nei ricordi degli abitanti della costa d'Amalfi. Testimonianze da fonti orali. Vol. 1
Storia di una ricerca, a partire dalla foto di tre marinai e un carabiniere, tutti originari della Costiera Amalfitana, che per caso s'incontrano a Livorno il giorno di Pasqua 1942, condotta su documenti d' archivio dai quali emergono aspetti poco noti della Grande Storia, così come l'hanno vissuta i reduci della Seconda Guerra Mondiale della Costiera Amalfitana e le loro famiglie. Figli o nipoti li hanno integrati con ricordi, immagini e riflessioni. La Storia Contemporanea è così complessa che ci è parso doveroso soffermarci ad illustrare, soprattutto ai giovani, gli eventi che hanno coinvolto i nostri protagonisti. -
Pazziamm'ja. Let's play. Join Mimmo on a joyful journey through the flavours of his land and life
Mimmo di Raffaele, Executive Chef of the Hotel Caruso Belmond, an icon of luxury hospitality on the Amalfi Coast, reveals the secrets of his cuisine by creating a collection of recipes in which he reinterprets and enhances the great gastronomic tradition of the Costa, unique ingredients. -
Voglia di racconatre. La seconda guerra mondiale nei ricordi degli abitanti della costa d'Amalfi. Testimonianze da fonti orali. Vol. 2
Risvegliati da un gesto di pacificazione dei vescovi tedeschi verso gli ex-prigionieri italiani in Germania, i ricordi mai sopiti dei reduci dell'ultima guerra, nel microcosmo che è la Costa d' Amalfi, hanno trovato sfogo nel racconto orale: esperienze della loro vita al fronte tra battaglie terrestri e navali, ferimenti, bombardamenti, rastrellamenti, esecuzioni, prigionia e lavori forzati, ritorno avventuroso da 'sbandati'... A questi ricordi si sono aggiunti quelli di chi era rimasto a casa: il dolore per i lutti, l'angoscia per la sorte dei cari dispersi o lontani, il conforto e l' aiuto vicendevole, l'ammasso, il razionamento, la fame... e ancora: lo sbarco degli Alleati, le battaglie sui valichi dei Monti Lattari, i rest camp, Salerno capitale del Regno del Sud con il soggiorno del Re a Ravello e a Raito e le decisioni cruciali che portarono progressivamente l'Italia dalla Monarchia alla Repubblica. Tutto questo riecheggia nella narrazione dei testimoni oscuri di una guerra molto complessa, ancora poco conosciuta dai più. -
Psiche. 'A cervella è 'na sfoglia 'e cepolla, my dear! Ediz. integrale
Cosa ci fa un investigatore inglese geniale e metodico, ipocondriaco e appassionato di numismatica, in una città caotica, sanguigna e viscerale come Napoli? George Ewens, affiancato dal suo caustico maggiordomo francese Bernàrd, affronta - con lo sfondo di una rovente estate partenopea -, il caso apparentemente semplice della morte di un uomo tranquillo, emerso dal passato di Bernard. L'indagine, iniziata senza entusiasmo, coinvolgerà il detective in un crescendo di inquietanti scoperte e profondi e imprevisti risvolti psicodrammatici. A complicare la vita di George, nel bel mezzo delle indagini, irromperà una persona importante che lo travolgerà in un incalzare di passione e pericolo, ma che gli sarà d'ispirazione per la soluzione del mistero. -
Il bello dell'Italia. Il Belpaese visto dai corrispondenti della stampa estera
L'autore ha intervistato 25 giornalisti stranieri che lavorano come corrispondenti dall'Italia per le rispettive testate estere: ci sono il tedesco Udo Gümpel, la brasiliana Gina de Azevedo Marques, la turca Esma Cakir, lo spagnolo Rossend Domènech, la romena Mihaela Iordache, l'algerina Nacéra Benali. E poi Petri Burtsov dalla Finlandia, Elena Pouchkarskaia dalla Russia, Monica Larner dagli Stati Uniti, Mahdi El Nemr dall'Egitto, Peter Loewe dalla Svezia, Jesper Storgaard Jensen dalla Danimarca. E ancora dall'Argentina Elena Llorente, da Israele Sivan Kotler, dalla Cina Ma Sai, dalla Colombia Carmen Cordoba, dalla Polonia Agnieszka Zakrzewicz, dall'Iran Hamid Masoumi Nejad. Infine, il greco Teodoro Andreadis Synghellakis, l'inglese Philip Willan e il francese Richard Heuzé, come anche Josephine McKenna dall'Australia, Tetsuro Akanegakubo dal Giappone, Megan Williams dal Canada e, per concludere, Sarah Venema dai Paesi Bassi. -
La verità di Elvira. Puccini e l'amore egoista
Un romanzo su Giacomo Puccini e sul rapporto che il geniale compositore lucchese ebbe con il poliedrico universo femminile, ma soprattutto sulla sua complessa relazione sentimentale con la moglie Elvira. Una ricerca d'amore compulsiva, egoista, egocentrica, quella di Puccini, che traspare dal carteggio - ricreato dall'autrice con maestria e con una scrittura lirica, intima e carica di sfumature - ricavato da un approfondito studio di molte delle millecinquecento lettere pubblicate del Maestro (ottomila quelle note, circa ventimila quelle che si stima egli abbia scritto nell'arco della sua vita). Virile nella caccia - scopo della vita insieme alla musica (""dopo il pianoforte lo strumento che preferisco è il fucile"""") - e virile nella sua passione per le donne, Puccini racchiude in sé il bambino irriverente, il donnaiolo incallito, il fine e sensibile musicista, il gaudente smodato, l'amico generoso, il possidente tignoso. Tante contraddizioni in un'anima forte e fragile, allegra e melanconica, estroversa e timida, meschina e generosa. La forza e il fascino di Giacomo Puccini nascono proprio dall'essere un uomo vero, complesso e contraddittorio. Un uomo non sempre all'altezza del grande compositore. Il libro contiene anche l'ultima intervista rilasciata da Simonetta Puccini, nipote ed erede del Maestro, prima della morte, il 16 dicembre 2017."" -
Amami qualunque nome io porti (le parole di un uomo a una donna)
Trentacinque poesie d'Amore di Mario Cavigioli. ""Consegno tutto l'Amore che ho provato a te, che mi hai amato con molti diversi nomi: Mario, Valentino, Cesare, Attila, Amore, Giuseppe, Giuda, Eros, Virgilio. È il pegno vero dell'Amore che solo ora capisco e che senza esitare ti dono. Noi siamo compagni di strada, tutto il resto passerà. (Maggio 2012)"""""" -
Un sogno non interpretato è come una lettera non letta
Da Giuseppe, sognatore biblico e interprete dei sogni all'analisi dei sogni individuali e di gruppo dei giorni nostri. -
Il mio primo migliore amico. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Awnitchè. Nuova ediz.
Se si corre da soli si va più veloci, se si corre insieme si va più lontano. Prefazione di Mbodj Abdoulaye. -
I colori della vita
Una fotografia di varia umanità, indagata nell'intimo dei suoi più inspiegabili fenomeni, è ciò che caratterizza le liriche di un'opera volutamente imperfetta. è la vita a non essere perfetta, smarrita tra difficoltà, malattie, tragedie ed incomprensioni che talvolta si nascondono o fingiamo di non vedere. Iannelli, invece, guarda la realtà negli occhi, la comprende e le sfodera un sorriso, che è al contempo di apertura e di speranza, verso un futuro necessariamente migliore. Poesie che fanno riflettere e smuovono le coscienze, smascherando il vero volto di sentimenti ed emozioni. -
In viaggio con Archeo
Età di lettura: da 12 anni. -
La schiava padrona
Sara scopre un grave disturbo alimentare della figlia adolescente. Per controllarla crea un falso profilo su Facebook, ma ottiene una rivelazione ancora più grave, che riguarda una sua amica, Alessia. Anche lei usa la rete sotto falsa identità e si fa chiamare in chat ""La schiava padrona"""". Davide è un uomo schiavo dei sensi, che si ritroverà, suo malgrado, al centro di un conflitto generazionale. Sullo sfondo una società priva di punti di riferimento e di un sistema giuridico efficiente, che non riesce ad arginare il dilagante fenomeno della violenza sulle donne tra le mura domestiche. I personaggi, con le loro debolezze, cercheranno di """"liberarsi dalle catene dell'anima, che sono ancora più difficili da spezzare di quelle reali"""".""