Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5541-5560 di 10000 Articoli:
-
Hocus & Pocus. L'esame dei Maestri Favolini. Fumettogame. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 8 anni. -
Storie nere. 50 misteri da risolvere. Vol. 2
Ancora più oscure. Ancora più torbide. Ancora più spinose. Divertiti con i nuovi e raccapriccianti misteri di Storie Nere 2 e passa una serata da brivido! Cosa stai aspettando? Spremiti le meningi e ricostruisci l'accaduto pezzo per pezzo aiutandoti con le domande e i suggerimenti, da solo o in compagnia. Le Storie Nere ti cattureranno con il loro fascino tenebroso e renderanno unica ogni serata! Pensi di riuscire a reggere la tensione e a mantenere i nervi saldi? Sì? Allora Storie Nere 2 è quello che fa per te! -
Vampiri. La Masquerade. Manuale base
Vampiri La Masquerade® è giunto nel mercato del gioco nel 1991, e sin da allora, ha ispirato intere generazioni di fan ai quali il mondo del gioco di ruolo non si era mai indirizzato prima. Il peso culturale e la rilevanza che Vampiri ha lasciato non solo nell'industria del gioco, ma su tutta la cultura pop moderna collegata ai vampiri, è rintracciabile tutt'oggi in ogni media. Vampiri La Masquerade - Edizione Speciale 20° Anniversario® vi donerà in maniera completa tutta l'esperienza del Mondo di Tenebra® e sarà la pietra miliare perfetta per celebrare due decadi di giochi tra le ombre. Questa è la Masquerade in tutta la sua gloria, e molto di più. In questo manuale troverete: Tutti i tredici Clan originali, più le varianti e le linee di sangue, con le Discipline che li caratterizzano; Le regole originali aggiornate e riviste; La creazione dei personaggi e il loro avanzamento da Neonati a Matusalemme; Tutte le Discipline dal primo livello fino al nono; Ambientazione aggiornata alle notti moderne e attuali; Nuove illustrazioni a colori di Tim Bradstreet e altri artisti ben conosciuti nel mondo della Masquerade. -
Anarchia 61
Tom Richards, neurologo di fama internazionale, brevetta l'High Electronic Chip (HEC), un chip che, inserito nel cervello, è in grado di ampliare a chi ne fa uso capacità e conoscenze in vari campi. Sembra l'inizio di una nuova era, ma quello che doveva essere un grande progresso per l'umanità si trasforma rapidamente in un incubo da cui pare impossibile uscire. Le persone diventano improvvisamente violente e assetate in modo morboso di energia. Nasce così l'Anarchia 61, un movimento di cui si fa carico lo stesso Richards, intento a rimediare all'errore da lui stesso causato. Nella serrata guerra tra umani e infetti, Richards sarà inoltre impegnato nella ricerca del figlio scomparso durante l'epidemia. ""Mi ricordo benissimo quando è cominciato tutto. Mi ricordo benissimo quando ne ho visto uno per la prima volta. E mi ricordo benissimo quando mi resi conto che la più importante invenzione del secolo... avrebbe potuto mettere fine all'umanità..."""". Massimiliano Parenti è nato a Parma nel 1992. Anarchia 61 è il suo romanzo d'esordio."" -
Tra favola e mito
Un libro che collega idealmente i miti classici antichi alle favole di oggi attraverso letture critiche volte a sottolineare gli intrecci fantastici di entrambi i racconti e soprattutto a sottolineare il significato profondo sotteso alla morale contenuta nei testi fiabeschi, passando per la presentazione delle più belle opere d'arte di tutti i tempi, a soggetto mitologico. Un'occasione per: allenare la fantasia di bambini ed adulti, riscoprire le radici culturali della civiltà occidentale e delle sue estrinsecazioni iconografiche e riflettere su valori e principi etici di eterna validità. Età di lettura: da 9 anni. -
L' erede del grifo
"Mio figlio non doveva essere lasciato solo!"""" Le urla del principe lord Alto del Grifo Rosso scossero la sala. I due militi si guardarono in una sorta di imbarazzante colpevolezza. Il sovrano si mosse verso la finestra, volgendo lo sguardo al cortile animato in quel momento dagli stallieri e dai cavalli che accudivano. """"Cercate qualcuno che possa trovare mio figlio"""" """"Dove Milord?"""", chiese l'ufficiale più anziano """"Ovunque! Manda uomini nelle taverne, nei bordelli, nelle piazze di tutta la contea, varca i confini se necessario. Fa' spargere la voce che assoldiamo gente per una missione della massima delicatezza"""" """"Cosa devo offrire, Signore?"""" chiese il soldato. """"Se sono mercenari, oro. Se sono eroi, onore e gloria""""." -
I congressi SIOT a Bologna: cento anni di storia. Dal 1907 al 2007, le vicende e i personaggi dell'Istituto Rizzoli sullo sfondo della Società italiana di ortopedia
Uno sguardo al passato in occasione di un appuntamento scientifico proiettato nel futuro. Il ritorno a Bologna del congresso nazionale SIOT, dopo un intermezzo di quasi un ventennio, offre lo spunto di una rivisitazione storica intorno a eventi e personaggi che hanno lasciato la loro impronta sull'istituto Rizzoli e - in parte - sull'Ortopedia italiana. -
Le prime relazioni di cura in contesti diadici e triadici
Il tema della co-costruzione dei processi relazionali precoci nella triade familiare, madre-padre-bimbo, focalizza l'attenzione, in primo luogo, sulle interconnessioni tra genitorialità e relazioni precoci; tra aspettative, fantasie dei genitori da una parte e competenze, bisogni del bambino dall'altra. In secondo luogo esplora la funzione e rappresentazione materna e paterna nella costruzione della genitorialità. -
Mondo incontrato e mondo rappresentato. Materiali per il laboratorio di addestramento alla comunicazione
Il lavoro è dedicato ad un'esperienza del Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione e presenta un primo itinerario, elementare e chiaro, per riferire su stati di cose ed eventi, informando l'uditore e il lettore in quale modo si conosce ciò di cui si parla e si scrive. Si tratta di orientarsi nel processo mentale che a partire dall'atto del percepire si conclude con un testo verbale. Le proprie comunicazioni verbali in prima battuta possono essere cariche di ambiguità, come spesso accade nei dialoghi spontanei; occorre pertanto un metodo condiviso per riflettere sulle proprie ed altrui comunicazioni. -
Dalla fisica dei quanti alla realtà. Come realizzare benessere e desideri attraverso gli occhi dell'anima
Stiamo vivendo in un'epoca di profonde trasformazioni, che investono ogni ambito della nostra esistenza, favorite anche dai cambiamenti in atto nella magnetosfera terrestre, e che probabilmente culmineranno con la nascita di un nuovo umanesimo ed un nuovo Rinascimento, forse nell'anno 2012, come ipotizzano non solo mistici ma anche scienziati in base ad evidenze scientifiche che sempre più si stanno palesando. Per comprendere come l'uomo possa rimanere centrato in tale inarrestabile processo evolutivo, e riappropriarsi dei suoi antichi saperi e poteri, utilizzando le sue risorse interiori al momento nascoste, ci vengono in aiuto la fisica quantistica e gli approfondimenti sul subconscio, sull'anima e sulla mente umana, argomenti sui quali viene presentata un'ampia casistica di studi e sperimentazioni scientifiche, integrati da conoscenze trasmesse da maestri spirituali, che confermano che tutti, potenzialmente, possiamo compiere ""miracoli"""", se solo abbandonassimo i numerosi sistemi di credenze che ci condizionano negativamente la vita. La nostra esistenza è lo specchio di ciò che siamo dentro, e dunque siamo noi stessi i creatori della nostra realtà, sia nel """"bene"""" che nel """"male""""."" -
Tra il vento dei boschi
Durante una vacanza in Colombia, Cristina conosce Jorge e se ne innamora corrisposta. Lui la segue in Italia nascondendole di far parte dei servizi segreti colombiani, ma il suo coinvolgimento avrà ripercussioni sul loro amore, che ne subirà l'influenza, nonostante il loro insediamento in una casa sperduta tra i boschi, dove Cristina conoscerà Mariella e il suo ingombrante consorte. E l'alito del vento porterà il suono di voci lontane, creando un'atmosfera in cui spazio e tempo, realtà e sogno si confonderanno. Ma la realtà è un'ombra incombente, un richiamo a cui Jorge non potrà sfuggire. -
Come vivere felici con 1.300 euro al mese
Perché corriamo tutto il giorno e ci ammazziamo di lavoro se alla fine nessuno mai è contento? Non lo siamo noi, né la nostra famiglia. Perché corriamo allora? Ve lo dico io: per i soldi, per comprare tutte le cose di cui pensiamo di avere bisogno. Ci sbagliamo! Possiamo fare a meno di un sacco di cose ed essere addirittura più felici di un ricco. Io ve lo dimostrerò. Tranquilli non voglio trasferirvi sotto il ponte con un cartone, voglio invece mostrarvi che c'è una terza via tra la povertà e la ricchezza. Oggi è il vostro giorno fortunato; avete incontrato me e il mio libro. Ci sarò io ad aiutarvi, a darvi una spalla su cui piangere, a dirvi la verità sulle vostre spese che nessuno ha mai avuto il coraggio di dirvi. Daremo uno sguardo con occhi diversi alla casa, ai prestiti, all'auto, alla scuola, al matrimonio, alla famiglia, al lavoro, alle vacanze. E giusto per non farci mancare niente affronteremo anche il discorso sulla felicità e la morte. Non siate quindi taccagni, non pentitevi di aver acquistato questo libro, così eviterete almeno voi la solita frase che tutti pronunciamo in punto di morte: ""se potessi tornare indietro non farei più certi errori"""". Da oggi non c'è più bisogno di morire per scoprirlo: basta solo meditare su quanto questo libro vi suggerisce."" -
La psicologia e la tecnica di guida
I rapporti tra la guida e la psicologia, le abilità, le regole, le conoscenze ed il carico mentale. -
L' Aliseo di Nord Est
L'Aliseo di Nord Est, in uno scenario di esotiche ""avventure marinare"""", è, soprattutto, un romanzo di """"avventure interiori"""", frutto di un disagio sociale e di tanta solitudine. Ma è anche una dolorosa storia d'amore. I protagonisti sono una giovane donna delle Piccole Antille ed un giovane uomo di mare che narra la vicenda attraverso una fitta corrispondenza epistolare con il suo implacabile avversario."" -
Il circo sociale Escola Picolino. Arte-educazione e inclusione sociale
Il libro analizza il fenomeno del ""circo sociale"""" proponendo uno studio di caso della Escola Picolino De Arte do Circo. Trattasi di una Ong di Salvador Bahia, in Brasile, impegnata nella trasmissione dell'arte circense come strumento per favorire l'educazione e inclusione sociale di individui in situazione di rischio sociale. Vengono approfonditi argomenti riguardanti la storia del circo, il ruolo delle Ong, le dinamiche pedagogiche utilizzate nel circo sociale, e viene dimostrato come l'utilizzo di una pedagogia critica e la presenza di valori etici basati sulla valorizzazione della diversità culturale e della cultura popolare, trasforma lo spettacolo di circo sociale in una """"perfomance"""" che ha influenze in campo politico e sociale."" -
Psicoterapia dei disturbi alimentari ed evacuativi in età prescolare
Durante la prima infanzia frequentemente i genitori interpellano i clinici, poiché preoccupati per le problematiche relative all'alimentazione e all'evacuazione del proprio bambino. Gli studi sui disturbi alimentari ed evacuativi in età evolutiva sottolineano l'importanza di valutare le caratteristiche individuali del bambino e le sue relazioni all'interno della famiglia, che possono essere all'origine di una difficile corrispondenza tra gli stili autoregolativi e di comportamento del bambino e le aspettative degli adulti, che risentono a loro volta delle esperienze passate con le proprie figure di accudimento. -
En-trance
Questa raccolta è il frutto di un percorso interiore, la scoperta di una porta attraverso la quale si raggiungono altre dimensioni, esaltante esperienza delle potenzialità dello spirito. -
Alberto Augusto Picchio. Il fascino di un ortopedico
La storia dell'ortopedia italiana è stata scritta anche da personaggi come lui. Un uomo che amava stare in prima linea, pur non calcando palcoscenici importanti; un chirurgo che sapeva disimpegnarsi in tecniche innovative, ma senza inseguire riconoscimenti. -
Pagine magiche
Pagine da leggere in famiglia, pagine magiche che accompagnano il bambino dal nido alla scuola media e...anche oltre. -
Il grafico della mente. Una guida per imparare ed interpretare delle linee antiche quanto l'uomo
Questa pubblicazione è indirizzata a quelle persone desiderose di conoscere ed approfondire, su dati reali, la personalità ed i caratteri dei loro conoscenti. Le mani di ognuno sono il retaggio del DNA dei genitori e degli avi e nel palmo sono i vari e molteplici segni che formano un grafico particolare ed unico per ognuno, dai quali è possibile rilevare quanto è il patrimonio genetico e quali sono le più idonee interpretazioni caratteriali dell'individuo esaminato ed in possesso di dati certi, o molto approssimati, avere idonei comportamenti istruttivi, aiuti di formazione comprendendo le naturali azioni e reazione di una persona omologata e classificata.