Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5601-5620 di 10000 Articoli:
-
Giulia
"Giulia"""" è un romanzo ambientato in un piccolo paese dei Monti Lepini, che ripercorre dagli anni cinquanta fino ai nostri giorni, attraverso l'intreccio della biografia dell'autore e un singolare intreccio sentimentale, alcune tappe del cammino della storia religiosa e politica del nostro paese." -
Poesie
All'interno il lettore troverà alcune delle tante ""poesie"""" che rappresentano pensieri, sentimenti e momenti dell'autore. Troverà principalmente temi sull'amore, riflessioni ed interrogativi del suo animo. La stesura, priva di ogni metrica e rima, è quella dettata al momento dal suo animo. Inoltre, a fine libro, sono riportate le sue prime tre poesie, scritte in quarta elementare, custodite gelosamente nel tempo, e che hanno dato lo spunto all.autore di annotare i propri pensieri."" -
Il principio supremo
L'essere umano è tale poiché è in grado di amare la conoscenza. L'essere umano ha come essenza l'amore per la conoscenza. L'essere umano ha nel suo destino l'amore della conoscenza. -
Io non so ridere
Ho trovato un sogno... non l'.ho sognato, l'ho trovato: una donna la cui bocca e gli occhi sorridono. Anche le ciglia, le sopracciglia, la fronte, gli zigomi, le guance, il mento e i capelli. persino le mani in lei sorridono e, nel suo sorriso, rivivo la letizia degli uccelli che nell'atmosfera incantata dell'Eden inneggiano festosi a Dio e la danza dei fiori che si librano in alto nel cielo trasportati dal vento e diffondono nell'aria un luccichio d'innumerevoli e invisibili diamanti. -
L' elasticità dell'impresa bancaria. Lo spin-off tecnologia della cyberbanca
Il presente studio rappresenta una ricerca inedita effettuata dall'autore utilizzando una base empirica riveniente dalla sua attività professionale. La ricerca è stata condotta sull'analisi strategica di un gruppo bancario (gruppo V.B. spa), che intorno agli anni 2000 è stato uno dei primi gruppi ad effettuare processi di gemmazione di unità bancarie on line operanti nel segmento del parabancario, come strategia di risposta e di adattamento alle mutevoli condizioni competitive presenti nel settore bancario. -
Domenica aperto
Totò Izzu, dopo essersi svegliato e rasato a dovere, prestando la massima attenzione alle basette a scarpa, un po' come si tiene la massima cura nel maneggiare le statuette di Limoges, indossò l'abito migliore sul quale spiccava la cravatta regimental, omaggio della sua mugliere per il venticinquesimo anno di matrimonio e uscì accostando la porta. Quando se la chiuse alle spalle, un brivido di freddo gli rigò la schiena, come a quei gatti cui si rizza tutto il pelo tra una stiratina e l'altra. -
Errori ed orrori
"Volete sapere come risolvere tanti problemi, cioè la delinquenza, il terrorismo, la mafia, il così detto bullismo, la prostituzione, la pedofilia, gli eccessi di velocità, gli incidenti, i processi troppo lunghi, la crisi, la disoccupazione, i bamboccioni, il crescente debito pubblico, le numerose frane, gli incendi. In questo libro troverete tutte le soluzioni perché per ogni cosa c'è sempre una soluzione. Se qualcuno volesse un confronto pubblico per chiarire meglio alcune cose sono disposto a fare un incontro con chiunque.""""" -
Un meraviglioso colpo di fortuna
Apparentemente nulla sembra legare un vagabondo che passa le sue giornate nel parco, una donna affascinante e avvocato di successo, un manager disoccupato, una ragazza che crede di assomigliare ad una nota rock star e una donna affetta da una strana sindrome che vive in un suo mondo immaginario. Apparentemente. -
Ali d'Aquila
"Ali d'aquila"""" vuole essere un modo genuino di ricerca, un cammino che porta l'autrice a mettere a fuoco tutte le sfaccettature dell'intimo sentire. Fa guardare alla vita in modo disincantato, per riscoprire le difficoltà della vita, e trovare il modo di superarle. L'aspetto che più denota la lirica di queste poesie è la positività che sprigiona, anche quando sembra tutto più nero, trova sempre la forza di guardare oltre e superare tutte le difficoltà." -
Oltre il resto-Beyond the rest
"Fantasia, gioco, divertimento, passione. Tutto questo mosse i miei sogni, le mie visioni che travolsero e presero i tratti e le forme dei miei giovani allievi. Loro, i protagonisti della manifestazione che ogni anno chiude la stagione della società sportiva """"SPORT PLANET"""" (cuore e culla della nostra federazione, la YKKF), hanno dato vita alla rappresentazione di questo racconto. In realtà racconto è divenuto in seguito, infatti, a quel tempo, era solo un disegno, un pensiero nella mia testa. In quel piccolo teatro, senz'aria condizionata, con la calura che segnava di sudore tutti i presenti, il racconto si presentò come una recita priva di parole, ma fatta di gesti, azioni e musica.""""" -
Il cardo. Incontri con il cardo selvatico e con il «cardo» urbano (racconti di vita e riflessioni sulla morale sociale)
Il cardo selvatico è una pianta della famiglia delle asteraceae la cui sottospecie è il carciofo. Cresce spontaneo negli incolti argillosi del meridione d'Italia e può essere preso a simbolo della natura in cui è nata la civiltà agropastorale: la nordica Scozia lo ha fatto assurgere a simbolo nazionale. Il ""cardo"""" urbano (lat. cardo cardinis) rappresenta, invece, il nucleo fondamentale della civiltà urbana posto dai romani come fulcro degli insediamenti civili e militari: ne era la strada principale in direzione nord-sud, attraversata perpendicolarmente dal decumano, con cui formava una X che nella numerazione latina rappresentava il dieci, da cui deriva il nome."" -
Un matrimonio senza lui
Due giovani vite e tra loro un amore forte e sincero, un amore che sembra indistruttibile. Tutto è accuratamente preparato per il matrimonio, ma il giorno stabilito lui non c'è. La delusione e il dolore della sposa, la ricerca affannosa di lui, cui partecipa la folla stupita e curiosa, ma dello sposo nessuna traccia. Strani colpi di scena si susseguono mentre il tempo passa, e il cerimoniale si svolge quasi come se lo sposo fosse presente. Un'atmosfera triste e confusa avvolge gli invitati e un velo d'ombra annebbia il volto grazioso della sposa biancovestita, duramente provata. Ma perché quella imprevedibile e deludente conclusione di un amore fortemente sentito? Quale la causa che ha mutato il destino di quelle due giovani vite? -
La città morente
Lo sceriffo di una cittadina mineraria del West che rischia di essere abbandonata per l'esurimento della miniera deve risolvere alcuni delitti commessi da un serial killer che sembra tornare dal passato. -
Il ritorno di Atlantide. Vivere sul pianeta solitario
La Terra non esiste più: è stata inghiottita, insieme a quasi tutto il Sistema Solare, dal buco nero formatosi il 23/12/2012 in seguito all'accensione a pieno regime del Large Hadron Collider del CERN di Ginevra. Il solo sopravvissuto a questo olocausto è il pianeta Nibiru, che orbita solitario intorno al buco nero che è stato chiamato Luna Nera. Gli Anunnaki hanno salvato in extremis un piccolo numero di terrestri, perché non perisse del tutto la loro civiltà: essi si sono completamente integrati nella società anunnaka, facendola rassomigliare anche troppo a quella terrestre che è scomparsa. Ora anche il pianeta Nibiru corre un serio pericolo, poiché è minacciato dalla collisione con un asteroide. Questo il quadro in cui l'autrice inserisce quelle che, prendendo spunto da un famoso film parodico di Mel Brooks, chiama le sue balle spaziali. -
Ciao papà. Manuale per i padri d'oggi (utile a tutta la famiglia)
Questo scritto è dedicato ai padri. A loro e alle loro compagne. Ai padri messi in disparte dalla rivoluzione culturale degli anni settanta, e poi riscoperti come sostituti, monchi, dell'utero materno. Ai padri, educatori distratti e spesso deleganti. Ai padri che stanno oggi cercando un nuovo modo di esercitare il loro ruolo anche grazie ad una legge che viene loro in soccorso, la legge 56, art.155 sulla genitorialità condivisa. Ai padri, insomma. A tutti quelli che lo sono già da molti anni o da poco tempo, quelli che lo diventeranno, quelli che lo sono stati e che ora sono beatamente nonni. Ai padri in crisi e a quelli sicuri di sé, se ce ne sono. Ai padri separati, a quelli in coppia, ai padri single, ai padri di andata e a quelli di ritorno. Ai padri e ai patrigni, o gli step father della cultura più agile di oltre oceano. -
Percezione visiva e psicologia della percezione. Orientamento teorici ed applicazioni al campo dei beni museali
La proposta di Giulio Carlo Argan di istituire nelle Accademie di Belle Arti la materia ""Teoria della percezione e psicologia della forma"""" conteneva, nell'articolata denominazione, espliciti riferimenti alla Teoria della Gestalt. Lo scopo dell'introduzione di questa materia fu quello di inserire nella formazione artistica dello studente una disciplina che trattasse in maniera scientifica gli aspetti legati alla percezione visiva dell'arte e dell'oggetto artistico."" -
Il giardino delle sirene
"Le circostanze nelle quali ho preso visione, per la prima volta, del dattiloscritto de """"Il giardino delle sirene"""" sono curiose e in un certo senso incorniciano in maniera significativa queste poche righe: ero ad un incontro organizzato dall'Università della Terza Età e mi è stato chiesto se fossi disponibile a leggerlo e scriverne la prefazione; nonostante la mia scarsa """"penna letteraria"""", un po' incuriosito dal racconto, ho accettato. Così sono stato catapultato in un mondo che non c'è più, narrato con le parole di una mamma anziana, ormai nonna, osservato tramite gli occhi di una figlia adulta, ormai moglie, e incastonato nei ritmi e nelle dimensioni di senso di un piccolo paese di un tempo.""""" -
Memoria eros illuminazione
Un architetto, piuttosto avanti negli anni, ma giovane nella mente, è finalmente libero dagli impegni di lavoro e decide di dedicarsi esclusivamente a cose che gli procurano gioia, come la scrittura. In cerca di un primo lettore e critico, l'architetto ingaggia una giovane e bella amica, alla cui tesi di laurea sul Buddismo egli ha collaborato in qualità di esperto della materia. La ragazza, Eleonora, accetta di buon grado: ha così inizio una serie di incontri tra i due, il cui sfondo dialettico si gioca su storie fiorentine ambientate negli anni '60, ognuna delle quali legata a una figura femminile. Eleonora però è attratta dalla saggezza del suo interlocutore e gli incontri ben presto diventano appassionati colloqui sulla ricerca della felicità e dell'Illuminazione attraverso la pratica buddista. Eleonora inoltre, essendo priva di qualsiasi inibizione, nonché consapevole del suo sex appeal, desidera arricchire le pillole di saggezza con esempi di erotismo illuminato, che mettono in forte imbarazzo il suo anziano amico. -
Recensioni, personaggi, articoli
"Questo libro si compone di cinque parti: recensioni, personaggi, manifestazioni, articoli, poesie e lettere. Tutti gli scritti sono riportati in ordine cronologico di pubblicazione su riviste e quotidiani vari. Le recensioni riguardano libri significativi di autori che hanno fatto della creatività la loro passione. Le biografie ricordano personaggi importanti che ho incontrato nel corso delle mie ricerche. Gli articoli registrano le mie riflessioni su problemi di attualità molto dibattuti sia sulla stampa che in televisione. Le poesie sono state recuperate da pagine di giornali ingialliti ed esprimono momenti di gioia e di dolore.""""" -
Il culto delle divinità auguste nelle province galliche, nelle province germaniche e in Britannia. Aspetti della religiosità e della romanizzazione culturale...
Negli ultimi anni il panorama delle indagini epigrafiche relative alle antichità romane ha trovato un fertile campo di ricerca nell'ambito dei culti religiosi, più precisamente nello studio sistematico del culto delle cosiddette ""divinità Auguste"""": di tutte quelle divinità, cioè, che in molte occasioni ricevono l'appellativo di Auguste, venendo ad instaurare così un rapporto privilegiato con la figura dell'imperatore. Lo studio, partito da un'indagine epigrafica del prof. Panciera sulla diffusione del suddetto culto in ambito romano, è stato successivamente ampliato dal professor Gregori con l'analisi dello stesso fenomeno prendendo in considerazione tutte le 14 regiones italiane della divisione augustea, ed evidenziando per ciascuna di esse quali fossero le divinità di volta in volta numericamente più rappresentative del fenomeno.""