Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5561-5580 di 10000 Articoli:
-
Canti degli anni tardi
Si tratta di poesie scritte negli anni della senilità raggruppate in due distinte sezioni: ""Lascia anima mia il pudore..."""" e """"Altro cercare"""". La prima sezione costituisce un canzoniere: un amore, covato sotto le ceneri per oltre 50 anni, esplode con giovanile ardore per diventare canto. Tenero ed appassionato all'inizio, si colora via via dei toni amari e risentiti propri di ogni delusione d'amore. La seconda , come dice il titolo stesso, è un percorso parallelo al primo, in cui il poeta ripiega sul mondo degli affetti familiari, dell'amicizia, della solidarietà e dell'emarginazione, dando espressione ad una più vasta gamma di sentimenti."" -
Noi e l'universo. Origine e destino finale. Principio dell'energia originante
Questo saggio non vuole dimostrare l'esistenza di Dio e dell'anima, poiché già fatto da altri illustri personaggi, ma la acquisisce come tale e ne rafforza il concetto. Esso è dedicato a tutti coloro che si pongono delle domande sulla propria esistenza e su quella del mondo che li circonda. In particolar modo è rivolto ai giovani, ma anche ai meno giovani, per suscitare in essi momenti di riflessione, meditazione ed amore per la vita. -
Henry James tra giornalismo, letteratura e comunicazione. Notebook, annotazioni e appunti
Grande romanziere con una spiccata attitudine ad esplorare la società del suo tempo e a coglierne le tensioni etiche ed estetiche, Henry James collaborò a lungo con le testate ""The Nation"""" e """"The Atlantic Monthly"""" pubblicandovi, lui americano, ampi servizi - note di costume, saggi critici, recensioni - sulle tendenze della cultura europea di fine Ottocento. Sia nelle opere di narrativa, dunque, che nelle corrispondenze spedite oltre oceano da Parigi e Londra, egli non cessò mai di osservare la realtà e darne acuta e pensosa testimonianza. Letteratura giornalistica, la sua? Giornalismo letterario? James non è certo l'unico scrittore a rendere in qualche modo legittime queste domande, ma il posto di rilievo che egli occupa nel panorama della narrativa mondiale giustifica un interesse del tutto particolare e conferisce dignità al tentativo d'intravedere proprio in lui un'eventuale fusione di generi."" -
Traumburg e altri racconti
"Come tutte le sere ci riunimmo attorno al fuoco, ognuno, a turno, raccontava una storia del suo passato. Ricordo Moses parò della volta in cui si innamorò per un solo giorno, Isidor ricordò la prima sigaretta, Rechel raccontò una semplice giornata nei campi a lavorare. Nessuno si rassegnava di dimenticare la felicità""""." -
A scuola d'amore
Può una classe di maturandi in un liceo psicopedagogico diventare un luogo in cui la cultura e le emozioni si fondono in un ipotetico abbraccio? Si. se il cerimoniere di questo incontro ha le sembianze di un Professore. per di più precario. che riesce a parlare una sorta di esperanto. un linguaggio universale che affascina e rapisce gli studenti. Tutto questo porta a sviluppare un rapporto che va oltre gli stereotipi conosciuti. oltre alle votazioni ed oltre ai giudizi sommari cui spesso sono sottoposti gli allievi. In questo contesto viene incastonata una gemma, situata proprio là ""In fondo ai tuoi occhi"""", alla scoperta di quel mondo straordinario in essi contenuto."" -
Quando il destino...
La vita di due donne, Francesca e Angela, a cavallo tra le due guerre mondiali, il coraggio, la sofferenza, l'intrapredenza, i sentimenti. Tra le righe di questo romanzo tratto da una storia vera, ambientato tra Trani, solare e ridente cittadina pugliese, e l'Inghilterra, la scrittrice, fa emergere la donna nella sua essenza, rivelando che in fondo, 50 anni non hanno fatto molta differenza, la forza e il coraggio delle donne, madri e mogli, non è cambiato ed è sempre attuale. -
La casa. Istruzioni per l'uso sicurezza e... dintorni
Una minienciclopedia sulla conduzione in sicurezza. Pillole di buon senso per gestire la casa e l'impiantistica ed evitare i guasti dell'acqua ed incidenti con il gas e fuoco. 50 anni di conoscenze tecniche racchiuse in 220 pagine. -
Vicende di un'altra storia
Quali furono i terreni di coltura, le motivazioni e le politiche dalle quali nacque il Risorgimento? Come fu attuato? Cosa fu il brigantaggio? Lo Stato Italiano è veramente nato nel 1860? Cosa fu la repressione savoiarda? Quale fu il ruolo di Biccari in tutte queste vicende? -
Maiali nella nebbia
Sudici, volgari, genuini. Ecco in tre parole i protagonisti di questo romanzo. ""Maiali nella nebbia"""" è la storia del successo e del declino di una società di commercianti di maiali. Le loro avventure donchisciottesche, dall'esito sempre incerto e dal finale mai scontato, offrono l'affresco vivo e partecipato di un mondo scomparso."" -
I misteri dell'India
Con questo volume prosegue un'iniziativa di approfondimento e divulgazione dello studio di Emilio Salgari e delle sue opere a cura del sito www.emiliosalgari.it. Questa antologia, ""I Misteri dell'India"""", titolo che richiama quello dell'ottocentesca rappresentazione teatrale tratta da """"I Misteri della Jungla Nera"""", persegue esattamente questo scopo e riguarda un aspetto molto affascinante e importante dell'inesausto lavoro di Salgari i racconti focalizzando l'attenzione su un'ambientazione fra le più amate e conosciute della sua opera. I dieci racconti presentati nelle pagine che seguono hanno quindi come denominatore comune l'India: una scelta priva di precedenti nell'ambito delle antologie salariane pubblicate sino ad oggi. Lo scopo è non solo quello di far conoscere dei piccoli capolavori, alcuni dei quali nascosti dalle pieghe del tempo, ma anche di mostrare anche l'opera cosiddetta """"minore"""" di Salgari. Ogni racconto è corredato da illustrazioni nonché da note e puntuali spiegazioni a cura di Livio Belli, che ci avvicinano alla meravigliosa India, alla sua storia e mitologia, aiutandoci così ad apprezzarne la grandezza e il fascino."" -
Un po' per gioco. Un po' per inganno
Quindici racconti sull'amore, altrettanti punti di vista e sfumature. C'è chi gioca chattando in internet e chi continua ad ingannare la propria vita portando avanti un matrimonio senza sentimento. -
Rosso amore
Il racconto si svolge alla fine degli anni Ottanta, ambientato a San Vittore di Genga, nella suggestiva cornice della Gola di Frasassi e delle omonime grotte. Una storia d'amore inusuale vissuta tra gioia e angosciosi misteri; un viaggio tra i sentimenti e i ricordi, tra la purezza e le contraddizioni della dimensione umana. -
Come sopravvivere felicemente alla crisi economica! Manuale pratico per famiglie e single in difficoltà
Un libro che spiega l'arte di sopravvivere alla grave crisi economica in atto e a godersi la vita col poco denaro disponibile. Il segreto? Un diverso e più interessante stile di vita insieme a un nuovo approccio alle spese importanti. In questo libro, noi puntiamo a risparmiare migliaia di euro, non i pochi centesimi della spesa a cui tutti sembrano interessarsi. Il libro cerca di dimostrare che le rape coi fagioli sono più buone del caviale, che non bisogna per forza andare alle Maldive per fare una bella vacanza, che, al contrario di quanto si creda, anche la vita dei ricchi può essere intrisa di sofferenza al pari o anche più della nostra. Questo libro è tratto in parte da un altro libro dello stesso autore: ""Come vivere felici con 1300 euro al mese"""", a cui si ispira nelle linee guida."" -
Il DiZzionario
Con spegiudicata fantasia alla scoperta dei significati più divertenti, centinaia di parole deformate, reinventate e scomposte senza autorizzazione di nessuno. -
Riscoprire Monte Isola a Milano. La storia del ritrovamento del più antico affresco del lago di Iseo nel monastero di San Maurizio Maggiore a Milano...
Dopo 500 anni di oblio, viene scoperto, in pieno centro a Milano, un affresco del Lago di Iseo, è il più antico finora conosciuto ed apre nuovi scenari nella storia. La data è quella del 1509, la stessa di una misteriosa missione di Leonardo da Vinci. Dal ritrovamento sensazionale scaturisce un intreccio di coincidenze, ipotesi e riflessioni che si sporge al limite dell'archeo thriller. -
Notturno dal Bosforo. Sanremo 1923-1926: l'elisilio di Mehmet VI Vahideddin, ultimo sultano dell'impero ottomano
Maometto VI, in esilio a Sanremo, riempie le stanze di Villa Magnolie con il fumo di innumerevoli sigarette e delle sue ossessioni. L'ultimo sultano dell'Impero ottomano coltiva ancora la speranza di tornare in patria da vincitore e attende il crollo di Mustafa Kemal, il generale che lo ha detronizzato e che cerca di fondare una nuova Turchia. -
La Divina Commedia opera semicomica
Vi hanno mai mandato all'inferno? È ciò che è capitato a Dante Alighieri, ed una volta entrato, ha dovuto fare tutto il giro per via del ""senso unico"""", attraversando, quindi, il purgatorio ed il paradiso."" -
La neo-osteomorfogenesi guidata con i CMF Combined Magnetic Fields
Questo testo tende a riassumere le funzioni principali di alcune proteine che pilotano l'osso verso l'anabolismo e verso il catabolismo creando di volta in volta degli equilibri utili allo stato biologico in quel preciso momento. -
Dalla pecora al pegione «ovvero, dal baratto alla moneta. L'avventura di una scommessa sul nulla»
Un viaggio attraverso il tempo: dal grano utilizzato come oggetto di scambio e primo denaro corrente, così via sino alla moneta di Gian Galeazzo Maria e Ludovico Maria. È un libello utile e pieno di aneddoti. Gli interessati a questa materia scopriranno un mondo curioso e simbolico. -
Mille giorni in crociera narrati da un nostalgico pianista
L'autore riesce a descrivere i desideri di un ragazzo che ama i suoi spartiti e i suoi strumenti, facendolo arrivare con una straordinaria volontà e un immenso sacrificio non comuni a diventare il capo orchestra delle belle navi da crociera dell'epoca, arrivando a toccare i porti più lontani al mondo e attraversando un oceano di emozioni continue, di sogni e di amori indelebili, ricchi di promesse e di sensazioni indescrivibili.