Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6081-6100 di 10000 Articoli:
-
Evasione poetica
Evasione Poetica è una miniera di Poesia nel vero senso della parola. Un corpo che si spoglia con la speranza di una carezza che scaldi i propri inverni. Una piccola bolla di sapone che volteggia nell'aria nell'attesa del tocco d'una innocenza perduta. Credo esista una sola cosa veramente intoccabile nella vita di ognuno di noi, una cosa che necessiterebbe un luogo fuori dalla portata del dolore umano. Una cosa che ci disarma e ci fa crescere, ci stringe e ci innalza, ci parla e ci trasporta vita, ci strizza l'occhio e ci rende liberi... credo esista una cosa che sotto il nome di Innocenza ci rende protagonisti di un'evasione che va oltre la vita e oltre la morte. Loro sono stati tutti un figlio, una figlia. Loro sono tutti un figlio, una figlia. Loro sono stati tutti un Padre, una Madre. Loro sono tutti un Padre, una Madre. Loro sono stati tutti quell'innocenza. Loro sono tutti quell'innocenza... Le poesie che troveremo in questa Antologia poetica, sono il tentativo di una voce che, lasciata e lanciata all'unisono verso le vette di un Avvenire sconosciuto, ci faranno ritrovare quel semplice ""Senso"""" disperso nelle valli della vita."" -
Il limite cosciente. Poesofia
Sono le comodità quotidiane (piccoli privilegi ed abitudini) e il pensiero comune, che, come goccia che scava la roccia, annientano le nostre fragili volontà. Un 'alien' che prende possesso di un organismo a sua insaputa, e di quell'organismo si nutre fin quando non l'avrà esaurito. E in questo contesto, privo della propria individualità, l'uomo (la massa) consuma la propria esistenza senza mai chiedersi se il suo atteggiamento di vita sia giusto o, comunque, da rivedere. Sicché quel mio pensiero, inevitabilmente cambiato (cfr. ""Il tempo che rimane"""", stesso autore), ora è rivolto, soprattutto, verso coloro che sono privi di un'autonomia di vita (per circostanze fortuite o per un'apatia sociale): come """"nave senza nocchiere in gran tempesta"""" (Dante, Purgatorio VI, vs.77) che naviga, 'pericolosamente', nell'oceano-mare dell'indifferenza."" -
Uno studente di belle arti a vita
Una sperimentazione narrativa nel tentativo di redigere un ibrido per mettere assieme in un'opera di fantasia vari innesti per lo più di tipo saggistico riguardanti un reale percorso artistico dell'autore. Da una parte la pulsione fabulatoria nei racconti redatti in prima stesura fra il 2000 e il 2021 [inclini alle distopie e alle dimensioni oniriche anti-giornalistiche], dall'altra la volontà di indicare, comunque, alcuni momenti significativi di un itinerario durato decenni, dagli anni sessanta-settanta, fra le soddisfacenti realizzazioni nel campo della letteratura e delle arti visive e gli incontri con altre personalità. La cifra stilistica potrebbe evidenziarsi, così, nel procedere in una sorta di zig-zag in un tentativo di sutura chirurgica non riuscita alla perfezione, grezza, per esaltarne l'intuizione di un ""eclettismo delimitato"""", frammentario, fra spezzoni confinanti con l'incompiuto e il taciuto, con il vuoto e gli omissis, forse un modus epocale dopo le avanguardie e le neo-avanguardie, perseguito con cognizione di causa senza pervenire, però, a una sintesi compiuta, tutt'altro, rimasta acerba o agro-dolce ma con l'apertura verso l'incognita di una serie di continuazioni. In un libello singolare, raffazzonato, in un pamphlet sorprendente. E non per nulla l'ironia del titolo rivela apertamente il progetto dell'autore."" -
L' isola dei colori. Diventare Uno per vincere il male. Ediz. illustrata
"L'isola dei colori"""" è un'isola magica, che dovrebbe esistere nel cuore altrettanto magico di ogni bambino e, perché no, di ogni uomo. È un dono prezioso fatto della luce, dei colori di una natura incontaminata rispettata amata da difendere con coraggio dagli attacchi del Principe del Male. Mirta, sensibile Colorata, è il simbolo di questa isola dove gli abitanti, appunto i Colorati, si mettono, ogni sera, in contatto con la propria stella ricevendone energia magica. I Folletti del bosco, il Principe del Bene, le Fate Buone, la sua Stella si uniranno per liberare la ragazza ghermita dal Principe del Male e per togliere l'incantesimo che ha trasformato l'isola felice in un posto orrendo, senza anima, facendole così riacquistare la sua luce meravigliosa e tutti i suoi colori." -
Poesie inedite [poesie-fumetti] [2006-2009] ixidem. Ediz. a colori
Un libro di piccolo formato, ma intenso a livello verbo-visivo, una trentina di pagine a colori, con brevi poesie associate a immagini collage digitale, per appassionati di rarità d'autore, per bibliofili, trattandosi della ristampa in tiratura aperta della prima pubblicazione sperimentale in 15 copie numerate e firmate [ixidem, 2010]: da considerare, comunque, un'edizione originale. -
Le regge e l'architettura carolingia nelle Marche
«Le [...] argomentazioni, sono dedotte sulla base delle ""conseguenze logiche"""", che discendono dalla loro aderenza ai fatti osservabili. Non sono sempre sufficienti i documenti storici per dare un giudizio, ma serve un meccanismo capace di collegare gli uni a ciò che è visibile, con un conseguente ragionamento scientifico e critico. Allora a quale chiesa si riferisce l'Acta Sanctorum quando afferma che l'oratorio di Germigny Des Prés fu costruito sulla base della Cappella Palatina di Aquisgrana? Credo proprio che le deduzioni e le intuizioni della Torresi siano ancora una volta possibili, la descrizione della chiesa del IX secolo si riferisce all'attuale Abbazia di Santa Croce dei Conti nei pressi di Sassoferrato (AN) e la Cappella Palatina di Aquisgrana alla chiesa di San Claudio al Chienti.»"" -
Svestire gli ignudi: Scrittura d'annata, Fra le macerie le riflessioni di Franz Mensch, Il viaggio a ritroso di Franz Mensch
Pubblicato in una tiratura aperta, questo libro di Giancarlo Pavanello [ixidem, 2013], destinato a una distribuzione brevi manu in occasione di mostre personali e/o collettive, viene riproposto on line a cura delle Edizioni Simple, nell'edizione originale, come una rarità e una curiosità, soprattutto per bibliofili. Vi si trovano pagine diaristiche, esclusivamente letterarie, e una serie di vignette e scritture, spesso non in sequenza, sia disegnate su fogli occasionali sia in ibridi a collage digitale. L'autore, da decenni operante nelle tendenze verbo-visive della poesia e della pittura, sperimenta una figurazione primitiva, a-tecnica, a volte al limite del naïf o dell'infantile, come storyboard frettolosi per una successiva ridefinizione, una sorta di anti-fumetto dove non mancano le crudeltà e le polemiche di tipo socio-politico trasfigurate nelle forme di una fiction frammentaria. -
Il marchio di impresa tra protezione internazionale e regolamento eurounitario
Lo sviluppo della disciplina dei marchi di impresa in Europa è stato caratterizzato dall'influenza di fonti multi-livello, che trovano origine nei numerosi trattati internazionali inerenti la proprietà intellettuale e poi, con l'attuazione degli obiettivi eurounitari, nelle direttive di armonizzazione e nei regolamenti che hanno inteso favorire la competitività delle imprese continentali con uno strumento giuridico unitario e l'integrazione piena dei diritti e dei mercati interni. Il lavoro segue questo percorso evolutivo mettendone in luce le principali novità, tra cui l'ampliamento del novero dei segni registrabili e il ripensamento della funzione distintiva e delle altre funzioni comunicative del marchio. -
Storie di fatiche professionali (tra soddisfazioni e antipatie, vita di un carabiniere)
«Voglio raccontare alcune vicende, per dare una immagine del lavoro del ""Carabiniere"""", in particolare ciò che avveniva cinquanta, trenta anni fa. Poiché il mio ruolo è stato quasi sempre di comandante/responsabile, le conseguenze delle decisioni prese quasi sempre sono ricadute non tanto su chi in quel momento svolgeva la funzione di operatore materiale, ma su chi prendeva la decisione e dava l'ordine di esecuzione. Di fatto, nella realtà, molti di questi avvenimenti sono stati da me vissuti, per aver operato sia direttamente che indirettamente, avendo dato le direttive per la soluzione del caso. [...] Debbo dire, che in quasi tutti i luoghi dove ho prestato servizio, ho trovato persone che si atteggiavano (e di fatto si comportavano) in modo da farsi considerare dirigenti/padroni. Così, i contrasti sono sorti subito, sia con gli esponenti della popolazione, coloro che di fatto pretendevano di comandare più di tutti, sia con i singoli membri delle Istituzioni. Per dare un quadro di quello che il """"carabiniere"""" a quell'epoca doveva subire e affrontare, racconto alcuni casi avvenuti durante il periodo di servizio nell'Arma.»"" -
Avventure a Lilliput da «I viaggi di Gulliver» di Jonathan Swift
Dopo un terribile naufragio, Gulliver arriva nel paese di Lilliput e vive straordinarie avventure... Un breve racconto per avvicinare i bambini alla lettura dei grandi classici della letteratura. -
L' uovo magico. Una fiaba alchemica
Gaston Bachelard afferma che l'immaginazione tenta un avvenire. È inizialmente un fattore di imprudenza che ci stacca da ogni certezza. Avremo il coraggio di fantasticare? Perché si ha così tanta difficoltà a dedicare spazio e tempo alla pratica immaginativa? Quale terribile potere porta con sé da essere così osteggiata dagli stessi psicologi, da coloro che dovrebbero essere cultori e protettori della Psiche? Non è quello che accade a Valeria Bianchi Mian e a Valentina Marra; accompagnati dalla loro sagacia e creatività potremo sfogliare le pagine di questa fiaba, con il candore di sorprenderci, visiteremo insieme a queste due brillanti curatrici d'anima il mondo del magico e del fiabesco. Ecco ciò che mi ha accompagnato nella lettura del loro lavoro. La gioia e insieme lo stupore di un altro universo che si dispiega e ci permette di procedere oltre, immaginando altre pagine da scrivere per il proseguo della storia. In questo senso la fiaba alchemica dell'Uovo Magico diviene per ognuno di noi un viaggio personale, unico, con le nostre tinte, i nostri suoni, e le originali forme dei protagonisti che si materializzano."" (dalla prefazione di Riccardo Mondo)"" -
Minutatim
Pensieri, massime, aforismi, appuntati negli anni su fogli volanti. Poi ordinati secondo le voci attinenti, per modo che il lettore possa consultarli a comodo suo e piluccarli. Il nome della raccolta tradisce l'intenzione dell'autore. ""Minutatim"""" è l'avverbio latino appropriato al contenuto. Significa """"a piccoli pezzi"""" che tali sono. Ed anche """"a poco a poco"""" da leggere. Infine """"parzialmente, isolatamente"""" considerabili."" -
Poesie. Ixidem
Un libro intenso in cui, malgrado il titolo, hanno il sopravvento le pagine in prosa: poesie brevi e poesie figurate, immagini sperimentali, ma soprattutto narrazioni e diari [fra cui ""la musa ferita""""]. Comprendente testi dal 1986 al 2005. Con la consapevolezza del carattere elitario dei generi letterari d'autore, è stato pubblicato in 150 copie numerate da una tipografia tradizionale, inizialmente destinato, quindi, a una diffusione brevi manu in occasione delle mostre personali di Giancarlo Pavanello o di quelle collettive, prima del prevalere incontrastato delle attuali tecnologie di stampa e della distribuzione on line."" -
Deputato per caso. Ricordi personali e memorie politiche
L'intreccio di ricordi personali e memorie parlamentari costituisce il racconto della passione politica dell'autore. Dagli esordi municipali in Vairano Patenora, il luogo stesso dell'Unità d'Italia, all'approdo nazionale della Camera dei deputati. Un militante al servizio della ""libertà dei liberali"""", come ama chiamarla per distinguerla dagli adulteratori d'ogni estrazione. Nel libro, che rifugge dagl'intimismi e riguarda la formazione pubblica, alquanto emblematica, di un Italiano trovatosi a cavallo di Senato e Camera nella democrazia costituzionale, vengono riferiti anche aneddoti d'interesse e risvolti inediti della tormentata XII Legislatura 1994-1996 che, dopo il tragico biennio precedente, sancì la fine della Prima Repubblica."" -
Eclissi. Ixidem
Una silloge di poesie inedite di Giancarlo Pavanello estrapolate da una raccolta più ampia prima di essere pubblicata da Guanda nel 1978: ""la finestra a ghigliottina"""". La sigla personale dell'autore, il vocabolo-nonsense """"ixidem"""" [ibidem con un'incognita], alludeva, appunto, a una continuazione con i testi precedenti, come in un unico poema protratto nel tempo. Scritte fra il 1966 e il 1976, giovanili, quindi, si inseriscono in un'atmosfera esistenziale vagamente """"beat"""". Ma con la consapevolezza del carattere di nicchia di questo genere letterario avviato verso la scelta dei """"private press books"""". In una tiratura di 250 esemplari, il libro va considerato, ormai, appartenente al settore quasi antiquario, per gli appassionati di rarità, restando una vera e propria edizione originale."" -
Poco furbi si nasce o lo si diventa con l'età?
Capita, alle volte, di prendere sottogamba decisioni o situazioni che poi ci portano qualche dispiacere. Bisognerebbe sempre meditare ""prima"""" quel che stiam per fare o per dire."" -
Poesie. Nostre, vostre, mie
Raccolta di poesie e non solo. -
Ostia
"Non ho scelto io di nascere a Ostia ma lo rifarei altre mille volte""""." -
L' Unione Europea. Origini, presente, prospettive future
Gli stati nazionali hanno dato inizio al processo d'integrazione europea sulle macerie della seconda guerra mondiale. Nel 2021 - in un mondo che cambia - sono molte le sfide con cui l'Unione europea e i suoi valori si trovano confrontati. Cosa intendere per autonomia strategica europea? Quale Europa - verde, digitale, industriale, sociale, commerciale, estera e della difesa ecc. - si va delineando? Con quali frontiere? Cosa cambia nelle relazioni Usa-Ue con la presidenza Biden? E nelle relazioni con Cina e Russia? Dopo una breve panoramica di alcune idee di Europa, e anche delle riforme dei Trattati, sono questi e altri i quesiti affrontati in questo volume. Con le elezioni dell'europarlamento nel maggio 2019 ha vinto una maggioranza europeista, che ha posto un freno a sovranismi e nazional-populismi. Inoltre, per la prima volta, l'attuale Commissione europea è guidata da una donna, Ursula von der Leyen. E, superando una serie di tabù, anche su spinta del Covid 19, i 27 paesi membri dell'Unione hanno adottato il rivoluzionario Next Generation EU concepito per assicurare la ripresa. Intanto, dopo il vertice sociale di Porto, il 9 maggio 2021 partirà la Conferenza sul futuro dell'Europa che potrebbe riaprire il cantiere della costruzione europea. La grande avventura dell'Unione europea continua. -
Macchie d'azzurro
«Era un labirinto / ti stavo cercando / ti ho trovata / mi sono perduto».