Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6341-6360 di 10000 Articoli:
-
Agente mistico
Una specie sull'orlo dell'estinzione, una tragedia infantile trasformata in un'ossessione per tutta la vita e una serie di misteriosi rapimenti risulteranno essere tre cose interconnesse. Riusciranno Rhys e Analise a mettere da parte i loro grandi ego abbastanza a lungo per lavorare insieme e risolvere il caso? Si renderanno conto che il loro odio reciproco è in realtà una tensione sessuale altamente palpabile e inebriante? Se sì, questo comporterà altri problemi all'orizzonte? Scoprilo in Agente Mistico, un'affascinante serie romantica in quattro parti sui licantropi che ti terrà incollato a ogni pagina! Se stai cercando un thriller d'azione avvincente, allora questo sarà il tuo prossimo libro preferito. -
La società che c'è
Iniziava vent'anni fa il lavoro certosino di Lodovico Mazzero con la pubblicazione di ""La società che non c'è"""". Un'opera in cui si descriveva una società utopica, nella quale il rispetto e l'equità dovevano essere alla base di ogni rapporto sociale. Nel tempo, l'Autore, attraverso ricerche approfondite, coadiuvate da strumenti informatici che vent'anni prima erano in parte accennati, ha dato un seguito alla sua prima idea, sviluppando """"La società che c'è"""". Un testo che mostra al dettaglio la situazione mondiale che da vent'anni a questa parte rappresenta lo scenario politico, economico, sociale e giuridico. La documentazione di cui si è avvalso Lodovico Mazzero appartiene al web, nel quale un sottobosco di notizie appare e scompare nel giro di poco tempo; sia perché travolto dalla continua produzione d'informazioni, sia perché tacitato da organismi sempre più potenti che tendono a soffocare e a far sparire ogni indizio rivelatorio. In nome di una giustizia che non esiste, di una fratellanza che ormai è solo un sostantivo, di guerre, di povertà, di poteri assoluti che si stanno impadronendo del mondo e dalla pandemia che ci ha lasciati scossi e depredati delle nostre relazioni sociali, Lodovico Mazzero elabora un'analisi accurata e documentata dalla quale si evince il suo grande amore per l'umanità, che traspare nell'ultimo capitolo, dove spiragli per soluzioni suggerite dalla sapienza antica appaiono ben più illuminanti di una fioca luce in fondo al tunnel di cui non si intravvede la fine."" -
Un lontano ricordo
Riccardo e Annabel sono due bambini che abitano con i genitori in una casa di campagna di Carpi. La loro quotidianità è scossa dall'emergenza sanitaria siglata COVID-19 e l'annessa pandemia con cui tutti abbiamo dovuto imparare a confrontarci. Un punto cruciale è proprio la maniera in cui i più piccoli hanno vissuto le limitazioni e i cambiamenti apportati dalla diffusione del coronavirus. Quali sono i bisogni, le insicurezze e il malessere manifestati durante il lungo periodo di quarantena forzata? Come ha impattato l'assenza di socialità nei bimbi costretti in una condizione d'isolamento? I genitori di Riccardo e Annabel si sono adoperati per colmare le loro mancanze organizzando tante piccole attività quotidiane, predisponendo in casa e in giardino vari materiali creativi da scegliere o esperimenti da riprodurre insieme. La scoperta è uno strumento fondamentale per allenare la mente e mantenere alto l'umore in attesa del momento gioioso in cui riabbracciare tutti gli affetti più cari. Si spera così di lasciarsi alle spalle un ""lontano ricordo"""" da cui trarre, però, un'esperienza di valore."" -
Il quarto monaco
Anno Domini 793 - Orde di Dani calano sulle coste orientali dell'Inghilterra con l'intento di saccheggiare e distruggere i simboli cristiani del dominio carolingio in Europa. Sulla loro strada si trova l'isola di Lindisfarne, meta di pellegrinaggi e luogo in cui sono custodite le miracolose spoglie di San Cuthbert. Anno Domini 821 - Ninian, cacciatore di reliquie, inviato sull'isola dalla sua Congregazione per scoprire se la salma del santo sia ancora presente in quelle terre dopo le incursioni dal nord, s'imbatte in una serie di omicidi dai connotati rituali. Qualcosa di oscuro si agita tra il villaggio di poche case e l'antico monastero a sud di Lindisfarne. Qualcosa di incomprensibile, che affonda le sue radici nell'occulto, sta lasciando dietro di sé una striscia di violenza e di sangue. L'incubo s'intreccia con la realtà e Ninian dovrà districare il groviglio di rovi che intralcia il suo cammino verso la verità. Che cosa esattamente minaccia la sua vita e quella di coloro che lo circondano? Il mistero ha bisogno di più chiavi per essere violato e forse non tutte le serrature appartengono al mondo tangibile. -
L'anno del miracolo
Quante sfumature nasconde la parola ""padre""""? Quanti attimi contiene? Quante preoccupazioni comporta? La felicità della nascita di un figlio può essere totalizzante, ma non possono non aggiungersi anche le preoccupazioni e le paure che l'importanza di una nuova vita porta con sé. Ed è quello che è racchiuso in queste pagine: il cuore e la mente di un padre che ogni giorno, per il primo anno di vita del figlio, scrive pensieri, esperienze e paure della quotidianità. Spaccati di vita raccontati con semplicità e dolcezza, parole dalle quali traspare tutto l'amore di cui è capace un genitore."" -
Scene della vita di Jeshua
Dio fatto uomo. Sarebbero sufficienti queste tre parole per definire la figura di Cristo, eppure non basterebbero tutte le pagine del mondo per descrivere nel profondo il significato e la portata dei suoi insegnamenti. I suoi primi anni di vita - dall'Annunciazione dell'Angelo a Maria fino alla decisione di iniziare la sua predicazione - sono costellati di eventi miracolosi e terribili, molto spesso prefigurazione della sua morte e resurrezione. Scene della vita di Jeshua si concentra proprio su questo periodo della vita di Gesù, soffermandosi sapientemente a descrivere sentimenti e turbamenti delle persone che più l'amavano - su tutti Maria e Giuseppe - chiamati dall'Altissimo a compiere un destino che trascende la loro umanità, ma che tuttavia saranno perfettamente in grado di portare a termine. È fra queste persone, nell'umiltà di una mangiatoia o tra la polvere della bottega di un falegname, che nasce, cresce e si forma Colui che cambierà per sempre le sorti dell'umanità. -
Il futuro che verrà
Quando si diventa realmente genitori? Qual è il momento in cui nasce una famiglia? Spesso per quell'abbraccio, per quell'incrocio di sguardi, per quell'amore totale e incondizionato occorrono anni. Perché quando si sente il desiderio di adottare un bambino, o di prendere in affido un minore in difficoltà, si intraprende un percorso a ostacoli la cui fine può essere spesso lontana. La storia di Monica e Viviano è quella di una mamma e di un papà che con pazienza e caparbietà si scontrano con l'indifferenza delle istituzioni, i ritardi della burocrazia, il caos della legislazione internazionale, ma che allo stesso tempo possono contare sul sostegno delle associazioni, sulla generosità di persone di buon cuore e su professionisti competenti. La loro è una storia così incredibilmente vera da sembrare irreale, narrata a cuore aperto, senza denunce né recriminazioni, che anzi vuole essere una guida, una raccolta di consigli ed esperienze per infondere coraggio a tutti coloro che vorrebbero iniziare un percorso di adozione, compiendo un meraviglioso gesto d'amore. -
Elania e l'essenza di stramonio
Il Duca di Almiria viene assassinato in circostanze misteriose e la tredicenne Elania si ritrova suo malgrado ad investigare. Riuscirà a dipanare l’intricata matassa, prima che qualcuno paghi per colpe non sue? Primo volume di una serie di indagini autoconclusive, che vedono come protagonista la giovane investigatrice. È un romanzo giallo vincitore di due premi per autori esordienti (“Miglior romanzo” e “Miglior romanzo per ragazzi”). -
Gocce di miele
Se, dunque, la precedente corposa silloge - Tuttinrima rappresentava l'evoluzione del suo essere, alla ricerca di una sua serena identità, Gocce di miele, questa nuova pubblicazione, ci presenta la gratitudine, quel sorriso che nasce dall'affrontare tutto con una rinnovata serenità e trovare dunque il tempo, ancora più marcatamente, di dedicarsi all'altro... in un modo tutto speciale. È così che nasce questa raccolta di quartine (e non solo) in cui l'autore, attraverso versi ritmati e a rima baciata, dedica le pagine al suo mondo, ai suoi affetti, a tutte quelle persone che lo completano e lo arricchiscono, che vivono la quotidianità della sua piccola isola felice. «Nella vita voglio l'immortalità e la felicità sia per me che per tutti gli altri. Questo ho chiesto a Dio». -
Un amico speciale... Nella vita bisogna essere forti
La vita non sempre ci fa assaggiare la sua parte migliore. Spesso dobbiamo infatti combattere per poterci svegliare la mattina, ma se le cose che accadono le prendiamo come parte integrante di ogni giornata impareremo non solo a sopravvivere alle divergenze, ma, cosa più importante, a combattere per noi stessi. Solo noi possiamo aiutarci a vivere una vita che non è vivibile. Lo so che forse è difficile capire; qualcuno dirà che è impossibile, qualcun altro che non vale la pena andare avanti dopo la prima caduta. Ma la vita è bella proprio per questo, perché ha bisogno di essere vissuta nelle sue sfumature più profonde. Solo così ciascuno può dire di sapere veramente cosa significa vivere. -
L’ exploit dei mastri birrai
In un futuro non troppo lontano, la giovane Leda lavora come hacker con il nickname di Hop(e). Le sue passioni sono la birra, gli appunti di suo padre - che l'ha lasciata orfana troppo presto - e la tecnologia. La sua formazione si è sviluppata nelle lunghe serate spese nel fatiscente Copper Mug, un locale dei bassifondi cittadini. I suoi maestri, una schiera di personaggi poco raccomandabili. Quando i server del famoso birrificio Kyros diventano il bersaglio di un misterioso virus informatico, i servizi di Hop(e) vengono richiesti dall'uomo che, pur facendo del suo meglio per proteggere i segreti dell'azienda, non sarebbe mai stato in grado di prevedere lo scenario intricato e potenzialmente catastrofico venutosi a creare. Da qui si innesca una corsa contro il tempo che vedrà contrapporsi nel cyber-spazio due personalità altrettanto forti e due menti altrettanto geniali. Il contrasto è dietro ogni pagina, così come lo è la possibilità di apprendere un po' di quella tecnologia, di quella scienza, di quel mondo cyber che per troppe persone rappresenta l'irraggiungibile, l'incomprensibile, il troppo ostico. Nel mentre, la parte limbica assorbe una storia piena di colpi di scena, di ribaltamenti e rallentamenti, di eventi inaspettati e momenti di una una quotidianità tanto futuristica quanto plausibile. Fino all'evoluzione del momento cardine che sembra prospettare l'apoteosi di una delle due parti ma solo per rigettare il lettore in un ribaltamento di fronte che si dipanerà al trionfo finale. La prima domanda è: sarà il trionfo del bene o del male? E la seconda è: siamo così sicuri che tutto questo sia, o possa essere, solo finzione letteraria? -
Il mondo nell’io
Si tratta di una raccolta di poesie che racchiude i sentimenti, le emozioni, i pensieri, i ricordi emersi in un lungo arco di tempo (dal 1991 a oggi) e nasce dal bisogno di fissare in parole i vissuti interiori. Protagonista assoluto delle poesie, infatti, è il mondo interiore di chi scrive e la risonanza che generano in esso eventi e situazioni. Un ruolo di primo piano spetta alla natura, osservata, amata, in uno scambio continuo di sensazioni che da essa scaturiscono e a essa ritornano, quasi a farsi specchio dell'animo. Altri protagonisti sono gli affetti, espressi in modo discreto ma intenso, il mondo umano, il tempo, la fede, gli animali. Il tutto con l'attenta, minuziosa ricerca di dipingere le sfumature ""del sentire"""" in un discorso interiore continuo."" -
Soldati
8 settembre 1943, nel pieno della seconda guerra mondiale. Il maresciallo Badoglio ha appena comunicato con un messaggio radiofonico la firma dell'armistizio di Cassibile, lasciando l'Italia senza una guida e l'esercito e i cittadini allo sbando. In Italia e nelle zone di occupazione, centinaia di migliaia di soldati, in assenza di ordini, si arresero e furono deportati in Germania. Alcuni riuscirono a trovare rifugio grazie alla solidarietà della popolazione, mentre solo pochi reparti reagirono con successo all'aggressione tedesca. Le storie di alcuni di loro si legano e si incontrano nelle pagine di questo volume, mostrando uno spaccato della società italiana durante la guerra, in un momento in cui il singolo si sente abbandonato dalle istituzioni e deve trovare la propria strada… -
Il tempo in 60 minuti
La grande incognita del tempo analizzata da una prospettiva diversa, breve e semplice. Un viaggio nella sua storia, un'introduzione ai concetti che la scienza ci offre e infine la realizzazione di un curioso e originale esperimento mentale possono aiutarci a intuire e a comprendere meglio le certezze che la scienza attualmente ci presenta sul tempo. Bastano solamente sessanta minuti. -
Cronaca di tre
Quando non si comprende appieno la vera natura dell'esistenza, si va alla ricerca di compensazioni fittizie che possano procurare un sollievo momentaneo all'austerità della vita. Per raggiungere uno stato di pacificazione effettiva della mente oppressa dai pensieri molesti, è opportuno imparare a stimare sé stessi in uno stato di completa integrazione con gli elementi naturali. Rilassarsi nella propria condizione, qualunque essa sia, e accettarsi per come si è, senza giudicare se stessi e gli altri, costituisce la pratica più efficace che si possa adottare, per il superamento di tutti gli ostacoli causati dalle emozioni e dalle passioni scaturite dal desiderio. La nostra mente ci condiziona nel bene e nel male e, se non siamo in grado di controllarne gli eccessi, potremmo incorrere in errori gravi dall'esito a volte irreversibile. La soluzione c'è: desideriamo meno e amiamo di più. Non dimenticare di vivere. -
Una nuova stella nella Croce del Sud
Questa è una storia vera di amore e di vita, iniziata il 14 agosto 1987. Il primo ottobre 2007 sembrava dovesse finire, ma non è stato così. Oggi, a distanza di oltre trent'anni, è ancora viva e intensa come all'inizio. È stato durante un viaggio in Australia che i protagonisti si sono sentiti più vicini. Quella notte, nell'outback, dormendo all'aperto, osservando la costellazione della Croce del Sud nel cielo, segnò per sempre le loro vite. Un'altra notte, anni dopo, sulle montagne del Nepal, l'autore capì perché una nuova stella brillava nella Croce del Sud. -
Il potere. I guardiani della luce e della Terra
Il capitolo originale, nonché la prima trilogia della storia I Guardiani della Luce e della Terra prende vita nel fantastico universo di Antradiaen. Il corrente volume rappresenta la prima parte del repertorio dell'autore. In questo libro, è riportato un susseguirsi di singolari eventi ambientati nel continente noto col nome di Alogarth. Tale luogo vanta una storia che prosegue nel suo corso da vari millenni, attraverso i suoi diversi periodi: dall'Era della Creazione, alla successiva Era degli Elementi, per poi giungere all'Era degli Uomini della Luce. Tra i vari popoli di umani, elfi e nani, creature mistiche come draghi, chimere, idre ed esseri soprannaturali come i demoni, l'universo di Antradiaen vive in questo continuo intrecciarsi di aneddoti, leggende e miti: dagli Uomini della Luce, alla comparsa degli Elfi; dagli scontri con i draghi, alle guerre contro i demoni. Tutto il susseguirsi di eventi procede nella via in cui ogni destino è segnato, così come i Guardiani della Luce e della Terra combattono senza esclusione alcuna, al fine di mantenere la pace e di salvare la loro terra dalle incombenti oscure minacce. -
Figli del pianeta Erba
Dopo la pubblicazione di Pianeta Erba Gianfranco Bidoia ci propone il seguito, Figli del pianeta Erba. Entusiasmante ed avvincente, i protagonisti di questo romanzo seguono le scie del primo libro ma sviluppando la narrazione in nome dei sentimenti. A causa del rapimento di Lilith ed Helwen, le donne amate da Vesco e Peter, si articola una storia molto movimentata tra mappe satellitari, astronavi aggredite da pirati spaziali, approdi su pianeti sconosciuti, intrighi internazionali e l'amore sconfinato di Vesco, Peter, Harry e Tahyr per le loro donne. Tra realtà e fantascienza i temi dell'amore, dell'amicizia, della solidarietà e della legalità costituiscono gli elementi cardini dell'intera opera. Vesco è un personaggio intrepido, dotato di un'intelligenza immediata, costruttiva e concreta. Aiutato dalla sua intraprendenza e dalla sua immensa ricchezza, si avventura in una storia in cui i tratti drammatici e a volte comici si mescolano e creano un mix molto singolare. Figli del pianeta Erba è un inno all'amore, all'appartenenza ad un Tutto che ci avvolge e ci coinvolge spesso a nostra insaputa. È l'appartenere agli istinti primordiali, all'origine delle cose: l'essenza dell'essere che si fonde con il cosmo e crea un tutt'uno inscindibile. Tutto ciò raccontato ottimamente da Gianfranco Bidoia, il quale con un lessico molto elegante, con poesia e maestria dipinge i vari stati d'animo dei singoli personaggi, dotandoli di autonomia rispetto all'intera narrazione. -
Come essere straordinarie sfruttando la legge dei piccoli numeri
Anna Paola Mastria ha scelto di aiutare piccoli brand al femminile a posizionarsi all'interno della loro nicchia e a rendersi straordinari. La sua mission è aiutare le donne a non sentirsi mai seconde a nessuno attraverso l'affermazione nel loro lavoro e in questo libro fornisce loro tutti gli strumenti utili per farlo e per farlo al meglio. Una guida semplice, chiara e diretta come la sua autrice, per imparare passo passo a strutturare il proprio personal brand, a posizionarsi sul mercato, a promuoversi sui social per ottenere non solo successo, ma anche felicità, soddisfazione e la piena realizzazione come individui e come donne. -
L'estuario della memoria
«Nella mia mente sfilavano, chiarissimi, i vulcani del Messico e del Guatemala, il viso di Roger, quello di mio padre, quello del famoso artista Giacometti e il Pizzo Badile, le luci di Parigi, il Weisshorn e, per un attimo, l'Alnasca». L'estuario della memoria raccoglie aneddoti della vita di Tito Bassi: dall'infanzia trascorsa tra le montagne dell'Insubria postbellica, disseminata di fortificazioni, trincee e cavalli di Frisia, attraversa gli anni irrequieti dell'adolescenza vissuta sulle piste da sci e le cime innevate, fino all'età adulta, quando l'autore cede al fascino dei tropici e si trasferisce nella terra dei vulcani e degli alberi, il Guatemala. Come suggerisce il titolo, questo racconto è come un fiume, si diluisce nell'estuario e si fonde col mare, senza mai annoiare il lettore, grazie alla sagacia dello stile e alla capacità di Bassi di ritrarre personaggi pittoreschi. Il romanzo, infatti, non è tanto la storia del suo autore, quanto quella delle persone che hanno attraversato il suo cammino, lasciando sempre una traccia del loro passaggio: chi una battura ironica, chi un ricordo commovente, chi un tocco di saggezza.