Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6281-6300 di 10000 Articoli:
-
Nella pozzanghera di Ulisse
Lo vedrete negli occhi di Gioele il Professore, oppure dietro lo sguardo di Camilla, determinato e seducente come non mai, sotto la pelle di Elena, delicata e lieve come una brezza leggera. Vedrete l'intrecciarsi della terra con il cielo, vedrete l'acqua abbracciare il fuoco, il sentimento e l'ossessione danzare con la ragione e la cultura. -
Il divenire degli dei. Blake
Conoscerete Blake in un futuro distante centinaia di anni. È solo un ragazzo, o almeno questo è ciò che vi sembrerà al principio. La verità è che Blake è qualcosa di molto più antico e più potente di quanto la mente umana possa concepire, ma sarà soltanto il suo incontro con Luce a rivelarlo. In un tempo che ha visto susseguirsi numerose guerre mondiali, un nuovo conflitto incombe, ma questa volta le forze in campo sono ben diverse. Dal passato storico alla pura mitologia, dalla religione agli archetipi del simbolismo, Blake si troverà coinvolto in un'avventura spettacolare, affiancato da Selene, Morte, Hecate e Sam, confrontandosi con le sue stesse origini e, contemporaneamente, lottando con la propria interiorità di fronte allo strano rapporto che si formerà con Luce. -
La rinascita degli dei. Blake
Le divinità non dimenticano le sofferenze dei loro figli. Le parole, minute e taglienti, hanno il potere di cambiare il mondo: unendolo o separandolo. Blake, Luce, Cate e Morte affronteranno un'altra entusiasmante avventura in compagnia di nuovi personaggi. Le torbide acque mortifere del tempo hanno avvelenato il futuro dell'umanità; ogni luce di speranza sembra perduta. Famiglia, amore e sacrificio saranno la nuova sfida per Blake: un susseguirsi di conflitti e amori perduti in un gioco manovrato dall'amichevole Morte. In questa nuova avventura conosceremo Elena, una semplice ragazza dal passato dimenticato nel quale è nascosto un segreto profondo. Un segreto che potrà cambiare le sorti del mondo. In questo secondo capitolo della saga tutto verrà messo in discussione, il concetto di bene e di male verrà ribaltato per conferirgli l'elevazione più alta. I confini del fantasy verranno nuovamente rimescolati per dare vita ad un'epica battaglia fra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, fra ciò che è amore e ciò che è odio. Dinastie, divinità e la vita stessa verranno ridefinite per approdare sulle sponde della leggenda. -
La scatola di cioccolatini
Quando riapre gli occhi, non ha la più pallida idea di cosa le sia successo. Non ricorda il suo nome o come sia arrivata in quella misteriosa biblioteca sull'acqua. Alla ragazza di circa sedici anni, contesa tra una donna gentile e degli agenti interessati alla sua storia, viene offerta una seconda possibilità nel tentare di ricostruire i pezzi della sua vita, come si fa con le tessere di un puzzle. Pesciolina, col suo tenero soprannome, scoprirà così un intreccio estremamente complesso, tra il passato e il presente, che la porterà di fronte a difficili scelte e sconvolgenti verità. Il suo spirito anticonformista e la sua lucida razionalità le permetteranno di ambientarsi in una realtà per lei inusuale e sorprendentemente piena di sfaccettature. -
Il picchio verde
Dell'autore de ""Il Picchio verde"""", conosciamo molto poco. Il testo originale ci è stato inviato per posta elettronica, il che denota un minimo di consuetudine con le moderne tecnologie di comunicazione. Grande viaggiatore, fumatore accanito, di studi classici e universitari. Sicuramente nato a Sulmona, in Abruzzo, qualche anno prima della fine della Seconda Guerra Mondiale. Nome e cognome sono strettamente legati a due popolazioni italiche della grande migrazione indoeuropea che investì la penisola nel secondo millennio prima della nascita di Cristo: Sabini e Peligni. Il picchio, che è il nome dato al racconto dall'autore stesso, è il simbolo di un'altra popolazione italica, strettamente connessa alle prime due: i Piceni. La particolare e originale tripartizione del testo, in un presente vissuto e autobiografico e due grandi migrazioni immaginate nel loro svolgersi nel passato e nel futuro, ci danno una originale interpretazione del movimento complesso - particolare e globale - della vicenda dell'evoluzione umana in un momento storico che sembra dominato dalla paura del futuro."" -
Dalle stalle alle stalle
È come un enorme oceano, questa vita: mai statico, in perenne mutamento, entropico e imprevedibile. Un monumentale elogio a questa condizione di vita che non si ripete mai, alla quale poco importa delle reazioni che scatena negli uomini e nelle donne che vengono trasportati dalla sua corrente. Figli che diventano padri, poi nonni; amici d'infanzia che si trovano a sedere al tavolo d'onore dello stesso matrimonio come parenti. Tramite il suo scrivere fluido e intimo come la vita che descrive, Giuseppe Colombo ci contagia con la realtà che racconta, portandoci a passeggiare nei vicoli torridi di una Sicilia da vivere, tra viaggi, progetti, vacanze e feste in onore del Santo Patrono, un mondo tanto domestico quanto imperdibile, in cui ritrovare la genuinità di vivere, partecipi ed estranei al contempo, come la fiumara che divide i campi e muta con lo scorrere delle stagioni. -
Buonanotte amica misteriosa. Una nuova missione per Tontolino
Nel lago di Yamanaka, secondo un'antica leggenda, un drago misterioso che nessuno ha mai visto custodisce lo scrigno contenente l'elisir di lunga vita. Gli abitanti del villaggio vogliono trovarlo, ma hanno bisogno di aiuto. Tontolino e i suoi amici Kastoriani sono pronti a tuffarsi in una nuova avventura ricca di imprevisti e incredibili sorprese... Età di lettura: da 6 anni. -
Mistero a Manhattan. Una nuova avventura di Tontolino. Ediz. a colori
A New York una fitta nevicata crea un'atmosfera natalizia perfetta. Ma a Central Park accadono degli strani episodi. Nell'arco di pochi giorni spariscono molti cani e l'intera città è in allarme. Patrick e Laura Giannelli, insieme a Nancy, vogliono ritrovarli a tutti i costi. Chi è il famigerato ladro di cani e qual è il suo oscuro piano? Per Tontolino e i suoi amici kastoriani inizia un'altra divertente avventura sul pianeta Terra, questa volta in una metropoli unica al mondo... Età di lettura: da 6 anni. -
1145. La ricerca
Ricominciare la vita di sempre dopo aver saputo la verità sulle sue origini si rivela, per Cameron, più arduo del previsto: improvvisamente alcuni dettagli che finora aveva ignorato o fatto rientrare nella normalità lo scarso affetto dimostrato da sua madre, la latitanza di suo padre, l'ostilità continua di Leona assumono un significato preciso e lampante. Tanto più in seguito alla morte sospetta di Kid, il suo amato cane pastore, avvelenato durante la sua assenza. Ma questo è solo uno dei tanti momenti difficili che la giovane dovrà affrontare: sarà costretta, suo malgrado, a imparare a fingere alla perfezione, a mentire, ad architettare, con la complicità delle sue ""compamiche"""" e di zia Cinzia, un piano per aiutare Prescott a ritrovare suo padre, piano che la porterà ad attraversare l'oceano per giungere in Italia. Il tutto cercando di mantenere una parvenza di normalità agli occhi della sua famiglia, che continua imperterrita a tenere in piedi una farsa volta a mascherare una verità ancora parzialmente avvolta nel mistero..."" -
Ventitré gradi
28 luglio 2060. Tre amici... una giornata estiva sul finire e un tramonto precoce, inusuale... surreale! Qualcosa di misterioso sta per coinvolgere il mondo intero. Allacciati le cinture perché un viaggio emozionante ed unico sta per iniziare! Attraverso gli occhi di protagonisti che via via sapranno conquistarti, vivrai un'avventura in vari punti dell'emisfero terrestre; toccheremo insieme l'Africa, con il villaggio di Opala, l'Antartide e l'Europa, con due fra le sue più belle città: Milano e Venezia! -
Il vero scandalo...
"Ciononostante le considerazioni di Relia non solo non erano in contrasto con le considerazioni di Agnese, ma Antonio vide le prime come la premessa storico-filosofica delle seconde, premessa che non era riuscita ad elaborare la giovane ed ignorante imprenditrice agricola, e le seconde come la logica e concreta conclusione delle prime, conclusione che la matura e colta insegnante non aveva voluto ammettere per non vedere sconvolto il proprio sistema di valori. E le prime e le seconde considerazioni, nonostante provenissero da persone estranee tra loro e diverse per età, cultura ed ambiente sociale, potevano bene integrarsi perché erano entrambe molto vicine alla verità sulla giustizia dello Stato, sullo Stato stesso e più in generale sul mondo e sulla vita. Se le menzogne, infatti, erano diverse le une dalle altre perché facendo a gara per nascondere la verità finivano per avere sostanze differenti, la verità era uguale a se stessa perché era unica la sostanza, anche se poteva essere presentata in gradazioni diverse.""""" -
La rosa dei venti
Conoscendo le piacevoli stranezze della zia Adelaide, Rosa non si stupisce più di tanto che abbia scelto un paese lontano chilometri dalla sua città per riposare per sempre «all'ombra de' cipressi»; quel che ancora non riesce a comprendere è perché abbia eletto a sua ultima dimora proprio Todi, così diversa da Roma, dove aveva sempre abitato, nel tempo che rimaneva dai frequenti viaggi nei più disparati angoli della Terra. Una donna acuta, appas - sionata e volitiva, zia Adelaide, che anche ora che non c'è più non può fare a meno di prendersi cura della nipote: è per firmare il compromesso della casa lasciatale in eredità che Rosa è costretta a tornare a Roma, per la prima volta da single, dopo la fine del suo matrimonio; è proprio in quella casa intrisa dei ricordi della sua giovinezza che Rosa è spronata a prendere coscienza per la prima volta di quella che era e che non è più, e di quella piccola crepa che, ignorata, con il tempo è diventata una voragine pronta a inghiottire ogni suo spirito vitale. Lì, tra le fotografie degli zii scattate in giro per il mondo, che tante suggestioni avevano suscitato in lei da ragazza, riprende vita l'idea di un progetto concepito e alimentato fra quelle mura, poi accantonato per necessità che ora, a distanza di tempo, non appaiono più così urgenti. E all'improvviso, come fosse rimasto chetato per lungo tempo, il vento del cambiamento torna a spirare, impetuoso e travolgente, pronto a sconvolgere non solo la vita di Rosa, ma anche di chi le sta intorno... Con una prosa limpida e accattivante, l'autrice indaga a fondo nella psiche dei personaggi, tessendo la trama di un disegno che trova nell'epilogo il suo più completo e fulgido significato. -
Cammino con angeli senza dimora
Cammino con angeli senza dimora. Qua e là per la vita con le canzoni di Bruce Springsteen è una narrazione semi-autobiografica nella quale l'autore vaglia suggestioni ed esperienze di vita attraverso alcune canzoni del rocker statunitense con la cui musica è cresciuto e di cui è da sempre appassionato. ""Tutti i brani di cui ho narrato in queste pagine sono legati profondamente a qualcosa della mia vita, un evento, un incontro, un'epoca, una suggestione, un'esperienza, una delusione, un tempo, uno spazio, una rappresentazione di me…"""""" -
Verso la montagna
Le montagne si elevano maestose, con le loro cime aguzze trapassano il cielo e si spingono fin oltre le nubi, e sono la meta del cammino dell'esploratore alla scoperta del mondo e della bellezza della vita. Lo scalatore si arrampica con tutte le sue forze fin sulla vetta e da lì resta in bilico sul limbo, al confine tra finito e infinito. Il titolo di questo romanzo Verso la montagna ci prende per mano e ci guida delicatamente in una sorta di meraviglioso viaggio alla scoperta della bellezza della vita. Le parole, pagina dopo pagina, ci raccontano la storia di chi ha perso la vista, prima da un occhio, e poi da entrambi, ma il miracolo è che al posto del buio dentro di lui è entrata una sorta di luce, con una tale forza che solo allora le cose attorno, le persone e gli eventi si sono svelati sotto un altro aspetto. Una luce che investe e ricopre tutto ciò che ci circonda e che illumina la notte, quel buio che rende cieco chi invece ha il dono fisico della vista, perché per vedere nell'anima delle persone non bastano gli occhi ma ci vuole il cuore. ""Chiudere gli occhi per sempre"""" scrive Alberico Solimes """"non significa camminare nel buio, ma procedere nella vita con uno sguardo diverso. L'illuso che pensa di vedere, invece, è più facile che cammini nel buio, inciampando sulle proprie idee e, nonostante tutto, persevera nella sua illusione di vedente. Questi, infatti, è più facile che diventino disabili in Amore""""."" -
La collezione
Il crollo improvviso di un diaframma roccioso apre a Veronica, laureanda in Scienze della Terra e amante delle esplorazioni in grotta, un mondo sotterraneo del tutto nuovo che non le riserverà soltanto la meravigliosa suggestione di cunicoli spettacolari e inesplorati. Allo sconvolgente imbattersi in uno di essi nel corpo di un uomo pressoché mummificato dal tempo, seguirà il terrore di ritrovarsi le funi di risalita recise, ed il ferimento quasi mortale del compagno John, rimasto ad attenderla in superficie. Sarà solo l'inizio di un susseguirsi di eventi che intrecceranno l'esistenza di Veronica - divisa tra la città di Milano e la montagna più pura e a lei cara delle Alte Valli Orobiche - tra sentimenti, amicizie, il lavoro per la tesi e le mille domande cui vorrebbe dare una risposta: chi e perché ha cercato di uccidere lei e il suo John? Chi era l'uomo della grotta e che significato ha il criptico messaggio da lui affidato alle viscere della terra e da lei scoperto? E chi è davvero John, che scoprirà presto non essere l'amorevole biologo inglese con cui sognava di condividere il proprio futuro? Incantevoli paesaggi montani fanno da sfondo e nascondono segreti dai risvolti crudeli e inattesi, appena scalfiti dalle tante cave abbandonate e da quel traforo che, varato da decenni a risolvere le problematiche di transito veicolare turistico verso le stesse località, ancora e misteriosamente, non vede la luce... -
Un gran respiro e via! È tutta questione di traiettorie. Nella pista come nella vita
Alex, un ragazzo normalissimo, con la passione per il calcio e per la musica, racconta della sua convivenza con la Sclerosi Multipla, descrivendo la sua vita con una semplicità, una leggerezza e un'ironia disarmanti: la malattia è solo una compagna di viaggio, un passeggero sulla sua moto, certo pesante ma che non gli impedisce di amare la vita in tutte le sue sfaccettature. Le difficoltà, gli ostacoli e le soluzioni per superarli sono un mezzo per sostenere quanti vivono nella sua stessa condizione, sono anche un modo per insegnare agli altri che una persona non è solo la sua malattia... ma un aiuto comunque non guasta! -
Autistico non praticante (scritti 2012-2017)
L'essere umano nella sua forma più intima ed introspettiva è il protagonista di questa raccolta di versi che sondano l'animo dell'autore nel confronto quotidiano con l'alienazione, il sogno, lo smarrimento, il desiderio, l'amore, la malattia, il tempo che come dicono i Baustelle passa, ma il segno del tempo rimane. Un ""Urlo di Munch"""" scritto anziché dipinto, con la coscienza costantemente sospesa tra barlumi di speranza ed abissi di disillusione."" -
D'amore un verso
«La corposa raccolta di poesie di Emilio La Greca Romano ha tutta la forza espressiva di una suggestione cromatica e polisemantica, che sembra prendere vita da una tradizione aulica metaforica, simbolica, ricca di una grazia che si esprime al meglio con parole seducenti, in versi armoniosamente estesi ma mai in maniera eccessiva. L'insieme delle poesie rimanda a quella che potremmo definire una ""suggestione isolana"""": in una dimensione senza tempo sembra muoversi questo poeta, simile ad un cantore ellenico, che usa le parole per dar vita alla sua ispirazione poetica e, soprattutto, alla sua musa.» (dalla Prefazione)"" -
Lo scrigno di zucchero
Doriana alias ""Pesciolina"""" è una ragazza prudente, sensibile, estremamente orgogliosa, con """"il potere di far incazzare tutti, pur di portare alta la sua bandiera"""". Una giovane donna sincera, attenta, a cui non sfugge nulla delle persone che ama, solo apparentemente poco socievole. Insieme al suo tutore Fausto inizia """"la caccia per ritrovare se stessa"""". Segreti di famiglia nascosti in una Sicilia dalla duplice polarità, luminosa e tenebrosa. Un viaggio alla ricerca di casa, alla scoperta dell'amore che insegna la fiducia."" -
L' imperatore folle. Crio, Luxo, Terryx
Un esperimento fallito. Due capsule con all'interno dei cadaveri dilaniati. Salgono ora a cinque gli esperimenti scientifici che non hanno portato ai risultati sperati. A cosa stanno lavorando Il dottor Tafuro, gli scienziati e il colonnello Addei? E cosa vogliono ottenere con i loro esperimenti? Qual è la loro missione? Un diario smarrito che finisce nelle mani di due ragazzi cambiando per sempre la loro vita, catapultandoli in una storia dai risvolti crudeli e disumani, d'amore e d'odio, di avventura e morte.