Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9521-9540 di 10000 Articoli:
-
Ma tu, affacciati al mio mondo
Questo diario è una sorta di raccolta di emozioni centrato su varie tematiche: debolezze, amore e sogni. La scrittura è stata rifugio quando io stessa cercavo costantemente un motivo che mi facesse sentire capita. Scrivere, mi ha condotta in un mondo diverso, in un mondo che sembra essere proprio i miei sogni. In questo modo le nostre emozioni si sentono libere di poter credere che il fondo di un foglio bianco possa contenere la nostra esistenza. -
Il risveglio dall'illusione selettiva
Questo libro rappresenta il viaggio all'interno del proprio se interiore in una realtà illusoria selettiva, vivendo in varie modalità e pensando che sia proprio quella la realtà che ci viene posta. Mentre in realtà tutto ciò che viene generato è stato creato appositamente per essere sottoposti a una selezione prima della vera nascita per il mondo reale che c'è fuori da questa realtà virtuale, per far crescere il proprio potere personale, renderti consapevole di ogni circostanza della vita e portarti a saper affrontare ogni circostanza in modo fluido. Ma prima di affrontare ciò bisogna svegliarsi. -
Squarci
L'arte nasce dal dolore. L'arte è via di fuga. ""Squarci"""" ne è la prova."" -
Onirica catarsi
Pensieri, tormentati e di gioia, prendono forma. Lettera dopo lettera scandiscono il tempo, ricordi e futuro diventano polimeri che descrivono evoluzioni ed involuzioni. Un viaggio di poche pagine che potrebbe durare per sempre, sogni che potrebbero curare i peggiori colpi e fitte alla pancia, improponibili perfino dagli incubi più arcani. Onirica catarsi. -
Il mistero Archimede
Pietro Alberico, un brillante laureando in filosofia, studia per la sua tesi documenti inediti sulla figura di Archimede che gli consentono di indagare la morte del siceliota. È il prof. Piquet, che sembra appartenere al Circolo dei Saggi, ad indirizzarlo su questo argomento. Qui, ha inizio una lunga avventura che porterà il protagonista a contatto con numerosi personaggi e situazioni, da una misteriosa biblioteca nelle viscere di Roma fino a delle mosche velenose e a molti altri eventi che restano sospesi tra immaginazione e realtà, creando suspense nella trama fino all'epilogo. Sarà il lettore a riscrivere il finale, analizzando con precisione l'acutezza del testo. Nello sfondo si erge la figura di Archimede come scienziato, ma prima di tutto come uomo. -
Lettera ad una giustizia terrena mai nata
Con questo libro ho voluto evidenziare, attraverso l'analisi del pensiero espresso da eminenti studiosi, filosofi e sociologi che si sono alternati nelle varie epoche: Socrate, Platone, Aristotele, Kant, Sant'Agostino, Marx, Engels, Nietzsche, Locke, Marcuse, Hume, Gadames, Karkadè, Jasper, l'Emilio di Jacques Rousseau, e altri dell'Ottocento e Novecento, evidenziando invece il processo involutivo che si è affermato, non solo vanificando questi obiettivi ma determinando invece un peggioramento della condizione umana aumentandone le catene e i condizionamenti che la tengono prigioniera. Alcuni fatti recenti di cronaca hanno evidenziato che per i cittadini lo Stato di Diritto, non esiste e non tutela più suoi averi. -
L' eremita e la ragazza con l'arpa
Il motivo di questo libro è la ricerca di un cammino di vita che non prescinda dall'amore, ma che veda in essa stessa il fondamento su cui si manifesta con gioia. Il personaggio del racconto, che ha agito tout-court, era votato al fallimento, perché non ha avuto la saggezza della ponderazione e, non ha saputo scegliere tra il bene e il male, tra il buono e il cattivo e tra il giusto e l'ingiusto fino ad arrivare a non considerare l'amore e i suoi presupposti che nella fattispecie sono: la mitezza e l'umiltà. Inoltre non è riuscito ad avvertire il senso del limite che ci portiamo appresso, ovunque andiamo o qualunque cosa facciamo. -
Ricette artistiche
Tutti gli ingredienti sono l'alfabeto in cucina: accostandoli e preparandoli nel modo giusto anche noi, con l'aiuto di ""Chef Carlo"""", possiamo dare vita a parole che diventano vera poesia. """"Chef Carlo"""" si mette ai fornelli e svela tutti i segreti delle ricette della sua cucina italiana. L'essenziale è lavorare con cura, prestando attenzione a quello che è più vicino a noi, iniziando proprio dagli ingredienti, perché sono le cose che ci possono regalare le sorprese più belle e grandi, qualcosa che non ci saremmo mai immaginati. Nel libro ci sono le sue ricette, per scoprire la ricchezza e tutti i suoi segreti, fatti di ingredienti sì semplici ma che, accostati con cura e preparati tenendo conto delle sue indicazioni, divengono prelibati. Per"" -
Come nastri colorati
Come nastri colorati volano gli anni e mentre si cerca di fermare le sensazioni, le storie vissute, i sentimenti, passano i giorni e ci si ritrova agli ultimi battenti di un lavoro. Frequentare per tanti anni lo stesso bar per riscoprirvi un luogo dove poter silenziosamente meditare e veder nascere interessi che si trasformano in passioni e curiosità. Un luogo normale diventa il posto dove poter intrecciare i ricordi con la vita della città. -
A bordo campo. Saggio sulla pedagogia sportiva
L'autore si è posto più volte la domanda ""chi me lo fa fare?"""". Eppure non ha trovato risposta. Tuttavia questa domanda gli ha permesso di rivivere appieno l'esperienza trascorsa nell'ambiente sportivo: da giovane calciatore, istruttore, genitore e responsabile di un settore giovanile di calcio, senza la presunzione di insegnare nulla, conscio di non essere risolutore dei problemi sportivi. Il testo richiama l'attenzione sull'attività sportiva vista da un punto di vista diverso da quello che un genitore, un atleta, un allenatore o un dirigente sportivo è solito avere. In effetti, non si ha l'abitudine di osservare l'evento sportivo sotto il profilo educativo, né ci si rende conto di quanti siano i benefici che il calcio possa offrire. Prendere a calci un pallone è qualcosa di meraviglioso: tanto più per dei bimbi che hanno il sogno d'imitare i grandi campioni. Perché il calcio è un ottimo modo di rapportarsi con se stessi e socializzare con gli altri. Del resto i bambini vivono in un mondo tutto loro, semplice e al contempo fantastico: sono piccoli ma hanno un cuore immenso; sono in grado di trasmettere felicità e gioia con un sorriso. Hanno una luce limpida negli occhi, voglia di scoprire, vivere, a differenza degli adulti. Dovremmo osservarli con più attenzione, facendoli sentire parte integrante di una squadra che li apprezza, riconoscendo l'importanza di ciascuno. Sarebbe bello somigliare a quei piccoli: mostrarsi nella pura semplicità, non affannarsi per la propria immagine fisica. Perché i bambini sono liberi di esprimere la voglia di correre, divertirsi, relazionarsi. E, poi, il processo di crescita passa dalla pratica sportiva: è inevitabile. Errato, quindi, trascurare le loro necessità, soprattutto nella fase pre-adolescenziale, poiché in quel tempo siamo noi a dettare le regole; mentre loro le subiscono. Eppure è indubbio che ogni adulto possieda altrettante emozioni, come Peter Pan, che vive in un mondo in cui non conta il colore della pelle, la diversità culturale o religiosa, essere belli, brutti, simpatici, antipatici. Adulti che, perciò, non pensano al passato e non si affannano per il futuro. E queste sono le sensazioni che provano soprattutto quando giocano a calcio... Uno sport che tante e tali emozioni concede. Il libro si legge proprio come una partita: inizia col riscaldamento."" -
Giallo come il girasole
È l'inizio dell'estate. Nelle campagne intorno al paese di Montebodio fioriscono i girasoli. In paese comincia la ""Settimana gialla"""", un'iniziativa promossa dallo stesso sindaco. Ben sette giallisti, più e meno famosi, hanno risposto all'invito del primo cittadino. La festa parte nel migliore dei modi, il teatro si riempie come non mai di gente attenta e partecipe: il giallo piace. La gioia, però, si trasforma presto in sconcerto e paura. Un furto incomprensibile, seguito da un efferato delitto, scuote il paese. I carabinieri indagano, annodano fili, sospettano, ma un secondo delitto, più crudele del primo, rischia di confondere anche loro. Montebodio, tuttavia, è un paese che ama il giallo, tante sono le persone appassionate. Da una di queste, più perspicace delle altre, verrà l'intuizione risolutiva."" -
Marte, l'origine dell'amore, l'essenza della poesia...
Le mie poesie vengono ambientate nei suggestivi scenari di Marte, il pianeta che per antonomasia è la culla degli innamorati! Tra sfumature colorate, e profumi inebrianti che fanno vibrare le corde del cuore, do un volto e una voce all'amore. -
Magic. The secret of diamonds. Ediz. italiana
Lime e Viola, due gemelle di 11 anni vivono in un villaggio, Fair Valley abitato da elfi, unicorni e sirene. Un giorno scoprono dell'esistenza di un altro mondo, Magic. Un mondo diverso da Fair Valley, abitato da streghe, fate e pirati. Durante la loro permanenza, vengono a conoscenza di un grande segreto che potrà stravolgere la loro vita. Conosceranno nuovi personaggi alcuni saranno dalla loro parte, altri no. -
Allegoria del 5° postulato di Euclide
"Lo scopo del libro è quello di realizzare il progetto di Planck, Premio Nobel della fisica 1918: dimostrare che scienza (filosofia della natura) e religione (filosofia dello spirito) non sono incompatibili, bensì complementari. In che modo? Il problema può essere inquadrato nel Quinto postulato di Euclide: """"Due rette che scorrono parallele tra loro non potranno mai incontrarsi"""". Tuttavia, se lo si guarda dal punto di vista filosofico, la natura e lo spirito sembrano convergere. Il procedimento seguito nel Saggio, che ci porta a questa soluzione, riposa sui fondamenti della scienza e della religione. Infatti, queste discipline, in relazione ai fenomeni teologici, trovano nell'opera confluenza nella biostatistica e nello spaziotempo della relatività generale. Culmina con la teoria filosofica delle forze spirituali e materiali convergenti. La finestra che si apre assomiglia al panorama del mare visto sino all'orizzonte, ove la linea di confine tra cielo e acqua, immaginazione e realtà, metafisica e fisica, diventa indefinita.""""" -
L' amore è un imbuto
Un inaspettato risveglio al centro della vita. Ma non come una doccia fredda. Come un sonoro squillo di tromba che proclama: ""Ci muoviamo nella terra della possibilità"""". Il racconto percorre vicende personali... che riguardano tutti."" -
Un disegno fatto in riva al mare
"Un disegno fatto in riva al mare"""" è un romanzo rosa autobiografico, che parla di un amore adolescenziale bellissimo ma a tratti impossibile. L'autrice, attraverso la storia di Valentina e Francesco, ripercorre un amore che l'ha delusa e cambiata, e attraverso Emy e Beth, riporta nel libro il legame che ha con le sue due migliori amiche. Nel libro è riportata anche la sua passione per la scrittura e la pallavolo, che hanno funto da salvagente nel suo periodo più buio." -
Un pendolo tra la vita e la morte
"Un Pendolo tra la Vita e la Morte"""" è una breve raccolta di poesie i cui temi oscillano dalla depressione a racconti d'amore. L'obbiettivo è di ripercorrere gli aspetti altalenanti della vita che passa con estrema facilità da momenti belli a momenti brutti utilizzando metafore e svariati riferimenti letterari. Per tutta l'opera esiste, infatti, un filo conduttore che collega ogni avvenimento raccontato al successivo. Talvolta è in bella vista, ma in alcuni casi è celato. La scelta di utilizzare metafore è volta a permettere al lettore una libera interpretazione data la soggettività delle emozioni umane." -
Rubare la follia
Quando ho conosciuto Aldo attratto dai social, ho immediatamente avvertito un'assonanza empatica che ci avvicinava e, pur riconoscendo di non essere particolarmente espansiva nel mondo del web, anzi piuttosto selettiva, e di non concedere facilmente a chiunque la possibilità di contattarmi, con Aldo mi sono fin dal principio sentita a mio agio. Tra di noi si è creata da subito una naturale capacità di comunicazione, sostenuta, e direi nutrita, da un sentire analogo. Nelle nostre conversazioni intuivo, man mano che il rapporto cresceva, di avere di fronte una persona particolarmente sensibile, intensamente espressiva, capace di permeare i suoi versi, di caricare le sue parole di una grande emotività. È stato un cammino fatto con grande rispetto e generosità da parte sua, in cui giorno per giorno mi ha donato un pezzetto del suo cielo stellato, delle sue meravigliose volte notturne, dei suoi tramonti infuocati, ma anche delle sue delicate carezze, dell'innocenza e della bellezza dei suoi sentimenti. Attraverso i suoi versi ho vissuto la poesia che mi ha trasmesso; mi ha emozionata fino alla commozione, è stata dolente fino alla sofferenza, ne ho sentito lo struggimento della nostalgia... -
Petali d'inchiostro
Petali d'inchiostro"" è una raccolta di ventisette componimenti poetici che ha come tema principale l'amore inteso in tutte le sue forme e sfaccettature, accompagnati da dodici scatti fotografici che rappresentano ognuno un testo differente e ne aiutano a svelare l'emotività ed il senso. Le poesie sono parte di un processo di crescita personale ed artistica dell'autore che ha desiderato racchiudere in una raccolta le opere nate nel corso della sua adolescenza, da quando questa passione ha iniziato a svilupparsi dentro di lui."" -
Il pendolo
Si tratta di poesie di differenti argomenti che ci riguardano tutti: la vita e la sua rapidità, la giovinezza con gli immancabili ricordi e rimpianti, l'amore, la fede, la morte e altro. Attraverso le poesie ho tentato e forse ho avuto l'ardire di racchiudere e sintetizzare le emozioni e i sentimenti che ci accompagnano nella nostra esistenza. Scrivere nelle varie fasi della vita mi ha aiutato infinitamente, potrei dire che è stato terapeutico, nel senso che ho esternato il male di vivere, gli incubi, le angosce, i cattivi pensieri, riversandoli all'esterno ed in parte liberandomene. Una mia modalità, ognuno ha la propria.