Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5641-5660 di 10000 Articoli:
-
1000 curiosità sulla Juventus
Un libro destinato a chi ama la Juventus e vuole divertirsi nello scoprire aneddoti e statistiche sulla ""Vecchia Signora"""", ma anche una macchina del tempo che porterà il vero tifoso laddove la memoria va di rado, per rivivere eventi e campioni che non spariranno mai."" -
Le più belle storie sul Natale. Ediz. illustrata
Nel racconto ""Il medaglione"""", uno scrittore è convinto di aver incontrato Babbo Natale... follia o realtà? Ne """"Il biglietto"""" i protagonisti sognano un Natale lontano dal paese che li opprime. Chi riuscirà a farcela e a staccarsi dalle proprie origini? """"Il regalo di Natale"""" è un racconto su un truffatore in cerca di una festività diversa. Chi si ricorderà di lui? """"Natale in casa Dickens"""" è una storia magica per ogni età, nella quale viaggiamo nel passato per conoscere le origini di uno dei più grandi scrittori. """"Un Natale a tutta velocità"""" è un racconto irriverente sulla povertà, narrato attraverso gli occhi di una donna pronta a tutto pur di vivere nell'agiatezza. Con """"Un Natale da scordare"""" scopriamo il disagio di una donna a ridosso delle festività. """"In attesa del Natale"""" è il racconto più sperimentale e forte dell'antologia e affronta il tema del virus in una chiave molto insolita. Età di lettura: da 6 anni."" -
Il segreto. Ediz. a colori
Che bella mela ho trovato! Sarà il mio segreto, la nasconderò...rnUn piccolo topo con un grande segreto... poco segreto. Età di lettura: da 4 anni. -
Tantissimo bene. Ediz. a colori
Una storia di amicizia... quella tenera e profonda nonostante le differenze. rn“Ti voglio bene”, dice il gattino al pesce nella sua boccia di vetro. “E tu?”rn“Ehm... un po’...” risponde il pesciolino prudente.rn“Ma io ti voglio molto bene”, insiste il gatto, “e tu?” “Un po’”.rnSe sei un pesce non ti puoi fidare di un felino, soprattutto se ti parlarnleccandosi i baffi.rnIl gattino insiste ribadendo più volte il suo amore, con un testo cadenzatorndalla ripetizione del botta e risposta tra i due.rnUna tenera storia che ribalta gli stereotipi, mostrando un’amicizia insolita marnpossibile. A volte basta solo volersi bene. Età di lettura: da 3 anni. -
Il ciuccio. Ediz. a colori
Avere il ciuccio? Niente di più normale. Abbandonarlo? Prima o poi succede...rnUn bimbo osserva perplesso un personaggio noto ernamato dai piccini: Zorro.rnQualcosa lo turba. La sua maschera? La sua spada?rnNo, tutto nel suo aspetto è perfetto, o quasi. Il nostrorneroe ha infatti un ciuccio in bocca, similissimo a quellorndel nostro protagonista.rnPossibile che anche Zorro non riesca a liberarsene?rnUna storia buffa per aiutare i nostri piccini in una faserndelicata della crescita.rnEtà di lettura: da 2 anni. -
Così tanto! Ediz. illustrata
Tutti vogliono baciarlo, coccolarlo, strapazzarlo, perché vogliono bene a questo bimbo... Così tanto! Età di lettura: da 3 anni. -
Basta un ciao. Ediz. a colori
Quando sembra che qualcuno si senta solo e abbia bisogno di un amico, c'è una parola piccola che può dare un grande aiuto. Età di lettura: da 3 anni. -
Dall'altra parte. Ediz. a colori
Gli opposti non sono solo dei contrari, ma anche delle bellissime possibilità. Età di lettura: da 3 anni. -
È la mia casa. Ediz. a colori
"Per ciascuno la propria casa è qualcosa di molto speciale finché..."""" Età di lettura: da 2 anni." -
Tutti ci vanno. Ediz. a colori
Se tutti, ma davvero tutti, perfino personaggi delle storie come la principessa, il cow-boy e la strega vanno in bagno, allora anche il piccolo protagonista della storia non vuole essere da meno! Deve essere qualcosa di speciale se tutti ci vanno! Una storia buffa da un grande maestro come Emile Jadoul che riesce a parlare ai più piccini con grande ironia, sdrammatizzando fasi molto delicate della crescita, come l'abbandono del pannolino. Età di lettura: da 2 anni. -
Come fa? Ediz. a colori
Un catalogo di suoni, alcuni più noti, altri più particolari e ricercati, che in ogni doppia pagina mette in relazione due soggetti che per assonanza diventano simili, pur appartenendo a categorie diverse, come un giocattolo con un animale o un oggetto con un cibo. Un gioco assolutamente coinvolgente per i più piccoli, che amano sperimentare e ascoltare i suoni più vari. Un gioco che si può arricchire e proseguire anche al di fuori del libro, in famiglia o a scuola, portando alla conoscenza di tanti suoni esistenti e magari inventarne di nuovi. Età di lettura: da 1 anno. -
Ti voglio bene come.... Ediz. a colori
«Mamma, ti voglio bene, fino a dove vediamo il sole che va giù...»rn— Mamma, ti posso dire una cosa?rn— Certo piccolino!rn— Ti voglio un bene lungo come il nostro fiume!rn— Anch’io. ma adesso è ora di dormire, chiudi gli occhi bimbo mio!vrnLe chiacchiere intime delle mamme con i loro piccoli, quelle in cui ci si scambiano gli occhi e i segreti.rnLe parole prima di dormire, quelle che parlano del bene che ci si vuole, per affrontare tranquilli una notte serena.rnEtà di lettura: da 3 anni. -
24 bambini a Natale. Ediz. a colori
Un bambino e la sua storia. Due bambini ascoltano. Tre bambini e i loro desideri...rnUn libro per arrivare al Natale giorno per giorno, in compagnia di tanti bambini. Ci saranno tutti? Gioca a contarli. Età di lettura: da 3 anni. -
Attilio. Ediz. a colori
Così come tanti bambini non vogliono tagliare i capelli, potrebbe esserci una pecora che...rnrn«Attilio, hai la lana lunga. È ora di tosarla.»«No mamma, non se ne parla.»rnrnrnPer la pecora Attilio non è mai il momento giusto di tagliarsi il pelo. La mamma lo chiama e lo invita a tosarsi, ma lui preferisce giocare e dice che non gli va: si è affezionato a quella nuvola di lana che lo avvolge e lo fa sentire al sicuro. Ma un giorno comincia a non vederci più... e gli tocca obbedire. Una semplice e divertente storia in rima, una narrazione a catena e a ripetizione, con un irresistibile Attilio disegnato e colorato a mano in un crescendo di comicità. Età di lettura: da 2 anni. -
Il mio Natale. Ediz. a colori
La vigilia di Natale. Gli ultimi preparativi. L'attesa. Un cartonato per i piccini sulla serata più attesa dell’anno: la vigilia di Natale. Un libro pensato per progressione: che cosa serve per fare l’albero, che cosa c’è sul tavolo, cosa metto sul davanzale per aspettare Babbo Natale. Il primo di una serie di libri per tutti, anche per i bimbi che hanno stili diversi di apprendimento. Età di lettura: da 3 anni. -
Mamma volpe. Ediz. a colori
Ai margini della foresta, mamma volpe osserva i suoi quattro piccoli che si divertono nella neve. È pieno inverno, ma il sole è magnifico, i piccoli ne approfittano e si allontanano un po' troppo dalla tana. In un attimo, mamma volpe li perde di vista, un po' per davvero e un po' per gioco, come fanno tutte le mamme quando cercano i loro bambini. Tra i tanti alberi e la neve alta, non è facile trovarli. Un libro sorprendente, fatto ad arte con ritagli di carta sapienti, buchi, rilievi e pagine tagliate. Vincitore del prix Gayant lecture categoria piccolissimi. Vincitore del prix du Petit Lecteur. Età di lettura: da 3 anni. -
Novella di Natale
Un libro per tutti, per grandi e piccini, da leggere da soli o insieme, che racconta l'atmosfera del Natale a cui tutte le generazioni sono intimamente legate.rnrn«Perché la neve sotto fa rumore e sopra fa cotone?»rn«Cotone?»rn«Sì, come mettere del cotone su qualcosa per attutire il suono, come una coperta su un pianoforte.»rnUn paesaggio innevato, un bosco, una volpe, un passato che ritorna nei ricordi di una mamma e le parole per il suo bimbo. Una novella moderna con lo stile antico e intramontabile di questo genere letterario, da leggere intorno al fuoco a voce alta o in un moderno appartamento sul divano. Una storia piccola, un pensiero per chi amiamo, per condividere la vera dimensione del Natale, per augurare che sia un giorno carico di magia. Un biglietto diverso dal solito per accompagnare un regalo, o un dono, semplice ma emozionante, per dimostrare a qualcuno che è nei nostri pensieri in questo momento speciale. -
Pulcione. Ediz. a colori
Un cane. Un bambino. Non è necessario essere perfetti per trovare l'intesa perfetta. Età di lettura: da 3 anni. -
Sei un eroe, Ben! Ediz. a colori
Ben si fa un sacco di domande: che cos'è? Dove dovrebbe vivere? Cosa dovrebbe mangiare? Ma la domanda che maggiormente lo tormenta è: perché i suoi piedi sono così grandi? La risposta non si farà attendere molto però, perché un giorno arriva Lenny... Età di lettura: da 4 anni. -
Felici nella nostra pelle. Ediz. a colori
Un testo piacevolmente ritmato, abbinato a illustrazioni brillanti e vivaci di Lauren Tobia, una gioiosa esplorazione della nuova pelle di un bambino appena nato. Tutti i bambini possono riconoscersi e riconoscere gli altri bambini che li circondano, in questa dolce celebrazione della pelle in tutte le sue numerose e meravigliose forme. Età di lettura: da 2 anni.