Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5701-5720 di 10000 Articoli:
-
Lo políticamente correcto y la imagen social del periódico. La (des)cortesía en la representación discursiva de la mujer política en la prensa digital española
La crescente preoccupazione di prestare maggiore attenzione al discorso delle donne, alla loro retorica, al loro messaggio o alla loro immagine è evidente nella discriminazione positiva delle donne, finalizzata alla visibilità e alla potenziale parità come rivendicazione democratica. Una trasformazione che si riflette nei media, indicatori della salute democratica della società. Questo saggio si concentra sull'analisi linguistica di quattro quotidiani digitali in Spagna al fine di verificare l'esistenza di strategie di comunicazione volte ad attaccare l'immagine della politica, come donna, al fine di svalutare il suo operato attraverso la (s)cortesia. Questi obiettivi ci portano a supporre che i giornali in esame non partecipino al progresso che la società sperimenta in termini di uguaglianza di genere, anche se sembra che lo facciano per correttezza politica. -
Lontano. Dieci viaggi che cambiano la vita
Secondo il grande filosofo Sant'Agostino ""il mondo è un libro e chi non viaggia, ne conosce solo una pagina"""". Matteo Gracis ha fatto suo tale aforisma, e ha avuto la fortuna di visitare già oltre 60 stati del mondo. Dal suo """"vivere viaggiante"""" ha scelto di raccontare in questo libro le dieci avventure più preziose, che vengono narrate con passione e coinvolgimento. Non semplici racconti di viaggio ma diari ricamati con spunti di riflessione dalle mille sfumature, a volte ironici e leggeri, altre profondi e commoventi. Dalla cima più alta dell'Africa, il Kilimangiaro, alla grande Russia a bordo della Transiberiana, dal classico Coast to coast sulla mitica Route 66, a un Cammino di Santiago in solitaria e ancora dall'Himalaya al Machu Picchu, dalla Scandinavia in camper all'Orient Express, dagli altopiani boliviani ai templi del Giappone. Un susseguirsi di emozioni, imprevisti e scorci mozzafiato, che si conclude con una graditissima sorpresa: l'undicesimo viaggio, nel Paese che l'autore considera, senza dubbio alcuno, il più bello del mondo. Matteo con questo libro ci porta in viaggio con lui facendoci letteralmente viaggiare con la mente e i pensieri, più lontano che mai."" -
Ho fatto la Cam Girl
Una professione che il pregiudizio definisce immorale e dipinge come un modo facile per guadagnare denaro. Ma è davvero così facile? È immorale o amorale? E chi c'è dietro ai milioni di account che quotidianamente accedono ai siti di sesso virtuale a pagamento? Perché i clienti pagano una cam girl, se esistono migliaia di siti con materiale pornografico a disposizione gratuitamente? Come si diventa cam girl? Quali sono i rischi? Come ci si tutela? È sufficiente e indispensabile essere fisicamente perfette? -
Ultraviolence. Inizia il gioco
Anno 2236. Il mondo ha cambiato interamente assetto. Parte della popolazione sopravvissuta è stata oggetto di esperimenti genetici al fine di creare soldati dalle capacità superiori. Sulla loro pelle sono comparsi dei marchi molto simili ai semi delle carte da poker, gioco al quale i potenti si ispirano per creare una nuova gerarchia. Cuori, Quadri, Fiori, Picche: le nuove macchine da guerra dall'aspetto umano non hanno più una vera identità, possono solo eseguire gli ordini, controllati dai microchip impiantati nel corpo. Il Velo dimensionale è stato squarciato, facendo fuoriuscire campi energetici e altri orrori. Ma anche dove regna la distruzione, esistono emozioni e sentimenti che nessuna tecnologia potrà mai spegnere: l'amore incondizionato per una sorella, la lealtà verso un amico, l'attrazione profonda che lega due corpi. Come accade nel Mazzo Minore di Walter Scott, Re di Quadri, che si è posto l'obiettivo di riscattare l'umanità assieme ai suoi compagni: il Jolly Nero, un coraggioso e protettivo colosso tatuato, la Regina di Cuori, l'irresistibile Alice, e la Jack di Fiori, la valorosa Valery. Nella speranza di un riscatto dalle colpe dei nostri avi, inizia il gioco. -
Il fantasma della mia libertà. 11 settembre 2001
Washington, DC. – commemorazione 11 settembre. Sull’orlo di una nuova guerra fredda, due spie russe sono alle prese con la missione che potrebbe risolvere una delle più grandi piaghe del pianeta e spostarne gli equilibri socioeconomici. Il suicidio di uno scienziato americano trascinerà il detective Billy Blake in una complessa spirale cospirativa assieme a Tess Westlake, cronista d’assalto nonché ex moglie del luminare. La ricerca della verità si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza quando a Tess verrà affidato un prototipo rivoluzionario e Billy verrà incastrato per omicidio. Una corsa contro il tempo per anticipare le mosse della Mente Suprema che tiene tutti sotto tiro. Tess, è superstite dell’attentato di New York e deve fare i conti con il disturbo da stress post traumatico. Potenti illusioni multisensoriali faranno riemergere sia gli spettri delle Torri Gemelle sia altri terribili traumi del passato. Un susseguirsi di doppi giochi, oscillando tra spy-story e thriller psicologico, porteranno il lettore non solo a confondere la linea di demarcazione tra Bene e Male, ma soprattutto a riflettere sulle conseguenze di una tragedia ancora fin troppo viva e pulsante. -
Tentativi di vita
Poesie di Federico Carrera -
Poteva andare peggio
Giacomo Jack Alighieri ha un lavoro che lo porta fuori casa tutte le mattine alla stessa ora, una fidanzata che gli riempie la dispensa e un gatto. Ogni tanto, una partita con l'amico di sempre e un giro al BarCellona. Certo, poteva andare peggio, dato che sembra avere una vita così normale da essere noiosa. Se non fosse che il lavoro di Jack è raccontare storie. Lui va dove gli dicono di andare e parla, cambiando il destino delle persone, ma sempre da solo... Poteva andare avanti così per sempre? Ovviamente no, perché la ONG che lo ha ""assunto"""" gli mette alle calcagna un nuovo elemento, armato di silenzi e giacche anni Novanta dai colori fluo. E tra le domande di una poliziotta troppo perspicace, matrimoni in agriturismi isolati e messaggi lasciati sul lunotto posteriore della macchina o su bustine di zucchero trovate in tasca, Jack inizia a intuire che stavolta inventarsi qualcosa per soddisfare il destino e i suoi originali ed evanescenti datori di lavoro non basterà. Soprattutto perché questa volta il protagonista del racconto che deve inventare sembra essere lui."" -
Nautica design & innovazione. Linee di ricerca ed esperienze didattiche sul progetto. Ediz. italiana e inglese
Questo volume propone una riflessione critica sulla condizione attuale della nautica da diporto. A partire dalla conoscenza e comprensione dei fenomeni di carattere culturale, sociale, economico, ed ambientale, pone l'accento sui principali aspetti che riguardano la progettazione e la produzione delle unità da diporto; focalizza l'attenzione sull'importanza dell'adozione di un approccio metodologico per la progettazione di artefatti innovativi. I concept nautici selezionati e descritti, sono esempi di prodotti generati dalla capacità di svolgere ricerca sui temi di attualità, e rappresentano delle possibili risposte per la valorizzazione del comparto industriale nautico. È rivolto a designer, operatori dell'industria e studenti dei corsi di Disegno Industriale che svolgono attività di ricerca orientate a generare innovazione. -
GDC attualità dell'opera
Il giorno 9 di dicembre, con tre giorni di anticipo sulla data esatta del centenario della nascita, abbiamo provato a raccontare agli studenti chi sia stato e cosa abbia fatto GDC. E perché sia importante e utile conoscerne oggi l'opera. [...] questo libretto è un pro-memoria: infatti, si limita a mettere in fila una serie di spunti e di micro-ragionamenti che gli interessati potranno autonomamente sviluppare. -
Visiting waterfront architecture. Ediz. italiana e inglese
Nel corso di composizione al terzo anno nel primo semestre dell'AA 2018-2019 è stata riproposta una esperienza già fatta dieci anni fa al primo anno: il ""visiting architecture"""", ovvero accompagnare gli studenti a visitare architetture presenti nel territorio e progettate da architetti laureati del Dipartimento di Architettura di Pescara."" -
CMA a partire da
In una giornata dello scorso maggio, abbiamo appreso, con profonda costernazione, della prematura scomparsa di Carlos Martí Arís. Un silenzio eloquente è stato l'inevitabile mesta reazione. Poi, superata la tristezza, ci è sembrato che, bisognasse parlare. Parlare del lavoro di Carlos. Certo, non avremo più il piacere di aprire un suo novo libro (o magari tra le sue carte c'è ancora materiale per pubblicazioni postume); non avremo più modo di sorprenderci dell'intelligenza degli indici dei suoi volumi, della costruzione reticolare dei suoi argomenti, della nettezza del punto di vista adottato. Qualità oggettive, del tutto indipendenti dalla condivisione. Ma queste amare considerazioni ci hanno indotto a chiederci: gli studenti sanno chi è stato CMA? Hanno letto qualcosa? Conoscono il suo contributo? -
La principessa di Ys
Nel 52 a.C. Ys, leggendaria capitale dell'Armorica, sprofonda nell'oceano a causa della passione proibita tra la principessa celta Dahut e l'affascinante generale romano inviato da Cesare. Dopo duemila anni Ys, grazie a un potente incantesimo che la protegge dagli abissi, risorge e prospera sotto la guida della dinastia Ruaidhri. Ma quando Re Arthur comincia a perseguitare i medium come lei, la diciottenne Morrigan capisce che la famiglia reale ha qualcosa da nascondere. Insieme all'ambiguo principe Cormac, scopre un segreto capace di destabilizzare le sorti dell'intero regno. L'unica via di salvezza è risvegliare il temibile Re Stregone. La vera minaccia arriva però dal lontano passato, sotto forma di una principessa imprigionata nel corpo immortale di una sirena e del suo amante defunto... Tra mito celtico e distopia, un'avventura senza tempo, una storia d'amore segnata dal destino. -
Sangue del mio sangue
Evangeline vive in un mondo dove le mummie sono la nuova forza lavoro e la necromanzia è la scienza più diffusa. Nelle Terre Morte le nazioni industrializzate si contendono necropoli millenarie e conoscenze perdute per accrescere la propria potenza militare. In attesa di coronare il suo sogno di diventare famosa in un mondo dominato dagli uomini, Evangeline un'archeologa si occupa di rattoppare le mummie di scena in un teatro. Un lavoro schifoso e mal pagato. Inseguita dai creditori e in fuga dai genitori che la rivorrebbero a casa, Evangeline deve trovare uno scavo che lanci la sua carriera, e forse l'occasione è arrivata con un misterioso sito protetto dall'esercito. -
Duellante. Stregoneria rusticana!
Tutti conoscono il Cassero, la cupa fortezza che funge da serraglio per il Despota di Zagara. A causa delle sinistre macchinazioni del Despota, tua sorella Laurice è finita prigioniera al castello e in molti ormai ritengono che vi abbia trovato una fine atroce. Con l'ausilio della tua maestria nella scherma, entrerai nella fortezza, troverai il Despota e gli farai pagare il fio della morte di Laurice: ormai non ti resta altro che la vendetta! Stregoneria Rusticana è una doppia avventura ambientata nel mondo Spaghetti Fantasy di Zappa e Spada. Puoi giocare in solitario uno dei due libri della serie, oppure confrontarti con altri giocatori in modalità Sfida o Alleanza. -
Scaramante. Stregoneria rusticana!
Tutti conoscono il Cassero, la cupa fortezza che funge da serraglio per il Despota di Zagara. E tutti temono gli Ircocervi, le orride chimere che vi vengono allevate. Laurice era una di voi, una Scaramante di Zagara, imprigionata nel Cassero per le sue abilità e conoscenze, e lì condannata al peggiore dei destini. Con l’ausilio delle tue arti arcane, entrerai nella fortezza, troverai il Despota e gli farai pagare il fio della morte di Laurice. Stregoneria Rusticana è una doppia avventura ambientata nel mondo Spaghetti Fantasy di Zappa e Spada. Puoi giocare in solitario uno dei due libri della serie, oppure confrontarti con altri giocatori in modalità Sfida o Alleanza -
Streghette!
Sophie è una ragazza di Roma che scopre di essere una strega quando dei mostri terrificanti cercano di ucciderla. È costretta a rifugiarsi a Venezia presso l'Accademia della Dame Noire per venire educata a usare i propri poteri, ma in quella scuola di stregoneria non c'è posto per i cuori deboli: il disprezzo per la vita umana pervade l'insegnamento, e inseguire il proprio piacere è il fine ultimo. Ha così inizio l'educazione sanguinaria di una giovane strega... -
A colpi di Cannonau
Sardegna, 1600. Intrappolata in un’isola deprimente e in un matrimonio disastroso, la ribelle Fiammetta rincorre il sogno folle di diventare piratessa. Da anni prepara la fuga a bordo del veliero che ha acquistato in gran segreto da un mercante genovese, e adesso la sua ciurma composta da mogli insoddisfatte sembra pronta al grande varo. L’occasione perfetta si presenta quando Stellina, una ragazzina dotata di strani poteri, promette di condurla al mitico tesoro sepolto del leggendario pirata Capitan Sauro. Ma tutto si complica quando Ambrosio, cacciatore di streghe per la Santa Inquisizione spagnola, posa i suoi occhi sulla ragazzina. Lui sa bene che gli spiriti Zipa, come quello che infesta il corpo di Stellina, possono percepire l’oro del Nuovo Mondo... oro che il bieco inquisitore brama disperatamente. La posta in gioco si alza. Fiammetta e la sua ciurma di donne sbandate devono imbarcarsi in una sfida impossibile: trovare il tesoro prima degli spagnoli, oppure la libertà sarà l’ultima delle loro preoccupazioni! -
Fausto e Furio. Solo zanne originali
Guidare un cinghiale meccanico gigante non è per niente semplice. Ma tu eri bravo a farlo. Anzi, eri il migliore: quando pilotavi Furio non avevi rivali. Purtroppo quei tempi sono passati e ora sei vecchio e guercio, mentre Furio è coperto di ruggine. Pensavi di non correre mai più, ma una strana donna dai capelli rossi appare dal nulla per farti la classica offerta che non si può rifiutare: dovrai partecipare alla Ferraglia, pericolosissima gara clandestina e impedire che un certo Lombardi arrivi primo. Sì, proprio lui: lo stesso viscido pilota che ti ha fatto perdere l’occhio. Non ci pensi due volte e le stringi la mano, anche se sai bene che delle Volpi non ci si dovrebbe mai fidare... -
C'era una volta in Paolo Sarpi
GROSSO GUAIO NELLA CHINATOWN MILANESE! Dopo aver perso una gamba in un'escursione scientifica sull'Adamello, i problemi per la maga Arthemysia Draken sembrano appena cominciati. Intrappolata fra un lavoro precario da insegnante e la rigida burocrazia dei permessi di soggiorno, il rischio di essere rimpatriata da Rix Belvaso, il quartiere magico di Milano, diventa sempre più alto. Nel frattempo, entro i confini del Limes, la barriera che nasconde il mondo dei magi ai comuni mortali, iniziano ad accadere cose strane. Creature mai viste prima compaiono da squarci nella realtà e attaccano le varie comunità di fatati, mannari e spettri, seguiti da guerrieri di giada che prendono vita scatenando il caos in città. E quando Tilde, sua collega e amica, scompare nel nulla, ad Arthie non resta altro che cercarla. Tutti gli indizi puntano fuori dal Limes, nel quartiere di Paolo Sarpi, dove una diabolica e millenaria forza potrebbe essersi risvegliata. -
L'anno dell'omuncolo
Saka è un’orfana di guerra e una spia. Da quando un gigante meccanico dell’Impero Qandar ha distrutto il suo villaggio natio, vive da nomade, passando da una missione all’altra, spinta dalla sete di vendetta. Lowein è il figlio di una strega. Ha trascorso tutta la vita rinchiuso con sua madre e un golem pieno di gelatina all’interno di una fortezza nascosta in una piega del tempo. Legati da una maledizione da cui dipendono le loro vite, e con l’impero Qandar alle calcagna, verranno catapultati nel mezzo di un conflitto che dura da più di cento anni…