Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5661-5680 di 10000 Articoli:
-
Io ci sarò. Ediz. a colori
Ti prenderai cura di me anche adesso che son cresciuto? Età di lettura: da 2 anni. -
Canaglia. Ediz. a colori
Può un lupo tenersi il pelo e perdere il vizio? Età di lettura: da 2 anni. -
L' amore a 126 cm da terra. Ediz. illustrata
Chi l’ha detto che i bambini non si innamorano?rnI bambini provano il sentimento dell’amore per tutto quello che c’è di bello nella loro vita: amici, giochi, animali domestici,… e così come provano amore ugualmente soffrono se qualcosa non va.rnUna raccolta di rime a misura di bambino con illustrazioni che aggiungono qualcosa di divertente e insieme profondo al testo.Il mondo è pieno di amore e tutto ciò che vive s'innamora. A modo suo, ma s'innamora. Sono pieni d'amore i tre cuori del calamaro, i gatti, i cani, le lontre e gli altri animali. Così come le piante e gli esseri umani di ogni età. È un amore che non ha un colore preciso e insieme li ha tutti. Un amore talvolta segreto e talvolta gioco, quello che vive nelle rime leggere e musicali di queste piccole storie in versi che possono leggere i bambini ma anche i grandi. Età di lettura: da 6 anni. -
Cuscus skate. La tenda sul cortile
«Ciao! lo sono Kevin. E io Rolida. Abbiamo 11 anni, siamo gemelli anche se nel carattere non ci assomigliamo per niente, e stiamo per raccontarvi una storia che ha a che fare con il nostro amico Akram e la sua passione per lo skate. Moriamo dalla voglia di spiegarvi tutto quello che ci è successo dal giorno in cui abbiamo deciso di scavalcare la recinzione di uno sfasciacarrozze: ci siamo scontrati con il cane più brutto del mondo e con la sua terribile amica umana Angela, ci siamo intrufolati in una roulotte abbandonata e ci siamo pure imbattuti in un mistero... Tutte cose che se i nostri genitori scoprissero ci metterebbero in punizione per i prossimi cento anni. Volete sapere come è andata? Mettetevi comodi (o anche scomodi, come preferite) e cominciate a leggere». Età di lettura: da 10 anni. -
Primavera. Io e Mio. Ediz. a colori
Di nuovo Io e Mio insieme in una nuova stagione. I loro giochi, le scoperte e i piccoli atti di coraggio. La relazione con il proprio pupazzo e le prime esperienze sono al centro di questi libri della serie Io e Mio (quattro stagioni) che sottolineano la necessità per i piccolissimi di condividere tutto quello che si fa con qualcuno, perché... in due è sicuramente tutto più bello! Età di lettura: da 3 anni. -
Elsie. Ediz. a colori
La famiglia Filpot ha sette figli. Sette figli dagli occhi tondi e brillanti. Franz, Felix, le gemelle Flavi e Franci, Fillo, Flora e la piccola Elsie. La domenica, con il bel tempo, amano andare a pesca. I fratelli e le sorelle Filpot vanno d'accordo, fanno le stesse cose e spesso hanno le stesse idee tutti tranne Elsie. Una storia sul valore delle proprie idee che hanno dignità e importanza anche se si è i più piccoli della famiglia. Un libro che incanta anche i piccini per i particolari delle coloratissime illustrazioni e per la ripetizione che la narrazione costruisce pagina dopo pagina. Età di lettura: da 3 anni. -
Come si fanno i bambini? Ediz. a colori
Un bambino disegna tranquillo sul tavolino del salotto finché non ha una grande domanda per papà e mamma: ""Come si fanno i bambini?"""" I genitori non avrebbero mai creduto che questa domanda sarebbe arrivata così presto. Diranno la verità o seguiranno uno dei grandi miti? Sappiamo ascoltare veramente i nostri bambini? Un libro che parla a tutti e ricorda ai genitori di non smarrirsi davanti alle grandi domande perché il mondo dei bambini è molto più semplice di quanto ci immaginiamo. Età di lettura: da 5 anni."" -
Cosa vedono i miei occhi? Ediz. a colori
APRO GLI OCCHI E GUARDO FUORI LA GIORNATA E’ NUVOLOSArnCOSA VEDO? NON CI CREDO! OLTRE IL VETRO C’E’ QUALCOSA...rnrnQuante cose si possono vedere quando si guarda fuori dalla finestra?rnSe la finestra è dentro un libro, poi, non si riesce a credere ai propri occhi, che vedono con la fantasia.rnrnE allora un maiale può andare in moto e una scimmia può fare nuoto...rnDisegni originali e delicati e rime baciate per coccolarernrni lettori e incoraggiarli a indovinare. -
Un pomeriggio di uffa che noia. Storia di un'amicizia piccola. Ediz. a colori
In un pomeriggio di uffa che noia capita che si facciano incontri speciali e inaspettati perché non sempre gli amici sono quelli che ci aspettiamo. La storia di un’amicizia tenera e particolare fatta di chiacchiere e biscotti inzuppati nel tè. Un’amicizia fatta di cose semplici e di piccole attenzioni che scorre come in un filmino super 8 con una tecnica di illustrazione molto particolare e raffinata. -
Fiori di città. Ediz. a colori
Vincitore Premio Andersen 2021. Miglior libro senza paroleScritto dal pluripremiato poeta Jon Arno e realizzato da Sydney Smith, questo albo è un'ode all'importanza delle piccole cose, le piccole persone e i piccoli gesti.Un papà, una bimba e una passeggiata per la città. La bimba lungo il cammino trova dei fiori, che raccoglie e regala. I silenziosi doni al passero, al senzatetto, al cane del vicino, al fratello e alla mamma sono le piccole attenzioni che i bambini sanno riservare anche a chi non si accorge di loro. -
Ciarlotta Piccadilli e i rotoli di carta igienica. Ediz. a colori
Ciarlotta è una bambina super intelligente per la sua età che va in una scuola normale con compagni intelligenti normali. Un giorno le sorge una semplice e banale domanda che la metterà in crisi. Solo Zeta una sua compagna molto strana conosce la risposta che non le dirà, a parte un piccolo indizio: per scoprire la risposta basta salire su un aereo. Comincia così la folle caccia di 1500 bollini di carta igienica in due settimane per vincere il viaggio in aereo messo in palio dalla ditta Accarezza Sedere. -
Camping. Ediz. a colori
Un albo in cui i bimbi possono seguire scena per scena tutto quello che accade nelle tavole ricche di personaggi e dettagli tutti da scoprire in situazioni decisamente comiche.Durante una bella vacanza in campeggio, all’improvviso si scatena un temporale e inizia a soffiare un vento violento. Il protagonista dell’albo è un coccodrillo gonfiabile che vola via. Il lettore vive la sua avventura insieme a quella di tutti gli ospiti del campeggio, animali compresi. Dai 2 anni -
La mia città sul mare. Ediz. a colori
Un ragazzo si sveglia una mattina d'estate e guarda il mare. Vive la sua giornata, incontra un amico, aiuta la sua mamma e va a visitare la tomba del nonno. Ma per tutto il tempo i suoi pensieri sono rivolti a suo padre, che sta estraendo carbone nelle profondità della terra sotto il fondo del mare. Età di lettura: da 5 anni. -
La storia di un coniglio davvero cattivo. Ediz. a colori
Una storia che ha compiuto 114 anni e che è un classico della letteratura per l’infanzia scritta e illustrata dalla grandissima Beatrix Potter. Una storia semplice anche per i piccolissimi lettori:rnrnun coniglietto buono ernuno cattivo o meglio dire uno gentile e uno davvero sgarbato che dovrà stare molto attento alla sua coda! -
La storia di Miss Moppet. Ediz. a colori
Una gattina e un topolino. Chi sarà più furbo dei due? Una piccola avventura scritta e illustrata da Beatrix Potter. Età di lettura: da 3 anni. -
Tutti i libri che abbiamo letto insieme
«L'idea di questo diario, da compilare, riguardare, tenere tra le cose preziose che accompagnano i nostri bambini nella crescita, ci è venuta quando abbiamo scoperto il programma ""1000 books before kindergarten"""" attivo e promosso in gran parte delle biblioteche degli Stati Uniti. Come sarebbe bello se anche in Italia i bambini avessero letto 1000 libri prima di imparare a leggere! Ci proviamo? Qui lo spazio per annotare e ricordarsi dei primi 250 libri letti insieme, in un diario con dimensioni adatte da portare con sé o da tenere sul comodino. La compilazione è molto semplice e nella parte libera è possibile annotare i commenti, le reazioni dei bambini dopo la lettura o quello che si vuole. Anche i bambini potrebbero aver voglia di scrivere o disegnare qualcosa. Che sia dunque un momento di carta libero e mai vissuto come un compito, ma piuttosto come un diario segreto. Lo spazio per ogni libro potrebbe non bastare: sarà ancora più bello aggiungere fogli e foglietti, disegni e ritagli con colla e scotch. Il diario può essere usato anche dagli insegnanti per ricordare le letture fatte con la propria classe e potrebbe addirittura andare a casa con i bambini per rendere partecipi anche i genitori dei libri letti a scuola. Per i bambini che vivono insieme la realtà della scuola è importante rivedere il percorso di libri che li accomuna. Fra queste pagine troverete alcuni piccoli contributi che abbiamo chiesto a persone che di libri e bambini hanno fatto una missione regalandoci anche i loro imperdibili.» (Beatrice Vitali e Cristina Petit)"" -
Il mistero della vera storia di Ulisse
Mattia ama leggere l'Odissea ed ammira Ulisse. Ma una notte fa uno strano sogno: il fantasma di un antico marinaio greco si offre di fargli conoscere la vera storia del viaggio di Ulisse. Ma sarà proprio così? A Mattia toccheranno notti piene di sogni sconcertanti e di sorprese. Età di lettura: da 8 anni. -
Sally e la conchiglia. Ediz. a colori
Una storia tenera che, oltre a raccontare il mondo dei piccoli giochi segreti dei bambini, pone l’accento sul rispettorndella natura e dell’habitat delle creature del nostro pianeta.Sally stacca una conchiglia da una roccia, e questa si attacca al suo dito e tutti i tentativi fatti da lei, la sua famiglia o i suoi amici per riuscire a staccarla risulteranno vani. Dall’insegnante di scienze Sally impara che le patelle possono vivere sulla stessa roccia anche per vent’anni.rnCome farà allora Sally a vivere con quella cosa appiccicata al dito. Riuscirà mai a staccarla? -
Leo e Bob. Ediz. a colori
Bob è il miglior amico di Leo. Condivide tutto con lui, anche la sua camera. Dovunque vada Leo, c'è anche Bob. Finché, un giorno, un bambino viene ad abitare nel portone accanto... Età di lettura: da 3 anni. -
Estate. Io e Mio. Ediz. a colori
Una nuova avventura di Io e Mio, questa volta in estate! Sole, mare, gelati, sabbia e anche... granchi. La relazione con il proprio pupazzo e le prime esperienze sono al centro di questi libri della serie Io e Mio (quattro stagioni) che sottolineano la necessità per i piccolissimi di condividere tutto quello che si fa con qualcuno, perché... in due è sicuramente tutto più bello! Età di lettura: da 3 anni.