Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9281-9300 di 10000 Articoli:
-
La danza della nostra vita
Riproduzione a richiesta. -
La messa in scena di Pseudo. Innovazione tecnologica nell'opera di Marcel.lí Antúnez Roca
Per comprendere al meglio lo spettacolo ""Pseudo"""" di Marcel.lì Antunez Roca è necessario osservare l'evoluzione del linguaggio che ne ha portato alla messa in scena. Viene preso come riferimento principale il testo di Luigi Pirandello """"I giganti della montagna"""" che sarà la chiave per la composizione prima di """"Cotrone"""" e poi di """"Pseudo"""". I due spettacoli sono strettamente correlati l'uno con l'altro, vivono degli stessi elementi fondativi. Vedremo come Marcel.lì arriverà a mettere in scena e a creare il suo mondo onirico, popolato da personaggi a cavallo tra sogno e realtà. Il tutto attraverso l'utilizzo degli espressivi disegni animati e degli apparecchi tecnologici da lui stesso realizzati, che ci confermano ancora una volta la sua versatilità in diversi ambienti del fare artistico. Riproduzione a richiesta."" -
I gesti della consuetudine
La misura del mondo è prima di ogni cosa misura del tempo quotidiano del fare e disfare costante, come si fanno e disfanno l'idea del già visto che è riconoscere e riconoscersi, scoprirsi a fondo e tornare a nascondersi adagio; un saluto che è misura del tempo e della terra salire e discendere a occhi serrati perderne la nozione e la misura di ogni mondo possibile è persa dietro il fiato che condensa, mi chiedo se impalpabile non stia tra le ombre che piegano più morbide al suolo quando cambia la stagione o nel contare le ore alla sera i giorni alla fine del tempo i tempi fin sull'orlo della terra. Riproduzione a richiesta. -
Concorso letterario «Libro-isola». Antologia di racconti e poesie
Riproduzione a richiesta. -
La scuola delle anime circensi
Un viaggio che offre a Leonardo una bellissima opportunità, si trasforma invece in una appassionante caccia ad un assassino. ""Perché non accada di nuovo"""" è il Leitmotiv di questa storia nella quale Miniati con il suo stile ormai consolidato ed apprezzato racconta una serie di delitti a danno di anziane signore con un passato denso di nebbie. Riproduzione a richiesta."" -
Venne un giorno di pace
Si raccomanda di appoggiare il libro sul comodino. Leggere al desiderio. Sognare. Raccontarlo a qualcuno. Riproduzione a richiesta. -
Destini
Riproduzione a richiesta. -
Luoghi comuni. Un taccuino emiliano
"Ad ormai più di un anno dal 'Diario del comandante', approfittando della distrazione del mondo e dei mezzi messi a disposizione dal digitale terrestre e celeste, raccolgo in questo 'Taccuino' tutti i pensieri semplici arrivati nel corso del 2013 e comunicati sulla mia pagina FB. Per uno strano paradosso, il Diario uscì a valle del terremoto in Emilia, (e di quello, in fondo, parlava), questo, a breve distanza dall'esperienza alluvionata che sempre quelle terre hanno vissuto ed io con loro. Allo stesso modo, per caso o per destino, il libro si conclude con un testo che dichiara: 'Accumulo sacchetti alla porta. La vita esonda'."""" Riproduzione a richiesta." -
Seducenti infiniti
L'Amore può essere semplicemente una seducente alchimia di infiniti personali, costituita dall'educazione, dalla cultura, dalla sensibilità, dagli interessi, dal senso dell'ironia, ma soprattutto da una buona dose d'irrazionalità che varia nel tempo, subisce scossoni e prove, allentando o rafforzando un legame sentimentale. L'innamoramento e l'Amore sono incalcolabili, privi di confini, incomprensibili, possono provocare atroci sofferenze o estasianti gioie. Bisogna accettare di non poter controllare il sentimento dell'Amore: intelligente è chi lo accoglie e lo vive cercando di alimentarlo affinché non si esaurisca. Riproduzione a richiesta. -
Teen@ger. Storia e storie di un laboratorio giornalistico scolastico
Il libro ripercorre le tappe didattiche di un progetto di laboratorio giornalistico attraverso gli avvenimenti e la descrizione dei prodotti utili a migliorare le capacità linguistico-comunicative degli alunni e le loro competenze trasversali. I contenuti vogliono rendere omaggio ai dirigenti scolastici, ai docenti ed agli alunni che in ventidue anni scolastici hanno contribuito alla realizzazione del progetto più longevo dell'Istituto. I dati sono aggiornati al 5 luglio 2013. -
La lisiere invisible des vers
Riproduzione a richiesta. -
Il nuovo sole. Lottare per un sogno è il principale dovere dell'anima
Il guerriero giusto ha un destino di solitudine. Chi lo accompagna, prima o poi tradirà, perchè stanco, pavido o opportunista. Il guerriero giusto combatterà comunque però: la lotta per cambiare le stelle è la sua unica ragione di vita. Riproduzione a richiesta. -
Due fiabe
"Due Fiabe"""" raccoglie due brevi racconti (""""La principessa capricciosa"""" e """"Una magica festa nel bosco"""") rivolti ai più piccoli ma anche ai grandi che non hanno smesso di credere nella magia dei sogni. L'autrice ci racconta di mondi popolati da bellissime fate, maghi crudeli, principi dal cuore di ghiaccio e principesse determinate, folletti, elfi, gnomi e unicorni, portandoci lontano, insieme ai protagonisti delle sue fiabe, tutti impegnati in un viaggio in cerca dell'amore e della magia della vita. Età di lettura: da 8 anni. Riproduzione a richiesta." -
Povera spia
Povera spia"" è un romanzo esistenziale, il ritratto di un uomo disarmato di fronte alla vita non per stupidità ma perché ne coglie tutto il vuoto, il nulla. È questa - """"nulla"""" - la parola chiave di un libro la cui semplicità è solo apparente, perché riflette invece, portandola all'estremo, una situazione assai più frequente di quanto non si pensi. E il titolo, """"Povera spia"""", valica la barriera del noir per acquistare il suo vero significato: quello di un uomo che la vita può solo spiarla, spettatore di un gioco malinconico che, se è costretto a parteciparvi, diventa disperato. Riproduzione a richiesta."" -
Ti racconto di lei
Stella nasce sotto gli auspici di una vita difficile, in una realtà rurale degli anni sessanta. Fin da subito la misteriosa bambina mostra di avere una consapevolezza fuori dal comune che è il presagio di un grande ""potere"""" che l'accompagnerà nella vita e grazie alla quale potrà aiutare chi è in difficoltà e vive nel dolore. Stella affronterà un duro percorso di crescita confrontandosi con i vizi e virtù umane, guidata dalla grande forza di volontà di voler donare una guarigione fisica e dell'anima. Il suo è un percorso d'amore, nella sofferenza di accettare e non violare mai il libero arbitrio, cercherà ostinatamente una via per donare una nuova consapevolezza nelle persone che incontrerà nel suo cammino. Troverà persone che l'accompagneranno in questo percorso, molte altre l'abbandoneranno, ma in lei vive una forza oscura che non la farà mai desistere dai suoi intenti. A raccontarci la vita di Stella è Fabio, giornalista dalla travagliata vicenda personale, separato dal fratello ormai da troppo tempo. Fabio è uno dei tanti che la incontrano, rimarrà affascinato da ciò che vede accadere nel tempo, su di lui, sugli altri, ed è mosso da quello spirito di ricerca personale di trovare delle risposte a questo grande mistero. Lui si porrà la grande domanda: chi è Stella? Due strade che si incrociano al crocevia fra scetticismo e apertura al possibile, in una grande storia di crescita e riscatto. Riproduzione a richiesta."" -
Satire, et capitoli piacevoli (1549)
Riproduzione a richiesta. -
Frammenti di un'anima antica
"So solo che qualcosa si sta manifestando, un'idea, forse una rivelazione. Mi emerge la percezione che stia iniziando un processo desiderato da tanto tempo. Lo stavo attendendo"""". """"Frammenti di un'anima antica"""" ripercorre attraverso dodici carte le figure e i simboli chiave di un'esistenza, in un gioco di specchi, parole e suoni che dal silenzio nasce e al silenzio ritorna. Riproduzione a richiesta." -
Il giovane Strehler. Da Novara al Piccolo Teatro di Milano
Il nome di Giorgio Strehler, ritenuto il Regista per antonomasia, è abitualmente associato al Piccolo Teatro, fondato nel 1947, e alla città di Milano. Il suo esordio alla regia, però, avvenne prima, durante la guerra, con due spettacoli rappresentati a Novara. Riscoprire quegli eventi, indagarne le origini e le conseguenze e analizzarne il contesto diventa l'occasione per approfondire un periodo umano e professionale poco conosciuto dell'artista triestino - allora attivo anche come attore e teorico teatrale - nonché la vita culturale di Novara e di Milano e la realtà teatrale italiana della prima metà del Novecento, fra tradizioni dure a morire e novità che faticavano a radicarsi.Con questo libro, anche attraverso documenti riportati alla luce dopo un lungo oblio e grazie ad un nutrito apparato iconografico, si intende valorizzare il breve ma significativo legame fra Strehler e la città piemontese, che fu l'inizio promettente di una lunga carriera. Riproduzione a richiesta. -
Il tango vi aspetta
Una tranquilla vita da funzionario di banca, una moglie, un figlio, qualche infedeltà che non passa il limite dell'avventura: tutto, nella vita di Carlo, si è svolto all'insegna della calma piatta, solo la passione per il tango gli ha dato qualche ora diversa, e forse in quella passione c'era il sogno di una vita diversa. Ma non è lo stesso ballare il tango a Milano o a Buenos Aires... Riproduzione a richiesta. -
Nato per gioco
Nato da padre ignoto nell'antico paese marchigiano di Montegiorgio, Paolo Limonetti deve affrontare fin dall'infanzia una vita di stenti e tutta in salita. Grazie all'amore e ai sacrifici della madre e della zia materna, dopo la dolorosa esperienza delle scuole elementari, può frequentare un corso per diventare ufficiale di Marina mercantile a Bevagna. È l'inizio della rinascita! Completa il corso a Bibbiena, e a Bibbiena conosce Paola, sua futura moglie e madre dell'amato figlio Alessandro. Ma il vero riscatto arriva con l'intuizione di avere un'anima imprenditoriale, diverse intuizioni tutte giuste gli fanno conoscere il successo. Prima in Italia e poi in Europa. ""Nato per gioco"""" è la storia di un uomo che è nato con nulla, ha costruito molto, e ha rischiato di perdere tutto! Un libro che è un insegnamento e un ammonimento per tutti quelli che rischiano di essere abbagliati dalle false sicurezze di un successo spesso fatuo. Riproduzione a richiesta.""