Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9381-9400 di 10000 Articoli:
-
Congiunzioni geometriche
I personaggi di questo romanzo fanno un passo avanti nella costruzione della propria identità, ciascuno dal proprio punto di partenza. Accompagnano così la rinascita di Gioia che, per diventare libera, impara a difendersi dagli antagonisti incontrati sulla sua strada. La narrazione si svolge su diversi piani: azioni, pensieri, ricordi, sogni, intuizioni e dialoghi interiori convivono in un flusso unico di coscienza che comprende presente, passato e futuro. Riproduzione a richiesta. -
I racconti di Ziob 4
Questi racconti, diversi fra loro e apparentemente indipendenti, sono animati da personaggi fittizi e disparati che vivono in varie regioni del mondo. Gli stessi racconti però sono uniti da un unico filo conduttore, un intreccio fra sentimenti di diversa natura e insieme la consapevolezza che raramente tutti gli ideali, le aspirazioni, i desideri, i sogni e lo stesso sentimento dell'amore riescono a concretizzarsi. -
Onticologia. Indagini metafisiche sui limiti del concetto di ente
Il termine onticologia è un neologismo con cui l'autore intende la dottrina dell'ente in quanto urta contro i suoi stessi limiti, mobili ma in ultima istanza invalicabili, con le sole armi della logica e del pensiero speculativo. L'opera raccoglie quattro saggi: ""Sull'ipostasi. Spunti per una storia della metafisica come ontologia""""; """"La presenza suprema. Kant e Heidegger sullo iato tra l'ente e la presenza""""; """"L'impossibile unità del fenomeno. Limiti e problemi gnoseo-ontologici del criticismo""""; """"Il concetto di ente. Un itinerario: Suárez, Pico della Mirandola, Sartre"""". Riproduzione a richiesta."" -
La farfalla gentile
Nel Bosco Proibito sono celate tutte le risposte, ma nessun umano ci è mai entrato. Toccherà alla Farfalla Arcobaleno, unico essere in grado di salvare la vita di Olli, nata col simbolo della farfalla e in pericolo di vita. Molte prove, molti inganni, molti sacrifici estremi, molti personaggi nel bene e nel male contribuiranno a porre fine al Regno del Male e salvare la Farfalla Gentile. La sfida finale fra Saabh, Colui che Guida e la sua malefica magia porterà finalmente a ritrovare nel Bosco Perduto la Terra della Verità. Riproduzione a richiesta. -
Filosofia per vivere
Filosofia per Vivere è per chi mantiene vivo dentro di sé l'anelito di ricerca, per chi non si considera né troppo giovane, né troppo vecchio per leggerlo, né troppo occupato, né arrivato per rifletterlo. Riproduzione a richiesta. -
73. I miei primi 20 anni
Il titolo indica i miei anni. Questo breve libro racconta di un bimbo nato durante la guerra e percorre i 20 anni nei quali è cresciuto. Ricorda le persone con cui ha condiviso parte della sua strada, il periodo, le cose semplici che si possedevano, le aspettative della gente. Dalla Liberazione in poi, anche la sua città è cresciuta con lui. Riproduzione a richiesta. -
La setta dei puri
Un omicidio all'interno del Colosseo semina il panico nella Città Eterna. È solo il primo di una serie di efferati delitti che terranno col cuore sospeso le più alte cariche politiche e non del mondo. Il commissario di polizia Pietro Giustizia e la sua squadra investigativa dovranno risolvere numerosi rompicapi prima di giungere alla sconvolgente verità. La Setta dei Puri ha affiliati eccellenti, ramificati nelle sfere più insospettabili. Pietro potrà fidarsi solo di sé stesso. La caccia è appena iniziata... Riproduzione a richiesta. -
Il pappagallo, un compagno per la vita
"Filosofia del Pappagallo Se mi piace è mio. Se ce l'ho nel becco è mio. Se posso portartelo via è mio. Se ce l'avevo qualche minuto fa è mio. Se è mio, non deve mai dare l'impressione di poter essere tuo. Se lo sto masticando, tutti i pezzetti sono miei. Se sembra mio è mio. Se l'ho visto prima io è mio. Se ci stai giocando e lo metti giù diventa automaticamente mio. Se credi di essere tuo, ti sbagli, perché sei mio, e lo sarai per sempre. 'il prezzemolo non è tossico', questo libro vuole anche sfatare tutte quelle leggende che portano alla cattiva gestione di queste magnifiche creature.""""" -
La scomparsa di Elisa
Riproduzione a richiesta. -
Una rosa senza spine
Riproduzione a richiesta. -
La tigre di Great Bridge
Il presente romanzo è il frutto del lavoro letterario di Marco Mungai, e costituisce il seguito della storia de ""Il sapore della libertà"""". La stesura del romanzo è iniziata nel 2013. Riproduzione a richiesta."" -
Il meraviglioso mondo dell'olivo e dell'olio extravergine d'oliva
Chi minaccia gli olivi secolari della Puglia, e perché? Come ci si può difendere dalla temibilissima mosca olearia? Quale sistema di spremitura ci fa ottenere il miglior olio? Come si fa a riconoscere un olio di qualità? Che tipo di contenitore dobbiamo usare per conservare bene il nostro olio? Perché ci conviene friggere con l'olio di oliva? Quali benefici può apportare alla salute il consumo quotidiano di un buon olio extravergine di oliva? E infine, che cos'è la pissaladière? Questo saggio contiene le risposte a queste e ad altre domande ancora, che l'autore, Antonio Germani, bio olivicoltore attento e appassionato ""ricercatore fai da te"""", ha provato a dare a se stesso grazie all'esperienza maturata, è il caso di dirlo, direttamente sul campo. Riproduzione a richiesta."" -
Equilibrio...
"Uomo che avanza, che corre verso la sua centralità in bilico nell'universo del suo tempo e nello spazio in cui la sua presenza si trasforma in realtà, allora uomo che esige, perciò uomo che mette a fuoco luoghi e persone di cui sfamarsi nella ingordigia di una presenza da assimilare e di cui nutrirsi e con la quale trovare il proprio equilibrio per l'appetito che vien mangiando."""" Riproduzione a richiesta." -
El Pan de l'Istria. El pan più bon xe quel de casa
Come tanti altri istriani, anche Roberto Stanich è stato costretto a lasciare il luogo natio, dopo che l'Istria è stata ceduta alla Jugoslavia ma, nonostante il trauma causato dalla perdita della propria casa, dei parenti, degli amici d'infanzia, ha mantenuto inalterato l'amore per la propria terra. Attingendo alla memoria, l'autore fa rivivere nei suoi racconti i profumi, gli odori, i sapori che hanno accompagnato la sua infanzia e gli hanno dato l'""imprintig"""" che lo segue da sempre e lo spinge a ritornare nei posti che gli sono cari. Il pane e i piatti della tradizione istriana sono i veri protagonisti di molti dei suoi racconti. Sono piatti semplici ma i loro sapori hanno il potere di risvegliare emozioni da tempo sopite e di riportarci indietro nel nostro bel mondo antico. Riproduzione a richiesta."" -
Ummagumma. Favole lunatiche del tempo andato
E fu così che quella sera d'estate, Madama Morte ed il buon Vino visitarono la mia umile locanda, una locanda dove, a volte, i buoni propositi si mescolano con i pessimi consigli, dove non sarete mai serviti per riverenza, per compiacenza, per pietà o per compassione, ma solo perché avete delle lucenti monete d'oro zecchino da offrire, in cambio della nostra musica e delle nostre storie, dei nostri fugaci racconti e delle nostre lunatiche favole del tempo andato. Riproduzione a richiesta. -
Une rose sans épines. Histoire d'une ex-DJ
Riproduzione a richiesta. -
Gli amori muoiono all'alba
In questo libro vivrete un amore passionale e coinvolgente, verrete maltrattati, gioirete, soffrirete, piangerete. Subirete tutte le nefandezze alle quali la ragazza sarà sottoposta. Continuando la lettura verrete a conoscenza del vero segreto del successo di quelle persone che dominano il mondo. Vi sentirete vittime, eroi, paladini, proverete tutti i sentimenti della sfera emozionale umana. Capirete cosa vuol dire essere una bella donna, essere un miliardario, essere uno sbandato. Capirete che cosa significa subire un paradiso prepotente e verrete sorpresi da un finale insolito ed inaspettato. Riproduzione a richiesta. -
Ungaretti Saba Montale
Ungaretti, Saba e Montale sono i poeti moderni del Novecento italiano. Ungaretti modifica la lingua poetica inventando un ritmo acustico per il verso. Saba incontra la dimensione intima della parola in un tempo magico della ""sua"""" Trieste. Montale è """"la poesia italiana"""": sintesi simbolica e vocale della metamorfosi esistenziale del nostro paese."" -
L' araba fenice
"Nessuno muore invano. Nessuno lascia mai questa vita terrena senza aver salvato un'anima. Si rinasce in altri luoghi per poter lenire il dolore di qualcuno... poterlo far tornare a nuova vita"""". Riproduzione a richiesta." -
Perché si dimentichi di me
Una terribile notizia sconvolge la vita di Leonardo Gori e di tutti gli altri personaggi dei romanzi precedenti. L'iter completo della malattia ed il resoconto di una guarigione miracolosa per questa nuova esperienza letteraria di Massimiliano Miniati. Con il solito stile giornalistico affronta un tema carico di dolore con commozione ed emozione non dimenticando le basi del romanzo, inserendo le vicende dell'amica Paola Leoni in un contesto più ""leggero"""" che rende questo racconto commovente e a tratti addirittura ironico.""