Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9421-9440 di 10000 Articoli:
-
Per una storia dell'A.N.P.I.
Nel giugno 1944, mentre metà dell'Italia era ancora in guerra, nasceva a Roma l'Associazione Nazionale dei Partigiani d'Italia, per valorizzare la memoria della Resistenza e facilitare il reinserimento degli ex-combattenti nella vita civile. Oggi l'ANPI, con una rinnovata base di giovani iscritti prende parte attivamente al dibattito politico e sociale, per sostenere gli ideali di libertà, democrazia, antifascismo, giustizia sociale, uguaglianza, difesa della Costituzione. Questo libro descrive storia, attualità e prospettive di questa longeva associazione. -
Lungo il Breggia. Storie di argini
C'è un mondo che pulsa di vita, lungo il tratto finale del torrente Breggia, che dal Ticino sfocia nel Lago di Como. La bonifica di quell'area, cancellandone l'oasi naturalistica, in tempi recenti, non ne ha annullato la suggestiva memoria. L'autrice evoca storie di animali, piante e persone, raccolte in anni di osservazione, in un concerto corale armonizzato dalla linearità della prosa e dal ritmo libero della poesia. La rinascita progressiva dell'argine, segno dell'impossibile dominio dell'uomo sulla natura, conferma la palpitante emozione esistenziale di questo luogo geografico e, insieme, dell'anima. (In copertina: ""Argini"""", olio su legno di Lelia Plebani Fisogni, 2005)"" -
Guida alla compilazione del documento unico di valutazione
Guida alla compilazione del DUVRI, previsto dal Dlgs n 81/2008 art. 26. Ovvero coordinamento tra datore di lavoro committente e datore di lavoro appaltatore. -
Quando l'amore è eterno
"Quando l'amore è eterno"""" narra la storia di Elisa e Pablo che, per amore, riescono a vivere uniti soprattutto nella sofferenza, trasmettendo il loro grande sentimento a tutti coloro che li circondano. I due ragazzi hanno un solo desiderio: vivere insieme per tutta la vita; purtroppo però non sanno che tutto può succedere nel corso del cammino. Si amano... facendo l'amore in tutti i sensi. Sono amati da tutti per il loro entusiasmo di vivere: come dire: """"felici loro felici tutti"""". Riproduzione a richiesta." -
Lumière
Il romanzo, ambientato a Parigi, narra le vicende del figlio di un imprenditore di successo, che, distrutto dalla perdita della madre, decide di prendersi una pausa dalla vita monotona che conduce e girare per le strade di Parigi come un mendicante. Dopo ""L'uomo che sono"""" e """"Infinito"""", questo nuovo libro di Hope Aiyuihiefe Ona (nato a Benin City in Nigeria nel 1993) è scritto in forma di romanzo ma intatta rimane la volontà di denunciare le sofferenze degli uomini. Riproduzione a richiesta."" -
Manuale del consumatore. Vol. 1
Hai acquistato un'auto che presenta dei difetti. Hai diritto alla garanzia? -Hai acquistato un PC ma non sei più interessato. Puoi ripensarci? -Come contestare una bolletta del gas o un disservizio telefonico? Quante volte ti sei fatto simili domande? Quante volte avresti voluto un Avvocato al tuo fianco per conoscere le risposte? Eppure spesso puoi tutelare da solo i tuoi Diritti, in modo semplice e senza costi. Devi sapere cosa scrivere, a chi scrivere, in che tempi scrivere ma soprattutto devi conoscere i tuoi Diritti. Con un linguaggio semplice risponderemo ad oltre 200 quesiti sui principali diritti del Consumatore. Nell'ultima parte del libro troverai diversi moduli e lettere da utilizzare per fare valere da solo i tuoi Diritti. -
Girls of Wrath
Una storia moderna di vampiri, in cui il protagonista, James Terrani, scopre che nella sua città, Torino,si nasconde un gruppo di vampiri, quelle creature della notte che lui tanto ama. Ma invece di trovarli strutturati e organizzati come vengono di solito mostrati in TV, al cinema o nei libri, denota un radicato disordine nelle loro azioni e nel loro modo di vivere. Scopre, inoltre, che dietro alle apparenze si nascondono secoli bui in cui ognuno di essi ha cercato di sopravvivere combattendo contro una fazione nemica di vampiri, i Cacciatori di Sorray. Una serie emozionante di eventi e di storie intricate di sesso e violenza da appassionare anche il più esigente dei cultori del genere. -
Mons. Mario Cazzaniga il prete dei malati
Mons. Mario Cazzaniga, nato a Barzanò nell'ottobre 1915, e morto a Monza, centenario, nell'agosto 2016, è stato un sacerdote esemplare, che si è occupato dei malati, presso l'Ospedale di Monza, per circa 60 anni. Lì conobbe anche, ricoverata, la santa Gianna Beretta Molla, e ha amministrato ai degenti e ai parenti decine di migliaia di sacramenti: battesimi, matrimoni, confessioni e comunioni, e soprattutto unzioni degli infermi. Questa breve biografia vuole ricordarne la figura, che molti hanno conosciuto e apprezzato, perché non se ne perda il ricordo, e perché il suo esempio di generosa dedizione al prossimo sia di stimolo ai lettori, per una rinnovata conversione al servizio di Dio e degli altri. -
La trempa
La storia è ambientata nei primi anni dell'unità d'Italia in Calabria. E' una ricostruzione storica originale che interpreta il fenomeno del brigantaggio in modo diverso dalle versioni ufficiali prendendo spunto dalle vicende degli abitanti di un piccolo paese come La Trempa. -
Anch'io voglio cantare
Giorgio (Gino) Sittinieri nasce a Ragusa nel 1944. A poco più di 20 anni inizia a scrivere poesie, alcune le tiene nel cassetto, altre dentro di sé, fino a oggi. Anch'io voglio cantare dà voce alla sua vita, al suo animo, al suo desiderio di raccontare presente e passato, gioie e dolori di una vita vissuta a contatto con la semplicità. Genuini sono i suoi versi che si pongono domande e le pongono anche a noi. Perché in queste poesie ritroviamo un'esistenza che si distacca dalle cose futili per avvicinarci a sentimenti, sogni, sensazioni di vita comune. Giorgio Sittinieri ha ancora voglia di sognare, e noi con lui. Insieme alla sua poesia fatta di silenzi o voci appena sussurrate ritroveremo noi stessi per intraprendere quel cammino verso un'attesa: l'attesa di credere. -
Matematica secondaria superiore. Vol. 2
Argomenti per il secondo anno delle scuole superiori: proprietà delle circonferenze; misura della circonferenza e del cerchio. Teoria delle equazioni algebriche: fattorizzazione polinomiale e risoluzione equazioni di grado superiore (al primo). Operazioni con radicali. Risoluzione di problemi di secondo grado. Calcolo combinatorio, Calcolo delle Probabilità e Statistica descrittiva. Risoluzione di sistemi lineari; risoluzione di disequazioni algebriche. -
Memorie
Le memorie sono raccolte in tre volumi dai quali sono ricavati i testi per trascriverli nelle quattro parti di questo libro: la prima tratta delle vicende politiche del di lei padre Domenico Maria Belzoppi, tra i patrioti del primo Risorgimento italiano; la seconda, i fatti significativi della sua vita di fanciulla sino al matrimonio; la terza, la vita di famiglia sino all'anno 1906 con particolare riferimento alle nascite di sei figlie e di sette figli; la quarta riporta frammenti del II e del III volume. In quell'anno iniziò la stesura del diario che offre meno riferimenti a fatti storici noti, ma spunti avvincenti nel rispecchiare le sue vicende familiari con la vita dei primi anni del ‘900 in Italia dove, tanti, come i suoi figli, dovranno espatriare. -
La vendetta di Cesare
I personaggi della nuova Fondazione Knight, dopo il loro primo anno di avventure, si ritrovano ad affrontare un terribile e sconosciuto avversario. Quest'ultimo si rivela essere un criminale che ha dato del filo da torcere alla giustizia negli anni '80. I ragazzi dell'organizzazione, che lavora per la giustizia, si troveranno in difficoltà nel contrastare questa minaccia. Solo scavando nelle missioni del passato potranno trovare un modo per sopraffare questa nemesi della Fondazione Knight. In questa avventura i personaggi della serie televisiva del 2008 (in Italia trasmessa con il titolo ""Knight Rider"""") incontreranno tutti i loro colleghi del telefilm andato in onda negli anni '80 (conosciuto nel nostro Paese come """"Supercar"""")."" -
Marisa Vox
Sistemi di mondi lontani vengono a contatto tra loro sfruttando una modalità di viaggio istantaneo. Qualcosa di preoccupante merita d'essere visto piuttosto in fretta e piuttosto da vicino, a sentire i soliti spioni ficcanaso spaziali. Viene mandato a indagare l'Agevolante Vonde che si trova alle prese con una situazione molto più complessa di quella preventivata. Per fortuna a dargli una mano c'è Marisa, una potente sensitiva, oltre a Trit a tenergli compagnia, e Dea la mente raffinata della nave. Il tutto con la complicità di Quila, corriere istantaneo dai risvolti filosofici. -
L' avevo già detto
Si tratta di una raccolta ordinata di scritti a carattere politico e socio-culturale, pubblicati sul Blog. Gli scritti coprono il periodo che va dalla fase Costituente del PD fino alla crisi politica del Governo Renzi. -
Il ramarro sogna
L'immagine del ramarro è al centro della poetica di Maria Gemma Bonanno, ne è il suo paradigma, operando in continuità con quel sentimento di rinascita e trasformazione, a lungo ricercato e meditato, cui l'autrice ha dato forma nella sua prima antologia di poesie. Le sue poesie, in questa seconda raccolta di versi, come ramarri al sole assaporano la vita ricreandola, gioendo di uno stato dell'animo che si lascia guidare dalle immagini di sensazioni ed emozioni. Il piccolo e stanco ramarro ritorna a sognare, ad amare la vita in tutta la sua bellezza e crudeltà, risvegliando la propria anima assopita, sospesa tra l'infedeltà di frammenti di realtà recuperati, e la fedeltà ai silenzi illuminati dal sogno ad occhi aperti che irrompono in questi versi. -
Manuale teorico pratico d'agricoltura. Vol. 1
Divisa per esigenze pratiche in due volumi. Messa alle stampe la prima volta nel 1870, è il frutto di un meticoloso lavoro che il Rev. Sac. Gaetano Salamone condusse per circa due anni, e volto a fornire ad un pubblico non molto erudito le nozioni basilari di scienze agrarie con un attenzione particolare al distretto di Mistretta. Una ristampa dell’opera è utile per la riscoperta di antiche pratiche agronomiche che oggi definiremmo ecosostenibili. Colmando, tramite note aggiuntive tutte le lacune cognitive sulla scienza agraria l'opera oltre che di valore storico-scientifico è inoltre di uso pratico e serve dare un nuovo impulso agli studi agronomici in aree geograficamente svantaggiate. -
Misteri scientifici
In questo libro vengono presentati alcuni “Misteri” riconducibili a spiegazioni scientifiche, nel senso dell'offerta di spiegazioni della loro esistenza ricavabili da prove o da verifiche tecniche, ottenibili con delle considerazioni pratiche. Niente teorie o ipotesi fantasiose, ma soltanto documentazioni sia fotografiche che di semplice esame della realtà, con un'ottica di visuale analitica ed escludendo i preconcetti. Iniziando con la figura di copertina. Si tratta di una “Città di Luce”, cosa significa? È una enorme astronave che staziona nel cielo della Terra. Molti possono essere dubbiosi, il fenomeno Ufo è ancora molto controverso, e vengono presentate alcune prove che permetteranno agli scettici, forse, di farsi delle nuove opinioni al riguardo. -
Sinfonie di cipolle
Questo ricettario nasce da un'osmosi di passione e creatività. Cucinare per l'autore non è soltanto appagamento del gusto, creare ricette è simile al processo di composizione di una sinfonia musicale. Così come su un pentagramma il compositore fa susseguire le note ascoltandone già i suoni e gli accordi, così Francesco scrivendo le sue ricette, che non può più assaporare, grazie al suo forte immaginario e il ricordo dei sapori dei cibi, crea in connubi insoliti e originali, le sue sinfonie culinarie. Le ricette ideate e proposte in questi volumi, Sinfonie di Cipolle, Pranzi, Cene di mare e Cene di terra, sono dunque il risultato di un ricco percorso personale. -
Fantascrivendo in seconda
"... Ritengo che il fine della scrittura di queste fiabe sia proprio scrivere le fiabe, stimolare la fantasia e l'immaginazione, ma anche il senso di responsabilità verso gli altri. Ma lo scopo intrinseco di un libro non è essere letto? Allora da chi? Dagli altri bambini, innanzitutto, delle altre classi ma anche delle altre scuole come spunto di riflessione, di stimolo per altre molteplici ed interessanti riflessioni. Dagli altri docenti e dai genitori, per capire meglio i propri bambini e magari per cimentarsi a far scrivere nuove storie... ."""" (Dalla Prefazione del Dirigente Scolastico prof. Luigi Cona)"