Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9461-9480 di 10000 Articoli:
-
Modello evolutivo dei bisogni (B.E.M.)
Il libro descrive i risultati di una ricerca-azione iniziata nel 2011 che ha coinvolto oltre 1.000 adulti e oltre 250 bambini. Offre una classificazione approfondita dei bisogni, li compara con altri modelli teorici, trova forti connessioni con le conoscenze sull’attaccamento e sugli stili genitoriali, indica come si sviluppano i bisogni dall’infanzia all’età adulta. E’ arricchito da strumenti innovativi per l’osservazione e l’intervento educativo in ottica relazionale, sistemica, pedagogica. Il modello inquadra i bisogni fondamentali presenti in tutti i bambini tra 0 e 6 anni mantenendosi flessibile e rifiutando approcci riduzionistici e deterministici. Comprendere i bisogni ci permette di evolvere in umanità, ascolto, maggior senso dell’altro e del bene comune. -
Agguato sull'Aventino. La verità è figlia del tempo
Attraverso la vita del senatore di Roma Lucio Fabio Cilone e di suo figlio Gaio, lo scrittore ci narra di un periodo storico mai raccontato prima, quello che va dalla fine del II all'inizio del III secolo d.C. Grazie alla ricerca di fonti scritte da personaggi vissuti durante questo periodo, l'autore ci narra di guerre, di intrighi politici, dell'uccisione di quattro imperatori e dei rapporti personali tra i protagonisti dell'epoca. -
DSA & musica
Uno studio approfondito e multidimensionale del peculiare rapporto tra DSA e musica permetterà di acquisire in futuro conoscenze trasferibili anche ad altre questioni specifiche dell'apprendimento grazie al funzionamento modulare e in parallelo del nostro cervello. -
I sogni non sono impossibili
Fra le strade di un ridente paesino, la cui vita ruota attorno alla figura di don Pietro, cresce l'amicizia tra due bambini, lontani per cultura e tradizioni. Turi è uno zingarello buono e sensibile, costretto a mendicare e a rubare dai suoi aguzzini; Tonino è uno scolaro alle prime armi, curioso e generoso, con una mamma e un papà amorevoli, disposti a tutto per farlo felice. I due bambini si incontrano, per caso, ed è subito intesa. L'innocenza di Turi e la sensibilità di Tonino intrecciano una storia dai mille risvolti, dove i sentimenti più dolci e autentici hanno la meglio persino lì dove ogni speranza sembra soffocata. Come nella vita di Rossella che, perso il suo piccolo Michele, non sa tornare a sorridere alla vita. Edizione corredata da eserciziario. -
La faina
Una notte di terrore, una famiglia sterminata dai nazisti. inizia così l'incubo della giovanissima Lina che dopo essere riuscita a fuggire, invece di correre più lontano possibile, resta per organizzare la sua spietata vendetta. Un nuovo viaggio di Leonardo Gori insieme ad una vecchietta che ha da rivelare un segreto rimasto nascosto per settanta anni. -
Fare il consulente di viaggio
Lavorare nel mondo dei viaggi e delle vacanze. Senza dover stare seduti in ufficio. Scegliendo in autonomia che orari fare. Si può veramente? Il consulente di viaggio è un esperto di viaggi, spesso lui stesso un viaggiatore di grande esperienza, e dunque può consigliare le altre persone. È il personal shopper del settore turistico: personal travel agent, personal travel designer e a volte anche travel blogger. Vuoi diventare anche tu consulente di viaggio? Nel libro viene descritta l’attività e ci sono alcuni spunti per diventare operativi da subito, grazie alla piattaforma gratuita T74 (www.travel74.it). -
Albertini e l'Europa
Per Albertini la creazione e il riesame del federalismo sono stati la conseguenza della sua dote straordinaria di uomo storico e di militante e dirigente (quadri come egli definì i responsabili del M.F.E.) del Movimento Federalista Europeo. Egli è stato prima di tutto un uomo di azione. C'è una osservazione di Hegel particolarmente adatta a descrivere la personalità di Albertini: «I grandi uomini nella storia [...] non avevano nei loro scopi la coscienza dell'idea in generale, bensì erano uomini pratici e politici» . Albertini ha concentrato i propri sforzi nell'ampliamento della portata della teoria federalista nella direzione della globalità, convinto com'era che un grande disegno politico esigeva una cultura nuova, un nuovo pensiero politico. -
Quand l'amour est éternel
"Quando l'amore è eterno"""" narra la storia di Elisa e Pablo che, per amore, riescono a vivere uniti soprattutto nella sofferenza, trasmettendo il loro grande sentimento a tutti coloro che li circondano. I due ragazzi hanno un solo desiderio: vivere insieme per tutta la vita; purtroppo però non sanno che tutto può succedere nel corso del cammino. Si amano... facendo l'amore in tutti i sensi. Sono amati da tutti per il loro entusiasmo di vivere: come dire: """"felici loro felici tutti""""." -
Vetro
Una raccolta di 17 racconti raccapriccianti, scaturiti da strani sogni dell'autore, dalle sue fobie e dalla sua contorta fantasia. Per gli amanti dell'horror ma anche dei racconti ai confini della realtà. Sconsigliato ai deboli di cuore. -
Benedetto d'Acquisto. Elementi di filosofia fondamentale
Dai sottotitoli dei singoli volumi, costituenti l'intera opera degli Elementi di filosofia fondamentale, si evincono i temi trattati e prediletti dal nostro autore, ossia la Psicologia, l'ideologia e la Logica ma, soprattutto, si evince che ci troviamo in presenza dell'opera principale del nostro autore. -
Sistema della scienza universale
Nel 1850, viene dato alle stampe, dal filosofo monregalese Benedetto D’Acquisto, una pregevole opera di filosofia titolata ""Sistema della Scienza Universale"""". L’opera, della quale, a seguire, proponiamo la sua versione anastatica, divisa in due parti, è un monumento della filosofia ottocentesca siciliana, frutto di una scuola, quella di Monreale e del Miceli, che vede in D’Acquisto una delle migliori espressioni."" -
Idee in cammino
La vita, l'anima, Dio, la relazione con l'ambiente, la violenza e la guerra, l'amore. I grandi temi dell'esistenza entrano in gioco nel dialogo dell'autrice con i maggiori filosofi contemporanei, stranieri e italiani. Kwame A. Appiah, James Hillman, Martha Nussbaum, Rudolph Rummel, Michel Onfray, il Nobel Ilya Prigogine, Gianni Vattimo, Emanuele Severino, Giulio Giorello, Adriana Cavarero e Giovanni Reale sono alcuni dei protagonisti di questa raccolta, che riunisce conversazioni edite dal 1999 al 2017, insieme con alcune meditazioni su quanto fa maggiormente problema ai nostri tempi. Pur ispirate da specifiche circostanze (festival, pubblicazioni di saggi, incontri pubblici, convegni), le interviste proposte continuano a comunicare spunti di riflessione, in un originale percorso di idee. -
«I Demi» di Eupoli
Preoccupato per la drammatica situazione ateniese, un buffo personaggio, chiamato Pironide, decide di richiamare in vita quattro illustri ateniesi: Solone, Milziade, Aristide e Pericle, per affidare loro la rinascita di Atene. Costoro indagano, ma si scoraggiano velocemente constatando che i membri della polis sono diventati lo specchio degli stessi politici che detestano. Pironide alla fine comprende che non vi sono speranze, dato che questa attesa di ripresa è venuta meno anche in coloro che dovevano reintrodurla. Anziché continuare a vivere come gli altri, preferisce andare nel luogo in cui sono di ritorno i suoi nuovi quattro amici: l'Ade. Il regno dei defunti gli apparirà come un paradiso, dal momento che l'inferno è quello che ogni giorno si vive sulla terra. -
La ragione di Savio
Savio Santini ha davanti a sé un futuro roseo e si accinge a sposarsi con Rhachel. Ma, come spesso capita, il fato è nemico dell'uomo e lo stesso Savio ne è vittima. Dall'ambiente sereno di casa sua in Italia, il ragazzo si ritrova catapultato in Romania, in un contesto avverso. Si passa dall'amore all'odio, dal sesso al sangue. ""Vendetta"""" è il grido del protagonista a seguito del brutale assassinio della sua compagna. Episodi di corruzione e la presenza di personaggi politici potenti, scaltri ed enigmatici, tra i quali il boiardo Lucien Mircea, suo figlio Daniel e l'angelica e seducente Anna Maria, renderanno questo romanzo di difficile soluzione. Savio, per scoprire la verità, dovrà affrontare i propri conflitti interiori e quel che ancora sopravvive della """"Securitate"""" romena."" -
La vittoria di psiche
Irene e Vittorio sono due musicisti. Insegnano violino e pianoforte presso un Conservatorio in una città immaginaria, Borgonuovo, situata a qualche decina di chilometri da una Riviera altrettanto immaginaria. Un giorno Livio Migliori, imprenditore rampante della carne in scatola, sale ai vertici di una Fondazione collegata al Conservatorio, che si occupa del restauro di antichi strumenti musicali. Assieme a lui c'è Giuseppe Silvestri, proprietario delle discoteche ""Slego Blu"""" e """"Villa Felice"""", socio in affari e stimato da Livio più del suo stesso figlio Enrico. Intanto Allegra, la figlia maggiore di Irene e Vittorio, comincia a frequentare Lodovico, figlio di Enrico e nipote di Livio..."" -
Depressione: vivo ergo sum
Un viaggio dall'infanzia all'età adulta, un racconto che ripercorre la vita di un uomo:amore, amicizia, lutti familiari, lotte politiche. Il libro non è soltanto un'autobiografia, è la testimonianza di un essere umano che combatte da anni contro una nemica subdola, maledettamente presente, che attanaglia, sfinisce, logora. E' un atto di coraggio, è una presa di coscienza della propria condizione di malato che non si arrende alla depressione, ma che lotta quotidianamente aggrappandosi a ciò che di più bello il destino gli ha riservato: gli affetti. ""Nei momenti più difficili un depresso pensa di essere arrivato al capolinea. La vita mi ha insegnato che proprio allora si può rinascere, l'amore che hai dato, si riceve quando più ne hai bisogno. Questo amore ti dà la forza di ricominciare."""""" -
Don 3p... sorriso che converte
L'autore ripercorre la vita di Giuseppe Puglisi riportando alla luce il valore di un sorriso, un sorriso che converte... e che ""spalanca le porte più blindate"""" per irradiare di amore ogni cosa. Il testo fa rivivere la figura di 3P attraverso testimonianze autentiche e sentite, attraverso disegni di ragazzi, poesie e preghiere genuine scritte da alunni volenterosi e affascinati dalla Fede e dall'energia con cui 3P ha vissuto la propria esistenza. Un lavoro poliedrico e adatto a tutti, bambini, ragazzi e adulti, insegnanti e non, e questo grazie a un linguaggio semplice e scorrevole, fluido, che sapientemente accompagna le pagine dell'opera insieme ad un articolato apparato didattico che meglio permette di lasciare traccia del beato Puglisi nella memoria di ogni lettore."" -
Un ladro dal cuore d'oro
La storia si svolge a Parigi nel 1920-22, André è un giovanotto che all'età di 25 anni non ha ancora un lavoro. Passa le giornate oziando nei bar. La sua fidanzata è una cantante, che si esibisce in locali di quart'ordine. André decide di compiere delle rapine per racimolare qualche soldo. Alla quarta rapina, una ragazza lo vede mentre si toglie il passamontagna. Lui le intima di non parlare, minacciandola. Successivamente André salva la vita al Presidente della Repubblica e viene da lui ricompensato. Ma la foto sul giornale cade in mano di quella ragazza. Ella decide di denunciarlo. André si ritrova in galera, e lì, decide di togliersi la vita. Un secondino lo salva. La madre di André chiede al Presidente la grazia per suo figlio. Egli acconsente, così André riacquista la libertà. -
Oltre me...
"(...) Quando nulla più rimane, quando chi amiamo è andato e ciò che eravamo è perduto, il ricordo costruisce nuovi paesaggi, eterei e maestosi, abitati da esseri senza tempo, dove passato e presente si confondono e le emozioni si levigano. Alla ricerca di queste immagini si sono avventurate, nei secoli, carovane di scrittori, filosofi e artisti. Anche Antonio Fundarò in Oltre me... si avventura in questo viaggio, appassionante e inebriante, che trascinerà dentro anche Te che leggi, lettore amico o curioso che Tu sia. Perché l'essenza della vita giace nella ripetizione, in questi piccoli frammenti di eternità che casualmente ritroviamo in una vecchia foto, in un letto disfatto, in un paio di guanti dismessi, in un racconto che li contiene tutti e ne esalta l'essenzialità.""""" -
Il disordine esecutivo in matematica. Strategie operative per la scuola dell'infanzia e primaria
Il disordine esecutivo in matematica è caratterizzato da un insieme di atteggiamenti e difficoltà che costituiscono sicuramente un campanello di allarme nell'ottica della discalculia ma, per il periodo della prima infanzia, queste stesse difficoltà, come nei successivi periodi evolutivi, non necessariamente si inquadrano e sfociano in un conclamato disordine del calcolo, anzi molto spesso permangono come meri disordini procedurali. Alla luce di ciò è necessario intervenire precocemente nel momento in cui questi stessi atteggiamenti si riscontrano senza aspettare il termine canonico della terza primaria laddove la normativa prevede un approccio diagnostico nell'ambito dei DSA. Prefazione di Piero Crispiani.