Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9461-9480 di 10000 Articoli:
-
Il tempo delle favole. Ediz. a colori
Elena Ana Boata mette i bambini al primo posto, e questo libro ne è l'esempio. Storie semplici e fruibili, personaggi fantastici e divertenti, quelli che tutti i bambini hanno sognato di incontrare almeno una volta nella vita. Racconti che insegnano la solidarietà, l'amicizia, la lealtà. Racconti che insegnano quei valori fondamentali di cui i bambini hanno bisogno per diventare ""grandi""""."" -
Meduse: gli aquiloni del mare
La notte porta consiglio... infatti, è proprio di notte che l'autore di questa raccolta ha trovato ispirazione per lasciarsi travolgere dai ricordi e dalle sensazioni che il suo viaggio intorno al mondo gli ha donato. Un'avventura che lascia in eredità un'inestimabile ricchezza: il fascino dei luoghi, la loro storia, l'infinita bellezza della gente che vi si incontra. -
Una vita in blu e rosa
Una vita in blu e rosa è una storia lineare che ha il pregio di conquistare il lettore, di renderlo partecipe della trama. L'Autrice stessa nell'incipit spiega: ""Non strapperei nessuna delle pagine che la compongono, nemmeno quelle cariche di sofferenza, anche se ne cambierei volentieri il decorso, se mai potessi""""."" -
Lame taglienti
Stefania Vitelli, con i suoi versi, ci apre il mondo della sua sensibilità, consentendoci di guardare, attraverso i suoi occhi di poetessa, una realtà sempre più indecifrabile, che ci atterrisce con la sua assordante confusione, lasciandoci spesso interdetti e passivi, in desolante sconforto. In queste pagine, nell'alternarsi di parole e versi, quello che si presenta ai nostri occhi è un viaggio di ricerca, a volte doloroso, dentro i misteri del nostro vivere, le verità che possano dare risposte alle eterne domande che ci affliggono. -
Il cieco al gioco delle bocce e altre storielle
Il cieco che gioca a bocce e altre storielle è una raccolta di racconti e storielle che Davide Pregnolato scrive durante la sua vita: appunti, aneddoti di vita ed esperienze vissute - in prima persona o da spettatore - rappresentano il punto di partenza della composizione di questo libro. Davide è un autore positivo, e questa sua opera non è da meno: i temi principali sono l'amore, il rispetto, l'uguaglianza, e il lieto fine, quindi, è quasi d'obbligo. -
Mi ritrovo all'improvviso
Anna è una ragazza normalissima, con una vita tranquilla divisa tra il lavoro, la famiglia, gli amici e la sua gatta Tina. In un pomeriggio di giugno incontra in un parco del proprio paese Thomas, che si trova lì per lavoro. Tra di loro è subito attrazione e i due iniziano così a frequentarsi. La loro felicità, però, verrà ostacolata da una persona misteriosa che vuole separarli a tutti i costi. Una storia moderna, coinvolgente e con un finale inaspettato. -
Radici d'amore. Poesia per bambini
La poesia, un'espressione così piena di significato, di contenuti umani, che ci fa viaggiare con la mente in luoghi lontani, eterni e carichi di ricordi. Non è solo un semplice componimento o un insieme di parole che sfiora un foglio di carta, ma una grande fortezza che ci dà il coraggio di andare avanti e non arrenderci mai, nemmeno di fronte alle sfide che la vita ci pone. È un'esplosione di strofe e di versi che al contempo si mescolano con tante immagini che ci aiutano a concretizzare ciò che proviamo. È così che la poesia viene vista dall'autrice: emozioni e colori, un vero e proprio sentimento da condividere. Negli anni Michelina Napoli è riuscita a rendere partecipi di questa grande passione i suoi amati alunni. Un percorso iniziato a scuola, che ha dato agli studenti la possibilità di conoscere se stessi fino in fondo e di lavorare insieme creando armonia con la natura e con il contesto circostante. Un processo attivo-creativo che ha messo a confronto le idee e i valori differenti di queste piccole ma brillanti menti. Un lavoro di squadra, volto alla tolleranza, alla partecipazione e alla solidarietà come stile di vita. Ecco che cosa è la poesia: una passione che va coltivata, nutrita e che spesso arricchisce positivamente gli animi delle persone. Età di lettura: da 9 anni. -
Le poesie fuori posto
Le poesie fuori posto è una raccolta che nasce in un momento particolare della vita dell'autore, un momento in cui Andrea Lualdi, riflettendo sul futuro, decide di scrivere di sentimenti ormai perduti, di persone che non colgono più la pura essenza della felicità, che trascurano le emozioni o danno a queste poca importanza. -
Il regalo di Andrea
Le poesie sono un bisbiglio di emozioni che rappresentano i colori più intensi della vita. Le poesie sono l'eco dell'anima, sono dettate dall'io più profondo che riemerge, che vuole esprimersi, cercare il misterioso senso della vita e incoronare l'affascinante mistero dell'uomo. -
L' avventuroso cappello. Ediz. illustrata
Anche gli oggetti apparentemente più comuni e insignificanti possono rappresentare qualcosa di importante per qualcuno che impara ad apprezzarli e ne fa corretto uso. Questo è il messaggio che Cristina Carducci lancia con il suo libro dedicato ai più piccoli. Un opuscolo da leggere e colorare per riflettere sulla bellezza delle piccole cose. Età di lettura: da 5 anni. -
Frammenti di inclusione
Il ricordo delle piccole aggressività subite dall'autore in passato e la constatazione del malessere sociale, che dilaga pericolosamente, hanno convinto Francesco Orifici a dar vita a quest'opera. L'esser venuto a contatto, in veste di educatore, con ragazzi con difficoltà lo ha portato a riflettere e a condividere la sua esperienza, basata anche su conoscenze scientifiche. Frammenti di inclusione rappresenta dunque non solo una testimonianza del proprio vissuto, ma un utile strumento per approcciarsi alla delicata realtà del sostegno ai ragazzi ""speciali"""" con maggiore consapevolezza ed entusiasmo."" -
Amici per la pelle
Un'amicizia dalle radici forti, che affondano nel terreno dell'adolescenza per crescere nella quotidianità della vita adulta. Un'amicizia che sostiene, con allegria e spensieratezza, i momenti più complicati di una giovane e brillante donna e che fa scaturire nel cuore di quest'ultima autentici sentimenti di riconoscenza e affetto. -
Il demone imperfetto
"Il demone imperfetto"""" è un'entità immaginaria di incorruttibile bellezza che incarna la percezione aberrante di una realtà filtrata dalla lente deformante del ricordo e dalla potenza mistificatrice delle emozioni. È un alter ego spietato e distruttivo, glaciale e inarrivabile, eppure imperfetto, in quanto incorporeo e irreale. L'opera è permeata dal logorante dissidio tra il desiderio di affermazione della propria libertà, la celebrazione dell'empatia e della dedizione al prossimo, e un'irreprimibile pulsione autodistruttiva, che inibisce ogni proposito di redenzione e di riscatto." -
Il fantasma di mio padre
Reduce da seri problemi di salute e con alle spalle un passato turbolento, Adriano Missiroli cerca di adattarsi all'insolita tranquillità della sua nuova vita. Mantenere un profilo basso, pensare solo a se stessi e al poco tempo che resta sembrerebbe la soluzione migliore, ma il desiderio di riscatto sembra prevalere sulla placida attesa della morte. -
Ora conosco il tuo nome
Già nel titolo sta tutto il pathos dell'Autrice, tutta la sua vita appesa al nome di una malattia sconosciuta alla maggior parte degli specialisti consultati, senza diagnosi né cura. Poi il miracolo, il verificarsi di una contingenza decisiva che ha modificato il corso degli eventi che la stavano annientando. Ma di soprannaturale c'è stata soltanto la sua ferrea volontà di non soccombere e la sua caparbietà nel voler vincere il male oscuro. La resilienza è stata la sua salvezza, la sua capacità di assorbire gli urti senza rompersi e di saper riorganizzare la vita senza alienare la propria identità. -
Stupor Mundi Federico II. La Magna Curia, i matrimoni, il concubinato e la hýbris
1194. Nella piazza principale della cittadina di Jesi, in provincia di Ancona, sotto una tenda, nasce Federico II, un personaggio che sarà stimato come uno tra i più carismatici della storia. Il lettore si ritrova immediatamente immerso in un medioevo che ruota attorno alla figura dello Stupor Mundi, che attraverso il suo incredibile carisma si è fatto innovatore del suo tempo. In una trattazione in cui storia e leggenda si intrecciano, sorgono domande a cui soltanto il lettore, attraverso l'immaginazione, può rispondere. -
All'alba del nuovo dì
Come una parabola simbolica in cui il vissuto volge dall'erebo all'espiazione sino all'eliso, l'oscura profondità, quale dimora sotterranea delle emozioni, vede riemergere nel tempo l'anima, ormai libera attraverso la coscienza delle ostinate scelte e la forza per il cambiamento. Essa si slancia per godere delle delizie della vita e dell'amore, e riscoprirsi nell'alba quale suo soggiorno, che per dirla con Virgilio «quel luogo ridente, luminoso, coperto di prati e di boschi in mezzo ai quali le anime elette vivono continuando a coltivare nell'aldilà gli svaghi già amati nel mondo terreno». -
Manuale pratico sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche alla luce del nuovo regolamento di contabilità
Il manuale è particolarmente utile per i futuri Direttori dei servizi generali e amministrativi e i Dirigenti Scolastici per comprendere in poco tempo le loro funzioni, i loro adempimenti e la relativa attuazione; nel testo ci sono riferimenti inoltre alla contabilità pubblica, al diritto civile, al diritto penale, al diritto costituzionale, amministrativo, alla legislazione scolastica e alla contrattazione decentrata. -
Il pugile. Tutto è inutile se non si migliora l'uomo
In un'altalena di sentimenti, che si aggrovigliano tra quiete, insofferenza e tormento, andremo alla ricerca della pace interiore, affacciati a una finestra in cui splende una luna piena, carica di promesse. Poi udiremo in lontananza l'eco dei gabbiani di ritorno dal porto, che cantano il loro inno al giorno che muore. In mezzo a un inverno di emozioni, l'autore narra se stesso e nelle sue parole cerca gli altri, attraverso una poesia che diventa balsamo dell'anima. -
It-Alias. La gioventù che manca
Un'infanzia difficile e, soprattutto, un padre tristemente famoso segnano il destino del protagonista. Inquieto, tenace e coraggioso, It-Alias vive la sua giovinezza cercando incessantemente di restituire al suo paese, l'Italia, la dignità che secoli di gloriosa storia le hanno cucito addosso. A lottare con lui, all'insegna della legalità, tanti ""follower"""", a simboleggiare il cambiamento della nostra società.""